annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 128 Rally/Sport

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Fiat 128 Rally/Sport

    Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
    Se hai già i pezzi perchè non montare l'accensione elettronica? Certo non ti aumentano i cavalli ma sicuramente porta solo vantaggi. Primo e non ultimo un avviamento a freddo senza problemi e con subito un regime regolare. Che montando due doppio corpo non è di secondaria importanza. Poi ti darebbe il grosso vantaggio di evitare i famosi "cedimenti" sotto sforzo come in salita e via dicendo. Nel senso che non avresti più il calo di giri che hai con le puntine.
    Non serve svuotare l'impianto di raffreddamento. Al massimo dovrai rabboccare leggermente. Potresti avere una piccola perdita ma nulla di preoccupante. Ritengo superfluo dire che tutto và fatto con il motore freddo da ore.
    Cosa intendi esattamente per collettori riscalfati?
    Come l'amico Pippo312 possiedo una X1/9, la differenza è che io me la godo ormai da ven'anni.
    Le foto sono dei miei DCNF 36/30.
    Con la X, secondo me, non hai altre soluzioni. C'è chi ha montato degli orizzontali ma arrivi contro la lamiera.
    Sono posizionati come il carburatore originale che però ha una ventola di raffreddamento con sensore incorporato.
    Io, se guardi bene, ho inserito un lamierino di alluminio sagomato a protezione dei carburatori. Devo anche valutare se sfruttare la ventola originale ma dovrebbe essere superfluo.
    Con quei carburatori e quei filtri (è quasi come avere i tromboncini) il rombo del motore diventa già grintosissimo. Però io ho fatto anche altro....
    Per collettori riscaldati intendo con i passaggi dell'acqua al loro interno, è una soluzione spesso adottata. Tanto comunque l'impianto devo svuotarlo, aprendo il tappo del radiatore ci sono i girini...
    Per il règime regolare dopo l'avviamento dissento un po... cosa c'è di meglio che l'irregolarità di giratura a freddo dei carburi... sono un po' nostalgico... quanto li hai pagati i filtri?
    Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
    Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

    Commenta


    • #72
      Re: Fiat 128 Rally/Sport

      A ecco "riscaldati" assume un senso "riscalfati" era un termine che non conoscevo.
      Ti rispondo confermando che sono riscaldati o meglio dovrebbero essere raffreddati come il motore proprio per evitare diverse dilatazioni.
      Se hai i girini devi vuotare l'impianto e lavare tutto molto bene, soprattutto il radiatore. Ci sono prodotti idonei oppure il sano bicarbonato. Ma niente è meglio della Coca Cola o dell'acido ortofosforico. E' solo questione di concentrazione...
      Io sono estremamente nostalgico. Oggi è quasi scontato guidare auto più potenti di quelle degli anni passati. Ma le sensazioni che trasmettono sono tutt'altra cosa.
      Il rombo del motore che monta due doppio corpo con dei filtri aperti o dei tromboncini è stupendo se poi ci unisci uno scarico fatto a dovere...
      Per l'avviamento ed il minimo con due doppio corpo dipende da quanto vuoi farli andare. Motori alimentati "generosamente" per rendere bene a regimi medio/alti difficilmente hanno un minimo regolare. Se ti ricordi i vecchi motori Alfa Romeo "ritoccati" non riuscivano a tenere il minimo neanche a piangere in cinese. Poi a partire dagli anni '80 adottando il variatore di fase si risolse il problema. Giravano bene al minimo e scatenavano purosangue pigiando sull'accelleratore.
      Se monti due Dell'Orto 40/28 che arrivano da un Alfa 1300 ci puoi stare. Se sali di diffusori la vedo dura. In Italia ormai ci saranno pochissimi carburatoristi capaci di metterli a posto. Quindi a meno che tu non voglia andare in pellegrinaggio a Maranello da un vecchio meccanico che lavorava in una famosa fabbrica di auto...
      Per il momento, anch'io ho il suddetto problema. Ma ho già studiato da tempo la soluzione. Devo solo mettermi a preparare il tutto.
      Suggerivo l'adozione perchè migliora nettamente il rendimento del motore. Ripeto, non guadagni cavalli ma non vedrai più scendere di giri il motore per una semplice salita o perchè è freddo. Sarebbe un ottimo abbinamento ai carburatori. Poi ci mancherebbe, non intendo certo imporre le mie idee o i mie gusti.
      Oggi con iniezione e centraline varie questi problemi sono dimenticati...
      I miei filtri non li trovi, anche se il preparatore che leggi sul coperchio, è tutt'ora in attività. Risalgono all'epoca giusta. Come tutti i pezzi sostituiti al motore. Se vuoi si trovano senza problemi delle riproduzioni o prodotti d'oltre manica. Ma io sul 128 con dei Dell'Orto ci metterei dei sani tromboncini.
      IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
      IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

