io ho l'adattatore di rete da dicembre 2004 senza mai riuscire a giokare.
da quello ke ho letto, mi serve comprare una skeda di rete da mettere nel pc in cui inserire la presa lan ke dall adattatore va alla skeda di rete giusto?
in questo modo mi riuscirei a registrare con apposito cd uscito dal pakketto, e poi giokare in rete avendo come tramite il collegamento detto sopra.
ps. se è così datemi conferma
ps2. sapete se ci sono costi o altre tipo di clausole?
Da quello che ho capito io andando sul sito www.playstation.it è che con l'adattatore Sony Ethernet esce il cd che serve per la configurazione ed inserimento dati per l'accesso.
Inoltre il modo + semplice per collegarsi è ovviamente fare un abbonamento adsl (quindi verrà dato in comodato d'uso un modem) ed attaccare a questo modem la play. Dal cd selezionare con chi ci si collega in modo tale che tutta la configurazione avviene in automatico.
Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
io ho l'adattatore di rete da dicembre 2004 senza mai riuscire a giokare.
da quello ke ho letto, mi serve comprare una skeda di rete da mettere nel pc in cui inserire la presa lan ke dall adattatore va alla skeda di rete giusto?
in questo modo mi riuscirei a registrare con apposito cd uscito dal pakketto, e poi giokare in rete avendo come tramite il collegamento detto sopra.
ps. se è così datemi conferma
ps2. sapete se ci sono costi o altre tipo di clausole?
grazie
Se hai un modem adsl USB devi fare la connessione condivisa, comprando appunto al tuo PC una scheda di rete.
il collegamento avviene come hai detto tu.
Mi raccomando: Prima di mettere l'adattatore di rete nella PS2, leggi BENE il manuale, in quanto devi appuntarti alcuni numeretti scritti sul retro della tua ps2.
Infine, per condividere la connessione devi fare una piccola procedura su Windows. Come già ho detto il sito PlayStation.it ha una sezione FAQ molto approfondita.
Potrebbe non essere semplicissimo andare online con la PS2.
Collaboratore di GamePlus My Blog
Un viaggio fantastico nel mondo insidioso di un uomo che non esiste [cit.]
Dimenticavo. Il servizio online Sony è completamente gratuito. Ovviamente si paga il costo dell'abbonamento con il provider telefonico che hai scelto per l'adsl (telecom, tiscali, ecc).
Per giocare online NON devi pagare nessuna cifra a Sony Computer Entertainment.
(In giappone alcuni giochi richiedono il pagamento di un canone mensile, ma qui in europa almeno per PS2 questa situazione non si verificherà).
Collaboratore di GamePlus My Blog
Un viaggio fantastico nel mondo insidioso di un uomo che non esiste [cit.]
Bluforce ma comunque nn è sbagliato il collegamento che ho detto io nel messaggio prima?
Tutto dipende dalla connessione ADSL che ha già. Se il modem è USb non lo può attaccare direttamente alla PS2 e ci vuole la scheda di rete e la connessione condivisa col PC, mentre se dispone di un router può collegare tranquillamente il cavo di rete dalla PS2 al router.
Se Non ha nessun contratto adsl, allora conviene richiedere il router (o un modem ethernet) al momento della richiesta al provider.
Collaboratore di GamePlus My Blog
Un viaggio fantastico nel mondo insidioso di un uomo che non esiste [cit.]
Io al momento nn ho nessun tipo di abbonamento a casa, quindi dovrei partire con un contratto da zero. Volevo fare fasteweb ma solo ora mi sono accorto che oltre alla tariffa ci sono 20 euro di canone mensile.
Il che mi fa un po pensare di fare l'abbonamento con libero oppure alice. Tu cosa mi consigli?
Si può fare la richiesta del router al posto del modem usb a questi due provider?
Lavorazione teste, preparazione motori, assetti sportivi.info link e pm
Io al momento nn ho nessun tipo di abbonamento a casa, quindi dovrei partire con un contratto da zero. Volevo fare fasteweb ma solo ora mi sono accorto che oltre alla tariffa ci sono 20 euro di canone mensile.
Il che mi fa un po pensare di fare l'abbonamento con libero oppure alice. Tu cosa mi consigli?
Si può fare la richiesta del router al posto del modem usb a questi due provider?
Ti rispondo per esperienza personale.
Fastweb ha problemi con alcuni giochi (ma davvero pochi, e spero siano stati superati) problemi dovuti al fatto che fastweb non mostra l'indirizzo IP.
Alice ti dà l'opportunità di scegliere il modem che vuoi (io scelsi usb e ancora me ne pento ).
Tiscali e Libero sono altri due ottimi Provider, però Tiscali ti dà a possibilità di avere l'adsl a 1.25 Mb con soli 19.95 e la linea settata perennemente su FAST (cosa imposrtantissima per i Videogiochi).
Se IO dovessi scegliere adesso opterei per Tiscali ma ormai ho telecom e me la tengo .
Magari informati per vedere che tipo di modem ti danno
Collaboratore di GamePlus My Blog
Un viaggio fantastico nel mondo insidioso di un uomo che non esiste [cit.]
Commenta