Re: Genovesi da Corsa!
Un genovese torna a casa presto dal lavoro.
Davanti casa trova parcheggiato il furgoncino di un idraulico.
Alzando lo sguardo al cielo:
- Te prego Segno cao, fanni ch'o segge o seu amante"
In un negozio d'abbigliamento
"Scia me scuse, vorieiva savei quant'o vegne quello giaccon de pelle"
"650 euro" risponde il commesso.
"belin !! ... e sensa maneghe ? "
"e perchè lo vuole senza maniche ?" replica il commesso.
"perchè quand'o sentio o prexo, me son caite e brasse! "
Un anziano signore è in punto di morte.
Attorno a lui sono radunati tutti i familiari.
L'uomo, con un filo di voce, chiama uno dei suoi figli:
"Mario, Mario, dove t'e? "
"Son chi, poe, son chi! "
L'uomo prosegue nel suo delirio:
"Luigi, Luigi, dove t'e? "
"Son chi mi asci!
"Cesira! dove t'e, Cesira!"
"Son chi, son chi!"
A questo punto l'agonizzante apre gli occhi e, molto lucidamente, sbotta:
"O belin!!! Alloa, int'a buttega chi gh'e restou?!!"
Fra due amiche
"Cose t'a regalou to maio pe Natale?"
"Oh, un belin..."
"Bello...t'o faiesci a cangio co'n foulard?"
Dal panettiere
"Bongiorno scio Angelo... cose ghe demmo ancheu?"
"Mah.. scia me dagghe 'n chillo de pan..."
"Ma cosci' poi ghe vegne duo"
"Alloa scia me ne dagghe dexe chilli..."
Due genovesi si incontrano
"Oh bongiorno scio beppe, comme scia sta?"
"Oh beh.. a l'e morta ma mogge"
"Oh belin.. e cose gh'aveiva?"
"Oh ninte... doe collaninn-e, 'n braccialetto..."
Un genovese in albergo
Porge qualcosa al facchino che gli ha portato le valigie,dicendogli:
"Se piggè 'n café ..."
e quello stupito:
"Ma é una bustina di zucchero!"
"Oh, behn ... se ghe piaxe amou m'a repiggio".
In un negozietto di Genova
"Scia me dagghe doe candelinn-e pe-a torta de ma figgia che doman compie trei anni!"
"Vorria di tra candelinn-e?"
"No doe, tanto ma figgia a no sa ancon conta!"
Un genovese torna a casa presto dal lavoro.
Davanti casa trova parcheggiato il furgoncino di un idraulico.
Alzando lo sguardo al cielo:
- Te prego Segno cao, fanni ch'o segge o seu amante"
In un negozio d'abbigliamento
"Scia me scuse, vorieiva savei quant'o vegne quello giaccon de pelle"
"650 euro" risponde il commesso.
"belin !! ... e sensa maneghe ? "
"e perchè lo vuole senza maniche ?" replica il commesso.
"perchè quand'o sentio o prexo, me son caite e brasse! "
Un anziano signore è in punto di morte.
Attorno a lui sono radunati tutti i familiari.
L'uomo, con un filo di voce, chiama uno dei suoi figli:
"Mario, Mario, dove t'e? "
"Son chi, poe, son chi! "
L'uomo prosegue nel suo delirio:
"Luigi, Luigi, dove t'e? "
"Son chi mi asci!
"Cesira! dove t'e, Cesira!"
"Son chi, son chi!"
A questo punto l'agonizzante apre gli occhi e, molto lucidamente, sbotta:
"O belin!!! Alloa, int'a buttega chi gh'e restou?!!"
Fra due amiche
"Cose t'a regalou to maio pe Natale?"
"Oh, un belin..."
"Bello...t'o faiesci a cangio co'n foulard?"
Dal panettiere
"Bongiorno scio Angelo... cose ghe demmo ancheu?"
"Mah.. scia me dagghe 'n chillo de pan..."
"Ma cosci' poi ghe vegne duo"
"Alloa scia me ne dagghe dexe chilli..."
Due genovesi si incontrano
"Oh bongiorno scio beppe, comme scia sta?"
"Oh beh.. a l'e morta ma mogge"
"Oh belin.. e cose gh'aveiva?"
"Oh ninte... doe collaninn-e, 'n braccialetto..."
Un genovese in albergo
Porge qualcosa al facchino che gli ha portato le valigie,dicendogli:
"Se piggè 'n café ..."
e quello stupito:
"Ma é una bustina di zucchero!"
"Oh, behn ... se ghe piaxe amou m'a repiggio".
In un negozietto di Genova
"Scia me dagghe doe candelinn-e pe-a torta de ma figgia che doman compie trei anni!"
"Vorria di tra candelinn-e?"
"No doe, tanto ma figgia a no sa ancon conta!"




Commenta