      Commenta


      • #73
        Re: Fiat 128 Rally/Sport

        Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
        A ecco "riscaldati" assume un senso "riscalfati" era un termine che non conoscevo.
        Ti rispondo confermando che sono riscaldati o meglio dovrebbero essere raffreddati come il motore proprio per evitare diverse dilatazioni.
        Se hai i girini devi vuotare l'impianto e lavare tutto molto bene, soprattutto il radiatore. Ci sono prodotti idonei oppure il sano bicarbonato. Ma niente è meglio della Coca Cola o dell'acido ortofosforico. E' solo questione di concentrazione...
        Io sono estremamente nostalgico. Oggi è quasi scontato guidare auto più potenti di quelle degli anni passati. Ma le sensazioni che trasmettono sono tutt'altra cosa.
        Il rombo del motore che monta due doppio corpo con dei filtri aperti o dei tromboncini è stupendo se poi ci unisci uno scarico fatto a dovere...
        Per l'avviamento ed il minimo con due doppio corpo dipende da quanto vuoi farli andare. Motori alimentati "generosamente" per rendere bene a regimi medio/alti difficilmente hanno un minimo regolare. Se ti ricordi i vecchi motori Alfa Romeo "ritoccati" non riuscivano a tenere il minimo neanche a piangere in cinese. Poi a partire dagli anni '80 adottando il variatore di fase si risolse il problema. Giravano bene al minimo e scatenavano purosangue pigiando sull'accelleratore.
        Se monti due Dell'Orto 40/28 che arrivano da un Alfa 1300 ci puoi stare. Se sali di diffusori la vedo dura. In Italia ormai ci saranno pochissimi carburatoristi capaci di metterli a posto. Quindi a meno che tu non voglia andare in pellegrinaggio a Maranello da un vecchio meccanico che lavorava in una famosa fabbrica di auto...
        Per il momento, anch'io ho il suddetto problema. Ma ho già studiato da tempo la soluzione. Devo solo mettermi a preparare il tutto.
        Suggerivo l'adozione perchè migliora nettamente il rendimento del motore. Ripeto, non guadagni cavalli ma non vedrai più scendere di giri il motore per una semplice salita o perchè è freddo. Sarebbe un ottimo abbinamento ai carburatori. Poi ci mancherebbe, non intendo certo imporre le mie idee o i mie gusti.
        Oggi con iniezione e centraline varie questi problemi sono dimenticati...
        I miei filtri non li trovi, anche se il preparatore che leggi sul coperchio, è tutt'ora in attività. Risalgono all'epoca giusta. Come tutti i pezzi sostituiti al motore. Se vuoi si trovano senza problemi delle riproduzioni o prodotti d'oltre manica. Ma io sul 128 con dei Dell'Orto ci metterei dei sani tromboncini.
        Però che figata è il suono di un motore a carburi freddo un po' irregolare... poi con lo scarico giusto... che goduria...
        Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
        Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

        Commenta


        • #74
          Re: Fiat 128 Rally/Sport

          Ciao GP79, su un'altro sito ho visto una inserzione di uno che vende un collettore orizzontale per il 128. Ne vuole abbastanza anche se non è carissimo. Se ti interessa ti mando un MP con i dati per contattarlo.
          IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
          IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

          Commenta


          • #75
            Re: Fiat 128 Rally/Sport

            Originariamente inviato da bricca Visualizza il messaggio
            Ciao GP79, su un'altro sito ho visto una inserzione di uno che vende un collettore orizzontale per il 128. Ne vuole abbastanza anche se non è carissimo. Se ti interessa ti mando un MP con i dati per contattarlo.
            Mica è Lanciaflavia.it? Comunque tu manda... anche se in questo periodo penso che i soldi verranno dirottati sul Ritmone, che è più bisognoso di cure.
            Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
            Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

            Commenta


            • #76
              Re: Fiat 128 Rally/Sport

              Nò, è sul nostro forum della X1/9. Non sò se l'ha messa anche altrove.
              Ti mando un MP con prezzo e mail per contattarlo. Poi vedi tu se ti interessa.
              IL TEMPIO DELLA VELOCITA'
              IL TEATRO DOVE CANTANO I MOTORI

              Commenta


              • #77
                Re: Fiat 128 Rally/Sport

                Altri lavori... aggiunta di terminale cromato su marmitozzo e modifica ai due strumentini supplementari con aggiunta di voltmetro con annessa basetta... tutto prefettamente ripristinabile alle condizioni originali.

                Questa è la foto del 128 con tutta la "luminaria" accesa
                Ultima modifica di GP79; 08-04-2009, 23:26.
                Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                Commenta


                • #78
                  Re: Fiat 128 Rally/Sport



                  vista oggi!!

                  Ultima modifica di fataturbina; 17-04-2009, 19:57.

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Fiat 128 Rally/Sport

                    Non resta che comprarla!

                    Promemoria: raduno a Balocco a maggio di automobilismo d'epoca. Consultate il sito per ragguagli.
                    Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                    Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Fiat 128 Rally/Sport

                      Link link link
                      http://www.automobilismo.it/edisport...4?OpenDocument
                      Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
                      Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X