annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

911 Turbo Vs 360 Modena

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da turbodelta

    [...]

    PS: Il Spyder usava il motore del maggiolino pepato e creava
    110 cv molto considerevole per quel tempo, la punta massima
    pero non era 240 km/h ma bensi 210 km/h

    In piu a sui tempi quando sono uscite le versioni GT1 e stato
    fatto una comparizione sul giornale MOT tedescho contro la
    F50 come prestazioni anche avendo molto meno cavalli la
    Porsche non e riuscita a staccara minimamente la F50, pero
    la cosa curiosa che i giornalisti hanno constatato e che le
    prestazioni della F40 avrebbero bruciate entrambi
    Non so niente di tali prove tra GT1 Vs F50....Che la F40 le bruciasse entrambe mi pare un po' strano...Hai visto le prestazioni di una GT1??

    Per quanto riguarda la 550 Spyder.....
    Nessuno che si fidi mai senza dover supportare un'affermazione con delle prove!!
    Vai a vedere qui!! Vai a vedere quant'è la "Top Speed", poi dimmi....
    Sul fatto che la 550, auto che correva anche a Le Mans, avesse un motore del maggiolino però elaborato, ho i miei grossi dubbi!

    Possibile che i primi motori autonomi Porsche saranno quelli della 997 e quelli fatti fin'ora sono solo pepature di utilitarie?????

    Ciao, Giulio.
    Quando un aspirato sembra il top, non illudetevi...C'è sempre il Turbo!!
    Appassionato ed Intenditore PORSCHE!
    ----- Porsche: only for Gentlemen...
    Beffo la morte e ghigno

    Commenta


    • @ Giulio

      Si ma dicho hai visto le prestazione dell F40 si sapeva
      che prestazionalmente andava di piu della F50 solo la Porsche
      come anche la CLK GTR nelle versioni stradali erano un po
      delutendi perche a depotenziare il motore ha cambiato
      tutto il carattere di esso, io questo te lo riporto come lo
      letto dato che non ho mai avuto la possibilta di guidare
      nessuna di questa

      Per la cronacha, la 550 Spyder era una macchina da corsa
      preparata dalla casa, la potenza ufficiale era di 110 cv con
      210 km/h (dichiarati per versione stradale) in piu ce da dire
      che ci erano varie versioni ulteriormente elaborato che
      raggiungevano fina a 140 cv che erano dedicate a correre
      e non come vetture da strada, pero quelle sicuramente
      possono arrivare a tale velocita.

      Il basamento del motore era del maggiolino senza dubiti
      che e stato pero lavorato da Porsche con testate a doppia
      accensione e doppie camme per bancho.

      @ Gia

      Si il progetto puo essere pure fatto a dieci mani pero il motore
      che monta anchora e della VW
      M come motore, M come mito, M come massima, M come Merda, M come Maggiolino, M come Mutande, M come Martirio, M come Mensogne, M come Minchi@ne, M come Melameno ! e M come Mo continua a Sagaaaaaaaa per andare dritto ci vuole il 4x4

      I Dinosaurs

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da turbodelta
        Si il progetto puo essere pure fatto a dieci mani pero il motore
        che monta anchora e della VW
        è qui che sbagli!
        sono i maggiolini che montano i motori Porsche (dato che sono progetti del caro omonimo ingegnere!)
        Ex Volkswagen Polo Zone Member
        Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
        ESP = Elettronica Salva Principianti

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Giulior5t
          Ah sì, parliamo di serie 8 (rimanendo in tema di sportività)....
          Allora Porsche eccelle(va) anche con i Flat 4...la 550 Spyder, 4 cilindri, 1.500 cc, arrivava a 240 Km/h!!
          Ciao, Giulio.
          Ma cosa dici? Ti ricordo che il V12 della Mclaren F1 con la bellezza di 627cv progettato più di 10 anni fa è un BMW, come sono BMW tutti i 3200 da oltre 400cv che equipaggiano le varie Osella e Lucchini che stravincono nel CIVM. Guarda, la BMW in fatto di motori è tra le migliori case al mondo, al suo livello ci sono solo Ferrari e Honda stop. Ti basti sapere che il P83 della Williams con i suoi quasi 930 cv a 20100 giri è il più potente in F1, il Ferrari arriva a 885cv e 19700 giri

