annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quelli che l'egr........... lo tolgono...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

    Vorrei riportare la mia esperienza personale sulla questione EGR:
    Ho due TDI un 150cv del 2003 e un 105cv di Gennaio 2005.
    Sulla 150cv fin dalla consegna ho staccato la EGR con la sfera, mentre sulla 105 no per via dela spia che si accende.
    Ora le due vetture hanno circa gli stessi km, in quanto la 105 la uso moltissimo, mentre la 150 molto poco. (entrambe hanno circa 20.000km)
    Ieri ho provato a smontare i condotti di aspirazione di entrambe per dare una pulita e con mia grande sorpresa, ho potuto constatare che piu' o meno sono nelle stesse condizioni.
    Mi aspettavo di trovare molti piu' depositi, della Caddy TDI 105, ma in buona sostanza si potevano definire nello stesso stato.
    Quello che secondo me sporca davvero tanto sono i trafilamenti di olio provenienti dalla turbina, (di entrambe) ma non ho notato incrostazioni tali da causare una riduzione della sezione dei condotti, erano un po' unti tutto qua'.
    A voi la parola.
    Octavia VRS TFSI blu race

    Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

    Commenta


    • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

      Originariamente inviato da -> Zikkio <-
      Se hai camme spinte, il minimo è irregolare e non ci si può fare molto... nella mia ho dovuto alzare anche i giri quando entra la ventola, se no scendeva a 500-600 giri e non riusciva a riprendersi...
      Hai la mappa? Forse qualcosa ottieni lavorandoci molto su, ma il minimo resterà sempre un po' irregolare.
      dimmi un po'se le mie sensazioni sono giuste:a parte il minimo irregolare,ho notato una notevole perdita sotto i 2500giri(roba che proprio devi scalare marcia se vuoi un minimo di ripresa..),cambio di rumorosità e cosumi aumentati (non poco)..sto dicendo caxxate?
      WLF

      I LOVE CHICCA®

      Commenta


      • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

        Originariamente inviato da Little boy
        Vorrei riportare la mia esperienza personale sulla questione EGR:
        Ho due TDI un 150cv del 2003 e un 105cv di Gennaio 2005.
        Sulla 150cv fin dalla consegna ho staccato la EGR con la sfera, mentre sulla 105 no per via dela spia che si accende.
        Ora le due vetture hanno circa gli stessi km, in quanto la 105 la uso moltissimo, mentre la 150 molto poco. (entrambe hanno circa 20.000km)
        Ieri ho provato a smontare i condotti di aspirazione di entrambe per dare una pulita e con mia grande sorpresa, ho potuto constatare che piu' o meno sono nelle stesse condizioni.
        Mi aspettavo di trovare molti piu' depositi, della Caddy TDI 105, ma in buona sostanza si potevano definire nello stesso stato.
        Quello che secondo me sporca davvero tanto sono i trafilamenti di olio provenienti dalla turbina, (di entrambe) ma non ho notato incrostazioni tali da causare una riduzione della sezione dei condotti, erano un po' unti tutto qua'.
        A voi la parola.

        Gli devi mettere un lamierino; la sfera me l'hanno messa anche da me; ma in aggiunta al lamierino se no non conta na mazza!

        Ti sembra sia il turbo che trafili; ma è il ricircolo vapori olio che imbratta.

        Non perde il mio che ha 140mila km a meno che non sei un cane tu ad usarla non credo che trafili da qualche parte.

        Ovvio che il diesel è un motore sporco di suo e quando ho tempo (raro ) mi smonto i pezzi (sopratutto collettori e intercooler) per pulirli.

        Maledetti insetti....i

        Commenta


        • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

          Originariamente inviato da generale79
          dimmi un po'se le mie sensazioni sono giuste:a parte il minimo irregolare,ho notato una notevole perdita sotto i 2500giri(roba che proprio devi scalare marcia se vuoi un minimo di ripresa..),cambio di rumorosità e cosumi aumentati (non poco)..sto dicendo caxxate?
          La perdita in basso potrebbe essere dovuta al profilo delle camme che hai montato: se sono molto spinte e fatte per girare in alto, in basso la coppia potrebbe essere diminuita rispetto alla configurazione originale (e questo spiega anche la necessità di scalare per farla riprendere bene); mi auguro che almeno dai 5000 in poi spingano bene.

          L'elettronica è a posto? Se è così, i consumi aumentanti molto sono in parte fisiologici ed in parte dovuti (probabilmente) al fatto che devi tenerla su di giri per farla andare...

          Ps: siamo OT, se vuoi continuiamo in Pm o spostiamoci in un thread adatto (mi sembra che ce ne sia proprio uno sulle camme per la 206)
          La fine di un sogno ...e l'inizio di un altro!! :):):)


          "Se raggiungo i 100 cv/l corro nudo per il campo..."

          Commenta


          • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

            Originariamente inviato da Molinari Mirko
            Gli devi mettere un lamierino; la sfera me l'hanno messa anche da me; ma in aggiunta al lamierino se no non conta na mazza!

            Ti sembra sia il turbo che trafili; ma è il ricircolo vapori olio che imbratta.

            Non perde il mio che ha 140mila km a meno che non sei un cane tu ad usarla non credo che trafili da qualche parte.

            Ovvio che il diesel è un motore sporco di suo e quando ho tempo (raro ) mi smonto i pezzi (sopratutto collettori e intercooler) per pulirli.

