annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

    ho un problema, vorrei comprare questo modellino, ma i cerchi non sono sbagliati???

    http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?...m=290468683718

    Commenta


    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

      Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
      a proposito mi sono dimenticato di dire perchè chiedo queste info: x conto di un mio conoscente che aveva il 5 gt turbo sia da ragazzo, 20 anni fa, sia adesso che ne ha 40 visto che ne comprata un altra tenuta in modo maniacale che corrisponde quasi ad una restaurata. è un modello '89 bianco, TUTTO originale, tranne la pressione. e i manicotti del turbo che si stanno leggermente rovinando e allora ho in mente di metterceli metallici, sabbiati e verniciati nero opaco alta temperatura.
      l'auto è esteticamente e telaisticamente tutta originale. di motore c'e' qualcosa da sistemare, ma dovrebbero essere stupidagini.
      ARRIVO AL DUNQUE!
      un giorno lo fermano i carabinieri:gli iniziano a rompere le palle per futilita' assurde e lui invece di asserire e prenderla a ridere e/o stare zitto come si fa di solito di fronte questi caproni (tranne quei pochi che si salvano) cosa fa??? gli risponde male!
      allora lo sbirro si incazza e gli dice apri un po' il cofano...
      trova solamente un motore talmente pulito che ci si puo' far cena sopra usandolo come tavolo.
      niente tubi colorati, intercooler maggiorati o modifiche evidentemente posticce.
      del resto il suo o meglio il nostro obbiettivo è di mantenere l'auto originale in quanto le sue quotazioni stanno risalendo, gli esemplari diminuendo a causa di gente che la compra, la fa modificare da dei cani eppoi la da via in rottamazione per comprarsi un auto nuova.
      anche la sua stava per essere fatta fuori da un meccanico cane. perdeva un manicotto del turbo , quello piu' lungo che sta sul lato guida e a momenti stava per rompere il t2 originale, appena rimesso a nuovo da una ditta del nord. il manicotto non prendeva l'aria dall airbox ma direttamente dal cofano e lui ha "tappato" questo strappo con 4 giri di nastro adesivo da elettricista!!!!!! neanche la competenza di usare quello americano!!!!
      riteniamo che se uno vuole correre di piu' o si compra un auto piu' recente eppoi la modifica oppure direttamente una proprio piu' potente, anche quasi d'epoca, come la sunny gti-r che ancora oggi fa rimanere perplessa molta gente sia p
      per la sua estetica di dubbio gusto che per le sue prestazioni (in questo caso di INdubbio gusto)
      Tornando al discorso carabinieri, questi alla fine, con la faccia mix perplesso/curioso gli dicono prima di andar via, che ma tu che fai co sta macchina??? e lui gli risponde incazzato e voi che ci fate con quella (rifedendosi all auto con cui pattugliano)? penso ci andate in giro come me no?? ciao! e va via!
      tornato a casa chiama un suo amico maresciallo e racconta l'ultima frase e questo si mette a ridere... gli dice che quelli hanno fatto così solo perchè all epoca l'r5 gt turbo, e la uno turbo erano le auto preferite dei rapinatori e che non gli stavano mai dietro con le 75 e questa cosa li fa ancora rosicare!
      sul discorso originalità del mezzo, ci sono correnti di pensiero differenti.
      Chi è, diciamo puritano e perferisce mantenere l'originalità in tutto e per tutto, a ragione di una quotazione più elevata dell'auto e viaggiare in tutta tranquillità anche in caso di controllo dei blu.
      Mentre, chi più chi meno, manda a far benedire il discorso originalità, mettendo avanti prestazioni e la passione di modificare, tenendo presente che girandoci per strada il rischio dei controlli c'è e quindi sul piatto della bilancia, si mette in conto anche quello.
      Sul discorso che dici " se uno vuole correre di piu' o si compra un auto piu' recente e poi la modifica oppure direttamente una proprio piu' potente" mi sento di dissentire. Premetto che mi riferisco al renault 5, non è un discorso generale. Questo mezzo è di concezione vecchia, e quindi diciamo grazie alla sua tutto sommato semplicità, pochissima elettronica, un peso contenuto, senza fare grandissime modifiche, un pò di cosine a puntino, si ottengono delle prestazioni non infifferenti. Ma se ci si spinge in maniera più radicale, per ottenere, forse, quelle prestazioni con mezzi nuovi, devi andare oltre i 100 mila euri!
      Anche a me capitò di essere fermato varie volte blu, e spesso la loro era più curiosità... Poi regola molto molto importante, mai fare i prepotenti, perchè se volgliono te lo infilano con la sabbia!
      1,2 bar con il turbo originale penso che sia un pò il limite per stare tranquillo, poi è chiaro che dipende come la si usa, se ti fai lo sparo ogni tanto, se prendi e ti fai tratti lunghi di montagna stile prova speciale allora chiaramente l'usura e la durata dei componenti si ridurrà di molto.
      Il discorso meccanici incompetenti, ormai è un fatto appuratissimo, e purtroppo oggi tanti si spacciano per chissà chi, senza avere coscienza del fatto che, soprattuto su macchine così particolari, non tutti ci devono mettere le mani!
      Ultima modifica di SUPER5GTT; 29-11-2010, 14:55.

