Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da 2Fast2Tuscani Visualizza il messaggio
    il filtro della benzina c'è sempre e su qualsiasi auto, basta soltanto riconoscere se è interno alla pompa oppure esterno al serbatoio. Il tuo sicuramente è esterno al serbatoio, quindi sostituibile dato che la purflux produce il pezzo di ricambio (se vuoi in pm ti dico il codice).
    Non sono un meccanico ma basta ragionare, se l'stp ti ha risolto in parte il problema insisti sugli iniettori, inoltre una pulizia a fondo del motore non può che fargli bene.
    Inoltre controlla bene il chilometraggio (magari entrando nella centralina) e il motorino del minimo.
    Concordo totalmente nella tua diagnosi e consiglio di far eseguire una bella pulizia del motore con ET e al primo cambio dell olio mettere il protector !

    Visto che l additivo della STP ha fatto parzialmente bene consiglio di eseguire un ulteriore pulizia degli iniettori con Ottoclean come da te consigliato e una bella pulizia del corpo farfallato e un bel tagliando fatto bene !!

    Per Alfox la posizione del filtro della benza appena ho un momento guardo su Eper e ti dico dove sta

    Commenta


    • Re: Protector Klima

      Originariamente inviato da nammen Visualizza il messaggio
      puo essere aggiunto a macchine nuove? c'e' bisogno di svuotare o si puo aggiungere a quello che c'è? vorrei aggiungerlo....
      Gentilissimo Nicola, quoto questo vecchio post per il medesimo bisogno di informazioni.

      Vorrei trattare l'impianto di climatizzazione della mia Punto Evo 1.3 Mj con il prodotto Protector Klima.... ; cercando in questa discussione ho ben capito che non è un lavoro che posso svolgere home made, mi rivolgerò quindi ad un officina Bosch (associata al negozio in cui mi rifornisco dei vostri graditi prodotti).

      Dato che l'auto è nuova (10.000km) ed il clima non è che venga utilizzato tantissimo, vorrei sapere in che quantità (leggevo dai 30 ai 40ml a seconda dell'impianto) debba essere utilizzato questo prodotto. Se ho ben capito sostituisce (non è un additivo) l'olio che normalmente viene ricaricato nell'impianto (assieme al gas). Perchè allora parlare di diluizione ?

      Altra questione: Gear Lube sempre sulla nuova Punto (bassissimo kilometraggio). Al meccanico basta dirgli di aggiungere la boccetta nell'olio della trasmissione (è un cambio manuale) ?

      Commenta


      • Re: Protector Klima

        Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
        Altra questione: Gear Lube sempre sulla nuova Punto (bassissimo kilometraggio). Al meccanico basta dirgli di aggiungere la boccetta nell'olio della trasmissione (è un cambio manuale) ?
        Io lo messo stamattina dentro la mia il Gear Lube , il meccanico non deve fare altro che svitare la vite di carico del olio del cambio e tramite un tubicino versare l additivo all interno !! una volta versato tutto il prodotto chiudi la vitona a brugola e usa la macchina per qualche km (4-5 ) vedrai da subito la differenza io l avevo gia fatto una volta solo che quando ho cambiato la frizione la testina di meccanico a cui ho lasciato la macchina mi ha buttato via l olio cambiato due mesi prima con addittivo annesso !! ovviamente me lo ha stornato dal conto perche doveva chiamarmi prima di buttarlo

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Grazie Andrea per la delucidazione sul Gear

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Salve a tutti.
            Riscrivo in questo topic perche' sta arrivando il momento di effettuare il tagliando alla mia auto e avevo intenzione di acquistare l'ET ed il Protector per il pre ed il dopo cambio olio.

            A tal proposito avevo bisogno di un chiarimento, piu' che altro un dubbio del rivenditore dove mi son rivolto per i Vostri prodotti.

