annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat 126

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Fiat 126

    chiaro come in tutte le professioni c'è chi lavora bene e con la testa e c'è chi come si dice da noi fà i lavori alla carlona...
    alcune volte si trovano dei mecca che tirano via o chiedano soldi per un lavoro che o costa meno o con un pò di voglia e tempo si pùo fare da soli....ora con le auto "moderne" i lavori da fare autonomamente sono diminuiti...elettronica a gogo
    il mio discorso sui tec e ing non era riferito al fatto che tutto ciò che progettano o costruiscano sia perfetto (forse la parola più adatta in alcuni casi è perfettibile) quanto al "rispetto" del lavoro e del tempo che viene impiegato per costruire anche una semplice vettura anonima......volevo dire che anche dietro alla più "insignificante" vettura e/o motore c'è uno studio e un progetto non indifferenti...........per le elaborazioni o la perfettibilità siamo chiaramente daccordo
    un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

    Commenta


    • #52
      Re: Fiat 126

      raga, ma secondo voi 2 (doc - 037), qual'è l'auto più facile da sistemarsi meccanicamente da solo, la più semplice, proprio la 126?
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #53
        Re: Fiat 126

        domanda da un milione di dollari....
        io e 037 poi abbiamo un po' di pratica alle spalle...
        inoltre siamo influenzati in parte dalle esperienze passate...
        non è una domanda di facile risposta.
        il Doc:
        "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

        Tetsuya:
        "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

        Commenta


        • #54
          Re: Fiat 126

          rispondi tranqui doc, tanto ti credo
          se non ne trovi 1, quell in cui hai lavorato più facilmente.
          Oggi pome ho accompagnato mio cugino a comprare una fiesta del 98 e l'abbiamo controllata. Lui ha sempre smanettato nel suo vano motore (y10), e devo riconoscere che è una bella soddisfazione riparare da soli...da qui la domanda...
          Certo ci vuole tempo per fare da se...non è un dettaglio, tempo che levi per te e non ti restituisce nessuno passato in garage.
          Sicuramente nasco per stare dietro il volante e non davanti il cofano, però avevo questa curiosità da porvi.

          Con l'occasione auguroni d buon natale doc!
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #55
            Re: Fiat 126

            io ovviamente ti direi il maggiolino....per me fargli tagliandi, manutenzioni varie, è come grattarmi il naso....

            tanti auguri anche a te e a tutti gli appassionati della ruggine gloriosa!
            il Doc:
            "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

            Tetsuya:
            "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

            Commenta


            • #56
              Re: Fiat 126

              il maggiolino è proprio carino....poi ho la collezione di dylan dog, e mi ci sono affezionato
              perchè non apri un 3D al proposito, e ne parliamo? anzi, ce ne parli

              se ti và.....
              Scritto con un dispositivo mobile

              Commenta


              • #57
                Re: Fiat 126

                no perchè mi è venuta la repulsione per l'auto che è e tutto il mondo che oggi gli gira intorno.....storia davvero troppo lunga da spiegare....
                il Doc:
                "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

                Tetsuya:
                "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

                Commenta

                Sto operando...