annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rimane accelerata, minimo alto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: rimane accelerata, minimo alto

    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
    Provata la dritta di zoot?



    Io pulendo il sensore di pressione assoluta ho risolto 2 problemi in 1: minimo leggermente ballerino e, soprattutto, spegnimento in corsa con frizione premuta (al cambio marcia) e aria condizionata accesa, un tentativo costa zero e lo farei, basta uno spray pulisci contatti.
    Anche il tentativo del tubicino del servofreno lo farei, se non l'hai già fatto. Dopodichè proverei a cambiare officina...

    PS: anzi 3 problemi, pure il battito in testa con benzina farlocca si è ridotto notevolmente dopo la pulizia.
    sisi ho provato tutto, trranne tappare il tubicino del servofreno, ma non credo sia lì il problema perchè se freno la macchina non accellera.
    In officina mi hanno procurato un corpo farfallato usato (e secondo me anche malconcio) per prova e mi fa lo stesso difetto. Poi ad un certo punto gli ho lasciato la macchina perchè in tutto ciò in mano a loro il difetto non compariva mai. Quando me l'hanno ridata hanno detto di aver effettuato una non meglio specificata modifica ai collettori di aspirazione (perchè a loro detta l'impianto a gpl è fatto male e mi fa entrare + aria del dovuto). Comunque dopo pochi giorni sono punto e a capo.
    Ho provato da solo a smontare e pulire il sensore di temperatura e pressione + reset centralina, ma dopo appena 100km il problema puff...rispunta!
    in sintesi ho fatto:

    pulizia corpo farfallato, pulizia sensore pressione temp, cambio prima del potenziometro e poi sostituzione intero corpo farfallato con uno usato, centinaia di reset centralina, verifica che non ci siano impuntamenti del cavo acceleratore.

    Comunque la spia motore non si accende mai, da diagnosi appare tutto regolare.

    Non riesco a capire qual'è il tubicino che dal copro farf va verso il servofreno, potete postare un'immagine?
    Auto: Panda Emotion 1.2 8v (03/2007) con impianto Gpl Romano Ris sequenziale (03/2009) - Lancia Y Elefantino Blu 1.2 8v (05/2001)

    Commenta


    • #52
      Re: rimane accelerata, minimo alto

      Originariamente inviato da spedake Visualizza il messaggio
      sisi ho provato tutto, trranne tappare il tubicino del servofreno, ma non credo sia lì il problema perchè se freno la macchina non accellera.
      In officina mi hanno procurato un corpo farfallato usato (e secondo me anche malconcio) per prova e mi fa lo stesso difetto. Poi ad un certo punto gli ho lasciato la macchina perchè in tutto ciò in mano a loro il difetto non compariva mai. Quando me l'hanno ridata hanno detto di aver effettuato una non meglio specificata modifica ai collettori di aspirazione (perchè a loro detta l'impianto a gpl è fatto male e mi fa entrare + aria del dovuto). Comunque dopo pochi giorni sono punto e a capo.
      Ho provato da solo a smontare e pulire il sensore di temperatura e pressione + reset centralina, ma dopo appena 100km il problema puff...rispunta!
      in sintesi ho fatto:

      pulizia corpo farfallato, pulizia sensore pressione temp, cambio prima del potenziometro e poi sostituzione intero corpo farfallato con uno usato, centinaia di reset centralina, verifica che non ci siano impuntamenti del cavo acceleratore.

      Comunque la spia motore non si accende mai, da diagnosi appare tutto regolare.

      Non riesco a capire qual'è il tubicino che dal copro farf va verso il servofreno, potete postare un'immagine?
      Ho fatto un'ulteriore prova:
      mentre cammino e rilevo che il motore resta accelerato anche durante le cambiate se freno non ho notato aumento di giri motore. Se però mi fermo e lascio la macchina al minimo (che come detto sta sui 1200/1300 giri) e inizio a pompare ripetutamente sul freno i giri motore salgono fino ad almeno 2000 giri. A questo punto mi viene il sospetto sia proprio questo benedetto servofreno...
      Auto: Panda Emotion 1.2 8v (03/2007) con impianto Gpl Romano Ris sequenziale (03/2009) - Lancia Y Elefantino Blu 1.2 8v (05/2001)

