annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da midian Visualizza il messaggio
    Và a fortuna quindi...
    Fortuna, fiducia, conoscenze...

    Se devi prenderli dal rottamaio lascia stare. Oppure prendilo ma a massimo 100€ (cento, non mille), montalo, divertiti e al massimo sai quello che hai speso.
    Ma preparati a girare sempre con il terrore e la certezza che ti lascerà a piedi, che quell'avviamento potrà essere l'ultimo, che quella tirata potrebbe essere fatale.
    Fai come vuoi, ma io così non ci giro. Oppure ci giro ma come un cane legato alla cuccia: corre sempre in tondo attorno alla casa. Non ti allontani perché rimarresti a piedi a xxx km da casa.

    Se devi fare i lavori fatti bene o fai come abbiamo fatto io e Carlo (blocco da zero) con 4/5 mila euro di spesa, oppure devi conoscere qualcuno che ne vende uno messo bene di cui ti fidi.

    È per questo che ho consigliato il 1.8 aspirato. Vai, cerchi una hgt centrata allo sfascio con pochi km, ci fai la testa, controllo generale, tagliando, lo monti e non hai neanche i problemi del turbo rotto ecc ecc.
    Ovviamente però va meno del 1.4 turbo.
    Scritto con un dispositivo mobile
    Vespa GTS 250 i.e: 62000km
    Ex Punto Gt Rustica®
    Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

    "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
    "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

    Commenta


    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

      Originariamente inviato da midian Visualizza il messaggio
      dici che devo cambiare spacciatore?
      non è il cammino che è difficile, ma è il difficile che è cammino.

      VENDO x Fiat Punto: Turbocompressore Punto GT originale da revisionare; Turbocompressore Garrett GT15 ex bravo TD75 revisionato.

      Commenta


      • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

        Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
        Si può fare tutto.
        Non per altro alcune auto turbo "vecchia scuola" nascono proprio con monoblocchi e parti interne derivate (o copia-incollate ) da Diesel.

        Per il resto, puoi dividere un V8 e farci un L4 come accoppiare due L4 e farci un V8.
        L'unico limite, fantasia a parte, è il portafoglio.
        Solo e soltanto quello, perchè se puoi pagare trovi qualsiasi cosa e gente in grado di fare tutto.
        grazie
        non è il cammino che è difficile, ma è il difficile che è cammino.

        VENDO x Fiat Punto: Turbocompressore Punto GT originale da revisionare; Turbocompressore Garrett GT15 ex bravo TD75 revisionato.

        Commenta


        • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

          Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
          ahah! Brutta ma totalmente vera!

          grazie per gli auguri!
          Scritto con un dispositivo mobile
          prego
          non è il cammino che è difficile, ma è il difficile che è cammino.

          VENDO x Fiat Punto: Turbocompressore Punto GT originale da revisionare; Turbocompressore Garrett GT15 ex bravo TD75 revisionato.

          Commenta


          • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

            @GT-LVR:

            Il problema non è partire da un blocco figo.
            Non è che se parti da un V8 ferrari sei più avvantaggiato, anzi.
            Partendo da un motore che nasce per essere bilanciato con 8 cilindri a V e per sprigionare determinati valori di coppia e potenza con 8 cilindri, non è detto che ottieni esattamente la metà dei valori prendendo solo una bancata.

            C'è tutto un discorso di flussi, equilibramenti, settaggi e masse da vedere.
            E' facile che ti trovi con un motore che è un polmone.
            A quel punto è più facile partire da un motore già 4 cilindri e migliorarlo.

            P.S Prova a togliere la candela numero 1 alla macchina e rullala.
            Vedrai dei valori di potenza e coppia.
            Rimetti la candela cilindro 1 e togli la candela cilindro 2. Vedrai ALTRI valori di coppia.

            "Ma come? Ma se i cilindri sono 4 e la macchina ha 100cv. Togliendo una candela la macchina ha 75cv. Togliendo una candela qualsiasi, ma solo una, la macchina ha sempre 75cv!"

            E invece no
            Per il semplice fatto che nulla in natura è uguale.
            Pure noi, fatti dalla natura, non abbiamo le mani uguali.
            Ci mancherebbe che i 4 pistoni fatti da una macchina a controllo numerico con tolleranze ridicole hanno rendimenti uguali.
            Ci sono perdite di carico diverse nei cilindri dello stesso blocco.

            Infatti uno dei lavori più importanti e più sottovalutati è l'equilibratura delle masse. I dati dichiarati da Fiat per il 1372 della Gt è di 2,5grammi di tolleranza tra i pistoni.
            Vuol dire che se peso i pistoni è NORMALE trovare 2,5 grammi di differenza tra uno e l'altro.

            Nei pistoni della Punto 55, nel 1.1 e nel 1.2 60, 75 e 85cv le tolleranze sono addirittura di 5 grammi.

            Insomma, armati di lima, bilancia e pazienza. Equilibra tutto e poi vedi che la macchina va un bel pezzo meglio.
            Vespa GTS 250 i.e: 62000km
            Ex Punto Gt Rustica®
            Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

            "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
            "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

            Commenta


            • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

              Ah dimenticavo: lo stesso discorso vale sui diametri e quindi sui flussi.
              Ci sono delle tolleranze sui condotti. Quindi possiamo avere i condotti di aspirazione del cilindro 1/2/3/4 con delle differenze. Delle differenze di sezione vuol dire delle differenze di portata e di velocità del fluido.

