annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno Turbo I.E.

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Rinnovo il mio scetticismo...

    Commenta


    • #42
      Messaggio originariamente postato da Avoletta
      Scusate lo scetticismo, ma che il Tipi faccia 23 e rotti sul Km mi sembra quantomeno fantascientifico.

      Se non mi sbaglio la potenza si dovrebbe aggirare intorno ai 300cv ed il peso intorno ai 1300kg (forse anche di più se ricordo bene...)

      Il rapporto peso potenza é quindi nettamente inferiore a quello della 360 Modena che sullo 0-1000m stacca 23.31s

      Considerando poi che in quanto a trasmissione e trazione non c'é neanche da fare paragoni, non vedo proprio come il Tipi possa anche solo lontanamente avvicinarsi ad un tempo del genere.

      Ciao AvoTETTA, tutto lo scetticismo è ben comprensibile, permettimi di darti alcune info affinchè il tutto ti sia chiaro.

      Al momento della prova la rulla diede 326 cavalli.........ed il Tipi era molto meno pesante di ora sia perchè il telaio non aveva nessuna forma di irrobustimento sia perchè i vekki cerchi pesavano 5 kili l'uno in meno agli attuali e perchè avevo smontato un pò di tappezzeria.........

      Ovviamente sotto ci erano all'anteriore 2 belle slik nuove di pacca.

      Il TIPI disponde di 2 cambi totalmente differenti. Quello stradale e quello da accellerazione.

      Il cambio da accellerazione ha differenziale autobloccate, ed una rapportatura con una prima lunghissima e le altre marce ravvicinate. Usando questo cambio riesce molto facile partire senza pattinare ed ad ogni cambio marcia il motore perde solo 1500 giri e la turbina "divora" le marce in rapida successione.

      Ovviamente non è possibile circolare su strada cò stò cambio sia per l'autobloccante che si usurerebbe che per la rapportatura della 1° che per partire da fermo si mangia mezza frizione......

      Poi c'è anche il cambio stradale, che sarò costretto ad utilizzare per venire ad Imola poichè l'auto mi serve ora per lavoro e non posso smontare e rimontare in 1 settimana........
      Questo ha un differenziale molto + lungo, le marce + spaziate ed è l'ideale (poi vedrai perchè offrirò un giro a TUTTI) per la guida normale, turistica e per bastonare tutti.......

      Eppoi......se non ci credi, pensa che la R5 turbo del mio amico Titti NOS stacca il kilometro in meno di 22 secondi!!!!!!!.......ed il datron non mente.

      Ciao!

      One test is worth a thousand expert opinions

      Commenta


      • #43
        Umh...

        Io ricordo che il responso del Datron per la R5 fu 22.9...

        Complimenti per l'ottimo tempo!
        Mi dispiace di non potere essere a Imola.
        Il giretto sarà per un'altra volta.

        Quanto prevedi sullo 0-200?!?!

        CiauZ

        Ultima modifica di Avoletta; 25-08-2001, 17:09.

        Commenta


        • #44
          Messaggio originariamente postato da Avoletta
          Umh...

          Io ricordo che il responso del Datron per la R5 fu 22.9...

          Complimenti per l'ottimo tempo!
          Mi dispiace di non potere essere a Imola.
          Il giretto sarà per un'altra volta.

          Quanto prevedi sullo 0-200?!?!

          CiauZ

          Da quel responso ad oggi sono passati 2 anni......e la musica è stata accordata meglio.

          Sui 200 metri prevedo almeno 10 secondi!!!!

