annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campionato Mondiale di F1 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

    non sarà tanta ma c'è


    cmq è un pilota di F1, non una modella che deve fare 4 passi.

    Se stai male ti schianti dopo 20 giri..quindi non farà cose a membro di cane. Senza contare tutta la schiera di personal trainer che avranno..
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

      Ferrari, ancora un intoppo



      Seconda giornata di prove della settimana in Bahrain e Massa si è fermato per un problema al cambio. Heidfeld con la Bmw al momento il più rapido davanti a Glock (Toyota) e a Felipe



      SAKHIR (Bahrain), 18 febbraio 2009 - Ancora qualche problemino questa mattina per la Ferrari, impegnata nella seconda giornata di prove della settimana sul circuito di Sakhir, in Bahrain. È quanto riporta lo stesso sito della Ferrari. Questa mattina è stata la volta di Felipe Massa a tornare nell'abitacolo della F60. Il pilota brasiliano ha iniziato subito a lavorare su diverse opzioni di assetto ma già al quarto giro è stato costretto a rientrare lentamente ai box a causa di un problema al cambio.
      EQUILIBRIO - Si è dovuto attendere fino alle 10.45 per rivedere la Ferrari in pista mentre gli altri due piloti (Glock per la Toyota e Heidfeld per la Bmw) hanno macinato chilometri: alla pausa pranzo Felipe aveva percorso 31 giri, meno della metà di quelli dei due tedeschi, con Glock arrivato a quota 72 e Heidfeld che ne aveva accumulati 64. Grande equilibrio invece nei tempi, con tutti e tre racchiusi in mezzo decimo: Heidfeld è stato il più veloce in 1'33"753, seguito da Glock (1'33"770) e da Felipe (1'33"794). La giornata è caratterizzata da un forte vento, contrario alle macchine sul rettilineo principale.
      OroPuroBar
      Da vedere assolutamente: Link RallyMania
      BMW 320is M3 E30 Bavarian Motor Works
      Hai fatto del tuo meglio e hai fallito. La lezione è: non provare mai!(Homer Simpson)
      Tentare è il primo passo verso il fallimento
      Non aver fede solo in quello che vedi. Insegui i sogni fino a quando li credi veri!
      Questo cavallo sembra una Rolls-Royce in un campo di Volkswagen

      Commenta


      • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

        spero ke la ferrari li riesce a risolvere prima dell'inizio del mondiale questi problemi
        [SPOILER]
        Fuck You
        [/SPOILER]

        Commenta


        • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

          I colori definitivi della Williams per la stagione 2009...



          ...e le prime immagini della Force India VJM02



          fonte immagini: www.motorsportblog.it

          Commenta


          • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

            06/03/2009 8.48.47
            E' ufficiale: La Honda Racing F1 "salvata" come Brawn GP

            La ex Honda Racing F1 e' sopravvissuta al ritiro della casa madre e sara' regolarmente schierata al mondiale 2009 con il nome di "Brawn GP". Una dichiarazione odierna, ha ufficialmente indicato in Ross Brawn il nuovo proprietario della scuderia di Brackley, mentre la monoposto battezzata BGP001 sara' spinta da un motore clienti Mercedes-Benz. Sul versante piloti, restano confermati Jenson Button e Rubens Barrichello.

            "È un vero peccato che avendo lavorato per tanto tempo con Honda Motor Company non sussistano piu' le condizioni per proseguire insieme, " - ha dichiarato Brawn, direttore tecnico della Ferrari nel decennio di successi compreso fra il 1996 ed il 2006 - "Quello che ci aspetta sara' davvero sfidante, ma al tempo stesso molto emozionante.

            Ross Brawn ha inoltre dichiarato che la settimana prossima la BGP001 sara' presente nei test di Barcellona con entrambi i piloti a disposizione e successivamente fara' tappa a Jerez prima della trasferta in Australia prevista per la prima gara della stagione.

