Ciao ragazzi sono Alessia la responsabile TUNING che vi accompagnera' nel corso del TROFEO,per prima cosa voglio ringraziare ELABORARE per la magnifica opportunita' che ha dato a noi giudici E.M.M.A. di poter valutare le auto che parteciperanno al Trofeo e Augurare a tutti i CLUB un enorme IN BOCCA AL LUPO in questa grande COMPETIZIONE NAZIONALE.
Come anticipato nella sezione generale del Trofeo Elaborare Day pubblico il regolamento Tuning e ribadisco la mia completa disponibilita' nel rispondere a domande riguardanti il corso del campionato,le affiliazioni e il regolamento stesso......A PRESTO
REGOLAMENTO CATEGORIE EMMA TUNING:
ENTRY:
In questa categoria e’ concessa la partecipazione alle sole autovetture in configurazione OEM (original equipment manufacturer) il che significa che l’auto in questa categoria deve essere perfettamente originale nell’allestimento esterno.
Non e’ ammesso nessun tipo di appendice aereodinamica accessoria( es. spoiler,minigonne, ecc..).
Non e’ ammesso nessun tipo di elaborazione artigianale di forma e sostanza all’interno dell’autovettura,e’ concesso solo il montaggio di accessori aftermarket senza nessuna modifica ai prodotti.
Le uniche modifiche concesse sono:
Verniciatura con colori presenti nel catalogo della casa madre.
Modifiche cromatiche o di rivestimento degli interni.
E’ concesso sia all’interno che all’esterno l’uso di illuminazioni aggiuntive.
E’ concessa l’installazione di pellicole e wrap monocolore o con grafica all’esterno dell’auto,purche’ rimanga sempre nella carrozzeria originale.
CATEGORIA SOFT TUNING:
ESTERNO:
In questa categoria e’ concesso l’uso di kit estetici OEM proposti dalla casa madre dell’autovettura.
Es. sono concessi l’uso di spoiler,paraurti completi sportivi originali della casa madre,spoiler sottoparaurti,minigonne,fanali,fari,calandre, tutto rigorosamente applicato e non resinato.
Possono essere sostituiti i cerchi a patto che essi rientrino nel range di omologa della casa madre(vedi indicazioni libretto di immatricolazione).
E’ concesso l’oscuramento dei vetri solo e limitatamente al lunotto e ai vetri laterali posteriori.
Non sono ammesse modifiche di carattere meccanico ad eccezione dell’uso del solo terminale di scarico,e del filtro dell’aria sportivo,sia a pannello che conico.
L’auto puo’ essere verniciata a piacimento con altri colori differenti dall’originale.
NB: Non sono ammesse modifiche di alcun tipo di carattere artigianale agli accessori installati e all’autovettura in tutta la sua totalita’.
INTERNO:
E’ concesso l’uso e/o la sostituzione delle dotazioni OEM con prodotti regolarmente venduti sul territorio italiano e non modificati artigianalmente come (fondini,manometri,strumentazioni,volante,kit rivestimenti volante e sedili,pedaliere,pomelli freno e cambio,e relative cuffie.
CATEGORIA HARD TUNING:
ESTERNO: In questa categoria e’ concesso al contrario della categoria soft,eseguire piccole lavorazioni artigianali (personalizzazioni) sugli accessori tuning acquistati sul territorio italiano e sulla carrozzeria della vettura(es. eliminazione maniglie apertura porte).
Non sono concesse modifiche strutturali alla carrozzeria,tipo allargamenti,che possono variare le dimensioni originali dell’autovettura.
E’ concessa una sola integrazione estetica dell’auto(es. paraurti,minigonne,cofani).Se l’auto presenta piu’ integrazioni deve essere passata alla categoria maggiore.
E’ concesso l’uso di cerchi e gomme non omologate sulla carta di circolazione.
Piena liberta’ nella veste estetica(verniciatura) dell’autovettura.
