eh,bella domanda!!! non lo so,ma credo di no a questo punto,se non s'accende..
come faccio per verificare?
usa un tester...oppure prendi una lampadina di quelle tutto-vetro da 5W, 2 fili e provi
Live or exist...you have the key... :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil: Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford
eh,bella domanda!!! non lo so,ma credo di no a questo punto,se non s'accende..
come faccio per verificare?
Esatto, fai come ha detto massy, stacchi lo spinotto, ci infili dentro ai contatti qualcosa come appunto i fili della lampadina da 5W delle posizioni e se si accende vuol dire che arriva corrente.
Potrebbe essere all'interno del fanale che il contatto si interrompe.
Esatto, fai come ha detto massy, stacchi lo spinotto, ci infili dentro ai contatti qualcosa come appunto i fili della lampadina da 5W delle posizioni e se si accende vuol dire che arriva corrente. Potrebbe essere all'interno del fanale che il contatto si interrompe.
Come prezzo per l'intera sostituzione a quanto siamo? sui 200 euro?
Assieme alla cinghia di distribuzione cosa conviene fare? Cuscinetto, pompa dell'acqua e... altro, tipo la cinghia servizi?
Ho sentito che in pug vendono il kit che contiene cinghia, cuscinetto e pompa dell'acqua e costa sui 50 euro...
Vi dico cosa mi han detto in Peugeot:
il prezzo del kit distribuzione (contenente cinghia e rulli) è 176 euro
il prezzo della pompa dell'acqua + la guarnizione 91 euro
per fortuna però la distribuzione sulla mia va fatta dai 100.000 ai 120.000 km, e non ad 80.000.
Mi han detto però di fare la cinghia servizi che costa 24 euro e occorre solo infilarla al posto della vecchia senza smontare alcunchè (e che andava già fatta attorno ai 30.000)
Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco... Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!
Ragazzi il mio elettrauto m'ha chiesto 250€ per montare il kit allo Xeno sulla mia 206,secondo voi com'è come prezzo,poco o tanto?!??!
se vieni qua te li monto io e mi paghi da bere e sia apposto........e' un furto 250 euro io quando li montai sulla 206 ci mettemo poco piu' di un oretta se nn ricordo male....ora li devo montere sullaastra a proposito qualcuno ne vende un kit h7
fango, velocita', gloria
Ex possessore di:alfa 145 1.3, calibra 2.0 16v, thema 16v, bravo hgt 2.0 20v. 206 xs 16v,5 gt turbo, uno turbo ie, patrol 2.8 safari, astra gtc cdti,106 rallye 16v trak Day,mini Cooper s d....
Ex moto: mito 125 eV,Rs 125,runner 180 2 t, yz 250 2 t en, husquarna cr 125, r1 01,cbr 600
xke' per assicurare la punto di mia moglie mi hanno kiesto quasi 1.500 euro solo rca sono fuori quelli per un macchina ke ne vale poco meno di mille.......ma cmq ho trovato la soluzione................
fango, velocita', gloria
Ex possessore di:alfa 145 1.3, calibra 2.0 16v, thema 16v, bravo hgt 2.0 20v. 206 xs 16v,5 gt turbo, uno turbo ie, patrol 2.8 safari, astra gtc cdti,106 rallye 16v trak Day,mini Cooper s d....
Ex moto: mito 125 eV,Rs 125,runner 180 2 t, yz 250 2 t en, husquarna cr 125, r1 01,cbr 600
Commenta