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Coronel
            Ma cosa dici? Ti ricordo che il V12 della Mclaren F1 con la bellezza di 627cv progettato più di 10 anni fa è un BMW, come sono BMW tutti i 3200 da oltre 400cv che equipaggiano le varie Osella e Lucchini che stravincono nel CIVM. Guarda, la BMW in fatto di motori è tra le migliori case al mondo, al suo livello ci sono solo Ferrari e Honda stop. Ti basti sapere che il P83 della Williams con i suoi quasi 930 cv a 20100 giri è il più potente in F1, il Ferrari arriva a 885cv e 19700 giri
            sono d'accordo su tutto, ma posso contraddire solo 1 cosa?
            i motori delle f1...mi spieghi come fai a sapere i dati Ferrari visto che nessuno li ha dichiarati al contrario di Mario Thiessen della BMW Motorsport che praticamente aveva fatto una conferenza stampa quando hanno superato i 20.000 giri/min?
            se è solo "per sentito dire", allora Giorgio Piola vociferava che ultimamente la BMW avesse superata i 20.100 e la Ferrari fosse cmq riuscita ad arriva ai fatidici 20.000.
            (ps: non voglio assolutamente litigare, magari mi sbaglio io e tu hai delle fonti sicure...chiedo già da adesso scusa se ho detto cazzate)

            e cmq...sì, mi piacciono molto le Porsche!
            ma non sono anti-Ferrari, anzi! sono solo anti 360...una entry-level sopravvalutata rispetto alle concorrenti. ma per possedere una 575M non so che farei!!!

            seconda cosa...Porsche cmq primeggia nei telai e sono proprio curioso di vedere i tempi di queste auto su un circuito misto:
            -Enzo
            -Carrera GT
            -Zonda S
            -McLaren F1
            -Koenigsegg CC
            Ex Volkswagen Polo Zone Member
            Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
            ESP = Elettronica Salva Principianti

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da gianma
              sono d'accordo su tutto, ma posso contraddire solo 1 cosa?
              i motori delle f1...mi spieghi come fai a sapere i dati Ferrari visto che nessuno li ha dichiarati al contrario di Mario Thiessen della BMW Motorsport che praticamente aveva fatto una conferenza stampa quando hanno superato i 20.000 giri/min?
              se è solo "per sentito dire", allora Giorgio Piola vociferava che ultimamente la BMW avesse superata i 20.100 e la Ferrari fosse cmq riuscita ad arriva ai fatidici 20.000.
              (ps: non voglio assolutamente litigare, magari mi sbaglio io e tu hai delle fonti sicure...chiedo già da adesso scusa se ho detto cazzate)

              e cmq...sì, mi piacciono molto le Porsche!
              ma non sono anti-Ferrari, anzi! sono solo anti 360...una entry-level sopravvalutata rispetto alle concorrenti. ma per possedere una 575M non so che farei!!!

              seconda cosa...Porsche cmq primeggia nei telai e sono proprio curioso di vedere i tempi di queste auto su un circuito misto:
              -Enzo
              -Carrera GT
              -Zonda S
              -McLaren F1
              -Koenigsegg CC
              Sono valori che si sono sentiti dire in TV e sui giornali, chiaro che sono segreti ma in linea di massima la differenza è questa.
              Tra quelle che hai citato la Zonda lasciala perdere, ha un telaio che fa pena. Credo che la vincitrice sarebbe la Enzo

