annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Clio Dci/Dti e altre...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Clio Dci/Dti e altre...

    Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
    il fratello di un mio amico ha intenzione di vendere la sua fiesta 1.2 16v 78cv (anno 2000) e di prendere una clio 3p allestimento storia confort 1.5dci 68cv usata di 2 o 3 anni. cosa ne pensate? è valida come auto? ha dei difetti in particolare?
    il difetto principale sono i 68cv e la mancanza di intercooler!

    Consiglio fortemente la 82cv
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • Re: Clio Dci/Dti e altre...

      ok, la 82cv è + prestante e consuma meno ma esattamente la mancanza dell'intercooler sulla 68cv cosa comporta? solo consumi maggiori?

      Commenta


      • Re: Clio Dci/Dti e altre...

        se nn sbaglio la clio storia la fanno solo 68cv..la 82cv nn ce piu

        Commenta


        • Re: Clio Dci/Dti e altre...

          Originariamente inviato da andreagti-r Visualizza il messaggio
          se nn sbaglio la clio storia la fanno solo 68cv..la 82cv nn ce piu
          ce il nuovo 86cv euro 4
          che mondo sarebbe senza la clio

          Calabria Racing Team

          Commenta


          • Re: Clio Dci/Dti e altre...

            quindi il problema del 68cv è la scarsa potenza e la mancanza dell'intercooler che quindi comportano consumi maggiori rispetto alla 82cv. giusto? oltre a questo ci sono difetti o anomalie su quella versione della clio?

            Commenta


            • Re: Clio Dci/Dti e altre...

              Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
              ok, la 82cv è + prestante e consuma meno ma esattamente la mancanza dell'intercooler sulla 68cv cosa comporta? solo consumi maggiori?
              il nuovo motore da 68cv euro 4 della clio storia non è altro che l'82cv euro 3 "attappato".. quindi l'intercooler dovrebbe averlo...
              " Correr, competir, eu levo isso no sangue.. è parte de minha vida.."
              Ayrton Senna

              Commenta


              • Re: Clio Dci/Dti e altre...

                Originariamente inviato da bLaCkLiO86 Visualizza il messaggio
                il nuovo motore da 68cv euro 4 della clio storia non è altro che l'82cv euro 3 "attappato".. quindi l'intercooler dovrebbe averlo...
                no vabbè l'auto in questione ha circa 3 anni quindi credo sia la versione senza intercooler.

                Commenta


                • Re: Clio Dci/Dti e altre...

                  Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                  no vabbè l'auto in questione ha circa 3 anni quindi credo sia la versione senza intercooler.
                  beh, la clio storia è uscita insieme alla new clio nell'ottobre 2005, già con i motori euro 4...
                  Ultima modifica di bLaCkLiO86; 21-04-2008, 14:59.
                  " Correr, competir, eu levo isso no sangue.. è parte de minha vida.."
                  Ayrton Senna

                  Commenta


                  • Re: Clio Dci/Dti e altre...

                    Originariamente inviato da bLaCkLiO86 Visualizza il messaggio
                    beh, la clio storia è uscita insieme alla new clio nell'ottobre 2005, già con i motori euro 4...
                    ah quindi il 68cv della clio di cui parlo dovrebbe essere €4 e dovrebbe avere l'intercooler? beh se è così cambia qualcosa dal vostro punto di vista? cioè, la sconsigliate lo stesso?

                    Commenta


                    • Re: Clio Dci/Dti e altre...

                      Originariamente inviato da andreagti-r Visualizza il messaggio
                      cmq e' meglio nn toccare la wg..
                      mettete un bel rubinetto sul tubo di comando..
                      fate prima e lo regolate senza problemi
                      non ci prova nemmeno, mica è una r5..... già ci ho provato, la centralina se ne accorge e ti taglia subito tutto..... è una emerita cavolata sulle diesel

                      teoricamente la centralina non va in recovery fiano a 1.7 di prex, ma perchè fare una cazzata dl genere???? secondo me portarla a 1.3 va più che bene...

                      ps il mecca può avere anche un manometro portatile, ma asto punto montatelo uno in macchina che fa sempre comodo....

                      venom non te avvelenare....... e poi un aumento minimo della pressione è gestito in motto egregio dalla centralina senza che causi carenze di gasolio durante i giri, cosa che non avviene nel caso del famoso rubinetto, questo sistema veniva usato sulle vecchie turbo benzina come r5,uno turbo ecc,che non avevano centraline invadenti e veniva affiancato anche da un piccolo sistema che permetteva di avere l'over boost,,,
                      Ultima modifica di Lelenismo; 21-04-2008, 17:44.
                      Evvai anche io ho il turbo!!!! peccato che è un 1.5dci!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X