Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Andrea,
    abbiamo cambiato le etichette settimana scorsa infatti sul sito ora figurano quelle nuove, tu sicuramente hai quella precedente (etichetta)
    Se ha il tappo bianco è la versione per plastica e corpi farfallati..

    Non credo che il rivenditore lo abbia usato..mi suona strano...:
    Quei flaconi sono quelli disponibili sul mercato, non hanno un vero sigillo ma se lo usi..lo usi tutto, fare qualche spruzzata di prova non risolverebbe nulla.

    Chiedi al rivenditore, faglielo notare se reputi che ci sia qualcosa che nn quadra..

    Per ogni news siamo quì!
    Ciao
    Nicola
    Mah, sicuramente è come dici tu: fare qualche spruzzata ha poco senso. Solo che il fatto che non è completamente piena mi ha fatto pensare, tutto qui.
    Comunque grazie per le tue (come sempre) cortesi risposte.
    Ciao. Andrea

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      salve sign sintoflon....ho un motore con fasce e bronzine appena rifatte che trattamento mi consiglia di fare....l et anche in questo caso servirebbe?????ciao grazieeeeee

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da DavideNOS Visualizza il messaggio
        Ho una domanda per sintoflon: ho comprato il vostro additivo al ptfe per il 2t. Mi potete dire che percentuale devo utilizzare e quanta ne devo calare di olio? Non ci ho capito niente ancora.


        P.S. utlizzo racing in pista con motore molto compresso.
        Ciao Davide,
        nei motori a 2 tempi esistono varie tipologie di motori i quali viaggiano con % di olio variabili..es. 2% come anche 5% ecc..

        Il concetto importante è di sostituire all'olio una piccola quota di Sintoflon X35: per esempio consigliamo di usare circa 0,1-0,3% di X35 e contemporaneamente di togliere almeno almeno la stessa percentuale di olio. In realtà ne dovrai togliere di più perchè l'X35 lubrifica molto più dell'olio.
        Se viaggi al 2% di olio normalmente potresti quindi fare 1,5 - 1,6% di olio + 0,2% di X35 = totale 1,7 - 1,8% finale anzichè 2%.
        Viaggi più magro e contemporaneamente più lubrificato.
        Le percentuali corrette e le giuste proporzioni vanno però trovate da caso a caso.
        Fammi sapere se tutto kiaro..
        ciao
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da albegerm Visualizza il messaggio
          emm vermante la pigrizia e la comodità mi portano a non usarla. Forse domani e/o lunedì. Ma non ha l'aria condizionata

          Tu che racconti? novità? nuovi acquisti?
          ciaooo
          Alby,
          come non ha l'aria condizionata?!
          Hai un pezzo di tettuccio di tela sopra la testa..basta aprirla...del resto quanto can can stanno facendo in questi giorni con la 500C ?

          Io novità? Boh.. a livello di lavoro dopo le nuove cere al krytox (teflon liquido) stiamo uscendo con dei prodotti per la cura delle pelli, niente a che vedere con ciò che trovi nei centri commerciali..questione di qualche settimana max. Saranno 3 prodotti..li sto già usando per restauri delle storiche nonchè cura e manutenzione sulle nuove..

          Acquisti..? Beh..proprio per rimanere in tema di spyder mi son preso dei giocattoli anni '50-'60...e, pioggia permettendo..non vedo l'ora arrivi il dopo cena...

          Fatti sentire ogni tanto...
          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da andrea1970 Visualizza il messaggio
            Mah, sicuramente è come dici tu: fare qualche spruzzata ha poco senso. Solo che il fatto che non è completamente piena mi ha fatto pensare, tutto qui.
            Comunque grazie per le tue (come sempre) cortesi risposte.
            Ciao. Andrea
            Andrea,
            ma se hai dei dubbi, vai del negoziante e chiedi!
            Da quì parte ok...


            fammi sapere,
            ciao
            nicola
            Ultima modifica di Sintoflon; 07-07-2009, 09:36.
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da super punto tdd Visualizza il messaggio
              salve sign sintoflon....ho un motore con fasce e bronzine appena rifatte che trattamento mi consiglia di fare....l et anche in questo caso servirebbe?????ciao grazieeeeee
              Ciao Super Punto,
              non invecchiarmi..dammi del tu..ok?