            (g.09)

            Commenta


            • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

              Originariamente inviato da skukies Visualizza il messaggio
              06/03/2009 8.48.47
              E' ufficiale: La Honda Racing F1 "salvata" come Brawn GP




              fonte foto: motorsportblog.it

              Commenta


              • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                da sta foto sembra lunga 2 metri e mezzo
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                  Ferrari, a che punto siamo? Affidabilità ok, serve sprint


                  Bilancio parziale dopo i test a Jerez: Massa e Raikkonen non hanno avuto problemi ma non sono mai stati i più veloci di giornata. La McLaren non ha brillato girando meno di tutti per problemi vari


                  MILANO, 7 marzo 2009 - Il circuito di Jerez ha tradito la F.1. Abbandonato nel 1997, il tracciato andaluso ha preparato per gli ultimi test uno scenario imprevisto. Perché l’estremo sud dell’Europa era stato scelto per le temperature più che primaverili, il più vicino possibile a quelle dell’Australia. Un meteo che ha sempre aiutato prove attendibili e la verifica dell’affidabilità su pista asciutta e degli ultimi dettagli di aerodinamica. Nei giorni dei test, il tempo è invece sempre stato pessimo, con la parziale eccezione di mercoledì. Addirittura si è vista la Ferrari ferma al box tutto il lunedì per l’indisponibilità di gomme 2010 da pioggia. Per la F60, con nuove fiancate e nuovi scarichi, il bilancio è abbastanza positivo perché il programma previsto è stato completato raggiungendo gli obiettivi.
                  ASSETTI - In particolare Maranello ha centrato il perfetto bilanciamento della F60 sia sul (quasi) asciutto sia sul bagnato. Infine entrambi i piloti hanno potuto provare a sufficienza le tre gradazioni più dure delle gomme 2009, confrontandone il comportamento nelle diverse regolazioni. Non ci sono stati guai, ma è mancato l’atteso miglior tempo sul giro. Resta il fatto che sono state prove difficili. Perché le squadre in pista hanno fatto fatica a girare con costanza su tempi sufficientemente bassi per mettere alla frusta le vetture. Al contrario tutte hanno potuto preparare ottimi assetti da bagnato, senza scordare che un paio di curve di Jerez assomigliano molto ad altrettante dell’Albert Park: anche con l’ombrello aperto qualcosa di buono è stato fatto. Resta irrisolto il problema dell’affidabilità minima. Dopo i mugugni di qualche tecnico per il limite dei 15.000 km, lasciando Jerez tutti hanno scoperto che nessuno li raggiungerà. La possibilità che il GP d’Australia diventi una parata di ritiri è concreta. Per gli esami di riparazione restano quattro giorni a Montmelò (per tutti, da lunedì) e tre a Jerez dal 15 (per McLaren, Renault e Williams).
                  PERCHE' SI' - A Jerez, con otto macchine in pista, la Ferrari non ha mai svettato nei tempi come le era riuscito in Bahrain. Ma in Spagna l’obiettivo del Cavallino non era quello della prestazione assoluta. La costanza con la quale, tutte le mattine, sono state ripetute e migliorate le regolazioni per il bilanciamento ha indicato che a Maranello preferiscono restare concentrati in pista sul lavoro di base mentre in officina prosegue la costruzione di ali con altre novità d’aerodinamica che porteranno le attese prestazioni. Grazie alla pioggia le regolazioni sono ora pronte pure per il bagnato. A Jerez è proseguito anche il lavoro sulle gomme. La Bridgestone, oltre alle coperture per il 2010, aveva portato le quattro gradazioni di gomme per il 2009. Sia Felipe Massa sia Kimi Raikkonen hanno provato le tre più dure e si sono detti "molto soddisfatti". Segno che il fondamentale abbinamento tra F60 e le gomme è già molto avanti. Un vantaggio sulla diretta concorrenza. Per esempio sulla McLaren che, alle prese con problemi di ogni genere, ha fatto poco: in tutto soltanto 325 giri, il record negativo tra le squadre che hanno girato per cinque giorni. Le particolari condizioni dei test non hanno messo a dura prova il motore che ha tuttavia sempre retto senza problemi. Jerez ha sancito che l’unica novità definitiva portata in pista, le fiancate con la parte posteriore modificata per nascondere i terminali degli scarichi secondo quando prevede il regolamento, funziona senza creare problemi di temperature sulle sospensioni. Debutto anche per le prese dei freni più grandi. Ma per collaudare bene questa modifica servivano temperature più alte.
                  PERCHE' NO - Questa volta la Ferrari non è mai riuscita a salire in vetta alla classifica dei tempi. Un obiettivo che una squadra come quella del Cavallino deve sempre avere nel mirino. Parziale scusante: a Jerez i piloti del Cavallino hanno girato con tanta benzina a bordo per lavorare sull’affidabilità, pioggia permettendo. Anche le condizioni del tempo hanno mischiato le carte. Così Fernando Alonso e la Renault sono riusciti a centrare il tempo più veloce delle prove perché erano in pista negli ultimi minuti di mercoledì, quando la pista era in condizioni migliori. Invece Red Bull con Sebastian Vettel e la Toyota con Timo Glock hanno dominato domenica e lunedì con poca benzina. L’affidabilità è stata più che discreta con qualche eccezione: due guasti idraulici e altrettanti d’elettronica, ma non gravi. Perché, per esempio, al contrario di quelli della Bmw il kers e il motore di Maranello hanno retto sempre. Sul chilometraggio la Ferrari ha puntato tutto, sacrificando la prova delle gomme per il 2010 che, in questa situazione di vigilia, non è stata ritenuta una priorità. Per questo è stata prenotata per il test la giornata di lunedì, quando era sicuro che la pista sarebbe stata allagata e sarebbero andate perse otto ore destinate a preparare la stagione 2009. Per il 2010 ci sarà tempo. Altra insufficienza parziale la mancata simulazione di gran premio da parte di Kimi Raikkonen. Perché il pilota finlandese ha comunque percorso 960 km (1.835 km il totale della Ferrari) e giovedì ha dovuto lottare anche contro il forte vento che ha aiutato la sua uscita di pista.
                  OroPuroBar
                  Da vedere assolutamente: Link RallyMania
                  BMW 320is M3 E30 Bavarian Motor Works
                  Hai fatto del tuo meglio e hai fallito. La lezione è: non provare mai!(Homer Simpson)
                  Tentare è il primo passo verso il fallimento
                  Non aver fede solo in quello che vedi. Insegui i sogni fino a quando li credi veri!
                  Questo cavallo sembra una Rolls-Royce in un campo di Volkswagen

