forte anche quello, prima l appoggio al governo facendo incavolare gran parte degli industriali di confindustria, e poi visto l andazzo della finanziaria è stato costretto a andar a chieder colloqui di chiarimento/accordo. come che fiat-governo non fossero mai stati in strani accordi
quoto,ma tanto x com'è la situazione adesso..X ME uno vale l'altro.....................
La vita senza la velocità è solo una morte lenta... "socio n. 003 "...anch'io parto in NOTTATAAA DREAM TEAM...SOCIO FONDATORE! RANZANI GROUP Nik hai fatto bene!!! NikBombardiered'Italia
" E' già carda " Racing Team®
Se il bilancio è negativo una ditta chiude.
Nel caso di una nazione invece siamo nella merda come si suol dire.
quote preso dall'altro 3d dove si aprla di prodi che si è dimesso giusto per correttezza e rispondere
cmq hai si ragione...xò è anche vero che se nn valorizzi il lavoratore ma solo l'imprenditore...scommettiamo che dura poco la cosa, io dei disastri della russia è stato anche i lfatto di nn valorizzare i llavoratore...che si sentiva solo uno strumento......la politica nn puo essere fatta da imprenditori ma da gente motivata, che sta li no per guardare ai guadagni ma a risollevare lo stato....
beh i disastri in russia riguardo il valorizzare il lavoratore c'è tutto un discorso di mentalità derivata da anni di propaganda del regime comunista... si in russia sono state sbagliate tantissime cose, andava lasciato lavorare Gorbaciov e la sua politica di rinnovamento, un passaggio graduale sarebbe stato migliore.
cmq ieri sera ho seguito porta a porta e matrix...
'mazza che caos nella "pseudo" maggioranza...
Di Pietro è furibondo, Capezzone c'ha il coltello in mezzo ai denti, Salvi si capisce che si è ampiamente stufato di reggere sta situazione, Luxuria non sa piu che dire (ma vabbè non ha mai saputo che dire), Giordano spara min*** in ogni dove, Bordon ancora fa propaganda elettorale... il tutto con Fini e Martino in smagliante forma che caricano sulle piaghe della sinistra italiana...
come godevo...
Originariamente inviato da Duca076
Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.
beh i disastri in russia riguardo il valorizzare il lavoratore c'è tutto un discorso di mentalità derivata da anni di propaganda del regime comunista... si in russia sono state sbagliate tantissime cose, andava lasciato lavorare Gorbaciov e la sua politica di rinnovamento, un passaggio graduale sarebbe stato migliore.
cmq ieri sera ho seguito porta a porta e matrix...
'mazza che caos nella "pseudo" maggioranza...
Di Pietro è furibondo, Capezzone c'ha il coltello in mezzo ai denti, Salvi si capisce che si è ampiamente stufato di reggere sta situazione, Luxuria non sa piu che dire (ma vabbè non ha mai saputo che dire), Giordano spara min*** in ogni dove, Bordon ancora fa propaganda elettorale... il tutto con Fini e Martino in smagliante forma che caricano sulle piaghe della sinistra italiana...
come godevo...
beh si naturale che è u ndiscorso piu ampio...però resta il fatto che un imprenditore al governo fa sol , o quasi gl iinteressi dell'impresa......esempio...chiè che ha alzato l'eta dell'apprendistato a 26 e a 28 nelle zone dichiarate depresse?
bene io mi ritrovo a 27 anni ad essere ancora apprendista......quindi con i contributi pensionistici dimezzati.....va beh ma la pensione bah utopia anche quella è stata spostata. no che prodi abbia fatto di meglio.
quello che volgio dire via imprenditori e via dicendo dalla politica e su persone "normali" e dimezziamo gli stipendi ai politici naturalmente
si ma tu dei comprendere che ci possono essere delle ragioni precise che a noi sfuggono spero tu non ti illuda che se non alzavano l'eta di apprendistato ti facevano un contratto in regola, magari il padrone te lo dice per rabbonirti, la verità è che finito l'apprendistato lavoravi in nero semplicemente a 26 è molto improbabile un contratto serio, a 28 già è un po diverso, e lo dico per essere uno che lavora da quando ha 14 anni, anche se ho sempre proseguito le scuole...
semmai il gravissimo sul lavoro è venuto dai Co.Co.Co di Prodi quella si che è stata una mazzata...
tanti anni fa lavoravo in telecom e per 6 ore di lavoro con contratto in regola Co.co.co prendevo 380 euro al mese puliti dalle tasse, tra le quali c'erano 20 euro al mese al sindacato che io mi sono sempre rifiutato di pagare!
