annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Panda 100HP

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Panda 100HP

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    la pratica in questi casi và oltre la teoria
    non ho detto che il coefficiente di sottosterzo così definito è la base indiscutibile di tutta la dinamica di un autoveicolo, che non c'è altro che influisce, che basta guardare la distribuzione dei pesi ecc ecc ecc

    ho solo fatto luce su questo argomento dopo aver studiato ste cose, con appunti e dispense davanti...se Venon asserisce il contrario o meglio dice che la mia frase è sbagliata, vorrei capire il perchè: o sbaglio io o sbaglia lui
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • Re: Fiat Panda 100HP

      Originariamente inviato da TurboWind Visualizza il messaggio
      io l'hanno scorso (che ero al secondo anno diing dell'autoveicolo) ho fatto un corso che si intitola "impostazione progettuale dell'eutoveicolo" e che forse centra un filino..ma poko poko......solo che sono le 23 e 37 e ho sonno..nn ho volgia ne di leggere bene i post ne tanto meno di ragionare ...se no mi schierei in uno dei 2 fronti...



      diplomatico eh...........
      Io non ho i libri qui in camera (stesso corso) quindi evito di sparare str***ate

      Risposta diplomatica anche da parte mia

      Massy, ma studi anche tu al lingotto?
      Engine Division

      Commenta


      • Re: Fiat Panda 100HP

        ma sicuramente tra un 60-40 su una Seicento per esempio e un 60-40 della 100HP .......... non penso si comportino in ugual modo in curva
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: Fiat Panda 100HP

          Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
          ma sicuramente tra un 60-40 su una Seicento per esempio e un 60-40 della 100HP .......... non penso si comportino in ugual modo in curva
          Ecco, questa è una frase che non c'entra un c...

          Scherzi a parte ...certo che sono due cose diverse, si parla di auto con baricentro, carreggiata, passo, gommatura e assetto differente... ma la teoria, se applicata a un modello fisico-matematico sufficientemente adeguato e preciso, ti da un'indicazione realistica del comportamento della vettura al variare dei parametri.
          Il punto è che i parametri da considerare in un'autovettura sono cosi' tanti che è difficile avere dei modelli validi... o perlomeno, è difficile senza avere gli strumenti adeguati!
          Maverick


          Clio RS III
          Email: maverick@elaborare.org
          www.cacciafotografica.net

          Commenta


          • Re: Fiat Panda 100HP

            Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
            Guarda... io corsi simili non ne ho fatti, ma a rigor di logica se partiamo da un'ipotetica distribuzione di 50/50 e andiamo a 60/40 mantenendo lo stesso peso concordo con te... ma se eliminiamo peso per raggiungere un 60/40 NON sono d'accordo con te, perchè sulle ruote anteriore le forze che compongono la risultante sono sempre le stesse... al massimo nella fase di frenata avrai una componente minore di inerzia... ma delle due hai meno centrifuga durante la curva, il che sicuramente aiuta l'auto a girare
            giusto per chiudere poi il discorso

            k è pari a 0 se la distribuzione è 50-50 e le rigidezze di deriva sono uguali (ipoteticamente sospensioni tarate uguali, gomme uguali alla stessa pressione)...se G non è al 50% del passo, ma anzi G è in avanti, k diventa positivo e indica un comportamento sottosterzante...la risultante della parentesi della formula, a rigidezze costanti, diventa positiva e va a moltiplicare la massa, quindi k resta positivo

            poi è ovvio che due auto A e B, con la stessa distribuzione di pesi e stesse rigidezze ma con massa diversa, daranno luogo a valori di k diversi, cioè quella + leggera avrà un k più vicino a zero e quindi + vicino a un comportamento neutro
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • Re: Fiat Panda 100HP

              Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
              Io non ho i libri qui in camera (stesso corso) quindi evito di sparare str***ate

              Risposta diplomatica anche da parte mia

              Massy, ma studi anche tu al lingotto?
              no, Poli a Milano
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: Fiat Panda 100HP

                Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                Ecco, questa è una frase che non c'entra un c...

