annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campionato Mondiale F1 2010.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

    Corea finalmente pronta per la Formula 1?
    Il Korean International Circuit aprirà ufficialmente i battenti il prossimo 5 settembre



    Dopo mesi di speculazioni, gli organizzatori del Gran Premio di Corea sembrano essere realmente pronti per il debutto della F1, previsto per il prossimo 24 ottobre, nella nazione asiatica.

    Il Korean International Circuit dovrebbe aprire ufficialmente i battenti il 5 settembre, mentre nell’ultimo weekend dello stesso mese il tracciato ospiterà le prime gare durante l’Asian Festival of Speed. Formula BMW Asia e Porsche Carrera Asia le serie che dovrebbero scendere in pista.

    Situato a Jeollanam-do nella regione di Sampo nella Corea del Sud, a circa 370 km da Seoul, il Korea International Circuit presenta un tracciato di 5,615 km, composto da una sezione stradale e una struttura permanente che corre per 3,045 km.

    Tra le caratteristiche uniche di questa pista un rettilineo di 1,2 km, il più lungo tra i circuiti asiatici che ospitano la Formula 1. Secondo recenti simulazioni, una monoposto del Circus dovrebbero raggiungere la velocità massima di 320 km/h.

    _________________________________________________________________

    Ferrari batte Red Bull sul fronte affidabilità
    La Scuderia di Maranello ha registrato un solo ritiro nelle prime dodici gare della stagione



    Undici pole position e sei vittorie su dodici gare disputate. Il ruolino di marcia della Red Bull basta, e avanza, per fare della squadra di Milton Keynes il team che sta facendo il bello e il cattivo tempo in Formula 1 nel 2010. Ma se l’attenzione si sposta sul versante affidabilità, è la Ferrari la squadra da battere.

    Secondo un’analisi condotta da Auto Motor und Sport, la coppia Ferrari ha completato 1471 dei 1474 giri complessivi dei primi dodici appuntamenti stagionali, ben 98 in più dei piloti Red Bull. In questa speciale classifica la squadra di Milton Keynes occupa la seconda posizione, a dispetto della leadership nella Classifica Costruttori con 312 punti, 74 in più rispetto al team italian, terzo in classifica.

    La Ferrari ha avuto un solo ritiro per problemi meccanici (la rottura del motore della F10 di Fernando Alonso nelle battute finali del GP di Malesia), mentre non ha registrato battute d’arresto a causa di incidenti in gara, così come la Mercedes.

    La Red Bull, invece, ha all’attivo un ritiro per un guasto meccanico e due gare non portate a termine a causa di incidenti. E la McLaren? Il computo della squadra di Woking parla di due rotture meccaniche e un incidente di gara.

    Il premio di squadra meno affidabile tra i top team spetta alla Renault, con ben quattro ritiri per noie tecniche e due per incidenti, mentre la il peggior team dell’intero schieramento sul fronte affidabilità è la Virgin: ben 11 le occasioni in cui la squadra di Richard Branson non ha visto il traguardo per problemi tecnici.
    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

    Commenta


    • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

      Berger dice la sua su Vettel, Rosberg, Sutil
      L’opinione dell’ex pilota austriaco sui giovani tedeschi del Circus



      Nico Rosberg va forte quanto Sebastian Vettel, mentre Adrian Sutil è una delle sorprese di questa stagione. E’ il verdetto di Gerhard Berger sui giovani piloti tedeschi impegnati in Formula 1.

      “Sebastian Vettel è incredibilmente maturo” l’opinione di Berger in un’intervista ad Auto Motor und Sport. “E’ vero, fa ancora errori, ma sono da imputare alla sua mancanza di esperienza. Il suo vero problema, invece, è forse aver sottovalutato Mark Webber”.

      “Per me Nico Rosberg è allo stesso livello di Vettel”, ha aggiunto l’austriaco. “Deve solo avere la macchina giusta per iniziare a vincere. Quest’anno sta facendo pochi errori, trova sempre l'assetto migliore per la sua vettura e la maggior parte delle volte è davanti a Michael Schumacher. Se Rosberg e Vettel guidassero la stessa monoposto, non saprei su chi scommettere”.