INTERNO:
E’ concesso l’uso e/o la sostituzione delle dotazioni OEM con prodotti regolarmente venduti sul territorio italiano anche modificati artigianalmente come( fondini,strumentazioni,volante,rivestimenti totali,pedaliere,pomelli,tetto rivestito o verniciato,pannelli porte resinati,verniciati e rivestiti.
Uso di illuminazione e pellicole senza limiti.
MECCANICA :
E ’concesso l’uso di materiali regolarmente commercializzati sul territorio italiano relativi alla meccanica e alla ciclistica dell’auto(es. kit assetto,filtri aria sportivi,scarico completo,tubi freno in treccia metallica,kit frenanti,moduli aggiuntivi).Verra’ valutato tutto cio’ che e’ visibile ad occhio nudo.Per valutare le lavorazioni meccaniche non visibili e’ necessaria la documentazione fotografica e cartacea per poter ottenere una valutazione consona.
N.B. Nella categoria HARD la valutazione dell’autovettura segue un principio di PROGETTO o TEMA.
L’auto e’ valutata nel suo aspetto globale e nel dettaglio tenendo presente il tema di base,l’accostamento dei colori e le forme. Estremamente importante la collaborazione del concorrente nel PRESENTARE il PROGETTO e/o il TEMA del lavoro eseguiti sull’autovettura al fine di rendere scorrevole e chiara la valutazione da parte del giudice.
CATEGORIA EXTREME TUNING:
ESTERNO:
In questa categoria e’ concesso eseguire lavorazioni artigianali(personalizzazioni)sugli accessori tuning acquistati sul territorio italiano e sulla carrozzeria della vettura e sono necessarie almeno 2 o piu’ resinature.
Sono concesse integrazioni estetiche dell’auto(es. paraurti,cofani,prese d’aria,minigonne,griglie..ecc.).
Non sono concesse modifiche strutturali alla carrozzeria,tipo vistosi allargamenti,che possano variare le dimensioni originali dell’autovettura.
E’ concesso l’uso di cerchi e gomme non omologate sulla carta di circolazione.
INTERNO:
E’ concesso l’uso e/o la sostituzione delle dotazioni OEM con prodotti regolarmente venduti sul territorio italiano anche modificati artigianalmente.
E’ concesso il cambio e/o la modifica dei sedili originali con modelli OEM anche in presenza di personalizzazioni artigianali.
Uso di illuminazione e pellicole senza limiti.
MECCANICA EXTREME:
E’ concesso l’uso di materiali regolarmente commercializzati sul territorio italiano relativi alla meccanica e alla ciclistica dell’auto(es. kit assetto,filtri aria sportivi,scarico completo,tubi freno in treccia metallica,kit frenanti,moduli aggiuntivi).Verra’ valutato tutto cio’ che e’ visibile ad occhio nudo. Per valutare le lavorazioni.
E’ concesso l’uso di centraline aggiuntive e rimappature EPROM(DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA)elaborazioni meccaniche e/o estetiche del motore(documentazione fotografica e cartacea obbligatoria).
N.B. Nella categoria EXTREME la valutazione dell’autovettura segue un principio di PROGETTO o TEMA.
L’auto e’ valutata nel suo aspetto globale e nel dettaglio tenendo presente il tema di base,l’accostamento dei colorie le forme. Estremamente importante la collaborazione del concorrente nel PRESENTARE il PROGETTO e/o il TEMA del lavoro eseguiti sull’autovettura al fine di rendere scorrevole e chiara la valutazione da parte del giudice.
CATEGORIA UNLIMITED:
ESTERNO-INTERNO-MECCANICA:
In questa categoria rientrano tutte quelle vetture escluse dalle altre. Sono le autovetture non riconoscibili dal modello di origine e stravolte con personalizzazioni estreme.
N.B. Nella categoria UNLIMITED la valutazione dell’autovettura segue un principio di PROGETTO o TEMA.
