Re: Campionato Mondiale F1 2010.
Corea finalmente pronta per la Formula 1?
Il Korean International Circuit aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 5 settembre
Dopo mesi di speculazioni, gli organizzatori del Gran Premio di Corea sembrano essere realmente pronti per il debutto della F1, previsto per il prossimo 24 ottobre, nella nazione asiatica.
Il Korean International Circuit dovrebbe aprire ufficialmente i battenti il 5 settembre, mentre nell’ultimo weekend dello stesso mese il tracciato ospiterà le prime gare durante l’Asian Festival of Speed. Formula BMW Asia e Porsche Carrera Asia le serie che dovrebbero scendere in pista.
Situato a Jeollanam-do nella regione di Sampo nella Corea del Sud, a circa 370 km da Seoul, il Korea International Circuit presenta un tracciato di 5,615 km, composto da una sezione stradale e una struttura permanente che corre per 3,045 km.
Tra le caratteristiche uniche di questa pista un rettilineo di 1,2 km, il più lungo tra i circuiti asiatici che ospitano la Formula 1. Secondo recenti simulazioni, una monoposto del Circus dovrebbero raggiungere la velocità massima di 320 km/h.
_________________________________________________________________
Ferrari batte Red Bull sul fronte affidabilità
La Scuderia di Maranello ha registrato un solo ritiro nelle prime dodici gare della stagione
Undici pole position e sei vittorie su dodici gare disputate. Il ruolino di marcia della Red Bull basta, e avanza, per fare della squadra di Milton Keynes il team che sta facendo il bello e il cattivo tempo in Formula 1 nel 2010. Ma se l’attenzione si sposta sul versante affidabilità, è la Ferrari la squadra da battere.
Secondo un’analisi condotta da Auto Motor und Sport, la coppia Ferrari ha completato 1471 dei 1474 giri complessivi dei primi dodici appuntamenti stagionali, ben 98 in più dei piloti Red Bull. In questa speciale classifica la squadra di Milton Keynes occupa la seconda posizione, a dispetto della leadership nella Classifica Costruttori con 312 punti, 74 in più rispetto al team italian, terzo in classifica.
La Ferrari ha avuto un solo ritiro per problemi meccanici (la rottura del motore della F10 di Fernando Alonso nelle battute finali del GP di Malesia), mentre non ha registrato battute d’arresto a causa di incidenti in gara, così come la Mercedes.
La Red Bull, invece, ha all’attivo un ritiro per un guasto meccanico e due gare non portate a termine a causa di incidenti. E la McLaren? Il computo della squadra di Woking parla di due rotture meccaniche e un incidente di gara.
Il premio di squadra meno affidabile tra i top team spetta alla Renault, con ben quattro ritiri per noie tecniche e due per incidenti, mentre la il peggior team dell’intero schieramento sul fronte affidabilità è la Virgin: ben 11 le occasioni in cui la squadra di Richard Branson non ha visto il traguardo per problemi tecnici.
Corea finalmente pronta per la Formula 1?
Il Korean International Circuit aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 5 settembre
Dopo mesi di speculazioni, gli organizzatori del Gran Premio di Corea sembrano essere realmente pronti per il debutto della F1, previsto per il prossimo 24 ottobre, nella nazione asiatica.
Il Korean International Circuit dovrebbe aprire ufficialmente i battenti il 5 settembre, mentre nell’ultimo weekend dello stesso mese il tracciato ospiterà le prime gare durante l’Asian Festival of Speed. Formula BMW Asia e Porsche Carrera Asia le serie che dovrebbero scendere in pista.
Situato a Jeollanam-do nella regione di Sampo nella Corea del Sud, a circa 370 km da Seoul, il Korea International Circuit presenta un tracciato di 5,615 km, composto da una sezione stradale e una struttura permanente che corre per 3,045 km.
Tra le caratteristiche uniche di questa pista un rettilineo di 1,2 km, il più lungo tra i circuiti asiatici che ospitano la Formula 1. Secondo recenti simulazioni, una monoposto del Circus dovrebbero raggiungere la velocità massima di 320 km/h.
_________________________________________________________________
Ferrari batte Red Bull sul fronte affidabilità
La Scuderia di Maranello ha registrato un solo ritiro nelle prime dodici gare della stagione
Undici pole position e sei vittorie su dodici gare disputate. Il ruolino di marcia della Red Bull basta, e avanza, per fare della squadra di Milton Keynes il team che sta facendo il bello e il cattivo tempo in Formula 1 nel 2010. Ma se l’attenzione si sposta sul versante affidabilità, è la Ferrari la squadra da battere.
Secondo un’analisi condotta da Auto Motor und Sport, la coppia Ferrari ha completato 1471 dei 1474 giri complessivi dei primi dodici appuntamenti stagionali, ben 98 in più dei piloti Red Bull. In questa speciale classifica la squadra di Milton Keynes occupa la seconda posizione, a dispetto della leadership nella Classifica Costruttori con 312 punti, 74 in più rispetto al team italian, terzo in classifica.
La Ferrari ha avuto un solo ritiro per problemi meccanici (la rottura del motore della F10 di Fernando Alonso nelle battute finali del GP di Malesia), mentre non ha registrato battute d’arresto a causa di incidenti in gara, così come la Mercedes.
La Red Bull, invece, ha all’attivo un ritiro per un guasto meccanico e due gare non portate a termine a causa di incidenti. E la McLaren? Il computo della squadra di Woking parla di due rotture meccaniche e un incidente di gara.
Il premio di squadra meno affidabile tra i top team spetta alla Renault, con ben quattro ritiri per noie tecniche e due per incidenti, mentre la il peggior team dell’intero schieramento sul fronte affidabilità è la Virgin: ben 11 le occasioni in cui la squadra di Richard Branson non ha visto il traguardo per problemi tecnici.
Commenta