      Commenta


      • #53
        Re: rimane accelerata, minimo alto

        Originariamente inviato da Simopuntogt Visualizza il messaggio
        sempre contro 'ste fiat ma che v'avranno fatto...
        Ciao a tutti, il problema del minimo alto è dovuto ai connettori della centralina.
        Anch'io avevo provato di tutto senza risolvere niente, finché un giorno preso dalla disperazione sono andato in un'officina fiat e ho detto di provare a staccare i cavi della centralina.
        Dopo mezz'ora ho rimesso in moto e la macchina è tornata perfetta.
        Il problema è stato risolto perché ho fatto 1000 km circa ed il problema non si è più presentato.
        Se lo dovesse rifare bisogna sostituire il cablaggio della centralina! Fidatevi io avevo il problema da tre anni e nessun meccanico fiat elettrauto compreso aveva risolto il problema.
        Addirittura mi avevano detto che era il potenziometro e dovevo cambiare tutto il corpo farfallato ad un prezzo di 500 euro.
        Spero di esservi stato utile. Mi domando come hanno fatto i meccanici a non pensarci prima.
        L'importante è che io abbia trovato l'origine del problema. Vi terrò aggiornati ma a questo punto posso dire che è la soluzione definitiva al 100%! Ricordatevi però che prima di staccare la centralina bisogna staccare la batteria.
        Ultima modifica di mark1234; 09-11-2014, 22:40.

        Commenta


        • #54
          Re: rimane accelerata, minimo alto

          Originariamente inviato da mark1234 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti, il problema del minimo alto è dovuto ai connettori della centralina.
          Anch'io avevo provato di tutto senza risolvere niente, finché un giorno preso dalla disperazione sono andato in un'officina fiat e ho detto di provare a staccare i cavi della centralina.
          Dopo mezz'ora ho rimesso in moto e la macchina è tornata perfetta.
          Il problema è stato risolto perché ho fatto 1000 km circa ed il problema non si è più presentato.
          Se lo dovesse rifare bisogna sostituire il cablaggio della centralina! Fidatevi io avevo il problema da tre anni e nessun meccanico fiat elettrauto compreso aveva risolto il problema.
          Addirittura mi avevano detto che era il potenziometro e dovevo cambiare tutto il corpo farfallato ad un prezzo di 500 euro.
          Spero di esservi stato utile. Mi domando come hanno fatto i meccanici a non pensarci prima.
          L'importante è che io abbia trovato l'origine del problema. Vi terrò aggiornati ma a questo punto posso dire che è la soluzione definitiva al 100%! Ricordatevi però che prima di staccare la centralina bisogna staccare la batteria.
          facci sapere se così hai risolto definitivamente. Ad aprile 2013 la fiat mi fece il primo reset centralina staccando la batteria e non ho avuto + problemi 7/8 mesi. Ora per esempio non lo sta facendo più da alcune settimane...ma è solo questione di tempo :O
          Auto: Panda Emotion 1.2 8v (03/2007) con impianto Gpl Romano Ris sequenziale (03/2009) - Lancia Y Elefantino Blu 1.2 8v (05/2001)

          Commenta


          • #55
            Re: rimane accelerata, minimo alto

            il problema mi si è ripresentato dopo 20 giorni. Allora ho staccato i cavi della centralina e ci ho spruzzato uno spray per pulire i contatti.
            ora è un mese che è perfetta.

            Commenta


            • #56
              Re: rimane accelerata, minimo alto

              Ciao a tutti, mia mamma possiede una Panda 1.2 benza del 2007 e ha lo stesso problema, solo che frenando la situazione non cambia.

              Il minimo rimane quasi sempre sui 1200/1300 rpm, raramente ritorna a valori normali sotto i 1000rpm. Nel cambiare marcia, sia inserendo che scalando, appena schiaccio la frizione la lancetta dei giri si impenna un pochino per poi scendere lentamente.
              Se spengo e riaccendo va meglio per pochi minuti ma il problema si ripresenta tale e uguale a prima.
              Come ho già scritto prima, se schiaccio il pedale del freno non succede nulla.

              Pensavo a una banale pulizia del corpo farfallato in primis, ma leggendo questa discussione ho visto che alcuni hanno risolto sostituendo o anche solo pulendo il cablaggio della centralina.
              Lo farò pure io a prescindere ma sapete dirmi dov'è ubicata la centralina sulla Panda a benzina? (seconda serie per capirci)

              Non ci ho mai messo le mani su una panda

              Grazie buon weekend!
              Come decidere di tagliarsi i capelli
              Di eliminare il caffè e le sigarette
              Di farla finita con qualcuno o qualcosa
              Una formalità...o una questione di qualità!

              www.facebook.com/alfettagt

              Commenta


              • #57
                Re: rimane accelerata, minimo alto

                Vai tranquillo belino-rampante allora io ho risolto spruzzando nei contatti della centralina uno spray antiossidante per contatti elettrici.
                La centralina si trova accanto alla batteria. Ci sono due connettori simili a quelli delle prese scart della televisione. per scollegarli ci sono dei gancini da tirare. Quello che da verso l'esterno lo devi tirare verso di te, l'altro dietro lo devi tirare verso il parabrezza per intenderci e poi il cavo viene via facilmente. Cosi fai anche per l'altro cavo. (Stacca prima il polo negativo della batteria). Dopo aver spruzzato lo spray lascia i cavi staccati per circa mezz'ora.