L’auto e’ valutata nel suo aspetto globale e nel dettaglio tenendo presente il tema di base,l’accostamento dei colori e le forme. Estremamente importante la collaborazione del concorrente nel PRESENTARE il PROGETTO e/o il TEMA del lavoro eseguiti sull’autovettura al fine di rendere scorrevole e chiara la valutazione da parte del giudice.
Come anticipato nella sezione generale del Trofeo Elaborare Day pubblico il regolamento Tuning e ribadisco la mia completa disponibilita' nel rispondere a domande riguardanti il corso del campionato,le affiliazioni e il regolamento stesso......A PRESTO
REGOLAMENTO CATEGORIE EMMA TUNING:
ENTRY:
In questa categoria e’ concessa la partecipazione alle sole autovetture in configurazione OEM (original equipment manufacturer) il che significa che l’auto in questa categoria deve essere perfettamente originale nell’allestimento esterno.
Non e’ ammesso nessun tipo di appendice aereodinamica accessoria( es. spoiler,minigonne, ecc..).
Non e’ ammesso nessun tipo di elaborazione artigianale di forma e sostanza all’interno dell’autovettura,e’ concesso solo il montaggio di accessori aftermarket senza nessuna modifica ai prodotti.
Le uniche modifiche concesse sono:
Verniciatura con colori presenti nel catalogo della casa madre.
Modifiche cromatiche o di rivestimento degli interni.
E’ concesso sia all’interno che all’esterno l’uso di illuminazioni aggiuntive.
E’ concessa l’installazione di pellicole e wrap monocolore o con grafica all’esterno dell’auto,purche’ rimanga sempre nella carrozzeria originale.
CATEGORIA SOFT TUNING:
ESTERNO:
In questa categoria e’ concesso l’uso di kit estetici OEM proposti dalla casa madre dell’autovettura.
Es. sono concessi l’uso di spoiler,paraurti completi sportivi originali della casa madre,spoiler sottoparaurti,minigonne,fanali,fari,calandre, tutto rigorosamente applicato e non resinato.
Possono essere sostituiti i cerchi a patto che essi rientrino nel range di omologa della casa madre(vedi indicazioni libretto di immatricolazione).
E’ concesso l’oscuramento dei vetri solo e limitatamente al lunotto e ai vetri laterali posteriori.
Non sono ammesse modifiche di carattere meccanico ad eccezione dell’uso del solo terminale di scarico,e del filtro dell’aria sportivo,sia a pannello che conico.
L’auto puo’ essere verniciata a piacimento con altri colori differenti dall’originale.
NB: Non sono ammesse modifiche di alcun tipo di carattere artigianale agli accessori installati e all’autovettura in tutta la sua totalita’.
INTERNO:
E’ concesso l’uso e/o la sostituzione delle dotazioni OEM con prodotti regolarmente venduti sul territorio italiano e non modificati artigianalmente come (fondini,manometri,strumentazioni,volante,kit rivestimenti volante e sedili,pedaliere,pomelli freno e cambio,e relative cuffie.
CATEGORIA HARD TUNING:
ESTERNO: In questa categoria e’ concesso al contrario della categoria soft,eseguire piccole lavorazioni artigianali (personalizzazioni) sugli accessori tuning acquistati sul territorio italiano e sulla carrozzeria della vettura(es. eliminazione maniglie apertura porte).
Non sono concesse modifiche strutturali alla carrozzeria,tipo allargamenti,che possono variare le dimensioni originali dell’autovettura.
E’ concessa una sola integrazione estetica dell’auto(es. paraurti,minigonne,cofani).Se l’auto presenta piu’ integrazioni deve essere passata alla categoria maggiore.
E’ concesso l’uso di cerchi e gomme non omologate sulla carta di circolazione.
Piena liberta’ nella veste estetica(verniciatura) dell’autovettura.
INTERNO:
E’ concesso l’uso e/o la sostituzione delle dotazioni OEM con prodotti regolarmente venduti sul territorio italiano anche modificati artigianalmente come( fondini,strumentazioni,volante,rivestimenti totali,pedaliere,pomelli,tetto rivestito o verniciato,pannelli porte resinati,verniciati e rivestiti.