          One test is worth a thousand expert opinions

          Commenta


          • #45
            Messaggio originariamente postato da TurboCrime


            Ma sei tu che mi hai detto che già hai preso il materiale originale e non vuoi cambiare nemmeno la turbina!!!!!!
            èèèèèèè..... caro Turbocrime, io sono uno studente, e non ho uno stipendio da dedicare all'auto (per adesso). Quindi, purtroppo la turbina T2 l'ho fatta revisionare e me la tengo (nella mail che ti mandai a marzo ti raccontavo che dalla turbina mi trafilava olio, mi dicesti che forse la turbina era andata... infatti la smontai e me la revisionarono).
            Per adesso ho smontato il motore (avevo 2 canne rigate), la prossima settimana me lo dovrebbero rettificare. Le uniche cose che per ora posso fare è aumentare la pressione fino a 1.2 con una pierburg. Di pezzi originali ho comprato le guarnizioni, inclusa purtroppo quella della testa (avevo intenzione di comprare quella della Spesso, ma fra una cosa e un'altra che non ti sto a raccontare, non l'ho presa).
            Ora, dammi un parere, e indispensabile che me la procuri?
            Non posso spendere tanti altri $, altrimenti comprerei albero a cammes (o la farei riprofilare, come dici te), valvole maggiorate, rimappatura centralina, o ancora meglio, cambiare centralina e rimapparla, turbina + grossa, alleggerimento volano bielle ecc.., ecc... ecc... ecc...
            Però, siccome purtroppo sono al $verde$ non posso fare tutte 'ste cose. Mi devo per ora accontentare di qualcosa in meno. Comunque rifaccio il motore ed è già qualcosa!

            Mi raccomando ad Imola.... non sono mai salito su un auto sono + di 150 cv....
            Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
            Fin che c'è TURBINA c'è speranza
            Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
            Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
            Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

            Commenta


            • #46
              Gheblar... piano piano pure tu andrai sopra i 200 cv!!

              ... dimeticavo.... piano piano pure io...
              [OO]\____Y____/[OO] MARTINI RACING HF @ Turbo Club President
              perchè i veri tifosi si vedono nei momenti di difficoltà! W FERRARI-W MASERATI-W ALFA-W LANCIA-W FIAT
              "Dio inventò i rally e creò la LANCIA, chiamò Miki Biasion e gli disse: VAI E DIVENTA CAMPIONE DEL MONDO!!!"
              <--MetallicA--><--EXTREMA--><--PanterA-->

              Commenta


              • #47
                Messaggio originariamente postato da TurboCrime


                Ma da dove hai preso quelle foto ??? Cazzo non ho mai trovato una foto di un'altra macchina come la mia!!!!!! Di altre persone che comprano solo il paraurti (si vende anche la versione per montare senza le fiancate allargate) ne ero a conoscenza, però quella verde col paraurti slargato mi piace.............mi ricorda mpica......

                Sotto al cofano è tutto come mamma l'ha fatta.........un umile 1301 cc turbo catalitico da 101 cavalli.


                beh.....allora se la metti così....

                .....quel paraurti è più bello del tuo!!!!!!!

                no scherzo!!!!(sennò er Criminale col cavolo che mi ci porta a imola!)
                new bodykit - new engine...ma sempre punto!

                www.puntoracingclub.it

                Commenta


                • #48
                  Messaggio originariamente postato da Gheblar


                  èèèèèèè..... caro Turbocrime, io sono uno studente, e non ho uno stipendio da dedicare all'auto (per adesso). Quindi, purtroppo la turbina T2 l'ho fatta revisionare e me la tengo (nella mail che ti mandai a marzo ti raccontavo che dalla turbina mi trafilava olio, mi dicesti che forse la turbina era andata... infatti la smontai e me la revisionarono).
                  Per adesso ho smontato il motore (avevo 2 canne rigate), la prossima settimana me lo dovrebbero rettificare. Le uniche cose che per ora posso fare è aumentare la pressione fino a 1.2 con una pierburg. Di pezzi originali ho comprato le guarnizioni, inclusa purtroppo quella della testa (avevo intenzione di comprare quella della Spesso, ma fra una cosa e un'altra che non ti sto a raccontare, non l'ho presa).
                  Ora, dammi un parere, e indispensabile che me la procuri?
                  Non posso spendere tanti altri $, altrimenti comprerei albero a cammes (o la farei riprofilare, come dici te), valvole maggiorate, rimappatura centralina, o ancora meglio, cambiare centralina e rimapparla, turbina + grossa, alleggerimento volano bielle ecc.., ecc... ecc... ecc...
                  Però, siccome purtroppo sono al $verde$ non posso fare tutte 'ste cose. Mi devo per ora accontentare di qualcosa in meno. Comunque rifaccio il motore ed è già qualcosa!

