annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Programmazione & Co....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Programmazione & Co....

    io non mi leggo tutta sta pappardella di wikipedia, la so la differenza, la ram la posso togliere fuori e spaccarla, il paging file no!
    SE USATE SPESSO I FORUM, "FORUM ADDITIVE" E' L'ESTENSIONE CHE FA PER VOI!
    Ora finalmente in versione definitiva, è PERFETTO provatelo! La vita non la cambia, ma la rende parecchio comoda
    Problemi con il pc? Venite a trovarmi sul "mio" forum vi aiuteremo molto volentieri!

    Commenta


    • #22
      Re: Programmazione & Co....

      se ti va di leggere

      Bibliografia

      * Architettura dei Sistemi di Elaborazione, volume 1 (F. Baiardi, A. Tomasi e Marco Vanneschi, 1988, editore Franco Angeli, ISBN 882042746X). Fondamenti, firmware, architetture parallele . [1]
      * Architettura dei Sistemi di Elaborazione, volume 2 (F. Baiardi, A. Tomasi, Marco Vanneschi, 1987, editore Franco Angeli, ISBN 882042746X) Sistemi operativi, multiprocessore e distribuiti. [2]
      **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
      -The Virtual Club- V.P.
      don't try this on the road
      Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
      Member of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

      Commenta


      • #23
        Re: Programmazione & Co....

        Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
        Comunemente si intende con memoria di massa o fisica la memoria che effettua lo storage dei dati su supporti fisici in grado di mantenere i dati anche dopo lo spegnimento dell'elaboratore, mentre con memoria volatile ci si riferisce ad una memoria temporanea che non mantiene i dati dopo lo spegnimento del calcolatore..

        effettivamente a voler essere puntigliosi è possibile distinguere fra:
        - memoria volatile e ad accesso casuale riferendoci alla ram
        - memoria virtuale (che permane dopo lo spegnimento ma viene riscritta all'accensione del calcolatore) riferendoci al file di paging o swap, cioè un metodo per estendere la memoria volatile.

        Dire che mi sembra qualcosa di molto divertente
        dicce chi è che te vende sti stupefacenti che so proprio gajardi
        Ciao Silvietta, forse un giorno torneremo insieme. GTR è stato un piacere inchiappettare i PORCHISE con te. Lexus fottiti, aripijate sto barcone (Monti BOLLO style rulez) e adesso me la pijo in saccoccia
        Vorrei renderti intelligente cinque minuti per farti capire quanto sei idiota...!!
        Cos'è un Hondista?Colui che compensa la scarsezza del mezzo con il rumore di ferraccio che per altro da pure fastidio...by TD06

        Commenta


        • #24
          Re: Programmazione & Co....

          Originariamente inviato da mErLoZZo Visualizza il messaggio
          io non mi leggo tutta sta pappardella di wikipedia, la so la differenza, la ram la posso togliere fuori e spaccarla, il paging file no!
          leggiti le prime 10 righe,,, forse ti fara bene




          linux

          Cos'è la memoria virtuale?

          Linux supporta la memoria virtuale, cioè usa un disco come estensione della RAM in modo che la dimensione della memoria utilizzabile cresca in corrispondenza. Il kernel scrive il contenuto dei blocchi di memoria che al momento non viene utilizzata sull'hard disk, in modo che la memoria possa essere usata per altre cose. Quando il contenuto originale serve di nuovo viene rimesso in memoria. Questo processo è completamente trasparente all'utente: i programmi che girano sotto Linux vedono soltanto una memoria disponibile più grande del vero, e non sanno che parte di essa risiede sull'hard disk. Naturalmente leggere e scrivere sull'hard disk è più lento (dell'ordine di un migliaio di volte) che usare la memoria vera, quindi i programmi non sono ugualmente veloci. La parte dell'hard disk che viene usato come memoria virtuale si chiama spazio di swap.

          Linux può usare come spazio di swap sia un file normale nel filesystem che una partizione separata; una partizione è più veloce, ma è più facile modificare la dimensione di un file (non c'è bisogno di ripartizionare l'intero hard disk, e probabilmente installare tutto da zero). Quando sapete la quantità di spazio di swap di cui avete bisogno vi conviene usare una partizione di swap, ma se non siete sicuri create un file di swap, usate il sistema per un po' per vedere di quanto spazio avete bisogno, e poi fate una partizione di swap quando siete sicuri sulla sua dimensione.

          Dovreste anche sapere che Linux permette di usare diversi file e partizioni di swap nello stesso momento. Per questo, se vi serve per un periodo una quantità particolare di spazio di swap, potete impostare un file di swap temporaneo, invece di tenerlo tutto sempre allocato.