Uso di illuminazione e pellicole senza limiti.
MECCANICA :
E ’concesso l’uso di materiali regolarmente commercializzati sul territorio italiano relativi alla meccanica e alla ciclistica dell’auto(es. kit assetto,filtri aria sportivi,scarico completo,tubi freno in treccia metallica,kit frenanti,moduli aggiuntivi).Verra’ valutato tutto cio’ che e’ visibile ad occhio nudo.Per valutare le lavorazioni meccaniche non visibili e’ necessaria la documentazione fotografica e cartacea per poter ottenere una valutazione consona.
N.B. Nella categoria HARD la valutazione dell’autovettura segue un principio di PROGETTO o TEMA.
L’auto e’ valutata nel suo aspetto globale e nel dettaglio tenendo presente il tema di base,l’accostamento dei colori e le forme. Estremamente importante la collaborazione del concorrente nel PRESENTARE il PROGETTO e/o il TEMA del lavoro eseguiti sull’autovettura al fine di rendere scorrevole e chiara la valutazione da parte del giudice.
CATEGORIA EXTREME TUNING:
ESTERNO:
In questa categoria e’ concesso eseguire lavorazioni artigianali(personalizzazioni)sugli accessori tuning acquistati sul territorio italiano e sulla carrozzeria della vettura e sono necessarie almeno 2 o piu’ resinature.
Sono concesse integrazioni estetiche dell’auto(es. paraurti,cofani,prese d’aria,minigonne,griglie..ecc.).
Non sono concesse modifiche strutturali alla carrozzeria,tipo vistosi allargamenti,che possano variare le dimensioni originali dell’autovettura.
E’ concesso l’uso di cerchi e gomme non omologate sulla carta di circolazione.
INTERNO:
E’ concesso l’uso e/o la sostituzione delle dotazioni OEM con prodotti regolarmente venduti sul territorio italiano anche modificati artigianalmente.
E’ concesso il cambio e/o la modifica dei sedili originali con modelli OEM anche in presenza di personalizzazioni artigianali.
Uso di illuminazione e pellicole senza limiti.
MECCANICA EXTREME:
E’ concesso l’uso di materiali regolarmente commercializzati sul territorio italiano relativi alla meccanica e alla ciclistica dell’auto(es. kit assetto,filtri aria sportivi,scarico completo,tubi freno in treccia metallica,kit frenanti,moduli aggiuntivi).Verra’ valutato tutto cio’ che e’ visibile ad occhio nudo. Per valutare le lavorazioni.
E’ concesso l’uso di centraline aggiuntive e rimappature EPROM(DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA)elaborazioni meccaniche e/o estetiche del motore(documentazione fotografica e cartacea obbligatoria).
N.B. Nella categoria EXTREME la valutazione dell’autovettura segue un principio di PROGETTO o TEMA.
L’auto e’ valutata nel suo aspetto globale e nel dettaglio tenendo presente il tema di base,l’accostamento dei colorie le forme. Estremamente importante la collaborazione del concorrente nel PRESENTARE il PROGETTO e/o il TEMA del lavoro eseguiti sull’autovettura al fine di rendere scorrevole e chiara la valutazione da parte del giudice.
CATEGORIA UNLIMITED:
ESTERNO-INTERNO-MECCANICA:
In questa categoria rientrano tutte quelle vetture escluse dalle altre. Sono le autovetture non riconoscibili dal modello di origine e stravolte con personalizzazioni estreme.
N.B. Nella categoria UNLIMITED la valutazione dell’autovettura segue un principio di PROGETTO o TEMA.
L’auto e’ valutata nel suo aspetto globale e nel dettaglio tenendo presente il tema di base,l’accostamento dei colori e le forme. Estremamente importante la collaborazione del concorrente nel PRESENTARE il PROGETTO e/o il TEMA del lavoro eseguiti sull’autovettura al fine di rendere scorrevole e chiara la valutazione da parte del giudice.
Commenta