            Posseggo una fiat marea jtd 1.900 sw del 2001 con su poco meno di 160.000 kilometri.
            Quando il rivenditore ha saputo cio', mi ha detto che in genere i Vostri prodotti sarebbero da utilizzarsi gia' all'inizio della vita di un'autovettura per preservarne gli organi nel tempo, ma quando gli ho risposto che l'avevo acquistata di seconda mano, mi ha detto un'altra cosa: praticamente (e sarebbe un suo dubbio) ha timore che utilizzando l'ET, questo pulisca troppo a fondo il motore con il rischio di crearmi piu' problemi che vantaggi, consigliandomi l'uso del solo Protector in fase di tagliando auto.

            In verita' mi ha consigliato, prima di acquistare il singolo o entrambi i prodotti, di rivolgermi a Voi della Sintoflon per avere maggior dettagli o consigli al riguardo, ed io non faccio altro che girarvi la domanda: sulla mia vettura, sempre tagliandata anche dal precedente proprietario ma mai usati additivi di qualsivoglia marca, con il kilometraggio di cui prima, con una guida tranquilla facendo circa 10.000 kilometri l'anno o poco piu' ed utilizzando da un anno a questa parte il solo blu diesel + dell'agip, e' raccomandabile utilizzare il solo Protector oppure posso usare entrambi i prodotti senza alcun rischio?

            A disposizione per eventuali chiarimenti, saluto
            Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
              Grazie Andrea per la delucidazione sul Gear
              puoi mettere il gearlube ma con 10.000km non ti cambierà molto, io l'ho fatto a quel kilometraggio e solo ora sui 20.000 comincio ad apprezzare gli innesti piu morbidi soprattutto sulle marce basse, secondo me se non hai gravi problemi a far entrare le marce (io lo feci perchè la 2° grattava leggermente e cosi ho risolto) ti consiglierei di aspettare almeno i 15.000

              per quanto riguarda l'olio confermo che basta aggiungere l'additivo, siccome però è un po denso la cosa migliore sarebbe scolarlo tutto in un recipiente aggiungere l'additivo e miscelare bene e poi tramite la pompetta rimettere l'olio dentro.
              Fiat Grande Punto 1.3 Mjet 90cv Sport - Fari anteriori Angel Eyes con posizioni al Neon - Fari posteriori Lexus a Led - Pinze freni rosse - Retromarcia e luci targa a Led - Gomme Bridgestone Potenza RE050 - Cerchi da 17" - Batteria potenziata Tudor/ Exide high-tech TA640 64Ah 640A - Filtro aria sportivo a pannello BMC - Olio motore Bardahl XTC c60 5w40 - Olio cambio Bardahl T&D Syntetic Oil 75w90 - Trattamento motore+cambio+iniezione con Sintoflon - Rivenditore diretto Sintoflon e Bardahl

              Commenta


              • Re: Protector Klima

                Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
                Gentilissimo Nicola, quoto questo vecchio post per il medesimo bisogno di informazioni.

                Vorrei trattare l'impianto di climatizzazione della mia Punto Evo 1.3 Mj con il prodotto Protector Klima.... ; cercando in questa discussione ho ben capito che non è un lavoro che posso svolgere home made, mi rivolgerò quindi ad un officina Bosch (associata al negozio in cui mi rifornisco dei vostri graditi prodotti).

                Dato che l'auto è nuova (10.000km) ed il clima non è che venga utilizzato tantissimo, vorrei sapere in che quantità (leggevo dai 30 ai 40ml a seconda dell'impianto) debba essere utilizzato questo prodotto. Se ho ben capito sostituisce (non è un additivo) l'olio che normalmente viene ricaricato nell'impianto (assieme al gas). Perchè allora parlare di diluizione ?
                il protector klima è un additivo come il protector per il motore qindi devi lasciare l'olio del compressore e aggiungerne il 10% basandosi sulla quantità dell'olio contenuto nel circuito, al bisogno se hai intenzione di cambiare l'olio puoi miscelarlo e mettere direttamente l'olio additivato, ma sinceramente con cosi pochi km e se dici anche di usarlo poco puoi lasciare l'olio di fabbrica e mettere solo l'additivo.
                Ultima modifica di DankanSun; 26-08-2011, 18:20.
                Fiat Grande Punto 1.3 Mjet 90cv Sport - Fari anteriori Angel Eyes con posizioni al Neon - Fari posteriori Lexus a Led - Pinze freni rosse - Retromarcia e luci targa a Led - Gomme Bridgestone Potenza RE050 - Cerchi da 17" - Batteria potenziata Tudor/ Exide high-tech TA640 64Ah 640A - Filtro aria sportivo a pannello BMC - Olio motore Bardahl XTC c60 5w40 - Olio cambio Bardahl T&D Syntetic Oil 75w90 - Trattamento motore+cambio+iniezione con Sintoflon - Rivenditore diretto Sintoflon e Bardahl