                Commenta


                • #58
                  Re: rimane accelerata, minimo alto

                  Originariamente inviato da mark1234 Visualizza il messaggio
                  Vai tranquillo belino-rampante allora io ho risolto spruzzando nei contatti della centralina uno spray antiossidante per contatti elettrici.
                  La centralina si trova accanto alla batteria. Ci sono due connettori simili a quelli delle prese scart della televisione. per scollegarli ci sono dei gancini da tirare. Quello che da verso l'esterno lo devi tirare verso di te, l'altro dietro lo devi tirare verso il parabrezza per intenderci e poi il cavo viene via facilmente. Cosi fai anche per l'altro cavo. (Stacca prima il polo negativo della batteria). Dopo aver spruzzato lo spray lascia i cavi staccati per circa mezz'ora.
                  Grazie mark davvero molto gentile!

                  Vi farò conoscere lo svolgimento!
                  Come decidere di tagliarsi i capelli
                  Di eliminare il caffè e le sigarette
                  Di farla finita con qualcuno o qualcosa
                  Una formalità...o una questione di qualità!

                  www.facebook.com/alfettagt

                  Commenta


                  • #59
                    Re: rimane accelerata, minimo alto

                    Originariamente inviato da mark1234 Visualizza il messaggio
                    Vai tranquillo belino-rampante allora io ho risolto spruzzando nei contatti della centralina uno spray antiossidante per contatti elettrici.
                    La centralina si trova accanto alla batteria. Ci sono due connettori simili a quelli delle prese scart della televisione. per scollegarli ci sono dei gancini da tirare. Quello che da verso l'esterno lo devi tirare verso di te, l'altro dietro lo devi tirare verso il parabrezza per intenderci e poi il cavo viene via facilmente. Cosi fai anche per l'altro cavo. (Stacca prima il polo negativo della batteria). Dopo aver spruzzato lo spray lascia i cavi staccati per circa mezz'ora.

                    Confermo che anche nel mio caso il problema era dovuto a qualche falso contatto dei connettori sulla centralina (quelli che sembrano la scart del tv):
                    infatti le settimane scorse ormai l'auto era diventata inguidabile: minimo altissimo e non calava di giri al cambio marcia; in passato il problema era randomico e quando andavo dal meccanico o la macchina andava bene o non sapevano dove fosse il problema, tanto appena si spegneva per 1 minuto circa si risolveva da solo per un pò. Ora invece sono riuscito ad andare in officina mentre faceva il difetto per farmi montare un corpo farfallato che avevo preso usato ma prima di smontare il meccanico ha toccato i connettori sopra la centralina si è stabilizzato tutto.
                    Ha staccato il connettore superiore (quello verso l'abitacolo) x vedere se ci fosse condensa o altro ma sembrava perfetto e mi ha detto che avrebbe dovuto smontare e verificare col multimetro. Comunque sono 10 gg che non ho problemi mentre nelle ultime settimane avevo il problema tutti i giorni e sempre peggio. Peccato che ci ho messo appena 3 anni a rislvere il problema :O
                    Aggiungo che ho inutilmente cambiato un potenziometro sul CF e comprato un CF usato + i costi di mano d'opera. Fosse stato per la fiat avrei speso 500 euro inutilmente per un Cf nuovo
                    Ultima modifica di spedake; 26-02-2015, 23:15.
                    Auto: Panda Emotion 1.2 8v (03/2007) con impianto Gpl Romano Ris sequenziale (03/2009) - Lancia Y Elefantino Blu 1.2 8v (05/2001)

                    Commenta


                    • #60
                      Re: rimane accelerata, minimo alto

                      Originariamente inviato da Belino_Rampante Visualizza il messaggio
                      Ciao a tutti, mia mamma possiede una Panda 1.2 benza del 2007 e ha lo stesso problema, solo che frenando la situazione non cambia.

                      Il minimo rimane quasi sempre sui 1200/1300 rpm, raramente ritorna a valori normali sotto i 1000rpm. Nel cambiare marcia, sia inserendo che scalando, appena schiaccio la frizione la lancetta dei giri si impenna un pochino per poi scendere lentamente.
                      Se spengo e riaccendo va meglio per pochi minuti ma il problema si ripresenta tale e uguale a prima.
                      Come ho già scritto prima, se schiaccio il pedale del freno non succede nulla.

                      Pensavo a una banale pulizia del corpo farfallato in primis, ma leggendo questa discussione ho visto che alcuni hanno risolto sostituendo o anche solo pulendo il cablaggio della centralina.
                      Lo farò pure io a prescindere ma sapete dirmi dov'è ubicata la centralina sulla Panda a benzina? (seconda serie per capirci)

                      Non ci ho mai messo le mani su una panda

                      Grazie buon weekend!
                      domani faccio una foto al vano motore e la posto
                      Auto: Panda Emotion 1.2 8v (03/2007) con impianto Gpl Romano Ris sequenziale (03/2009) - Lancia Y Elefantino Blu 1.2 8v (05/2001)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X