Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    grazie gia fatto tutto , con motore caldo ok
    renault megane 1.9 fap sw del 2007 + kia picanto 1.1 crdi del 2007

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da addova Visualizza il messaggio
      Grazie come sempre, ora devo solo trovarlo in uno dei vostri punti vendita qui in citta.......




      Penso che i benefici siano sufficenti per usarlo anche sulla mia,

      [OT]
      si anche il colpo in canna per la 1a..... vabbe quello lo fanno molte moto, come diceva un altro utente e' anche legato al minimo alto, specialmente quando e' fredda, io a volte per evitarglielo, a frizione tirata, sposto la moto prima di inserirla, e' quasi come se la frizione non fosse totalmente staccata, diciamo che e' una caratteristica dell' FZ6, e comunque sia e' un cambio molto robusto.... fine [OT]
      Ciao Addova,
      nelle discussioni riguardanti la frizione e lo stacco..ho fatto da spettatore e letto i vostri commenti

      Fammi capire se dopo il Protector cambia qualcosa anche lì..

      grazie

      ciao
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
        ciao Nicola è stato un piacere conoscerti di persona, sia te che tuo padre.La fiera di Padova era da vedere ed è stata molto interessante,e mi son chiesto se le auto d'epoca non necessitano di additivi.Tu li metti nell'olio della tua Lancia?
        Ciao Jos.,
        grazie a te della visita è stato un piacere, eppoi hai visto che chicche son saltate fuori da tuo zio... era meglio se non mi facevi vedere quei gioielli

        A parte gli scherzi, visto che abbiamo la stessa passione fammi sapere se decide di cedere quel Beta Diesel...

        Certo le mie cars sono zeppe...un pò di tutti i prodotti, anche perchè il meccanico che me le segue non si fa tanti problemi..

        Grazie ancora è stato un piacere conoscerci,
        ciao
        nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da kenwood Visualizza il messaggio
          Non so' se e' un caso isolato, ma' a me e' successo che sto sintoflon ha bloccato la punteria idraulica su una golf tdi, e vero che il trattamento non e stato effettuato a motore nuovo, vi era molta zozzeria nel motore, e rimuovendo i detriti ha completamente intasato i condotti ma' purtroppo dico purtroppo, ha fatto piu' danni che migliorie, ora sono costretto a sborsare oltre 1000 euro per rifare la testata!!!!!
          Kenwood,
          capisco il tuo stato d'animo,
          puoi spiegarci meglio tutto?
          Perchè trovo molto strano..c'è qualcosa che non torna...
          Prodotti usati..come, quando, condizioni motore ecc..

          Se vuoi, chiamaci così da capire meglio, oppure mandaci il tuo recapito e ti tel noi.

          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da damianoo Visualizza il messaggio
            bhè.. chilometri che ha su il motore di quella golf?
            come detto più volte su motori molto sporchi consigliano di usare l'et per meno km appunto per evitare tale problema
            Damiano,
            molti meccanici sui Tdi Vw usano Et o Rapidfluss proprio per sbloccare le punterie..problema noto su quei motori...
            Vediamo un pò di capirci di più..


            grazie
            ciao
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da geox276 Visualizza il messaggio
              grazie gia fatto tutto , con motore caldo ok
              Perfetto allora, era giusto in ogni caso, ma con motore caldo hai subito i metalli ben dilatati e favorisci il rivestimento..
              ciao
              buona serata
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Ciao Jos.,
                grazie a te della visita è stato un piacere, eppoi hai visto che chicche son saltate fuori da tuo zio... era meglio se non mi facevi vedere quei gioielli

                A parte gli scherzi, visto che abbiamo la stessa passione fammi sapere se decide di cedere quel Beta Diesel...

                Certo le mie cars sono zeppe...un pò di tutti i prodotti, anche perchè il meccanico che me le segue non si fa tanti problemi..

                Grazie ancora è stato un piacere conoscerci,
                ciao
                nicola
                Se senti lui riguardo gli additivi, mi taglia gli attributi.Lui è di vecchio stampo solo benz e olio fresco a 15000km.Quanto al mezzo beta diesel è sempre intenzionato a liberarsene, purtroppo; necessiata di spazio per le altre vetture che ha intezione di restaurare, oltre alla lancia ne altre 2 in coda senza contare il suo sogno ahahahha
                http://www.rav4you.org

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Salve a tutti, ho appena usato il Cleangas a serbatoio vuoto ho inserito il contenuto del flaconcino e poi ho riempito il serbatoio con circa 28 litri di Gpl. fatto circa 150 km ho lasciato la macchina in garage, stamattina quando ho preso la macchina ho trovato sul pavimento una chiazza di olio sporco di circa 25 cm che era fuoriuscita dal polmone(riduttore) del gas che si trova nel cofano vicino al motore. Ho pensato che tutto quello fosse l'olio e grasso vario proveniente dalla pulizia di tutti i condotti fatta dal Cleangas ma mi chiedo è normale che sia uscito e colato fuori dal polmone??? cosa comporta questo? che tutto lo sporco pulito da serbatoio etc. finisce nel polmone e li si accumula??
                  attendo una vostra risposta, grazie in anticipo.

                  Impianto Zavoli monoiniettore con diffusore intorno l'iniettore della benzina
                  Clio 1994 1.4

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                    Ciao Steven,
                    abbiamo avuto anche noi quella macchina..fatti oltre 300000km...

                    Riguardo la pulizia iniezione, usa pure il flaconcino di Dieselclean su 20-30litri di gasolio, circa mezzo serbatoio insomma, non serve niente altro che poi consumare quel carburante, usa la macchina come il tuo solito
                    Potresti poi ripetere l'operazione per es ogni 4-6mila km..ma sono cifre indicative dipende molto da che tipo di percorsi fai, es. autostrada sporca meno che ciclo urbano..

                    Provati se vuoi, dopo Dieselclean, l'altro proodtto, Dieselube: mantiene pulita l'iniezione, lubrifica ed ottimizza la combustione per avere più prestazioni e meno consumi, lo potrai vedere anche dall'indicatore dei litri/100km che hai sul display..

                    Per ogni cosa sono quì.
                    ciao
                    Nicola
                    Salve Sig. Nicola e grazie di aver risposto.

                    Due domande:

                    1- è possibile che durante il trattamento con DieselClean i gas di scarico "puzzino" maggiormente??

                    2- ho acquistato l'auto da pochi mesi. avendo un motore con 130000km e non sapendo che oli sono stati usati in passato e di conseguenza lo stato teorico del motore mi consiglia il trattamento con l'ET o con il Rapidfluss??

                    grazie
                    Ultima modifica di StevenGTI; 01-11-2009, 21:34.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                      Ciao Addova,
                      nelle discussioni riguardanti la frizione e lo stacco..ho fatto da spettatore e letto i vostri commenti

                      Fammi capire se dopo il Protector cambia qualcosa anche lì..

                      grazie

                      ciao
                      Nicola
                      Certo, devo solo trovare il modo di estrarre un po d'olio, e' veramente troppo pieno per pensare d'aggiungerci qualsiasi cosa,

                      magari provo con una siringa e un po di tubicino

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X