Se hai un modem adsl USB devi fare la connessione condivisa, comprando appunto al tuo PC una scheda di rete.
il collegamento avviene come hai detto tu.
Mi raccomando: Prima di mettere l'adattatore di rete nella PS2, leggi BENE il manuale, in quanto devi appuntarti alcuni numeretti scritti sul retro della tua ps2.
Infine, per condividere la connessione devi fare una piccola procedura su Windows. Come giŕ ho detto il sito PlayStation.it ha una sezione FAQ molto approfondita.
Potrebbe non essere semplicissimo andare online con la PS2.
si i numeritti li rikordo la prima volta ke provai
allora comincerň dal comprare la skeda di rete
grazius
io ho l'adattatore di rete da dicembre 2004 senza mai riuscire a giokare.
da quello ke ho letto, mi serve comprare una skeda di rete da mettere nel pc in cui inserire la presa lan ke dall adattatore va alla skeda di rete giusto?
in questo modo mi riuscirei a registrare con apposito cd uscito dal pakketto, e poi giokare in rete avendo come tramite il collegamento detto sopra.
ps. se č cosě datemi conferma
ps2. sapete se ci sono costi o altre tipo di clausole?
grazie
tutto dipende da che tipo di connessione hai..se hai fastweb no,attacchi direttamente la play alla centralina...
Da quello che ho capito io andando sul sito www.playstation.it č che con l'adattatore Sony Ethernet esce il cd che serve per la configurazione ed inserimento dati per l'accesso.
Inoltre il modo + semplice per collegarsi č ovviamente fare un abbonamento adsl (quindi verrŕ dato in comodato d'uso un modem) ed attaccare a questo modem la play. Dal cd selezionare con chi ci si collega in modo tale che tutta la configurazione avviene in automatico.
allora...facciamo chiarezza visto che ci sono passato...
1...con l'iscrizione al sito,per chi ha la play nuova si richiede il cd d'autoinstallazione....checi mette un sacco di tempo ad arrivare e contiene anche hardware arena,un gioco gratis online...
2...chi ha la play vecchia compra l'adattatore di rete e bon...dentro trova il cd di autoconfigurazione...al max se nn c'č hardware arena lo richiede registrandosi anche lui...
poi entrambi dovranno registrarsi alla central station..(col coupon che si trova nella Playstation)...da quel momento partirŕ una lettera da nn so dove con un pin allegato...una volta arrivato a casa si completerŕ la registrazione(anche da pc,non epr forza dalla play) per confermare il proprio pseudonimo...se nn lo si confema mi pare che dopo un tot di giorni viene cancellato e si deve rifare tutto da capo...
fate ben attenzione che le registrazioni sono 2...una al sito/forum playstation e che se nn l'avete vi spedisce a casa il cd....l'altro,quello che vi consente di accedere al gioco online alla central station....
per il collegamento č abbastanza semplice....
allora...
serve per forza una ADSL....
una adsl fastweb č una minchiata collegarla una volta che avete tutto...prendete un cavo..andate dalla centralina alla playstaton e il gioco č fatto..
se avete un modem invece č giŕ + difficile...bisogna in pratica condividere la connessione del PC e della play...quindi..serve una scheda di rete...il modem compone la connessione,poi dovere condividere la connessione alla play tramite cavo che va dalla scheda di rete alla play....
cmq sul sto play ci sono i lik ad alice e libero,quindi chiamando il loro customer center vi daranno sicuramente supporto...io ho chiesto ad uno di fastweb e lui mi ha detto:si,anche io ho la play online..
Dimenticavo. Il servizio online Sony č completamente gratuito. Ovviamente si paga il costo dell'abbonamento con il provider telefonico che hai scelto per l'adsl (telecom, tiscali, ecc).
Per giocare online NON devi pagare nessuna cifra a Sony Computer Entertainment.
(In giappone alcuni giochi richiedono il pagamento di un canone mensile, ma qui in europa almeno per PS2 questa situazione non si verificherŕ).
vero...se hai haerware arena se scegli l'universo orientale ti richiede un abbonamento.....peccato..una sera c'era molta gente dilŕ,volevo giocare con loro...
Ti rispondo per esperienza personale.
Fastweb ha problemi con alcuni giochi (ma davvero pochi, e spero siano stati superati) problemi dovuti al fatto che fastweb non mostra l'indirizzo IP.
Commenta