annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quelli che l'egr........... lo tolgono...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

    ..................
    Questa EGR io la lascierei...personale opinione per carità....però spesso smonto testate... e non solo ...magari di auto anche datate, quando l'egr non si montava eppure....i collettori d'aspirazione; sono belli sporchi.....e incrostati.

    Commenta


    • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

      Originariamente inviato da Flat Four
      "l'invadenza" è data da centralina che decide in base all'utilizzo.. potrebbe essere il caso di un cane che si morde la coda...
      dubito che sia solamente colpa sua.... basterebbe un iniettore che non polverizza bene e gia hai una espansione non giusta, magari inferiore a quella che dev'essere.....
      vedi, non è solo questione di centralina..
      il fatto è che idealmente l'EGR è un meccanismo che non fa una piega,
      in realtà la fulggine che si provoca va a lungo andare a inficiare la tenuta stessa della valvola
      per cui ci si ritrova a respirare un po' di scarico che trafila dalla valvola incrostata
      anche quando non ci dovrebbe essere ricircolo...
      in queste condizioni la combustione non può essere ottimale, le prestazioni ne risentono poco (magari perdi 1 CV)
      però addio a tutto lo sbattimento per non inquinare
      e nel frattempo l'aspirazione si intasa sempre di più...

      secondo me se si vuole tenere l'EGR bisogna anche essere disposti
      a smontare e pulire per bene l'aspirazione a intervalli regolari e non troppo distanti...
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

        Originariamente inviato da Flat Four
        quel motore potrebbe essere di un Frontera, cmq è opel, sicurissimo, i dadi che quasi non si vedono sono da 6mm in chiave 10 e sulla dx c'è il polmoncino che comanda le farfalle.
        una riflessione che si può fare è che l'egr mette in comunicazione lo scarico con l'aspirazione, non è che si diverte a produrre marciume, se si intasa il collettore di aspirazione vuol dire che la combustione genera molti residui quindi non è ottimale....
        o sbaglio???
        che poi la cattiva combustione sia dovuta al combustibile o ad un fattore meccanico.... gente il mio pc non è una sfera di cristallo ed io non sono una zingara
        Senza essere scortese, vorrei farle notare come tempo addietro avessi sollevato la stessa obiezione parlando del MIO motore, un TD progettato quando le leggi antiinquinamento ce le avevano solo in florida, al quale avevo SRADICATO l'EGR per un problema di "incompatibilità sentimentale"tra lei e il motore.
        Lei mi disse che avevo un "motore alle cozze alimentato con un gasoliaccio di merda".
        Da qui è nata la mia impressione che lei sia un pirla detentore della verità ecc ecc...

        Commenta


        • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

          ciao a tutti, proprio in queste uiltime settimane tò facendo varie prove sul discorso EGR.
          La mia vettura è equipaggiata con un 1.9TDI ed anzichè chiuderla completamente ho deciso di intervenire in un altro modo. premetto che chi la toglie copmpletamente non fa ne male ne bene, secondo me, dipende sempre dall'utilizzo che si fa dell'auto e quindi di quanto tempo si ha per riscaldare il motore.
          Con valvola esclusa i tempi raddoppiano alla grande, cosa che nel mio caso risulta estremamente "nociva". é sicuramente vero che si inquina di + ma qui se ne potrebbe parlare parecchio visto che sul discorso inquinamento i fattori da tener conto sono tanti.
          Tornando alle mie prove, da circa 3 settimane sto giocando con il VAG-Com. Nel diagnostico del Gruppo VW c'è la possibilità di variare l'intervento della valvola variando l'invadenza a quelli che sono i propri "gusti/necessità". Circolando con il VAG collegato ed il portatile in modalità VAG-SCOPE (grafico in tempo reale) ho notato che la valvola lavora non solo a motore freddo ma anche in normali condizioni variando l'intervento da circal'80% sino all'esclusione, a circa 3000giri.
          Tutto ciò abbassa i valori di nox ma sporca l'aspirazione e rende il motore meno sfruttabile sotto ai 2000giri, per maggiore irregolarità.
          Variando la programmazione dell'intervento ho trovato un valore che mi permette di scaldare il motore nel "mio" tempo giusto con conseguente miglioramento dell'erogazione sotto i 2000giri, cosa che ha comportato una visibile diminuzione dei consumi in città, nel traffico.
          A mio avviso non si parla di cavalli o stregonerie, semplicemente di far lavorare un motore con aria decente anche in basso e questa cosa, su alcuni motori, porta un discreto benefico. Tutte queste mie prove hanno portato risultati tali da indurmi a lasciarla modificata, non esclusa, ma semplicemente resa meno "invadente".
          Ultima modifica di Neom; 13-09-2005, 19:08.

