annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore Wankel, c'è da fidarsi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Mah secondo me l'unico problema sorge se uno la vuole elaborare, per il resto la garanzia di 5 anni non vi dice niente?
    Se un motore ha problemi evidenti non viene garantito per così tanto tempo. I giappo ora come ora sono i migliori in quanto ad affidabilità, e più bisogna pensare ad una cosa: avete mai fatto caso che quando loro vogliono fare un motore prestazionale lo progettano da zero? se andiamo a vedere in europa la maggior parte prende un motore di serie e lo elabora, vedi alfa con le GTA, peugeot con la RC, anche Focus RS, poi tutti i 1.8 t della VW e Audi. E ovvio che un motore nato per erogare chessò 150 cv anche effettuandoci molte modifiche non riuscirà mai ad avere la stessa affidabilità di un motore nato per erogarne 200.
    La Honda lo ha dimostrato benissimo con i suoi VTEC che durano oltre 200.000 km nonostante le potenze elevate. Anche Toyota con i suoi VTTL-i non ha mai dato problemi.
    Il renesis è nato per girare a più di 9000 giri ed erogare 230+ cv, no vedo perchè dovrebbe avere problemi di affidabilità.
    L'Rx-7 aveva problemi poichè il suo motore era l'evoluzione del vecchio aspirato montato sulle savannah, turbizzato ed elaborato.
    Ovvio che dava problemi! Credo sia per questo che la Mazda ci stia mettendo tanto a far uscire la versione turbo del renesis, vogliono assicurarsi affidabilità pari a quello attuale!
    CLUB MINI ITALIA - Presidente -

    Commenta


    • #12
      io la prenderei al volo, dicevano che il motore della rx-7 "scoppiava" a 100k km, col nuovo renesis dovrebbero aver risolto tutti i problemi quindi....
      WANKEL RULEZ!
      NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
      "...direte che i vostri padri, hanno difeso la patria, dal barbaro invasore, che minacciava i sacri confini. E che noi del '99, che abbiamo combattuto sul Monte Grappa, sulle pietraie del Carso, e sul Piave, siamo sempre quelli di allora! E allora, quando tuona il cannone, è la voce della patria che mi chiama, e noi risponderemo: presente! Noi vecchi, che abbiamo sul petto le medaglie al valore, conquistate sul campo di battaglia, ci troveremo allora, al fianco dei giovani, e combatteremo sempre, e dovunque! E getteremo l'anima, oltre l'ostacolo! E difenderemo i sacri confini dell'italia, contro qualsiasi nemico, dell'occidente, e dell'oriente, per l'indipendenza del paese, e al solo scopo del bene indissolubile, del re, e della patria! viva la repubblica, viva l'esercito!"

      Commenta


      • #13
        Re: Motore Wankel, c'è da fidarsi?

        Messaggio originariamente postato da TYPE R 80'
        Si' lo so, 34.000 euro sono tanti, ma questa RX-8 che rivoluziona il concetto di auto è un buon acquisto, la scegliereste per il motore o per l'estetica?

        5 anni di garanzia sono tanti, vi fidate di questo motore?

        Le noie che aveva l'Rx-7 sono risolte, quindi è un buon acquisto?

        Votate!
        il motore dell' rx 8 ha vinto il premio come miglior motore del 2003..

        un motivo ci sara.. se potessi permettermela comprerei .rx 8 domani

        Guarda la mia ex 106
        "Son tutti finocchi col culo degli altri"
        ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
        "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

        Commenta


        • #14
          Re: Re: Motore Wankel, c'è da fidarsi?

          Messaggio originariamente postato da rx 7
          il motore dell' rx 8 ha vinto il premio come miglior motore del 2003..

          un motivo ci sara.. se potessi permettermela comprerei .rx 8 domani

          Sanno di aver "sbagliato" con l'RX7, anche se per l'epoca era una macchina fantastica, credo che i 5 anni di garanzia servano appunto per far ricredere la gente sui problemi di questo motore, addirittura garantito a chilometraggio illimitato!

          Spero solo una cosa.........NON DEVE DIVENTARE UN 'AUTO ALLA MODA!

