annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
    se ti sembra normale usare 10 volte tanto la concentrazione consigliata
    nn fai danni, anzi io lo misi nel filtro gasolio schietto!
    di solito usano un macchinario che usa solo il prodotto, e lasciano l'auto a minimo x 15min ogni tanto accelerata a 2500
    Ultima modifica di Morositos; 11-02-2010, 02:08.

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Mailander Visualizza il messaggio
      Faro' la prova personalmente
      A proposito, che trattamento consigli su una Focus 2.0 TDCi del 2008 rimappata con circa 22mila km? Protector racing?
      Considera che tratto la macchina meglio della morosa cura maniacale per quanto riguarda pulizia, scorrevolezza ecc...ogni cambio olio fatto col pulitore circuito (di un'altra marca). L'auto e' in condizioni pressoche' perfette.

      Va bene se al prossimo cambio metto dentro l'ET e poi, nell'olio nuovo, metto due flaconcini di protector racing?

      Mah, al di la della cura maniacale ho proprio dei problemi pratici nello spruzzare e accelerare; posso contare solo sulla mia ragazza che quando sente "dai gaaaaas!" schiaccia sul freno quindi preferirei far da solo.
      Ciao Mailander,
      beh visto cheè così nuova e in ordine usa pure anche subito Sintoflon Protector, bene anche il "normale" visto che parliamo di Diesel il quale ha un rapporto compressione ben diverso dal benzina.

      Per la pulizia cn lo spray sarebbe meglio veramente foste in due... hai tempo x pensarci visti i soli 22k km
      Ciao
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da itluki Visualizza il messaggio
        tutto chiaro grazie per la tua chiarezza come sempre ora al tagliando metto protector racing, piu' avanti volevo provare ma ti chiedero' info. prima. gli ottani per la benzina ..CIAO NICOLA..
        Ciao Itluki,
        se ti servon info..chiedi pure x gli ottani...

        ciao
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
          Ciao, è possibile che dopo 100.000 km e avendo usato sintoflon dsc non è uscito il minimo fumo grigiastro dallo scarico? ho messo un tubo che andava dall'abitacolo e fatto la "pulizia" in marcia ma nn è servito a nulla credo...
          Ciao Enzo,
          è capitato ancora di non vedere grande fumo nonostante i km, tuttavia non per questo significa che non c'era da detergere e che non sia servito a niente, tranquillo!
          Ovviamente la differenza tra prima e dopo sarà minore rispetto ad un caso dove vedi grandi fumate nere, ma i benefici ci sono comunque, sia in termini di resa che di consumi, fai anche questa prova.

          Significa che il sistema di combustione, il modo d'uso ecc sono molto buoni e c'è poco ricorso al ricircolo gas..

          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
            ciao io nella ypsilon 1.2 8v circa 10k km fa ho fatto il trattamento sintoflon protector racing. una solo boccetta da 125ml. da allora ho cambiato l'olio due volte. è il caso che al prox tagliando metto un'altra boccetta di protector racing? un'altra cosa. nella mia alfa invece circa 55k km ho messo lo slider cl e ad ogni tagliando ne aggiungevo lo 0.5%. per ora sono a 175k km e a 200k km vorrei rifare il trattamento questa volta con il sintoflon. mi consigli ET + 2 boccette di protector o ne metto addirittura 3??
            Ciao Alfozzo,
            sulla Y vedo che cambi olio frequentemente davvero..
            te la butto lì..xchè invece non metti 2 flaconcini di Protector e tieni l'olio 10-15k km? Forse fai pochi km l'anno e uso urbano?
            In ogni caso a mio avviso un solo flaconcino di protector perdipiù un tagliando sì e due no lo vedo un pò pochino...