      Commenta


      • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

        Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
        1 a 1.6 bar ha retto le sollecitazioni di una pista per quel lasso di tempo solo perchè avevi/hai un intercooler maggiorato e scarico completo, altrimenti scalda solo aria calda, la puoi usare come phono da carrozziere, sbaglio?
        l'intercooler è originale fascettato, lo scarico è molto libero, le gare che faccio sono slalom in salita di lunghezza max 3,00 / 3,5 km... sicuramente la gara corta mi ha permesso di poter fare tutte queste gare a questa prex...

        Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
        2 da originale il turbo sulla 5 del '89 che pressione di picco e costante ha?
        0,7 bar costante

        Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
        3 da originale dove arriva la lancetta del manometro nel picco e da costante?
        da originale a circa 3/4 di strumento, come detto prima non ha picco.

        Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
        4 quando la lancetta del manometro è a fondoscala (ossia quando si alza la pressione, andando quindi a modificare la macchina) a quanti bar effettivi si sta?
        circa 1,1 bar

        Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
        ti ringrazio e ti prego di rimettere originale la tua 5...
        rimetterla stardale è impossibile, manca 1/2 macchina... non ti nascondo invece che mi piacerebbe avere, oltre a quella da gara, anche una stradale
        ma per adesso non si può

        Commenta


        • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

          Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
          ho un problema, vorrei comprare questo modellino, ma i cerchi non sono sbagliati???

          http://cgi.ebay.fr/ws/eBayISAPI.dll?...m=290468683718
          no no è giusto, quello è il phase 1, il 115 cv e quelli sono i suoi cerchi.
          Se fai una semplice ricerca sul web, troverai tutto sulla differenza tra phase 1 e phase 2. Comunque sembra ben fatta.

          Commenta


          • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

            Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio
            Ciao grazie per la risposta!

            x te e ovviamente per tutti:

            1 come fa a non avere una precoce usura il turbocompressore, addirittura quando la pressione è di 1.2 bar effettivi fissi?
            2 siete sicuri che a 1.2 bar, con tutta l'auto originale, e solo la pressione alzata il turbocompressore non si usara precocemente?
            3 Sono indignato dell indifferenza dimostrata dai membri della discussione nei confronti dei miei quesiti ((Lucky escluso)

            1. stò parlando di danno dato dal colpo d'ariete a 1,2bar. Non dell'usura delle boccole del TC che pompa 1,2bar. Son 2 cose differenti. Comunque anche nel caso di usura boccole, fino ad 1,2bar se il turbo non ha tanti km alle spalle non ci sono problemi. Dura qualche decina di migliaia di km.
            2. con 1,2bar devi rivedere la carburazione, sennò altro che turbo... dovrai piangere il motore
            3. ci mancherebbe, a disposizione
            TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
            Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
            Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
            I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
            L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
            B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

            Commenta


            • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

              Originariamente inviato da SUPER5GTT Visualizza il messaggio
              no no è giusto, quello è il phase 1, il 115 cv e quelli sono i suoi cerchi.
              Se fai una semplice ricerca sul web, troverai tutto sulla differenza tra phase 1 e phase 2. Comunque sembra ben fatta.

              quoto.
              TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
              Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
              Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
              I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
              L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
              B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

              Commenta


              • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                Originariamente inviato da RaceWars Visualizza il messaggio

                x te e ovviamente per tutti:

                1 come fa a non avere una precoce usura il turbocompressore, addirittura quando la pressione è di 1.2 bar effettivi fissi?
                2 siete sicuri che a 1.2 bar, con tutta l'auto originale, e solo la pressione alzata il turbocompressore non si usara precocemente?
                3 Sono indignato dell indifferenza dimostrata dai membri della discussione nei confronti dei miei quesiti ((Lucky escluso)
                ....."Il nostro obbiettivo è di mantenere l'auto originale in quanto le sue quotazioni stanno risalendo, gli esemplari diminuendo a causa di gente che la compra, la fa modificare da cani eppoi la da via in rottamazione per comprarsi un'auto nuova"....




                Ciao Race wars! Vista la tematica, fino ad ora non ho voluto "aprir bocca" di proposito: non tanto per evitare di ri-sollevare precedenti putiferi che già ho avuto con "alcuni" utenti presenti in questo forum....,ma perchè praticamente, per come la vedo io, con questa tua affermazione ti sei già risposto, trovandoti tutte le soluzioni da solo.

                Se vuoi dei manicotti in metallo già pronti, sappi che la Protoxide li offre in inox. Al limite puoi vedere se te li fanno in acciaio semplice cosi non solo magari risparmi qualcosina, ma te li vernici anche come vuoi senza incappare in potenziali paranoie.
                Io ti sconsiglio anche l'utilizzo di qual si voglia By pass, tanto, come già faceva notare Francesco, il doppio circuito originale per comandare la wg è stato ideato proprio per salvaguardare l'insieme turbo-compressore.

