annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da giuxche Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ho una skoda felicia 1.6 benzina con 150.000 km sempre tagliandata...con impianto gpl
    Volevo provare il trattamento et + protector...
    Avevo due domande:
    1) per la dimensione del motore anno bene le dosi da 250 ml sia per et che protector?o è troppo?o è poco?
    2)metto l'et. faccio 1000 km e poi metto il protector. Quanti km dura l'azione del protector? dopo devo rimettere l'et oppure metto direttamente il protector?
    grazie
    Ciao Giuxche,
    benvenuto
    1) ottimo, 250ml di Et e due flaconcini di Protector da 125ml cadauno
    2) quando sei in prossimità di un tagliando 1-2-3mila km prima è uguale.. usi Et ..agita bene la lattina capovolgendola..versi nell'olio e vai su strada x 1h circa. In seguito fai il tagliando, quindi ad olio e filtri puliti col circuito olio deterso passi al secondo step Protector, il concentrato e magari poi dopo i successivi tagliandi rabbocchi sempre con protector. L'Et lo riutilizzerai magari quando saranno passati 50mila km mediamente dal primo ciclo di pulizia con l'ET.
    Tutto chiaro?
    Resto a disposizione...
    ciao
    Sintoflon
    nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      perfetto...quindi metto l'et..poi il protector ad ogni tagliando...e di nuovo l'et ogni 50.000 km...tutto chiaro
      Fiat Punto 55s Blu metallizzato Ottobre 1997 - 149000km

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        cosa si può buttare nel serbatoio per fare un buon ciclo di pulizia e di manutenzione alla pompa di iniezione?
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
        http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          ok inizio da subito con il dieselube allora! come lo consigli di usare? dici che 1,5x1000 è un dosaggio sufficiente per avere carburante super tipo vpower o diesel one? crea problemi se abbinato con altri prodotti tipo Atomic Fuel PowerLiquid? scusa per la moltitudine di domande. ciao

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            dovrei pulire un carburatore, ma siccome non l'ho mai fatto a mano, vorrei sapere se qualche prodotto della sintoflon è parimenti efficace... cosa mi dici dell'ottoclean?
            ps. Dovrei additivare anche la scatola ingranaggi del mio scooter che contiene circa 250ml di olio, non essendoci sincronizzatori od altro mi chiedevo se potevo inserire tutta la boccetta di gear lube da 125 ml più 125 ml di olio 75w80....
            Ultima modifica di 2Fast2Tuscani; 10-07-2011, 18:19.
            Citroen Saxo 1.0i

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              ciao, ho comprato il superfinish 03, ho lavato la machcina e l'ho dato, però mi sono trovato male, la macchina sembra unta, ho strofinato e ristrofinato ma niente, cosa sarà successo? o seguito le istruzioni, la macchina era fredda e all'obra, più di così
              lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
              panda 4x4 1.1 anno 1994
              panda 2xd 900cc anno 2000
              panda 2wd 1.1 anno 2001
              panda 750cc anno 1988

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da giuxche Visualizza il messaggio
                perfetto...quindi metto l'et..poi il protector ad ogni tagliando...e di nuovo l'et ogni 50.000 km...tutto chiaro
                Esatto, il concetto è proprio questo

                per ogni cosa sono a disposizione,
                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                  cosa si può buttare nel serbatoio per fare un buon ciclo di pulizia e di manutenzione alla pompa di iniezione?
                  Ciao Golia,
                  per una detergenza concentrata suggerisco Dieselclean su un pieno o 40 litri mediamente.
                  Poi e, puoi usarlo continuativamente, Dieselube che è un pacchetto multifunzionale di mantenimento pulizia, di lubrificazione pompa e iniettori e di ottimizzazione della combustione al fine di renderla più completa e più veloce....così da avere meno consumi e maggiori performances
                  Dieselube diviso in 3-4 pieni da 1a 2ml x ogni litro di gasolio a seconda dell'incremento prestazionale voluto.

                  Per ogni altra info sono a disposizione,
                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da kekkojtdm Visualizza il messaggio
                    ok inizio da subito con il dieselube allora! come lo consigli di usare? dici che 1,5x1000 è un dosaggio sufficiente per avere carburante super tipo vpower o diesel one? crea problemi se abbinato con altri prodotti tipo Atomic Fuel PowerLiquid? scusa per la moltitudine di domande. ciao
                    Ciao Kekko,
                    prova con un 2 x 1000..
                    Non so però abbinando ad altre cose, non conosciamo quel prodotto...

                    ciao
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
                      dovrei pulire un carburatore, ma siccome non l'ho mai fatto a mano, vorrei sapere se qualche prodotto della sintoflon è parimenti efficace... cosa mi dici dell'ottoclean?
                      ps. Dovrei additivare anche la scatola ingranaggi del mio scooter che contiene circa 250ml di olio, non essendoci sincronizzatori od altro mi chiedevo se potevo inserire tutta la boccetta di gear lube da 125 ml più 125 ml di olio 75w80....
                      Ciao 2fast,
                      si allora usa Ottoclean con poca diluizione, meno benza metti e più concentrata è l'azione, dove passa il carburante scioglie e deterge.
                      Per la scatola ingranaggi esatto, usa Gear lube a piacere..non ci son controindicazioni in questo caso, l'unica cosa non sprecarlo, ne bsta anche meno se magari puoi approfittare per usarlo altrove..sennò come hai detto tu, metti pure tutto il flacone

                      Ciao
                      nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X