                Scherzi a parte ...certo che sono due cose diverse, si parla di auto con baricentro, carreggiata, passo, gommatura e assetto differente... ma la teoria, se applicata a un modello fisico-matematico sufficientemente adeguato e preciso, ti da un'indicazione realistica del comportamento della vettura al variare dei parametri.
                Il punto è che i parametri da considerare in un'autovettura sono cosi' tanti che è difficile avere dei modelli validi... o perlomeno, è difficile senza avere gli strumenti adeguati!
                era per dire che alla teoria preferisco la pratica ......
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Fiat Panda 100HP

                  Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                  giusto per chiudere poi il discorso

                  k è pari a 0 se la distribuzione è 50-50 e le rigidezze di deriva sono uguali (ipoteticamente sospensioni tarate uguali, gomme uguali alla stessa pressione)...se G non è al 50% del passo, ma anzi G è in avanti, k diventa positivo e indica un comportamento sottosterzante...la risultante della parentesi della formula, a rigidezze costanti, diventa positiva e va a moltiplicare la massa, quindi k resta positivo

                  poi è ovvio che due auto A e B, con la stessa distribuzione di pesi e stesse rigidezze ma con massa diversa, daranno luogo a valori di k diversi, cioè quella + leggera avrà un k più vicino a zero e quindi + vicino a un comportamento neutro
                  Ho capito, concettualmente non fa una piega... ma penso ci siano altri parametri di cui tener conto...
                  Sempre per logica (ripeto: non voglio insegnare nulla a nessuno, io non ho studiato queste cose!) direi che su una TA meno hai peso meno devi sterzare per ottenere la traiettoria voluta (componente d'inerzia minore), quindi meno influenzi gli angoli d'assetto, meno perdi trazione sull'anteriore, meno hai attriti da rotolamento tra gomme e asfalto. Quindi, se è vero quello che dici tu sul comportamento generico della "k" rispetto al baricentro "G", quello che "perdi" causa distribuzione non ottimale lo guadagni ampiamente diminuendo gli svantaggi di avere piu' forze componenti sullo stesso asse (trazione e sterzo)... gusto?
                  Maverick


                  Clio RS III
                  Email: maverick@elaborare.org
                  www.cacciafotografica.net

                  Commenta


                  • Re: Fiat Panda 100HP

                    Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                    Ho capito, concettualmente non fa una piega... ma penso ci siano altri parametri di cui tener conto...
                    Sempre per logica (ripeto: non voglio insegnare nulla a nessuno, io non ho studiato queste cose!) direi che su una TA meno hai peso meno devi sterzare per ottenere la traiettoria voluta (componente d'inerzia minore), quindi meno influenzi gli angoli d'assetto, meno perdi trazione sull'anteriore, meno hai attriti da rotolamento tra gomme e asfalto. Quindi, se è vero quello che dici tu sul comportamento generico della "k" rispetto al baricentro "G", quello che "perdi" causa distribuzione non ottimale lo guadagni ampiamente diminuendo gli svantaggi di avere piu' forze componenti sullo stesso asse (trazione e sterzo)... gusto?
                    come già detto ce ne sono mille di cose da guardare oltre a questo coeff...giusto per dirne alcune: cedevolezza dei supporti delle sospensioni, angoli delle sospensioni, recupero di camber/convergenza durante il movimento della sospensione stessa, aerodinamica ecc ecc

                    senza dubbio se alleggerisci in generale l'auto, dovrai scambiare meno forze laterali e quindi per una TA sull'anteriore è una cosa buona....il mio era un discorso puramente su questo parametro...lo ripeto per l'ennesima e ultima volta, non è l'unica cosa importante ma se mi si viene a dire che quello che ho scritto è una caz*ata, vorrei capire il perchè
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • Re: Fiat Panda 100HP

                      secondo me ...... ognuno ha in parte ragione .....
                      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                      Commenta

                      Sto operando...