              Parlo di queste perchè nelle lavorazioni commerciali che usano le case, nei cicli produttivi, le tolleranze fanno abbastanza schifo perchè una tolleranza maggiore vuol dire macchinari migliori e maggiori costi.

              Quindi fanno le cose con una certa tolleranza, ma i motori non sono tutti uguali e i cilindri non hanno tutti lo stesso rendimento.

              Quando cambiamo uno scarico e diciamo "la macchina va di più perchè lo scarico è più grosso".

              CAZZATA. La macchina va di più perchè è più grosso, meglio dimensionato, rifinito meglio ma infatti costa il doppio di uno scarico originale.

              I motori Ferrari, Lamborghini ecc, vanno forte anche (ANCHE) perchè sono rifiniti molto meglio di un motore tradizionale.
              Ma infatti hanno una produzione limitata e dei costi assurdi.
              Vespa GTS 250 i.e: 62000km
              Ex Punto Gt Rustica®
              Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

              "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
              "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

              Commenta


              • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

                ma era solo una curiosità per sapere se è un lavoro fattibile. Poi è chiaro che sono lavori che, secondo me, devono essere giustificati da un ritorno in termini di pubblicità o magari per effettiva differenza qualitativa. Ma ti ripeto solo suriosità
                Cmq non sapevo di queste tolleranze così... tolleranti ma con un lavoro di rettifica, a che tolleranza si può arrivare?
                non è il cammino che è difficile, ma è il difficile che è cammino.

                VENDO x Fiat Punto: Turbocompressore Punto GT originale da revisionare; Turbocompressore Garrett GT15 ex bravo TD75 revisionato.

                Commenta


                • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

                  Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                  Ah dimenticavo: lo stesso discorso vale sui diametri e quindi sui flussi.
                  Ci sono delle tolleranze sui condotti. Quindi possiamo avere i condotti di aspirazione del cilindro 1/2/3/4 con delle differenze. Delle differenze di sezione vuol dire delle differenze di portata e di velocità del fluido.

                  Parlo di queste perchè nelle lavorazioni commerciali che usano le case, nei cicli produttivi, le tolleranze fanno abbastanza schifo perchè una tolleranza maggiore vuol dire macchinari migliori e maggiori costi.

                  Quindi fanno le cose con una certa tolleranza, ma i motori non sono tutti uguali e i cilindri non hanno tutti lo stesso rendimento.

                  Quando cambiamo uno scarico e diciamo "la macchina va di più perchè lo scarico è più grosso".

                  CAZZATA. La macchina va di più perchè è più grosso, meglio dimensionato, rifinito meglio ma infatti costa il doppio di uno scarico originale.

                  I motori Ferrari, Lamborghini ecc, vanno forte anche (ANCHE) perchè sono rifiniti molto meglio di un motore tradizionale.
                  Ma infatti hanno una produzione limitata e dei costi assurdi.

                  Però costano pure tanti soldi ste car...qualcosina lo devono pur avere...
                  Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                  Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                  Commenta


                  • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

                    sera gente..scusate se mi intrometto...andate a vedere nel mercatino se avete voglia!! ho da vendere 2 fiat punto prima serie!! colore bianco tutte e 2 sono 3 porte...fatemi sapere..ciao ciao e grazie

                    Commenta


                    • Re: Fiat Punto GT - L'ultima berlinetta Turbo ! [XXIII]

                      Originariamente inviato da ACME Visualizza il messaggio
                      ................edit.................

                      Infatti uno dei lavori più importanti e più sottovalutati è l'equilibratura delle masse. I dati dichiarati da Fiat per il 1372 della Gt è di 2,5grammi di tolleranza tra i pistoni.
                      Vuol dire che se peso i pistoni è NORMALE trovare 2,5 grammi di differenza tra uno e l'altro.

                      Nei pistoni della Punto 55, nel 1.1 e nel 1.2 60, 75 e 85cv le tolleranze sono addirittura di 5 grammi.

                      Insomma, armati di lima, bilancia e pazienza. Equilibra tutto e poi vedi che la macchina va un bel pezzo meglio.
                      Se è per questo, sui pistoni originali della mia GT, quando li ho tolti c'erano ben più di 2.5 gr di differenza tra loro.
                      Dopo aver scassato le balle non poco al magazziniere Ho preso 4 Mahle, selezionandoli tra forse 60 pezzi, per trovarne 4 che avessero la minore differenza di alesaggio tra loro ed il minore scarto tra i pesi.
                      Poi li ho pareggiati.

                      Per quanto riguarda i fire, posso dirti solo che fino al 2000 è NORMALE trovare in un monoblocco pistoni con DUE classi diverse.
                      Altro che 5 grammi....
                      Se vi capita, quando ne vedete uno aperto, anche solo senza testa, non sarà difficile vedere che ci sono pistoni con marchi sul cielo diversi....ho detto tutto.
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X