                Per quanto riguarda il resto, abbi ben chiaro che aumentare la pressione di sovralimentazione è un'operazione tanto semplice quanto delicata.

                Un esempio stupidissimo, giusto per illustrarti velocemente il mio punto di vista: mantieni pure gli stessi valori di sovralimentazione originali (dovrebbe esserre 0,68 bar in corrispondenza della coppia massima se nn erro), e limitati a cambiare solo la wg con una + dura (leggasi tra le righe che, tanto per cominciare, la wg ...originale.... del 5 è di x se predisposta per scoraggiare eventuali manomissioni.....).
                Con una troppo dura, (magari a pistone lol) rischi davvero di grippare "al volo" il turbo, e non ti sto parlando di decine di migliaia di km, ma di un paio di mesi d'utilizzo spensierato.

                Per quanto riguarda poi le pressioni d'esercizio sappi solo che, non per niente, il circuito di sovralimentazione originale del 5 è dotato di un sensore, collegato al relais presente nel vano crick, il cui compito è quello di tagliar corrente in caso di pressione superiore ad 1,1 bar: il regolamento prescriveva che questo dispositivo (presente su ogni R5 GTt mai prodotta) dovesse essere perfettamente funzionante anche nelle gr.N di allora.

                Parlando di modifiche e elaborazioni, se può esserti d'aiuto.., Io ho un Garret TB02014 preparato: 5 anni fà mi fu venduto (....e garantito) per lavorare a pressioni leggermente superiori ad 1 bar (valore entro al quale il suo sporello inizia ad aprirsi).
                Ha una voluta di scarico rinforzata, un cuscinetto reggispinta a 360 e una wg + dura specifica, ma sempre a membrana; Attualmente l'ho finalmente abbinato ad un motore (un ex gr.N) dotato tra le tnt, di camme riprofilato, testata lavorata, carburatore ritarato, entrambi i collettori rilavorati, coppa specifica rs e via dicendo; come se non bastasse i tiranti della testa non sono + gli originali M10 da 8.8, ma dei 12.9!

                Calcola per finire che questa è solo una preparazione "minima", giusto per ottener qualcosina di più (a me il 5 non serve per correrci e per tanto non mi interessa..... spremerlo o stravolgerlo).

                Per girare a pressioni superiori a queste ....in relativa sicurezza ....(non per dire ma 1,2 era il valore di sovralimentazione delle R11 Turbo gr.A...ufficiali!!!!!!) bisogna spenderer davvero na fracca di soldi, apportando per di + anche (pesanti e irreversibili) modifiche al monoblocco; non da meno il motore del 5 (con le sue stupidissime canne flottanti..) non è sto granché, strutturalmente parlando.

                Non saprei proprio che altro dire: dal canto mio ti potrò scrivere di + verso sta primavera, quando finalmente ( dopo tutti sti anni!!!!!!!) potrò iniziare a... riassemblarmi ....la nuova meccanica x rodarla nella macchina vera e propria!
                Ultima modifica di 1397cc; 30-11-2010, 14:13.
                HEY HO/LET'S GO!!
                HEY HO/LET'S GO!!
                HEY HO/LET'S GO!!
                HEY HO/LET'S GO!!

                Commenta


                • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                  cancellato. scusate.
                  Ultima modifica di RaceWars; 30-11-2010, 15:04.

                  Commenta


                  • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                    Originariamente inviato da pcr_74 Visualizza il messaggio
                    l'intercooler è originale fascettato, lo scarico è molto libero, le gare che faccio sono slalom in salita di lunghezza max 3,00 / 3,5 km... sicuramente la gara corta mi ha permesso di poter fare tutte queste gare a questa prex...


                    0,7 bar costante



                    da originale a circa 3/4 di strumento, come detto prima non ha picco.


                    circa 1,1 bar


                    rimetterla stardale è impossibile, manca 1/2 macchina... non ti nascondo invece che mi piacerebbe avere, oltre a quella da gara, anche una stradale
                    ma per adesso non si può
                    per una stradale pari al nuovo, ossia totalmente restaurata in modo ottimo partono 10.000 euro.
                    un po' meno per la uno turbo 1° serie.
                    gia' un ottimo usato supera i 5000......
                    sono auto che chi è furbo radiava x esportazione o ritiro in area privata (prima si poteva anche questo) e se la teneva sotto un telo ermetico sopra una piazzola di cemento, anche nella casa in campagna di un amico.
                    ma il consumismo che c'e' oggi non fa MAI pensare a questa cosa

                    Con un mio amico abbiamo intenzione di applicare quanto sopra fare una razzia di punto gt a 1000 1500 euro in stato decente, ma anche fuse, o peggio, in tutte le marche.
                    Gia' mi viene voglia di incazzarmi perchè non conoscevo questa persona anni fa quando le 155 q4 si trovavano anche a 2000 in condizioni decenti.
                    Ultima modifica di RaceWars; 30-11-2010, 15:36.

                    Commenta


                    • Re: RENAULT 5 GT TURBO 9° capitolo

                      ragazzi potete darmi i vostri numeri delle vostre postepay in pvt? vorrei donarvi 5 e a testa per tutte le info che mi avete dato.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X