Re: RGV Gamma 250....
per le gomme io ho montato, sui cerchi originali, le Dunlop KR106, le stesse che ontano le 250 da GP. (120 ant. - 165 post.) Per l'impianto frenante ho fatto un bel po' di lavori. Ok, premettendo che sul mio gammino non c'è praticamente nulla di serie, se non pochissimi particolari troppo costosi da sostituire, ho lavorato in modo consistente sul peso e sull'ottimizzazione delle prestazioni. Mi spiego meglio. Ho sostituito i dischi anteriori con quelli della Braking (i dischi originali non frenavano per nulla) ed ho messo le pastiglie racing della brembo serie oro. Ho utilizzato una tubatura in carbon-kevlar con tubi diretti alle pinze, ho messo una pompa freno radiale Tar-Ox da 19" ed ho utilizzato l'olio freno DOT5.1. Purtroppo non è stato sostituire anche le pinze freno perchè per metterne di migliori avrei dovuto utilizzare, boccole, spessori, riduttori e cazzate affini ma non mi sembrava il caso. Ho lavorato sulle pinze originali sontandole e ripulendo per bene i pistoncini e sostituendo tutte le o-ring interne (in tutto 16) comprandole nuove alla suzuki. Ora mi sembra che freni davvero.
Ovviamente ho fatto moltissime altre modifiche che scriverò poco alla volta...altrimenti il topic diventerebbe troppo lungo. Ti dico solo che la moto, pesara tre giorni fa, ha marcato su una bilancia digitale, la bellezza di 108,30 Kg col pieno dei fluidi ma senza benza.
Ok per le jollymoto e per le solite cose tipo centralina della RS e teste a candela dritta (sempre della RS) che non richiedono grosse cose a livello di messa a punto. Per le candele io ho una BR9ECM per il cilindro sup ed una BR10ECm per il cilindro inf ma solo perchè ho una messa a punto molto particolare coi cilindri lavorati, i pistoni monofascia, dei getti grandissimi, le lamelle ecc. ecc.
Se usi solo Jolly, centralina e teste ti consiglierei le BR9ECM e qualche affinamento di messa a punto coi getti 260-270 o 270-280.
Fammi sapere...io poi ti dico altre modifiche che ho fatto e soprattutto il responso del banco prova quando avrò finito di rimontare il motore....
Originariamente inviato da LUCA_TIGER
Ovviamente ho fatto moltissime altre modifiche che scriverò poco alla volta...altrimenti il topic diventerebbe troppo lungo. Ti dico solo che la moto, pesara tre giorni fa, ha marcato su una bilancia digitale, la bellezza di 108,30 Kg col pieno dei fluidi ma senza benza.
Ok per le jollymoto e per le solite cose tipo centralina della RS e teste a candela dritta (sempre della RS) che non richiedono grosse cose a livello di messa a punto. Per le candele io ho una BR9ECM per il cilindro sup ed una BR10ECm per il cilindro inf ma solo perchè ho una messa a punto molto particolare coi cilindri lavorati, i pistoni monofascia, dei getti grandissimi, le lamelle ecc. ecc.
Se usi solo Jolly, centralina e teste ti consiglierei le BR9ECM e qualche affinamento di messa a punto coi getti 260-270 o 270-280.
Fammi sapere...io poi ti dico altre modifiche che ho fatto e soprattutto il responso del banco prova quando avrò finito di rimontare il motore....
Commenta