                  Mi raccomando ad Imola.... non sono mai salito su un auto sono + di 150 cv....
                  Per il giro sulla giostra non ci sono problemi. Vedendo le tue condizioni economiche e avendo capito che vuoi solo fare una buona revisionata al motore montalo cosi' com'è e basta. Fai solo abbassare un pelo il rapporto di compressione tornendo un pò il cielo dei pistoni, la guarnizione originale (deve essere originale FIAT, quella con la scritta made in germany) tiene bene anche fino ad 1,5 di pressione, al limite fai lavorare un pò la turbina nella parte di aspirazione e se ti avanza qualche lira metti un regolatore di pressione benzina in modo da aumentare un pochetto la pressione.

                  Se ho ben capito fai rialesare le canne giusto? A quanto le fai rialesare? Mi raccomando se devi cambiare i pistoni comprali originali FIAT......sono molto + resistenti di qualsiasi altra cosa costi anche solo 1.000 lire in meno.

                  Cosi' dovresti riuscire a sgommeggiare senza grossi problemi.

                  Ciao.

                  One test is worth a thousand expert opinions

                  Commenta


                  • #49
                    Non so a quanto mi rialesano le canne. Comunque domani mattina l'officina riapre, e devo andare un po' a sentire.
                    Quell'officina revisiona le turbine e i motori, ma in quanto di elaborazioni.... niente, non sanno niente. Anche per la turbina, penso proprio che non sanno come lavorarla. Mi servo da loro perchè un mio caro amico conosce bene il proprietario, e mi fanno spendere un po' meno.
                    Quindi farò così', per ora rettifica, (tanto per avere il motore ok), poi aumento la pressione del turbo (anche se per ora non ho un circuito per comandare la pierburg, me lo doveva mandare "Ilpistone", ma ancora non ha avuto tempo, quindi, visto che studio ing. elettronica, penso che fra qualche mese posso essere in grado di progettarmelo da me, o con l'aiuto di un prof.).
                    Poi adeguerò la pressione della benza. Ilpistone mi aveva suggerito di installare una sonda lamda per controllare la carburazione, ma non sono riuscito a trovare una sonda adatta per la benzina rossa, mi avevano detto di prendere quella della y10, ma senza il codice che la contraddistingue, non sono riuscito a trovarla.
                    Poi volevo costruire anche io un raffreddamento ad acqua dell'intercooler (che tra l'altro, volevo cambiare).
                    Insomma, un po' alla volta..... anche tu hai iniziato così, oppure da subito hai fatto cose alle grande?
                    Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
                    Fin che c'è TURBINA c'è speranza
                    Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
                    Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
                    Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

                    Commenta


                    • #50
                      Uno Turbo, la mia passione!!!!!!!