      “Per quanto riguarda Sutil, non avrei mai creduto avesse un potenziale così alto. E’ tremendamente veloce, e ha drasticamente ridotto la sua propensione all'errore. Insieme a Rosberg, è una delle sorprese della stagione”.

      _________________________________________________________________

      L’interesse di Pirelli per Raikkonen
      Secondo la stampa finlandese il Campione del Mondo 2007 era in cima alla lista dei desideri del Costruttore italiano



      Come abbiamo scritto in questi giorni, la Pirelli ha iniziato il programma di sviluppo in pista dei propri pneumatici con il nuovo tester ufficiale Nick Heidfeld alla guida di una Toyota 2009.

      Sembra però che l’ex pilota di riserva Mercedes non fosse la prima scelta di Pirelli. Secondo il quotidiano finlandese Turun Sanomat, sarebbe stato Kimi Raikkonen il primo pilota contattato dall’azienda milanese. Offerta che il Campione del Mondo 2007 ha però declinato.

      Raikkonen al momento è concentrato esclusivamente sul suo programma nel Mondiale Rally con la Citroen. Se la Formula 1 sia realmente un capitolo ormai chiuso per il finlandese, probabilmente neanche muniti di sfera di cristallo avremmo una risposta certa al riguardo…
      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

      Commenta


      • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

        Heidfeld cambia "lavoro"
        La Mercedes ha rescisso il contratto della sua terza guida che parteciperà ora con la Pirelli allo sviluppo degli pneumatici di F1.



        www.sportal.it
        Nick Heidfeld cambia lavoro. La Mercedes ha rescisso il contratto che la legava alla sua terza guida che parteciperà ora con la Pirelli allo alla supervisione tecnologica e di sviluppo degli pneumatici che dalla prossima stagione saranno adottati in F1. L'azienda italiana è diventata fornitrice ufficiale unica di tutti i team del circus al posto della Bridgstone.

        _________________________________________________________________

        Lauda contro Alonso e la Ferrari
        "Ciò che hanno fatto ad Hockenheim è contro tutte le regole, prenderanno anche una batosta dalla Fia. Fernando non è Schumi".



        www.sportal.it
        Niki Lauda torna a sparare a zero contro la Ferrari, "Ci sono due modi di correre in F1 come squadra. Si possono gestire le gare in modo politico, allora parliamo del modello Ferrari. Altrimenti si prova a dare ai piloti uguali opportunità e ai tifosi uno sport emozionante, come sta facendo la Red Bull. E' così che si esalta la follia del nostro sport, non beffando tutti con un risultato frutto di una collusione", spiega l'ex pilota del team di Maranello al sito ufficiale del circus. "Ciò che hanno fatto le Rosse ad Hockenheim è contro tutte le regole. Quello che hanno fatto è sbagliato e infatti sono stati immediatamente puniti e prenderanno anche una batosta dal Consiglio Mondiale, questo è sicuro", aggiunge Lauda riferendosi al sorpasso ordinato dai box e per cui ora in Ferrari si rischia una forte penalizzazione in termini di punti. "Questo non ha niente a che fare con Alonso ma comunque lui non è Schumacher", sottolinea infine il tre volte campione del Mondo, a cui viene proposto un paragone tra l'asturiano e il tedesco.
        L'avvento dell'Eclisse è vicino...

        Commenta


        • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

          Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
          Lauda contro Alonso e la Ferrari
          "Ciò che hanno fatto ad Hockenheim è contro tutte le regole, prenderanno anche una batosta dalla Fia. Fernando non è Schumi".


          www.sportal.it
          Niki Lauda torna a sparare a zero contro la Ferrari, "Ci sono due modi di correre in F1 come squadra. Si possono gestire le gare in modo politico, allora parliamo del modello Ferrari. Altrimenti si prova a dare ai piloti uguali opportunità e ai tifosi uno sport emozionante, come sta facendo la Red Bull. E' così che si esalta la follia del nostro sport, non beffando tutti con un risultato frutto di una collusione", spiega l'ex pilota del team di Maranello al sito ufficiale del circus. "Ciò che hanno fatto le Rosse ad Hockenheim è contro tutte le regole. Quello che hanno fatto è sbagliato e infatti sono stati immediatamente puniti e prenderanno anche una batosta dal Consiglio Mondiale, questo è sicuro", aggiunge Lauda riferendosi al sorpasso ordinato dai box e per cui ora in Ferrari si rischia una forte penalizzazione in termini di punti. "Questo non ha niente a che fare con Alonso ma comunque lui non è Schumacher", sottolinea infine il tre volte campione del Mondo, a cui viene proposto un paragone tra l'asturiano e il tedesco.
          Mazza che palle sto tipo... farti una trom***a ogni tanto forse sarebbe da prendere in considerazione, no? Che ne dici?