                  Commenta


                  • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                    secondo me questo nuovo campionato sarà interessante soprattutto per questi motivi di affidabilità...nelle prime gare ci potrebbero essere delle sorprese...
                    appuntamento il 29 marzo a Melbourne

                    Commenta


                    • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                      11/03/2009 9.08.27
                      La Mercedes ora ammette: "Con la nuova vettura, non ci siamo"

                      La Mercedes ora ammette: Norbert Haug ha riconosciuto pubblicamente che la nuova McLaren Mercedes MP4-24 non si sta dimostrando al momento la vettura di vertice della Formula 1. Con il pre-stagione agli sgoccioli, e' emerso chiaramente che la squadra del campione del mondo 2008 Lewis Hamilton sta lottando non poco per mantenere il passo dei migliori nelle sessioni di test.

                      Alcune indiscrezioni, indicano nella scarsa efficacia dell'aerodinamica posteriore la principale responsabile della modesta competitivita' della monoposto e le cronache riferiscono infatti di numerosi e vistosi aggiustamenti dei profili alari, nonche' l'applicazione di una tintura liquida verde sulla carrozzeria per tracciare i flussi d'aria contestualmente alle prove in pista. "Non siamo ancora dove vorremmo essere, " - ha dunque ammesso il responsabile delle attivita' sportive Haug al giornale tedesco Bild - " ed il divieto di effettuare liberamente i test durante la stagione rendera' gli sviluppi piu' difficili. Questo non vuol dire pero' che saranno impossibili".

                      A differenza di molte squadre che sposteranno le loro attivita' di collaudo a Barcellona, la McLaren ha programmato quattro giorni supplementari a Jerez nella settimana prossima.

                      (g.09)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X