Re: Campionato Mondiale di F1 2008
all'inizio delle qualifiche le macchine vanno in regime di parco chiuso.. c'è l'eccezione di poter variare il livello di benzina per quelle dall'undicesimo posto in griglia (per la benzina il parco chiuso scatta dall'inizio del Q3), si possono cambiare delle componenti solo su autorizzazione del delegato tecnico della Fia (al 99% Jo Bauer) e solo con altre di pari effetto di quelle che si smontano e le uniche regolazioni ammesse sono la regolazione dell'incidenza del musetto (nelle fasi di gara e prova) o la pressione degli pneumatici...
bisogna vedere anche che tipo di assetto aveva.. se la macchina è impostata per poco umido non ci sono santi che tengono e fai fatica a sorpassare anche fisichella (visto che il motore è lo stesso)
secondo te in quale fase di gara massa si è risparmiato?? dimmi che poi ti vado a vedere tutti i tempi per giro suoi e di chi gli stava intorno... forse però tu dimentichi che dopo il primo Pit si è trovato dietro al trenino di piloti molto più lenti, quando prima del pit recuperava più di un secondo abbondante a vettel...
ma a che serve catalizzarli?? ieri erano a monza, tra 2 settimane stanno a singapore.. qual è il vantaggio?? oltretutto è vero si che se ne vanno nel week end intorno ai 5-6000 litri di benzina, ma questi motori hanno una combustione abbastanza buona e comunque oggi inquinano qua e domani chissà dove... l'incidenza di un motore di formula1 nell'inquinamento è praticamente nulla..
Originariamente inviato da tenk
Visualizza il messaggio
Originariamente inviato da ilPoli
Visualizza il messaggio
Originariamente inviato da Peppe.83
Visualizza il messaggio
Originariamente inviato da Pilotone68
Visualizza il messaggio
Commenta