            Sull'Alfa, riassumendo forse vedrie bene un ciclo di ET da 250ml poi proseguirei con due flaconi di Protector...
            Fammi sapere x ogni ulteriore cosa sono quì
            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Cris_89 Visualizza il messaggio
              ancora i miei complimenti la scorsa settimana ho messo nella pandina del 2000 con 165mila km e a metano 900cc, il protector, mezzo boccetto per volta, fatti 50km e poi l'altra metà, la differenza si è sentita subito, la macchina reagisce di più e ha più accelerazione,tra poco lo faccio anche sull'altra panda 1.1 benzina, dopo il cambio olio lo farò sicuramente anche sulla mia lancer, già sto usando il leadex gas.... una domanda, che differenza c'è tra il protector e il racing?
              Cris,
              fammi capire hai messo direttamente Protector su 165mila km e un solo flacone in totale?

              Le differenze tra i due: tecnicamente Protector parte da una base sintetica e poi sopra ci costruisci il prodotto finale con teflon e vari additivi x farne un prodotto completo; Racing invece parte direttamente su uno specifico additivo sul quale ci abbini teflon e altro.....
              Il Racing lo vedo bene su motori con tollerenza nuove, da corsa, specie a benzina dove l'unico obiettivo siano le max pretsazioni. Protector è più bilanciato, magari darà 0,5cv in meno del Racing ma a volte non è questo che conta

              Ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da StevenGTI Visualizza il messaggio
                Dopo circa 1000km con l'ET domani effettuerò il cambio olio quindi metterò il Protector.

                Allora.... motore caldo... metto entrambi i flacconcini di Protector e giro per 20min circa..

                Steven,
                leggo ora..
                avrai sicuramente già fatto tutto,
                cmq è giusto!!!

                Ciao
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                  Nicola, leggevo delle differenze del Protector...tu per un motore benzina aspirato, con 5 anni e 39000km, purtroppo usato spesso con percorsi urbani brevi, cosa consigli?
                  Massy,
                  copio incollo quanto scritto a Cris poco fa:

                  Le differenze tra i due: tecnicamente Protector parte da una base sintetica e poi sopra ci costruisci il prodotto finale con teflon e vari additivi x farne un prodotto completo; racing invece parte direttamente su uno specifico additivo sul quale ci abbini teflon e altro.....
                  Il racing lo vedo bene su motori con tollerenza nuove, da corsa, specie a benzina dove l'unico obiettivo siano le max pretsazioni. Protector è più bilanciato, magari darà 0,5cv in meno del racing ma a volte non è questo che conta

                  Detto questo bah.. possono andar bene entrambi sul tuo caso, ricordati che mixati vanno benissimo se vuoi!!

                  Facci sapere per cosa propendi alla fine...
                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
                    Ciao Nicola oggi ho comprato il diesel clener e c'è scritto di mettere, in 40 litri circa, tutto il flacone (125ml).
                    Poi c'è scritto che per effetti curativi si può aumentare la dose. Io ho messo un flacone con 5 litri di gasolio faccio danni?
                    In cosa consiste questo trattamento?
                    Enzo,
                    perchè soli 5 litri?
                    Non è troppo concentrato?
                    Va benissimo x gli iniettori, è una SUPER detergenza d'accordo, ma se hai tanti km e melme sul fondo serbatoio rischi - così concentrato - di sciogliere anche quelle (finiscono nel filtro gasolio).
                    C'è chi lo fa di proposito per carità, nessun danno..

                    Il trattamento è una detergenza accurata degli iniettori nonchè un'ottimizzazione di indice cetano e combustione ed anche x questo per sfruttare alk meglio quest'ultimo punto se lo diluisci in un pò più di gasolio sfrutti più a lungo i benefici.

                    Ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da midian Visualizza il messaggio
                      salve, a 160.000 km devo fare il tagliando alla mia elefantino rosso!
                      Voglio pulire TUTTO il motore, cosa consigliate come pulitore olio?E come pulitore del sistema di iniezione?
                      Ciao Midian,
                      grazie per aver postato
                      Senza dilungarmi quì con un papiro, ti invito intanto a farti un giro preliminare sul ns www.sintoflon.com clicca su prodotti sia da motore, che cambio e quant'altro e poi su additivi carburante.
                      In pratica puoi agire su più fronti: motore con es. Sintoflon ET, Protector, cambio con Gear Lube, poi nella benzina con Ottoclean ecc..
                      Dacci un'okkiata poi per ogni approfondimento scrivi tutte le domande che vuoi!!

                      Grazie
                      ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X