          34.000 euro non sono moltissimi, spero che resti un auto particolare come lo è stata l'RX-7!
          Socio Mr2 Club Italia

          membro subaru club italia

          socio honda club

          Commenta


          • #15
            spero anche io che nn diventi moda..

            cmq beve ankora tanto

            Guarda la mia ex 106
            "Son tutti finocchi col culo degli altri"
            ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
            "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

            Commenta


            • #16
              Messaggio originariamente postato da rx 7
              spero anche io che nn diventi moda..

              cmq beve ankora tanto


              Infatti se non sbaglio dichiarati siamo sugli 8,8 KM/L misto, davvero molti se pensiamo che quando si pesta un pochino.....
              Socio Mr2 Club Italia

              membro subaru club italia

              socio honda club

              Commenta


              • #17
                ma come si fa a dire che l'rx-8 consuma tanto?? confrontate i suoi consumi con quelli di un 2600cc 6 cilindri aspirato, la categoria in cui rientra come prestazioni...

                Io mi fiderei dell'affidabilità del nuovo wankel... ed avere il limitatore oltre i 9500 giri, con coppia sfruttabile da 1000 a 9000 giri... wow...

                anzi mi fido di più del wankel che del motore normale: il motore rotativo in sè, son solo 3 (davvero 3) pezzi... rotore, statore, albero... 2 rotori e 2 statori nel caso del bi-rotore...

                nel motore tradizionale ci sono: pistoni, bielle, albero, volano, distribuzione, asse/i a camme, valvole, molle valvole... molta più roba che si può rompere!

                il problema del rotativo era che si mangiava le fasce di tenuta, ma dovrebbero averlo risolto spostando le luci di aspirazione e scarico! e cambiar 2 fasce, anche se sul rotativo, non credo che sia un lavoro tanto complesso!

                Non fatevi impressionare, il Wankel è tanto geniale quanto semplice, ed è per questa semplicità che raggiunge potenze assurde....
                poco motoretanto cuore....
                L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da Monne
                  ma come si fa a dire che l'rx-8 consuma tanto?? confrontate i suoi consumi con quelli di un 2600cc 6 cilindri aspirato, la categoria in cui rientra come prestazioni...

                  Io mi fiderei dell'affidabilità del nuovo wankel... ed avere il limitatore oltre i 9500 giri, con coppia sfruttabile da 1000 a 9000 giri... wow...

                  anzi mi fido di più del wankel che del motore normale: il motore rotativo in sè, son solo 3 (davvero 3) pezzi... rotore, statore, albero... 2 rotori e 2 statori nel caso del bi-rotore...

                  nel motore tradizionale ci sono: pistoni, bielle, albero, volano, distribuzione, asse/i a camme, valvole, molle valvole... molta più roba che si può rompere!

                  il problema del rotativo era che si mangiava le fasce di tenuta, ma dovrebbero averlo risolto spostando le luci di aspirazione e scarico! e cambiar 2 fasce, anche se sul rotativo, non credo che sia un lavoro tanto complesso!

                  Non fatevi impressionare, il Wankel è tanto geniale quanto semplice, ed è per questa semplicità che raggiunge potenze assurde....
                  tutto quello che dice monne e vero...

                  cmq mi hanno detto che qua a reggio il conce mazda ha l'rx8... e l'andro a vedere presto



                  Guarda la mia ex 106
                  "Son tutti finocchi col culo degli altri"
                  ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
                  "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da rx 7
                    tutto quello che dice monne e vero...

                    cmq mi hanno detto che qua a reggio il conce mazda ha l'rx8... e l'andro a vedere presto



                    Fammi sapere com'è al piu' presto! Anche perchè qui a Treviso nemmeno l'ombra.....


                    P.s. Ho molti amici a san giovanni e a scilla, bei posti i tuoi!
                    Socio Mr2 Club Italia

                    membro subaru club italia

                    socio honda club

                    Commenta


                    • #20
                      in effetti il wankel è un pò come il 2 tempi


                      come consumi se fa i 7 è già un bel risultato, comunque non è neanche male considerando le precedenti versioni

                      come erogazione, si può dire che è l' antitesi del turbo, ossia coppia lineare e bassa(almeno fino a 5000 giri) e potenza ad alto numero di giri
                      Il mio ex impianto:
                      Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
                      V.T.R. club – member n° 10
                      Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X