              Fasce nuove significa mtore aperto e rifatto...quindi pulito..
              allora prima di tutto fai qualche migliaio di km di rodaggio/assestamento, non strapazzarla, poi sarebbe ottimale se ti cambi olio e filtro dove è finito il materiale abraso durante l'assestamento, quindi su olio e filtro nuovi, io ci metterei il concentrato, Sintoflon Protector, magari parti intanto con due flaconcini da 125ml....poi nel prosieguo ci aggiorniamo quando vuoi..

              E' una Punto TD precamera?

              Ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Andrea,
                ma se hai dei dubbi, vai del negoziante e chiedi!
                Da quì parte ok...


                fammi sapere,
                ciao
                nicola
                Nicola,
                sul fatto che da voi parta ok non ci piove.
                Ora, la bomboletta non è che sia vuota, solo non è completamente piena. Mancherà + o - un 10/20%. A volte su altre confezioni di questo tipo c'è l'avvertenza <<attenzione recipiente sotto presisone non riempito al 100% per questioni di sicurezza>> (o cose del genere) e mi chiedevo se anche per il PMC fosse lo stesso. Tutto qui.
                Ciao.
                Andrea

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                  Ciao Davide,
                  nei motori a 2 tempi esistono varie tipologie di motori i quali viaggiano con % di olio variabili..es. 2% come anche 5% ecc..

                  Il concetto importante è di sostituire all'olio una piccola quota di Sintoflon X35: per esempio consigliamo di usare circa 0,1-0,3% di X35 e contemporaneamente di togliere almeno almeno la stessa percentuale di olio. In realtà ne dovrai togliere di più perchè l'X35 lubrifica molto più dell'olio.
                  Se viaggi al 2% di olio normalmente potresti quindi fare 1,5 - 1,6% di olio + 0,2% di X35 = totale 1,7 - 1,8% finale anzichè 2%.
                  Viaggi più magro e contemporaneamente più lubrificato.
                  Le percentuali corrette e le giuste proporzioni vanno però trovate da caso a caso.
                  Fammi sapere se tutto kiaro..
                  ciao
                  Nicola
                  Grazie mille! Utilizzo uno scooter con motore 70cc che gira a 14.000 giri e di solito viaggio a 2.5 % di olio. Che percentuale mi consigli di utilizzare? Non vedo l'ora di provare l'additivo..
                  Audi A3 2.0TDI!

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                    Ciao Super Punto,
                    non invecchiarmi..dammi del tu..ok?

                    Fasce nuove significa mtore aperto e rifatto...quindi pulito..
                    allora prima di tutto fai qualche migliaio di km di rodaggio/assestamento, non strapazzarla, poi sarebbe ottimale se ti cambi olio e filtro dove è finito il materiale abraso durante l'assestamento, quindi su olio e filtro nuovi, io ci metterei il concentrato, Sintoflon Protector, magari parti intanto con due flaconcini da 125ml....poi nel prosieguo ci aggiorniamo quando vuoi..

                    E' una Punto TD precamera?

                    Ciao
                    Nicola
                    si punto td.....stiamo adattando un motore 1900 della 155....ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Posto la mia esperienza: ho acquistato un pulitore collettori d'aspirazione benzina/alluminio da usare sul mio BMW 325i con 37.000km...

                      Con la sondina da tre metri il prodotto è di facile utilizzo e praticità, però complice lo scarso chilometraggio non ho riscontrato grosse differenze...

                      Nel dubbio fra plastica e alluminio, ho optato per quello in alluminio considerandolo più "aggressivo" e quindi più pulente, ho sbagliato?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X