          Commenta


          • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

            Originariamente inviato da skukies Visualizza il messaggio
            Mazza che palle sto tipo... farti una trom***a ogni tanto forse sarebbe da prendere in considerazione, no? Che ne dici?

            oramai la polemica è innescata

            probabilmente dopo le varie sanzioni cambieranno i regolamenti

            Commenta


            • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

              La Virgin risponde a Ecclestone
              John Booth, team principal della Virgin, esprime il suo disappunto per le dure parole di Ecclestone sulle squadre debuttanti



              Poche settimane fa, in un’intervista sulle pagine del quotidiano inglese Daily Telegraph, Bernie Ecclestone non ha avuto parole dolci per le squadre che hanno mossi i primi passi nel Circus in questa stagione, sottolineando come non siano indispensabili per la Formula 1 e che “una o due di loro potrebbero non arrivare al termine della stagione”.

              Parole che non hanno fatto piacere a John Booth, team principal della Virgin Racing. “Affermazioni di questo genere, per un team come il nostro, possono essere molto dannose”, ha affermato Booth a Motorsport-Total.com.

              “Nella storia della Formula Uno ci saranno state probabilmente 30 o 40 nuove squadre, alcune delle quali non si sono mai qualificate per una gara. E invece noi siamo al via di ogni Gran Premio e, passo dopo passo, ci stiamo avvicinando ai nostri avversari. Siamo dove ci aspettavamo di essere, forse anche un po’ più avanti”.

              _________________________________________________________________

              Mercedes interrompe lo sviluppo della vettura 2010
              La squadra di Brackley ha già destinato energie e risorse sul progetto del prossimo anno. Basterà per fare della Mercedes una delle pretendenti al titolo 2011?



              Nelle intenzioni Mercedes, la stagione 2010 sarebbe dovuta essere ricca di soddisfazioni dopo oltre 50 anni di assenza dalla Formula 1. Sarebbe, appunto, perché la realtà dei fatti dice tutt'altro. E il team della Stella a Tre Punte ha già concentrato tutti i suoi sforzi sul progetto del prossimo anno.

              Norbert Haug, responsabile Mercedes Motorsport, ha comunque già messo in pre-allarme la squadra nel caso anche il 2011 dovesse rivelarsi al di sotto delle aspettative. “Speriamo di ritornare a vincere”, ha ammesso Haug ad Autosprint. “Se non riuscissimo a raggiungere gli obiettivi prefissati, dovremo cambiare alcune persone”.
              L'avvento dell'Eclisse è vicino...

              Commenta


              • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                le 30 migliori "battaglie" in formula 1

                http://www.breakdowncover.org/blog/3...est-f1-battles

                Commenta


                • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                  debiti della force india

                  http://www.alvolante.it/news/force_i...olab-311611044

                  Commenta


                  • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                    Button fissa le tappe
                    "A Spa e a Monza il nostro pacchetto dovrebbe adattarsi meglio alla pista, possiamo riprendere il ritmo che avevamo in precedenza".



                    www.sportal.it
                    Gli ultimi passaggi a vuoto se li è forzatamente dovuti lasciare alle spalle, e ora fissa le tappe, e le date, del suo riscatto, puntando nuovamente sulla McLaren, lasciata indietro nei due Gp prima della pausa estiva dalle rivali per il titolo Red Bull in primis ma anche Ferrari. "Siamo concentrati sul Gp del Belgio: sappiamo di dover recuperare" ammette Jenson Button. "Non siamo stati veloci in Ungheria, la squadra vuole tornare al vertice. A Spa e a Monza il nostro pacchetto dovrebbe adattarsi meglio alla pista, possiamo riprendere il ritmo che avevamo in precedenza".
                    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

                    Commenta


                    • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                      lista degli ingaggi ufficiali

                      http://www.omnicorse.it/magazine/368...mula1-guadagni

                      raikkonen è un grande

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X