annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta sistema operativo: consiglio!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

    @Spampy85

    sei completamente fuori strada. prima cosa: 7 prende piu ram di xp perche salva i percorsi dei file piu usati (in ram)e li apre piu rapidamente. secondo: xp e' un colabrodo di serie A rispetto a 7 in tutto e per tutto. terzo: con xp si hanno decadimenti di prestazioni gia dopo pochi giorni di utilizzo, questo su 7 non accade manco se installi e disinstalli un mare di programmi, e' circa un anno che ho 7 x64 installato e sembra essere sempre il primo giorno. quarto: il mondo va avanti e quello dell'informatica non si ferma mai, se sei rimasto ad hardware scrauso non ti resta che usare linux e devi scegliere anche bene perche ormai anche ubuntu impiega il suo bel tempo per avviarsi. i sistemi operativi si evolvono in base all'hardware, se volete rimanere col pentium 4 e' una vostra scelta quindi e' inutile che installate software nuovo. ma non venite a dire che xp e' meglio di vista o 7, xp e' meglio solo di windows 2000 niente piu.
    qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
    la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

    Commenta


    • #22
      Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

      Non dico che xp è meglio di vista, riporto solo esperienze di user.

      7 non è più veloce, non è più facilmente utilizzabile (soprattutto se si viene da xp, ma questo per i nuovi utenti non conta), ha delle soluzioni che attualmente non funzionano al 100% (visualizzazioni gif, copia incolla di file pesanti), tempi di riavvio dallo stand by lungamente più elevati rispetto ad xp, tempi di riavvio maggiori.

      Ogni tanto da stand by il pc si sveglia, spara la ventola al massimo e poi si ferma: ma questo sinceramente non so se sia un problema hardware o software.

      Che il mondo dell'informatica va avanti non ci piove, ma fino a che il mio pc regge non c'è nessun motivo per cambiarlo: i soldi non mi crescono sulle piante e non sono uno sprecone.
      Mister, Noi trattiamo piombo.

      Commenta


      • #23
        Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

        il discorso e' questo, non so che pc hai pero da quello che ho capito e' molto probabile che sei ancora con cpu single core. 7 cosi come vista sono nati per cpu multi core, per interfaccie degli hdd sata da usare in modalita ahci e magari tu sei fermo ancora con hdd ide e ti lamenti che per spostare una certa quantita di file ti occorre un sacco di tempo.per dare il meglio vogliono anche una scheda madre con bios all'altezza, altrimenti e' normale trovare problemi con lo stand by e cose varie. il tuo hardware e' adeguato al software dell'epoca e il futuro non gli appartiene. 7 e' sicuramente piu facile di xp da usare, e' tutta questione di abitudine. e' moooolto piu stabile su qualsiasi operazione o software e col 64 bit lascia xp 30 anni dietro.

        la tua esperienza di user non serve a niente, in quanto non ti sei evoluto col mercato. se il tuo pc ti sta bene cosi e' inutile che tra 10 anni mi vieni a dire che il futuro windows 10 non va bene sul tuo pc e tiri fuori problemi che non esistono. oggi il minimo sindacale su un pc accettabile sono: sistema operativo a 64 bit, 4gb di ram, una cpu almeno dual core ma soprattutto un hdd con access time ridotto ( un ssd sarebbe il top e fa la differenza anche con linux).
        qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
        la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

        Commenta


        • #24
          Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

          Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
          il discorso e' questo, non so che pc hai pero da quello che ho capito e' molto probabile che sei ancora con cpu single core...
          Originariamente inviato da NOS206 Visualizza il messaggio
          Salve gente,
          ho un pc con processore interl core 2duo e6300, 2gb ram, hdd 320gb, vga 8800gt.
          Non credo che sia con CPU single core...
          Secondo me il suo hardware è più che valido per gestire Windows 7.
          Io aggiungerei solo un altro GB di RAM per rimanere sui 32 bit e sfruttare 3 GB di RAM (anche un solo GB fa la differenza, credimi)
          Grazie Dio per avermi fatto Ducatista e ITALIANO!!

