annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Ritmo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Ritmo

    Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
    Wow, i motori di una volta sicuramente si prestavano meglio all'elaborazione, cosa che oggi penso sia più difficile a causa dell'elettronica...
    Cmq, parliamo di carburatori: la Ritmo 60 di serie quale monta?
    non te lo so dire..dovrei guardare sul libretto che tengo in macchina...ho il libretto della mia 60(povera piccola...) sulla Cabrio...cmq ieri mi ha incuriosito la velocità massima in 4.e 5..sul mio libretto indicava 135 in 4. e 145 in 5...forse la quarta della mia serie era più corta della tua o più lunga la 5...visto che la 60 rispetto la mia CL aveva 4 marce
    vendo 4 Bridgestone 195/65 R 15 seminuove a Milano..prezzo 100 euro tratt.

    Commenta


    • Re: Fiat Ritmo

      Originariamente inviato da Nelson Wilbury Visualizza il messaggio
      Beh, insomma, da qui a dire che non hanno potenza...
      La tirano eccome, la mia 125 schizza da 150 a 180 tranquillamente con quattro persone e in salita senza problemi...
      Significa che non riescono comunque a raggiungere il regime di potenza massima con la V inserita... comunque parlavo delle versioni inferiori!
      Quando gli uomini bevono,
      allora sì che diventano ricchi:
      riescono negli affari, vincono le cause,
      sono felici ed aiutano gli amici.

      Aristofane

      Commenta


      • Re: Fiat Ritmo

        Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
        Wow, i motori di una volta sicuramente si prestavano meglio all'elaborazione, cosa che oggi penso sia più difficile a causa dell'elettronica...
        Cmq, parliamo di carburatori: la Ritmo 60 di serie quale monta?
        Può essere questo:
        Weber 32 ICEV 21/250 oppure Solex C32 DISA/1
        Che dite? Sono dati del prima serie...
        Sai cos'è una lepre? Un coniglio Abarth!
        Non si può pretendere di progettare il presente se non si conosce il passato e la storia.

        Commenta


        • Re: Fiat Ritmo

          Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
          Significa che non riescono comunque a raggiungere il regime di potenza massima con la V inserita... comunque parlavo delle versioni inferiori!
          Sbagli: le 2000 raggiungono la velocità massima in quinta e in leggero fuorigiri, per l'esattezza la mia tra 5900 e 6000 avendo la potenza massima a 5700; per le versioni inferiori ti ho già dato ragione, e sono più che d'accordo; anche visto e considerato che le prime quattro marce sono uguali sia per le versioni a quattro che a cinque, il che conferma che la quinta è stata semplicemente aggiunta non presupponendo di riscalare tutto il cambio.
          Ultima modifica di Nelson Wilbury; 11-06-2007, 11:45.

          Commenta


          • Re: Fiat Ritmo

            Originariamente inviato da Nelson Wilbury
            Sbagli: le 2000 raggiungono la velocità massima in quinta e in leggero fuorigiri, per l'esattezza la mia tra 5900 e 6000 avendo la potenza massima a 5700...
            E chi ha mai detto il contrario? Anzi, meno male!

            Originariamente inviato da Nelson Wilbury
            ...per le versioni inferiori ti ho già dato ragione, e sono più che d'accordo; anche visto e considerato che le prime quattro marce sono uguali sia per le versioni a quattro che a cinque, il che conferma che la quinta è stata semplicemente aggiunta non presupponendo di riscalare tutto il cambio.
            Marce centrali distanti fra loro e quinta simile alla quarta: la solita vaccata anni 80 fatta per assecondare gli utenti piciu che usavano la quarta solo fuori città e la quinta solo in autostrada... e ce ne sono ancora!
            Quando gli uomini bevono,
            allora sì che diventano ricchi:
            riescono negli affari, vincono le cause,
            sono felici ed aiutano gli amici.

            Aristofane

            Commenta


            • Re: Fiat Ritmo

              curiosità:le RITMO PRIMA SERIE Furono realizzate tutte col finto deflettore anteriore?
              vendo 4 Bridgestone 195/65 R 15 seminuove a Milano..prezzo 100 euro tratt.

              Commenta


              • Re: Fiat Ritmo

                Originariamente inviato da crash_74 Visualizza il messaggio
                non so esattamente a quanto arrivi la mia 130

                di tachimetro a volte sono arrivato oltre i 200, ma ovviamente non credo sia un dato attendibile.

                quello che so di certo e' che oltre i 170 e' IMPRESSIONANTE e mette paura anche a chi come me, proprio un novellino del volante non e' ( ho guidato e provato auto di gruppo N per una scuderia di un mio amico, quindi so cosa vuol dire avere sotto il sedere un bel numeno di cavalli e un auto veramente reattiva)

                oltre i 170 la ritmo non e' un giochetto.
                oggettivamente non si scompone affatto ed e' domabile, ma il sound le vibrazioni e la sensazione di avere il motore in gola, ti mettono cmq sempre un pelo il brivido gelido lungo la schiena.

                cose che un auto di oggi trasemtte difficilmente
                Quoto....fa la stessa cosa anche a me sia la ritmo che la x1-9..
                con la x, arrivo a 180 e poi inizio a sudare, è una cosa incredibile sembra che l'auto se ne bedda andare per i xxxx suoi..ma dal tronde prendo auto d'epoca per questi motivi..
                purtroppo sto dando via la ritmo e tengo il gti ..anche se lo avuta pokissimo ..tempo..,
                un'auto bella ed introvabile sicuramente, ma l'unica cosa che mi da i nervi e che le prime marcie vanno bene poi 4° e 5° e il motore non spinge più come prima..
                al contrario del gti che ha la 5° di potenza e scala pochi giri alla cambiata e riprende subito..
                comunque sto cercando un a112 abarth...

                Commenta


                • Re: Fiat Ritmo

                  Originariamente inviato da ajace78 Visualizza il messaggio
                  curiosità:le RITMO PRIMA SERIE Furono realizzate tutte col finto deflettore anteriore?
                  Su questo sito:
                  digilander.libero.it/ritmonebellovedendo le foto sembrerebbe che il primo periodo della prima serie non li avesse, mentre il secondo periodo della prima serie sì.
                  Ultima modifica di SuperUCCU; 12-06-2007, 10:21.
                  Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

                  Commenta


                  • Re: Fiat Ritmo

                    non mi si apre..proverò dopo......una volta vidi una prima serie 60 arancione..orribile,quasi come quelle coi paraurtoni maxi per il mercato americano,le Strada
                    vendo 4 Bridgestone 195/65 R 15 seminuove a Milano..prezzo 100 euro tratt.

                    Commenta


                    • Re: Fiat Ritmo

                      qualcuno ha un copricapote da vendermi????????????...dai dai fate i bravi e siate generosi
                      vendo 4 Bridgestone 195/65 R 15 seminuove a Milano..prezzo 100 euro tratt.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X