Cmq in questo momento in italia è piu l'imprenditore ad aver bisogno di essere incoraggiato a spendere per investire... i posti di lavoro sono proprio pochi...
e io mi ricordo benissimo che sotto il governo berlusconi tutto si lagnavano ma tra 50 conoscenti avevano tutti un lavoro... ad oggi su 50 il lavoro l'hanno perso già una 20ina di persone... effetto delle tasse perlopiù...
bisogna per prima cosa adottare una politica Tatcher, desindacalizzare il lavoro, tagliare i fondi alle imprese ex di stato fallimentari, Ferrovie e Alitalia, Fiat, Finmeccanica... rischiare è l'unica via bisogna riformare tutto, rendere la burocrazia nulla, fermando magari tutti gli uffici publici per un mese per inserire tutte nuove norme per ogni singola pratica, vbisogna rifare tutto in questo paese.
e l'unico modo in cui credo si possa fare è una dittatura... quindi si votare destra o sinistra è inutile al momento... ma preferisco scegliere chi è competente dall'incompetente.
Originariamente inviato da Duca076
Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.
non importa che tu vada in giro in automobile,in moto o in bicicletta,
non importa che tu abbia piu' o meno cavalli,
l'importante è che sia posteriore!!!
LIGNANO 22/05/05 :
"il nostro problema non sono le mezze misure,sono le misure da mezzo!"
eh tocca ancora vedere cosa succederà... mica è detto ceh ci siamo liberati da questi scalda poltrona...
Originariamente inviato da Duca076
Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.
si ma tu dei comprendere che ci possono essere delle ragioni precise che a noi sfuggono spero tu non ti illuda che se non alzavano l'eta di apprendistato ti facevano un contratto in regola, magari il padrone te lo dice per rabbonirti, la verità è che finito l'apprendistato lavoravi in nero semplicemente a 26 è molto improbabile un contratto serio, a 28 già è un po diverso, e lo dico per essere uno che lavora da quando ha 14 anni, anche se ho sempre proseguito le scuole...
semmai il gravissimo sul lavoro è venuto dai Co.Co.Co di Prodi quella si che è stata una mazzata...
tanti anni fa lavoravo in telecom e per 6 ore di lavoro con contratto in regola Co.co.co prendevo 380 euro al mese puliti dalle tasse, tra le quali c'erano 20 euro al mese al sindacato che io mi sono sempre rifiutato di pagare!
Cmq in questo momento in italia è piu l'imprenditore ad aver bisogno di essere incoraggiato a spendere per investire... i posti di lavoro sono proprio pochi...
e io mi ricordo benissimo che sotto il governo berlusconi tutto si lagnavano ma tra 50 conoscenti avevano tutti un lavoro... ad oggi su 50 il lavoro l'hanno perso già una 20ina di persone... effetto delle tasse perlopiù...
bisogna per prima cosa adottare una politica Tatcher, desindacalizzare il lavoro, tagliare i fondi alle imprese ex di stato fallimentari, Ferrovie e Alitalia, Fiat, Finmeccanica... rischiare è l'unica via bisogna riformare tutto, rendere la burocrazia nulla, fermando magari tutti gli uffici publici per un mese per inserire tutte nuove norme per ogni singola pratica, vbisogna rifare tutto in questo paese.
e l'unico modo in cui credo si possa fare è una dittatura... quindi si votare destra o sinistra è inutile al momento... ma preferisco scegliere chi è competente dall'incompetente.
e dare piu importanza alla ricerca e sperimentazione invece di speculare e via dicendo.......cosa che da 60 a questa parte sta facendo la politica
Commenta