          Commenta


          • #25
            Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

            Dual core 2 gb di ram, nessuna intenzione di aggiungerne un'altra. Non sto dicendo che va male o è lento tanto da essere inutilizzabile, sto solo usando gli occhi di un daily user ed esprimendo quelli che sono i difetti di gioventù di un so Windows che solitamente non brilla alle prime uscite.

            Le mie riflessioni non serviranno a niente come più o meno le tue deduzioni sul mio hardware, che non è di primo pelo ma che regge bene 7.
            Ultima modifica di Spampy85; 21-06-2011, 21:06.
            Mister, Noi trattiamo piombo.

            Commenta


            • #26
              Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

              Originariamente inviato da Spampy85 Visualizza il messaggio
              Dual core 2 gb di ram, nessuna intenzione di aggiungerne un'altra. Non sto dicendo che va male o è lento tanto da essere inutilizzabile, sto solo usando gli occhi di un daily user ed esprimendo quelli che sono i difetti di gioventù di un so Windows che solitamente non brilla alle prime uscite.

              Le mie riflessioni non serviranno a niente come più o meno le tue deduzioni sul mio hardware, che non è di primo pelo ma che regge bene 7.
              allora mettiamo i puntini sulle i. dire dual core e' un po come dire il mio contakilometri segna 300/h, appunto!! segna, ma non sono reali. che dual core hai??? se parliamo di un single core che ne virtualizza un altro e' un fatto, se hai un dual core come l'amd athlon II e' gia distante moltissimo da un phenom II x2, come puoi vedere gia qui siamo in una tempesta. tenere un sistema operativo a 32 bit e' solo uno spreco di risorse, la tua cpu se e' 64 bit usandola con sistema operativo a 32 per ogni calcolo deve scrivere un istruzione a 32 bit e gli altri 32 deve mettere tutti 0, quindi perde tempo e velocita, se metti un sistema operativo a 64 bit scrive appunto 64 bit per ciclo e quindi diventa piu veloce. 7 non ha nessun difetto di gioventu' come fu x xp che ha cominciato a "camminare" dal service pack 2, se aspetti qualche aggiornamento per velocizzare 7 perdi solo tempo. basta disabilitare gli effetti di aero e diventa mooolto piu veloce di xp
              qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
              la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

              Commenta


              • #27
                Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

                Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
                allora mettiamo i puntini sulle i. dire dual core e' un po come dire il mio contakilometri segna 300/h, appunto!! segna, ma non sono reali. che dual core hai???
                Un Core2Duo è dual core, un Core2Solo è un single core.



                Metti Windows 7 senza problemi, io ho più o meno la tua configurazione (C2D E6300 con 4GB di RAM) e gira benissimo con Aero attivato. Metti tranquillamente una versione a 32bit che non ci sono differenze prestazionali con la 64bit (a meno che non fai video editing, rendering 3d, cad e hai più di 3GB di ram) e ti risparmi eventuali problemi di driver che non esistono a 64bit.

                Tra l'altro ho messo la versione Starter su un vecchio notebook con Pentium 3 a 1GHz e 1GB di ram e girava meglio dell'XP che c'era prima, alla faccia di chi dice che è esoso in termini di risorse solo per sentito dire.
                "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                Commenta


                • #28
                  Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

                  [QUOTE=osmosis;16107498]Un Core2Duo è dual core, un Core2Solo è un single core.

                  ci sono Dual core e dual core. se e' un dual core nativo e' un conto, se e' come gli ultimi pentium 4 e' un altro discorso. tra un celeron e un E8400 ci passa un mare di differenza e non parlo di FREQUENZA DI LAVORO, hanno architetture completamente differenti.lo stesso discorso e differenza c'e' tra un tahlon x2 e un phenom x2, e comunque tra xp e 7 ci sono poche differenze di prestazioni che volgono a favore di 7, xp cala di prestazioni gia dopo pochi giorni, 7 non cala mai.
                  Ultima modifica di devilred; 26-06-2011, 12:21.
                  qual'e' il miglior motore del mondo??? semplice! la vagina:
                  la si fa partire con un dito,si auto lubrifica,si adatta alla larghezza di qualsiasi pistone e una volta al mese si cambia l'olio da sola.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

                    Originariamente inviato da osmosis Visualizza il messaggio
                    Un Core2Duo è dual core, un Core2Solo è un single core.