          Una nota sulla terminologia dei sistemi operativi: l'informatica di solito distingue tra lo swapping (scrivere tutto il processo nello spazio di swap) e il paging (scriverci solo delle parti di dimensione fissa, di solito alcuni kilobyte, alla volta). Il paging di solito è più efficiente, ed è quello che fa Linux, ma la terminologia tradizionale di Linux parla comunque di swapping.5.1
          Ultima modifica di fran_74; 01-03-2007, 12:54.
          **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
          -The Virtual Club- V.P.
          don't try this on the road
          Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
          Member of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

          Commenta


          • #25
            Re: Programmazione & Co....

            i professori che danno lezione me li sorbivo 2 anni fa all'università.. sentirsi ora gli studenti che "programmano in asp" che grazie all'esame di fondamenti di informatica e di wikipedia si mettano in mostra spiegando la memoria virtuale è fenomenale.
            la cosa più interessante sarebbe capire cosa non va in quello che ho detto
            L'immaginazione è più importante della conoscenza!

            Commenta


            • #26
              Re: Programmazione & Co....


              c++ ma usando il linguagi C
              lo odio!!!!!
              devo fare un esame all'università!!
              ma che cazzo c'entra ing. meccanica con la programmazione dei software???
              non perderò più tempo .... SQUADRA CORSE UNISA
              il populismo è stata sempre l'arte dei ricchi per tirarsi dietro i poveri (cit.)
              un popolo ignorante si governa meglio! YouTube - WWW.PENSIERARTE.IT : Povera Patria YouTube - V-Day Io non mi sento italiano YouTube - E proprio vero che in Italia non si cambia mai
              [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO
              impianto: sorgente pioneer deh3600mpb, casse rigorosamente di serie (ma non per molto), sub ciare cs323 ampli ciare cpw2110 (i' ke bott')
              WWWWWWWWWWWW LA CIARE
              e sò 3!per un totale di 2 mesi e 5 giorni so' tornato più inca22ato di prima

              Commenta


              • #27
                Re: Programmazione & Co....

                Originariamente inviato da PuntoHI-Fi Visualizza il messaggio
                che linguaggi usate? a che progetti state lavorando?


                susu dai nn siate timidi!
                VB .NET per l'interfaccia utente, C++ per alcune librerie quando c'era solo VB6 e il .net non esisteva ancora, asm e picbasic per l'hardware esterno.

                @Fran_74, di che ti occupi? Ex universitario o lavori nell' IT?

                Originariamente inviato da pasquale83 Visualizza il messaggio
                ma che cazzo c'entra ing. meccanica con la programmazione dei software???
                Se un giorno ti capitera' una centralina, un cruscotto elettronico o un plc che danno problemi lo capirai subito ;-p
                Ultima modifica di Diablo; 01-03-2007, 14:41.
                E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                e' l'ignoranza che crea la violenza...
                S.S.S.

                Commenta


                • #28
                  Re: Programmazione & Co....

                  ma lui in quel caso porta il progetto dall'elettrauto per un consulto !
                  SE USATE SPESSO I FORUM, "FORUM ADDITIVE" E' L'ESTENSIONE CHE FA PER VOI!
                  Ora finalmente in versione definitiva, è PERFETTO provatelo! La vita non la cambia, ma la rende parecchio comoda
                  Problemi con il pc? Venite a trovarmi sul "mio" forum vi aiuteremo molto volentieri!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Programmazione & Co....

                    Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
                    i professori che danno lezione me li sorbivo 2 anni fa all'università.. sentirsi ora gli studenti che "programmano in asp" che grazie all'esame di fondamenti di informatica e di wikipedia si mettano in mostra spiegando la memoria virtuale è fenomenale.
                    la cosa più interessante sarebbe capire cosa non va in quello che ho detto
                    ba... cmq nn mi serve ne wikipedia ne fondamenti 1... mi basta la mia esperienza.
                    Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
                    @Fran_74, di che ti occupi? Ex universitario o lavori nell' IT?
                    perche???

                    It

                    quello che faccio lo trovi nel mio profilo
                    Ultima modifica di fran_74; 01-03-2007, 14:57.
                    **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
                    -The Virtual Club- V.P.
                    don't try this on the road
                    Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
                    Member of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Programmazione & Co....

                      Originariamente inviato da fauley Visualizza il messaggio
                      i professori che danno lezione me li sorbivo 2 anni fa all'università.. sentirsi ora gli studenti che "programmano in asp" che grazie all'esame di fondamenti di informatica e di wikipedia si mettano in mostra spiegando la memoria virtuale è fenomenale.
                      la cosa più interessante sarebbe capire cosa non va in quello che ho detto
                      Pura dialettica e retorica...
                      mi chiedo se tu, a 20 anni, sappia programmare in Assembler, come ho fatto io, Fran, Megane e qualcun altro...
                      quel che non va in ciò che dici è che la memoria virtuale è una vera porcata... fatta perché si spende troppo tempo ad ottimizzare un codice che, tra pochi mesi, sarà di fatto efficiente, pur non essendolo nel senso intrinseco del termine.
                      VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
                      Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

                      ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
                      Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
                      AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
                      Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X