            Maledetti insetti....i
            che la sfera funzioni ne sono sicuro, in quanto ai bassi regimi la differenza si sente.
            Per quanto riguarda l'imbrattamento sono sicuro che l'olio provenga dalla turbina, in quanto lo trovo oltre che nei condotti, anche nelle tubazioni precedenti, ma tutti mi hanno detto che si tratta di un fatto normale, e che non e' sinonimo di problemi o cedimenti.
            Poi il 1.9 TDI il ricircolo vapori olio, lo manda direttamente nel coperchio punterie, mentre la EGR e subito prima dei condotti di aspirazione.
            Octavia VRS TFSI blu race

            Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

            Commenta


            • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

              Originariamente inviato da -> Zikkio <-
              La perdita in basso potrebbe essere dovuta al profilo delle camme che hai montato: se sono molto spinte e fatte per girare in alto, in basso la coppia potrebbe essere diminuita rispetto alla configurazione originale (e questo spiega anche la necessità di scalare per farla riprendere bene); mi auguro che almeno dai 5000 in poi spingano bene.

              L'elettronica è a posto? Se è così, i consumi aumentanti molto sono in parte fisiologici ed in parte dovuti (probabilmente) al fatto che devi tenerla su di giri per farla andare...

              Ps: siamo OT, se vuoi continuiamo in Pm o spostiamoci in un thread adatto (mi sembra che ce ne sia proprio uno sulle camme per la 206)
              si infatti..l'ho aperto io quel 3d!!!
              si continua di la se ti va..cmq un'occhio alla centralina glielo fo dare..dopo avermela fatta pagare così tanto!!
              WLF

              I LOVE CHICCA®

              Commenta


              • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                Originariamente inviato da Little boy
                che la sfera funzioni ne sono sicuro, in quanto ai bassi regimi la differenza si sente.
                Per quanto riguarda l'imbrattamento sono sicuro che l'olio provenga dalla turbina, in quanto lo trovo oltre che nei condotti, anche nelle tubazioni precedenti, ma tutti mi hanno detto che si tratta di un fatto normale, e che non e' sinonimo di problemi o cedimenti.
                Poi il 1.9 TDI il ricircolo vapori olio, lo manda direttamente nel coperchio punterie, mentre la EGR e subito prima dei condotti di aspirazione.
                Forse hai un po' di confusione; il ricircolo vapori parte dalle punterie perché serve a far sfiatare il motore dalle pressioni intere.

                Se provi a farlo scaricare in atmosfera (a me fumava addirittura quando spegnavo); ti dai una bella pulita alla chiocciola del turbo e ai conditti con un prodotto e uno straccio (magari anche della nafta) e poi inizi a girare.

                Io anche se non ho perdite lavo ormaii il motore una volta al mese perché lo sporco mi sta su!

                Commenta


                • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                  Originariamente inviato da Flat Four
                  come volevasi dimostrare non mi sono spiegato (?) o c'è chi non vuole capire...
                  NON è AMMISSIBILE DIRE "CHISSENEFREGA SE INQUINO UN POCHETTO ANCH'IO SE TANTO QUELLI INQUINANO PIù DI ME!!!!" .
                  è un discorso da IGNORANTI e MENEFREGHISTI sia delle persone che stanno intorno che dell'ambiente dove vivono.
                  purtroppo non posso segnalare io questo post ad un moderatore, qualcuno puo farlo, cortesemente?

                  il punto di questa discussione si puo concentrare tutto in questo post, nella pigrizia, nella IGNORANZA e nella SUPERFICIALITA' di molti individui, prendete come esempio la (x me vicina) Svizzera, provate a recarvi da un AUTORIPARATORE (non un pasticcione) e chiedere di eliminare l'egr, garantito che vi allontana e non vi fa il lavoro.... infatti gli svizzeri vengono a fare la manomissione qui da noi....
                  si parla di EGR, non è una discussione sui carburanti alternativi anche se ci abbiamo dilagato... il soggetto era ed è il ricircolo.

                  saluti
                  ma tu ci sei andato da 1 autoriparatore, a chiedere di tappare la egr?

                  no?

                  cosa aspetti?

                  e se si rifiuta, dimmelo!

                  segnala o fà segnalare. qui si confrontano le idee e le opinioni. se non ti garba, il tono del discorso, evita d frequentare il 3d.

                  o frequentalo con 1 molletta a turare il tuo delicato naso

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                    X flat four

                    dell' ignorante, superficiale, menefreghista, vallo a dire in qualche altro forum.

                    ineducato!

                    Commenta


                    • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                      Originariamente inviato da VRC
                      Lo sanno che il 70% della gente va dal piccolo meccanico e farsi fare i tagliandi...e il piccolo meccanico non mette a posto il collettore se è lurido...ergo l'auto inquina non come la versione Euro1 senza EGR, ma inquina come la uno TD euro0, se non d+...
                      Non sono daccordo, casomai sono i meccanici autorizzati (soprattutto) e le officine di concessionarie a non voler mettere mano dove c'è da sporcarsi troppo mentre invece il classico meccanico di fiducia fa tutto quel che può. E' così anche in ambito motociclistico per quello che ho sempre potuto vedere, per esempio rivenditori ufficiali di moto da cross-enduro che si rifiutavano di metter mano al mezzo se gli veniva consegnato anche solo leggermente sporco, prova ad andare in una officina di concessionaria a sentire se facendo il tagliando ti puliscono anche la catena.... se vedono una persona giovane ti rispondono che lo devi fare da te...... è quello che mi sono sentito dire al primo tagliando (che era obbligatorio per continuare la garanzia) della mia prima moto, a quello seguente che non serviva + per la garanzia ho fatto tutto da me (risparmiando tra l'altro parecchio tempo e denaro) però se vai da un meccanico-smanettone non ha problemi a fare tutto quello che gli chiedi, perchè capisce che questi lavoretti uno se li può fare anche da se e sopra i soldi non si sputa mai
                      Club punto 75
                      Quelli della Punto 85
                      Club F.I.R.E. 45

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X