annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motori diesel e olio di colza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motori diesel e olio di colza

    l0lio l'hai preso usato o era quello che avanzava del nuovo? costo?

    Commenta


    • Re: Motori diesel e olio di colza

      usato, fritto per due sagre (ma era bello come l'olio nuovo, non lo usano tanto)
      filtrato e decantato...
      prezzo gratis...
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • Re: Motori diesel e olio di colza

        tutti tu sti amici che ti regalano l'olio usato

        ho come l'impressione che ti giri tutte le pizzerie, ristoranti della tua zona a mendicare un po di olio usato

        mendicante che non sei altro, non e' che ti avanza un po di olio di palma che faccio una prova ?
        Quelli dell'OdC®...

        Commenta


        • Re: Motori diesel e olio di colza

          se č solo per una prova puoi anche prendere un po' di friol (o simili, ce ne sono anche non marchiati alla coop)
          e vedi come ti va... non č palma puro, ma una miscela con girasole e arachidi...
          ma č come quello che uso io...
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • Re: Motori diesel e olio di colza

            Il palma frazionato si trova all'ingrosso senza problemi...Non avete amici con la P.IVA?

            Commenta


            • Re: Motori diesel e olio di colza

              vrc, mi da il nome di qualche ditta, mio fratello ha la P.IVA

              potrei comprarne 100 lt giusto per l'estate

              mav_top
              Quelli dell'OdC®...

              Commenta


              • Re: Motori diesel e olio di colza

                Mi sono letto quasi tutto il thread e mi è venuta la curiosità di provare olio e acetone sul 1.4 tdci della mia Fusion (con 11.500 km all'attivo).
                Ricapitolando, su una capacità totale del mio serbatoio pari a 43 lt metterò:

                60 ml di acetone
                4 lt di olio
                39 lt di gasolio

                in modo da ottenere una miscelazione circa al 10% circa, giusto?
                Vorrei sapere giusto una cosa, posso prepararmi a parte l'olio + l'acetone ed aggiungerli dopo il rifornimento, giusto per evitare di andare dal distributore in riserva e con troppo olio e acetone? Per conservare la "magica mistura" vanno bene le tanichette da 5lt dell'acqua distillata oppure quelle rosse col "becco" che si usano per il carburante?

                Commenta


                • Re: Motori diesel e olio di colza

                  Originariamente inviato da Unforgiven
                  Mi sono letto quasi tutto il thread e mi è venuta la curiosità di provare olio e acetone sul 1.4 tdci della mia Fusion (con 11.500 km all'attivo).
                  Ricapitolando, su una capacità totale del mio serbatoio pari a 43 lt metterò:

                  60 ml di acetone
                  4 lt di olio
                  39 lt di gasolio

                  in modo da ottenere una miscelazione circa al 10% circa, giusto?
                  Vorrei sapere giusto una cosa, posso prepararmi a parte l'olio + l'acetone ed aggiungerli dopo il rifornimento, giusto per evitare di andare dal distributore in riserva e con troppo olio e acetone? Per conservare la "magica mistura" vanno bene le tanichette da 5lt dell'acqua distillata oppure quelle rosse col "becco" che si usano per il carburante?
                  Acetone OK
                  olio 4,3 lt per il 10% (bisogna essere precisi, scherzo ovviamente) OK
                  gasolio OK

                  Io normalmente preparo il tutto mischiando l'acetone in diverse bottiglie da 1 lt di olio ed agito bene bene ogni bottiglia,
                  poi metto nella macchina e poi vado al distributore, poi ritorno e riempo di olio fino al tappo

                  comunque se prima vai al distributore e poi metti l'olio+acetone e' la stessa cosa dopo qualche km dovrebbe tutto essere mischiato a dovere,
                  l'unico rischio e' che se prima fai il pieno poi magari 4 lt non ti ci entrano nel serbatoio, casomai metti 2 lt prima e 2 lt dopo il pieno
                  (normalmente io mi lascio 2-3 lt di olio da mettere dopo il pieno, la pompa stacca quando ancora non hai il pieno, giustamente)

                  CERTO che puoi usare le tanichette, basta che le hai fatte asciugare bene bene in modo che non ci siano residui di acqua/benzina

                  mav_top
                  Ultima modifica di mav_top; 29-08-2006, 14:44.
                  Quelli dell'OdC®...

                  Commenta


                  • Re: Motori diesel e olio di colza

                    Ok, il dubbio sulle taniche mi è venuto perchè sono in plastica e avevo paura che a contatto con l'acetone dessero problemi. Se uso acquaragia al posto dell'acetone mi pare di aver capito che sia lo stesso, giusto?

                    Commenta


                    • Re: Motori diesel e olio di colza

                      l'acetone corrode, ma in quelle dosi con 5 lt di olio non ce la fa a corrodere la plastica, vai tranquillo

                      beh potresti usare sia l'acetone che l'aquaragia

                      l'acetone ha il potere di trattenere l'acqua ed evitare quindi danni al motore, iniettori, inoltre dovrebbe permettere una migliore combustione

                      l'aquaragia invece dovrebbe avere una azione piu' pulente

                      io li ho usati entrambi nelle stesse dosi, per 10 pieni successivi

                      gli ultimi 2 pieni ho usato solo l'acetone insieme al DieselLube della Sintoflon
                      Quelli dell'OdC®...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X