                    Metti Windows 7 senza problemi, io ho più o meno la tua configurazione (C2D E6300 con 4GB di RAM) e gira benissimo con Aero attivato. Metti tranquillamente una versione a 32bit che non ci sono differenze prestazionali con la 64bit (a meno che non fai video editing, rendering 3d, cad e hai più di 3GB di ram) e ti risparmi eventuali problemi di driver che non esistono a 64bit.

                    Tra l'altro ho messo la versione Starter su un vecchio notebook con Pentium 3 a 1GHz e 1GB di ram e girava meglio dell'XP che c'era prima, alla faccia di chi dice che è esoso in termini di risorse solo per sentito dire.
                    Ripeto, io sono solo un povero tecnico hardware ed esperienza di user ed ho avuto una riduzione delle prestazioni, soprattutto provando dei giochi.

                    Lfs girava tranquillo (tranquillo per modo di dire, sui 30 fps) anche online, adesso stessa configurazione e va a scatti e mi uccide la cpu che diventa rovente (e siamo sui 16 fps, massimo 20).

                    Poi gli esperti del software siete voi e tutto potete dire e comprovare, ma dato alla mano il pc è più lento.

                    Su sicurezza e sfruttamento di sistemi più avanzati a voi la parola che ne sapete di più, ma certo non mi potete dire che è più veloce e leggero.

                    Per il "sentito dire" non ti rispondo neanche, sono adulto.

                    p.s provando semplici software di pulizia cache e procedendo ad una regolare pulizia dell'hd Xp mi è rimasto ottimizzato in prestazioni a lungo. Ho cambiato solo perchè devo conoscere il sistema operativo se qualcuno necessita di assistenza e per non rimanere obsoleto nelle conoscenze informatiche.
                    7 ce l'ho da troppo poco per stabilire quanto rimanga stabile nelle prestazioni.
                    Ultima modifica di Spampy85; 25-06-2011, 21:00.
                    Mister, Noi trattiamo piombo.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Scelta sistema operativo: consiglio!!

                      Originariamente inviato da devilred Visualizza il messaggio
                      ci sono Dual core e dual core. se e' un dual core nativo e' un conto, se e' come gli ultimi pentium 4 e' un altro discorso. tra un celeron e un E8400 ci passa un mare di differenza e non parlo di FREQUENZA DI LAVORO, hanno architetture completamente differenti.lo stesso discorso e differenza c'e' tra un tahlon x2 e un phenom x2, e comunque tra xp e 7 ci sono pocche differenze di prestazioni che volgono a favore di 7, xp cala di prestazioni gia dopo pochi giorni, 7 non cala mai.
                      Ribadisco: un Core2Duo è dual core, un Core2Solo è un single core. Poi ci sono quelli con HyperThreading e quelli senza (quindi sarebbero 4 core virtuali per il Duo e 2 per il Solo), nello specifico l'E6300 non ha HT quindi ha 2 core fisici. Se vedi le pagine dei processori sul sito Intel non si sognano minimamente di dire che un processore single core con HT è un dual core, quindi quando leggi dual core è dual core fisico.


                      Originariamente inviato da Spampy85 Visualizza il messaggio
                      Ripeto, io sono solo un povero tecnico hardware ed esperienza di user ed ho avuto una riduzione delle prestazioni, soprattutto provando dei giochi.

                      Lfs girava tranquillo (tranquillo per modo di dire, sui 30 fps) anche online, adesso stessa configurazione e va a scatti e mi uccide la cpu che diventa rovente (e siamo sui 16 fps, massimo 20).
                      Sui giochi non mi posso pronunciare perché, onestamente, non ho mai giocato su 7, quindi se mi dici che hai meno fps ci credo perché ci sono delle modifiche architetturali che lo giustificherebbero. Io lo uso tutti i giorni per lavoro, ci sviluppo, e a casa con un uso classico (internet, film, foto...) non ho notato grosse differenze usando 7, niente che mi abbia mai fatto rimpiangere XP, anzi trovo molte caratteristiche di 7 decisamente comode (la superbar, la ricerca nel menu start...).
                      "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                      "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                      I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                      Commenta

                      Sto operando...