                      Ciao a tutti, non sono un nuovissimo frequentatore del forum, ma posto sopratutto nella sezione riguardante le auto giapponesi, anche perchè, nel giro di qualche giorno, dovrei finalmente diventare proprietario di una bellissima Honda Integra Type R (comprata ovviamente usata), una macchina che mi piace tantissimo.
                      Ma arriviamo al punto, vi ho scritto perchè tra tutte le macchine che ho passato, quella che più mi è rimasta nel cuore, prima che il 22 agosto 1999, un albanese passato con il rosso pieno me la distruggesse irreparabilmente in un incrocio a Milano e stata la Uno Turbo I.E. prima serie (ovvero il 1300).
                      Che dire di questo mio primo amore (e mai parola fu più appropriata)...
                      Acquistai la Uno nel marzo del 99 (la macchina era dell'87), mi ricordo ancora le sera che l'andai a provare accompagnato da 2 miei amici.
                      La macchina era esteticamente perfetta, colore grigio chiaro, ed aveva i fascioni e i cerchi del modello Racing.
                      Oltre a questi il suo ex proprietario mi mollava anche i cerchi originali (quelli a razze con su il logo Abarth).
                      Appena la provai,(ed eravamo su in 4 in macchina)non feci in tempo a chiedere al suo proprietario se potevo "spingerla" un pò, che ero già con il gas spalancato.
                      Che dire, quel rumore che fino ai 4000 giri sembrava un phoon (si, sì mi ricordava proprio un'asciugacapelli), superata quella soglia si
                      trasformava in un ruggito arrivando fino agli 8000 giri indicati ottimisticamente dal contagiri analogico (he sì, la mia Uno non aveva il quadro digitale.....)ed allora non ce nera più per nessuna macchina.....
                      Quella sera stessa mi misi d'accordo con l'ex proprietario per acquistarla e per andare dal notaio a firmare il passaggio di proprietà.
                      Pagai la signorina 2.180.000. e ne dovetti spendere altre 900.000 per cambiargli ammortizzatori e molle e per rimetterla in sesto.
                      La macchina era di ottava mano (tutti gli ex proprietari erano ragazzini che l'avranno scannata,ma lei, di motore era ancora perfetta).
                      Il contachilometri segnava 53.000 ma secondo il mio meccanico ne aveva almeno 200.000. ma a me non importava minimamente, ciò che mi premeva era quella spinta poderosa che avvertivo un paio di secondi dopo che avevo premuto affondo l'acceleratore.....quella spinta che nessuna macchina era mai riuscita a darmi e che mi allontanava da qualsiasi cosa avesse 4 ruote e che cercassi di starmi dietro.
                      Per 5 mesi è stato il paradiso, nonstante la mia bella ogni tanto mi lasciasse a piedi per qualche cazzata, (il coperchio dello spinterogeno si staccava e "l'affare" che stà sotto si spaccava), cmq tutte cose risolvibili in trenta secondi.....anche il cambio era ormai quello che era e cambiando marcia a bassi regimi, sembrava che il motore cadesse per terra (problema questo che non mi infastidiva, visto che cambiavo sempre a regimi MOLTO alti), infine il finestrino da lato guida si bloccava sempre, cosa questa che mi costringeva a lasaciare la macchina parcheggiata di notte in strada con il finestrino aperto(cosa curiosa, nessuno ha mai tentato di rubarmela).
                      Cmq nonostante patissi anche la mancanza di un climatizzatore(d'estate a Milano si muore), la mia bella mi ripagava alla grande quando si trattava di fare un sorpasso o di partire in accelerazione da un casello, si un casello, dove ho lasciato "alla sbarra" tanti di quei borghesotti con il loro Mercedes o BMW pagati 80-100 milioni,che ti guardano con aria di sufficenza solo perchè guidi una "misera" Uno.......si, si sono ancora la al casello che cercano di vedere che fine ho fatto la misera Uno!!!!!!!
                      Cmq dopo questi stupendi mesi, la fine.
                      Come ho già detto il 22 agosto 99 un albanese con la patente non valida in Italia, passa con il rosso, evita un tram in C.so Colombo angolo C.so Genova e mi prende in pieno (lateralmente all'altezza del motore subito dopo la portiera) sradicandomi il motore e piegandomi irreparabilmente il telaio.
                      Per fortuna io e la mia ragazza non ci siamo fatti quasi niente e adesso dopo 2 anni di distanza, con oltre a me e alla morosa altri 2 testimoni (rispetivamente l'autista del tram che l'albanese ha evitato per un pelo ed un ragazzo che era dietro alla mia macchina in motorino)che dicano che ho ragione, stò ancora aspettando il risarcimento (prticamente nullo) della mia auto.
                      Scusate il post lungo, ma ho finalmente avuto l'occasione per poter raccontare la storia della mia adorata Uno.
                      Un grosso ciao a tutti

                      Luca

                      Commenta

                      Sto operando...