          Commenta


          • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

            volendo toccare il discorso inquinamento, vista la sensibilità che ha qualcuno di noi, mi chiedo se andiamo tutti di Tamoil-BluDiesel o simili... perchè un EGR esclusa non inquna +, a conti fatti, di un utilizzo di gasolio "normale" (basta leggere i dati dichiarati del BluDiesel/tamoil e confrontarli con quelli dela gasolio normale Agip)... questo soltanto per fare u esempio di quanto sia relativo il discorso inquinamento...
            P.S.: se escludete l'EGR ricordate di rimetterla per la revisione perchè rischiate di stare al limite.

            Commenta


            • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

              curiosità, l'egr è tipica nei motori diesel per abbassare il NOx, ma quanti motori a benza la montano (oltre al mio ecotec)? nei motir a benzina nasce per lo stesso utilizzo?

              1996 Opel Tigra 1,6liter - 106hp Schwarz!

              Commenta


              • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                esattamente
                .....un 4x4 è per sempre.....

                definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

                Powered by www.alexmotor.it

                Commenta


                • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                  Originariamente inviato da VRC
                  Senza essere scortese, vorrei farle notare come tempo addietro avessi sollevato la stessa obiezione parlando del MIO motore, un TD progettato quando le leggi antiinquinamento ce le avevano solo in florida, al quale avevo SRADICATO l'EGR per un problema di "incompatibilità sentimentale"tra lei e il motore.
                  Lei mi disse che avevo un "motore alle cozze alimentato con un gasoliaccio di merda".
                  Da qui è nata la mia impressione che lei sia un pirla detentore della verità ecc ecc...

                  sebben ricordo a tratti quell'inutile scambio di idee (grazie del pirla) la voce "motore alle cozze" è uscita quando un tizio (tu) ha affermato che un motore deve avere le fasce che soffiano se no non è in forma, non fa contropressione (e non riesce a buttar fuori olio dall'astina! ndr).....


                  ne è nata una leggenda, una nuova presa x i fondelli appena prima di "montoyata!"
                  ma va va.....
                  .....un 4x4 è per sempre.....

                  definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

                  Powered by www.alexmotor.it

                  Commenta


                  • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                    Originariamente inviato da Flat Four
                    sebben ricordo a tratti quell'inutile scambio di idee (grazie del pirla) la voce "motore alle cozze" è uscita quando un tizio (tu) ha affermato che un motore deve avere le fasce che soffiano se no non è in forma, non fa contropressione (e non riesce a buttar fuori olio dall'astina! ndr).....


                    ne è nata una leggenda, una nuova presa x i fondelli appena prima di "montoyata!"
                    ma va va.....
                    Io ho solo detto che in un motore diesel con 23:1 di compressione, al minimo è normale che ci sia un pò di sfiato(fumello che esce dal tubo dell'astina)mentre se si accelera deve sparire.
                    Quello è fisiologico, almeno su motori come il mio, anche da nuovi.Se poi si manifesta su un ID forse potrebbero esserci problemi più gravi, ma da quanto so c'è sempre un piccolo scambio di fluidi tra parte calda e fredda del motore...

                    Commenta


                    • Re: quelli che l'egr........... lo tolgono...

                      Ragazzi una domanda....
                      Oggi ho tappato la mia EGR su un 2.4 jtd...
                      Ora che ho fatto cio,devo intervenire sul debimetro?E per i vapori olio che posso fare?

                      Visto che l'ho tappata dopo la valvola.cioe prima dell'aspirazione,non è che ora mi ritrovero la EGR piena di morchia non buttandola nell'aspirazione?
                      Ultima modifica di carlettopp; 06-03-2006, 20:16.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X