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
                  Salve a tutti.
                  Riscrivo in questo topic perche' sta arrivando il momento di effettuare il tagliando alla mia auto e avevo intenzione di acquistare l'ET ed il Protector per il pre ed il dopo cambio olio.

                  A tal proposito avevo bisogno di un chiarimento, piu' che altro un dubbio del rivenditore dove mi son rivolto per i Vostri prodotti.

                  Posseggo una fiat marea jtd 1.900 sw del 2001 con su poco meno di 160.000 kilometri.
                  Quando il rivenditore ha saputo cio', mi ha detto che in genere i Vostri prodotti sarebbero da utilizzarsi gia' all'inizio della vita di un'autovettura per preservarne gli organi nel tempo, ma quando gli ho risposto che l'avevo acquistata di seconda mano, mi ha detto un'altra cosa: praticamente (e sarebbe un suo dubbio) ha timore che utilizzando l'ET, questo pulisca troppo a fondo il motore con il rischio di crearmi piu' problemi che vantaggi, consigliandomi l'uso del solo Protector in fase di tagliando auto.

                  In verita' mi ha consigliato, prima di acquistare il singolo o entrambi i prodotti, di rivolgermi a Voi della Sintoflon per avere maggior dettagli o consigli al riguardo, ed io non faccio altro che girarvi la domanda: sulla mia vettura, sempre tagliandata anche dal precedente proprietario ma mai usati additivi di qualsivoglia marca, con il kilometraggio di cui prima, con una guida tranquilla facendo circa 10.000 kilometri l'anno o poco piu' ed utilizzando da un anno a questa parte il solo blu diesel + dell'agip, e' raccomandabile utilizzare il solo Protector oppure posso usare entrambi i prodotti senza alcun rischio?

                  A disposizione per eventuali chiarimenti, saluto
                  Con 160.000km in attivo sulla marea ti consiglio di fare prima di tutto il trattamento ET 2-3000km prima del tagliando in modo da pulire bene il motore , per usare ET bisogna prima di tutto scaldare il motore della macchina usandola affinche parta la ventola del radiatore , spegni la macchina e dopo avere sbattutto bene il contenitore in alluminio dell ET fino all ultima goccia chiudi il tappo avvi la macchina e la usi per 45 minuti andando per strada , noterai da subito che la macchina è molto piu reattiva e fluida di prima , dopo aver percorso i 2-3000km cambi olio e filtro olio e metti il protector ! Non avere paura dei problemi che puo causare il sintoflon anche perche se hai sempre eseguito i tagliandi regolari non dovrebbe essere tanto sporco !

                  Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
                  Grazie Andrea per la delucidazione sul Gear
                  Di nulla siamo qui apposta !