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da Coronel
                Sono valori che si sono sentiti dire in TV e sui giornali, chiaro che sono segreti ma in linea di massima la differenza è questa.
                Tra quelle che hai citato la Zonda lasciala perdere, ha un telaio che fa pena. Credo che la vincitrice sarebbe la Enzo
                dai test non sembra proprio abbia un telaio che fa pena, anzi!
                top gear (trasmissione inglese di test) prova tutte le auto con un pilota professionista di identità sconosciuta (the stick) sulla pista dei test della lotus. ha rifilato 6 secondi in un giro alla murcielago!
                Ex Volkswagen Polo Zone Member
                Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
                ESP = Elettronica Salva Principianti

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da gianma
                  dai test non sembra proprio abbia un telaio che fa pena, anzi!
                  top gear (trasmissione inglese di test) prova tutte le auto con un pilota professionista di identità sconosciuta (the stick) sulla pista dei test della lotus. ha rifilato 6 secondi in un giro alla murcielago!
                  Buoyancy at 200 Km/h*
                  Lambo -1 Kg
                  Zonda 53 Kg
                  156 GTA 59 Kg
                  Non so se hai capito

                  Commenta


                  • Coronel non il telaio....l'aerodinamica
                    Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                    Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da gianma
                      sono d'accordo su tutto, ma posso contraddire solo 1 cosa?
                      i motori delle f1...mi spieghi come fai a sapere i dati Ferrari visto che nessuno li ha dichiarati al contrario di Mario Thiessen della BMW Motorsport che praticamente aveva fatto una conferenza stampa quando hanno superato i 20.000 giri/min?
                      se è solo "per sentito dire", allora Giorgio Piola vociferava che ultimamente la BMW avesse superata i 20.100 e la Ferrari fosse cmq riuscita ad arriva ai fatidici 20.000.
                      (ps: non voglio assolutamente litigare, magari mi sbaglio io e tu hai delle fonti sicure...chiedo già da adesso scusa se ho detto cazzate)

                      e cmq...sì, mi piacciono molto le Porsche!
                      ma non sono anti-Ferrari, anzi! sono solo anti 360...una entry-level sopravvalutata rispetto alle concorrenti. ma per possedere una 575M non so che farei!!!

                      seconda cosa...Porsche cmq primeggia nei telai e sono proprio curioso di vedere i tempi di queste auto su un circuito misto:
                      -Enzo
                      -Carrera GT
                      -Zonda S
                      -McLaren F1
                      -Koenigsegg CC
                      Premetto una cosa, non sono per partito preso, ma non è vero che la Porsche primeggia nei telai. Il Ferrari Challenge Stradale, con assetto e motore rivisto, è piu veloce di qualunque GT3 in pista. E comunque un 360 di serie non è un entry level....anzi rappresenta un bel salto rispetto ad un F355, sia in termini di guidabilità che di prestazioni pure.

                      La Carrera GT non arriva ai livelli della Enzo, un po per la carrozzeria Barchetta, un po per l'aerodinamica che nel caso della Enzo, è ineguagliabile, un po per il gap di potenza e così via......

                      La Zonda S ha un aerodinamica un po difettosa nel senso che alle alte velocità non riesce a garantire un adeguato effetto suolo, nonostante tutto però rimane sufficentemente stabile e guidabile. La McLaren F1 è un'auto solo da dritto e basta, non dimentichiamo che in una pista USA si è presa qualcosa come 6 secondi al giro dalla Ferrari F40, mentre la Koenigsegg CC è una sconosciuta però......potrebbe essere una sorpresa, ma anche un fiasco. Mi spiego. La Ferrari e la Porsche hanno budget altissimi e soprattutto ben altra esperienza. Vedi la Zonda che con il suo bel design cmq non è perfettamente funzionale e non riesce a generare carico aerodinamico alle alte velocità nonostante la presenza dei due alettonicni (che fra l'altro fungono la funzione esclusivamente di design, in quanto non vengono investiti da alcun flusso d'aria).

                      I due migliori prodotti sono, senza ombra di dubbio, la Ferrari Enzo e la Porsche Carrera GT.
                      Audi S3 8p DSG 360cv by RP Corse
                      Milltek Resonated 76 mm full skat - Loba Motorsport HPFP - RS4 fuel pressure regolator - EvoMS Air Intake - ECU and DSG remapped

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X