Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    ciao,

    domanda per SINTOFLON

    ho una clio diesel 1.5 dci da 86 cv, 60000km, mai utilizzato additivi, solo ogni 4-5 pieni ne faccio uno di blu diesel agip.

    dovrei partire per un lungo viaggio e vorrei approfittarne.

    vorrei usare i vostri prodotti per un ciclo di pulizia e per migliorare un pò le prestazioni, potreste dirmi quale utilizzare tra dieselclean e dieselube?

    per dieselclean devo utilizzarlo solo con gasolio normale? 125 ml per quanti litri di gasolio?

    per dieselube si può usare di continuo 1ml per 1litro di gasolio? ma solo con gasoli normali?

    grazie

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
      Beh qui non mi é stato sconsigliato l'utilizzo di dieselclean quindi non penso stia rovinando il motore. Certo se mi dite di sospendere con il bludiesel tech e continuare con il gasolio "normale" lo faccio.
      Scritto con un dispositivo mobile
      una cosa è utilizzare il dieselclean e il dieselube e un altra è mettere il dieseltech...io cn un audi A3 2006 140 CV iniettore pompa in nemmeno 4 anni anni fatti 165.000 km nn ho mai cambiato niente dell'apparato di alimentazione...
      proprio ieri ho acquistato il diesel clean e oggi sicuramente iniziero a mettergli il dieselube tanto ho gia finito il gasolio...cmq metti semplicemente il gasolio normale e noterai anke dei miglioramento cm prestazioni per il tuo motore è il meglio...

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        ok, passo al gasolio normale agip.

        per quanto riguarda il dieselube quando posso iniziare considerando che neanche 1000km fa ho messo un flaconcino di dieselclean?

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
          Io circa 800km fa ho messo un flaconcino di dieselclean e 3000km prima ne avevo messo un altro. Tra quanti km avrebbe un senso cominciare con il dieselube? C'é da considerare che da un bel po' di km uso il bludiesel tech proprio per la pulizia.
          Scritto con un dispositivo mobile
          Il dieselube lo metti da subito e sempre. Mantiene puliti gli iniettori e meglio ingrassato il tutto.
          Io faccio 30ml 30 euro esi e 30 no.

          Ti sconsiglio i diesel speciali. Se proprio devi usare un diesel additivato, usa il normale con dieselube di cui si parlava e facendo due conti non spenderesti nemmeno di più di un gasolio speciale.

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            ok quindi dovrei metterlo subito magari facendo proprio come fai tu, una volta si e una volta no.

            quando costa questo dieselube?

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              io il dieselube metto 2 ml a litro di gasolio e lo metto per 3 pieni da 50 € dopo di ke per 5000 km nn lo utilizzo più...passata questa soglia rifaccio il dieselclean e il dieselube....ho notato ke sei di bari quindi basta ke vai da guerrieri a bari lo compri..il costo e quasi simile al dieselclean...ciaooooooooooo

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                ok quindi dovrei metterlo subito magari facendo proprio come fai tu, una volta si e una volta no.

                quando costa questo dieselube?
                Io lo pago 13 euro il flaconcino.

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Eccomi rientrato,
                  vedo un bel pò di messaggi da smaltire...
                  inizio subito
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Il PeCcaToRe Visualizza il messaggio
                    ciao, in vista del prossimo cambio olio volevo fare una pulizia del circuito.. la mia macchina è una lancia y 1200 con quasi 100k km presa usata, sempre tagliandata ma chissà con quale olio.. Volevo sapere che prodotti dovrei usare e in quali quantità.. grazie
                    Ciao Peccatore,
                    al volo...
                    ET da 250ml su quest'olio, motore caldo, agitare BENE la lattina, versi nell'olio e poi fai un'oeratta di strada.
                    Successivamente..da dopo qualche centinaio di km a qualche migliaio..come vuoi nojn cambia nulla, fai un tagliando, cambi anche il filtro ed infine se vuoi completare il trattamento abbinaci due flaconcini di Protector da 125ml che è il concentrato da usare con circuito olio pulito, dopo la pulizia e base di trattamento dell'Et
                    Per ogni cosa aggiornami
                    ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
                      ciao pecca

                      per la pulizia del motore puoi usare il sintoflon ET (tempo fà presi quell oda 250ml e ci feci 2 volte la pulizia)

                      effettua la detergenza delle superfici e del circuito di lubrificazione da morchie ed otturazioni, libera punterie idrauliche, segmenti, condotti, pescante olio.
                      Contemporaneamente riveste le superfici con un film protettivo antiattrito a base di PTFE micronizzato che migliora il rendimento meccanico e termodinamico.

                      il procedimento: a motore caldo metti circa 125ml (l'altra metà la conservi per la prox volta) di et poi vatti a fare u ngiro di circa 1 ora consiglio l'autostrada sempre sotto i limiti di velocità poi lo tieni per circa 2000 o 3000km

                      al cambio olio: messo il nuovo olio con il nuovo filtro se vuoi puoi mettere il sintoflon protector

                      Concentrato abbattitore d’usura, massimizza la scorrevolezza, migliora la tenuta degli accoppiamenti, aumentando compressione ed ottimizzando la combustione. Reintegrato periodicamente rafforza e mantiene il trattamento iniziale assicurando una durata estremamente lunga a tutti gli organi.

                      procedimento: metterlo sempre a motore caldo e girare
                      Thanks Lancista,
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X