                  Originariamente inviato da DankanSun Visualizza il messaggio
                  puoi mettere il gearlube ma con 10.000km non ti cambierà molto, io l'ho fatto a quel kilometraggio e solo ora sui 20.000 comincio ad apprezzare gli innesti piu morbidi soprattutto sulle marce basse, secondo me se non hai gravi problemi a far entrare le marce (io lo feci perchè la 2° grattava leggermente e cosi ho risolto) ti consiglierei di aspettare almeno i 15.000

                  per quanto riguarda l'olio confermo che basta aggiungere l'additivo, siccome però è un po denso la cosa migliore sarebbe scolarlo tutto in un recipiente aggiungere l'additivo e miscelare bene e poi tramite la pompetta rimettere l'olio dentro.
                  Concordo con il discorso in toto ed aggiungo che se la macchina è in garanzia meglio che si informi se mettendo additivi all interno del motore e del cambio non si vada ad annullare la garanzia !! sinceramente con una macchina con 10.000km trovo poco utile fare un trattamento antiattrito a meno che il nostro amico non voglia preservare per tutta la vita il motore , io ho fatto il trattamento completo alla Focus 2000 GPL di mio cognato con 20.000km perchè se la vuole tenere finche non cade a pezzi .... ( trattamento olio motore e cambio manuale )
                  Ultima modifica di Andreavr; 26-08-2011, 18:36.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Andreavr Visualizza il messaggio
                    Con 160.000km in attivo sulla marea ti consiglio di fare prima di tutto il trattamento ET 2-3000km prima del tagliando in modo da pulire bene il motore , per usare ET bisogna prima di tutto scaldare il motore della macchina usandola affinche parta la ventola del radiatore , spegni la macchina e dopo avere sbattutto bene il contenitore in alluminio dell ET fino all ultima goccia chiudi il tappo avvi la macchina e la usi per 45 minuti andando per strada , noterai da subito che la macchina è molto piu reattiva e fluida di prima , dopo aver percorso i 2-3000km cambi olio e filtro olio e metti il protector ! Non avere paura dei problemi che puo causare il sintoflon anche perche se hai sempre eseguito i tagliandi regolari non dovrebbe essere tanto sporco !
                    Ti ringrazio per la veloce risposta.
                    Il dubbio piu' che altro l'aveva lo stesso rivenditore, e dato che di macchina ho solo quella e ci tengo tantissimo perche' la uso sia per lavoro che per il tempo libero, voglio che sia protetta il piu' possibile.

                    Ok allora, a meno di smentite dell'ultimo minuto, vado appena possibile a comprare i due prodotti...




                    azz, dannazione! ora che ci penso, il rivenditore m'ha detto che al momento e' sprovvisto dell' ET; dovro' cercarne un altro in zona

                    Un saluto e grazie ancora
                    Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
                      Ti ringrazio per la veloce risposta.
                      Il dubbio piu' che altro l'aveva lo stesso rivenditore, e dato che di macchina ho solo quella e ci tengo tantissimo perche' la uso sia per lavoro che per il tempo libero, voglio che sia protetta il piu' possibile.

                      Ok allora, a meno di smentite dell'ultimo minuto, vado appena possibile a comprare i due prodotti...

                      azz, dannazione! ora che ci penso, il rivenditore m'ha detto che al momento e' sprovvisto dell' ET; dovro' cercarne un altro in zona

                      Un saluto e grazie ancora
                      Guarda che i prodotti Sintoflon sono ormai conosciuti e a tutti coloro che gli hanno usati non hanno causato alcun problema .. io ti consiglierei di acquistare per ora il sintoflon ET e fargli il trattamento di pulitura al motore , poi hai 2-3000km per decidere se fargli il protector o meno ! alla fine il protector non fa altro che portare avanti il processo di antiattrito del motore , se non lo metti dopo il cambio non è che resti a piedi con la macchina ma semplicemente noterai un calo di fluidità però avrà sempre il motore pulito piu di prima di sicuro !! fai conto che alla mia UNO con 118.000 appena mi hanno fatto vedere il sintoflon gli ho fatto subito il trattamento per l olio motore con ET e poi Protector , poi gli ho fatto il Gear Lube al cambio ed ora visto che mi devo revisionare lo spinterogeno gli metto anche nelle parti mobili il grasso della Sintoflon senza contare che per le minuterie come chiusure delle porte uso lo spray universale della sintoflon e sicuramente quando cambierò il liquido freni gli metterò quello della sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X