annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

    si mettendo il cambio corto e i cerchi granitici il differenziale prende dei bei calcioni...secondo me la differenza si sente con un cerchio leggero...stock penso vadano uguali, forse la cosa cambia in curva visto il cerchio più grande e le barre più grosse...dico tutto questo senza aver mai provato una 16v....

    Commenta


    • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

      ma la seconda serie mica non aveva gli interni in alcanatara?non mi sembra che siano di castiglio questi....
      http://www.subito.it/auto/lancia-y-1...o-23156022.htm

      Commenta


      • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

        Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
        Esatto...tanto per fare un'altro esempio tra la mia e la tua quello "scalino" tra 1° e 2° marcia vi agevola in quei decimi di secondi in meno sullo 0-100 ufficiale, perchè si trova già in piena coppia massima a 4500g/min e non circa 4000 e rotti come nel mio caso. Ma come ho detto è talmente poca la differenza (praticamente nulla nella guida su strada) che le 2 vetture prestazionalmente si equivalgono, quindi la differenza sostanziale è nella ciclistica.
        La differenza non si percepisce tanto nell'accelerazione da fermo ma in ripresa;"Auto" ad esempio ha riscontrato tempi praticamente identici sullo 0-100 e sul km da fermo mentre in ripresa la E.R. è sensibilmente in vantaggio.

        Originariamente inviato da zoot Visualizza il messaggio
        ma la seconda serie mica non aveva gli interni in alcanatara?non mi sembra che siano di castiglio questi....
        http://www.subito.it/auto/lancia-y-1...o-23156022.htm
        Per la 2° serie esistono solo gli interni in Castiglio.
        ---------------------------------------------------


        ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

        Commenta


        • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

          in accelerazione la mia e quella di papis recuperano lo svantaggio del cambio leggermente più lungo per il fatto che a 100 ci arriviamo con la seconda.
          comunque per i consumi a velocità costante secondo me è praticamente ininfluente.
          io quando non ci sono tutor viaggi a 5000 giri fissi per km e i consumi sono gli stessi, anzi, ho notato che per assurdo viaggiare a 120 e viaggiare a 140 non porta differenze significative sui consumi.
          con la mia di viaggi lunghi ormai ne ho accumulati un bel po', e l'ultima cosa di cui mi lamento sono i consumi

          @papuz
          se ci stanno più di 47 litri è perchè le pompe "rubano"....ricordo ancora quando ci fu uno sciopero lungo dei benzinai che trovandone uno aperto avendo appresso la tanica da 30 litri misi 50mila lire nel self: all'epoca la verde con 50mila lire erano 36 litri spaccati...beh non riuscii a rimpire a filo la tanica....caricai circa 28 litri effettivi.
          il Doc:
          "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

          Tetsuya:
          "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

          Commenta


          • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

            Originariamente inviato da zoot Visualizza il messaggio
            si mettendo il cambio corto e i cerchi granitici il differenziale prende dei bei calcioni...secondo me la differenza si sente con un cerchio leggero...stock penso vadano uguali, forse la cosa cambia in curva visto il cerchio più grande e le barre più grosse...dico tutto questo senza aver mai provato una 16v....
            Avoja...Doc ha fatto l'inverso, ha montato gli ER sulla 16v normale ed è peggiorata tanto che ha riconsiderato i 14" con gomme serie.


            A vetture stock prestazioni a parte la ER è migliore e non ci sono dubbi, per fare il paragone la LX punta ad essere una sorta di piccola granturismo (non a caso ieri si è comportata egregiamente in questo senso) mentre la ER sacrificando un pò il confort è più rigida e precisa nel misto appagando di più la guida sportiveggiante.


            Originariamente inviato da Elefantino E.R. Visualizza il messaggio
            La differenza non si percepisce tanto nell'accelerazione da fermo ma in ripresa;"Auto" ad esempio ha riscontrato tempi praticamente identici sullo 0-100 e sul km da fermo mentre in ripresa la E.R. è sensibilmente in vantaggio.
            A parte questo (dove sono d'accordo), ho il dubbio che il cambio corto è stato uno stratagemma per avere l'esclusiva dei 15" che altrimenti con il cambio normale peggioravano le prestazioni (e fare una ER peggiore della LX era un pò una stron*ata )

            Originariamente inviato da il Doc Visualizza il messaggio
            in accelerazione la mia e quella di papis recuperano lo svantaggio del cambio leggermente più lungo per il fatto che a 100 ci arriviamo con la seconda.

            @papuz
            se ci stanno più di 47 litri è perchè le pompe "rubano"....ricordo ancora quando ci fu uno sciopero lungo dei benzinai che trovandone uno aperto avendo appresso la tanica da 30 litri misi 50mila lire nel self: all'epoca la verde con 50mila lire erano 36 litri spaccati...beh non riuscii a rimpire a filo la tanica....caricai circa 28 litri effettivi.
            Si vero....ma per quanto mi riguarda questa "qualità" non è da considerare (almeno io non lo faccio) perchè a ridosso di quella velocità attacca il limitatore.


            No spetta, io non ho fatto volutamente il pieno...settimana scorsa avevo messo 20€ e per andare a Melfi (c'era tipo un quarto di serbatoio) ho messo 50€ e segnava pieno, di sicuro di benzina ne entrava ancora

            Commenta


            • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

              Originariamente inviato da PapisKnight87 Visualizza il messaggio
              Avoja...Doc ha fatto l'inverso, ha montato gli ER sulla 16v normale ed è peggiorata tanto che ha riconsiderato i 14" con gomme serie.


              A vetture stock prestazioni a parte la ER è migliore e non ci sono dubbi, per fare il paragone la LX punta ad essere una sorta di piccola granturismo (non a caso ieri si è comportata egregiamente in questo senso) mentre la ER sacrificando un pò il confort è più rigida e precisa nel misto appagando di più la guida sportiveggiante.



              comunque penso che come assetto originale anche li di differenza ce ne sia davvero poca alla fine.....

              la mia ora che fa caldo e le gomme grippano come cristo comanda, sullo stretto quando inizia a perdere aderenza te la puoi giocare con tiro e rilascio e fai cose assurde!
              sabato ho portato Pablo a fare un giro sul percorso di prova e questa era la sua faccia al ritorno

              il Doc:
              "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

              Tetsuya:
              "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

              Commenta


              • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

                Ah..il pieno...prima ne dovevo fare 2 a mese per quanto viaggiavo
                [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

                Commenta


                • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

                  io il pieno non l'ho mai fatto in vita mia...a no una volta si!quando sono andato a livigno

                  buongiorno!

                  Commenta


                  • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

                    buon giornoooooooo ormai il pieno costa 300.000€.... la blu super sta 1.62
                    "Bisogna cambia' le candele."
                    "Tutto qua'?"
                    "Bisogna cambia' le candele pe' ariva' allo sfascio!"

                    Commenta


                    • Re: Lancia Y - THE ORIGINAL, for very Y lovers! [6°edition]

                      a livigno costa 70 centesimi!!!!non ci sono parole per descrivere gli insulti!mentre in svizzera costa più o meno 1 euro....solo che sono troppo distante il gioco non vale la candela!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X