annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ALBERO MOTORE - VOLANO - alleggerimenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • .... mmm per campana intendi il supporto ke lega i diski ke sono agganciati all'albero motore, giusto??? ... penso di si, in quanto su quella frizione è l'unica campana

    questa dovrebbe essere la frizione in questione:



    ... in quel caso ... mi sa di errore di montaggio .... per piegare la campana occorra ke qualkosa vada fuori sede spingendo su di essa ... spingendo ben bene in quanto deve piegare un bel profilo (nn so se allu o acciaio) ... ad esempio un disko nn agganciato sul mozzo dell'albero motore ... o sull'albero primario del cambio .....

    ... penso ke piuttosto piegarsi, la campana tenda a spezzarsi in caso di difetto di fabbricazione ...


    ... cmq sia per tagliare la testa al toro, se siete sicuri di un difetto di fabbricazione, recatevi dal fornitore col pezzo incriminato e con l'albero motore, e kiedete i danni ... penso ke la tilton nn faccia problemi nel riconosce un difetto di fabbricazione ... e forse ripagheranno anke parzialmente il danno alla vettura ....


    ... cmq insisto, se puoi farci vedere una foto del danno ... magari ci si capisce meglio
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • a volte le vibrazioni sono devastanti... e la risonanza gioca cattivi scherzi....

      in proposito c'è una curiosa "storia" ...


      ..." si narra che al tempo degli antichi Romani, durante le marce per i loro spostamenti, i soldati andassero tutti a tempo perfetto...
      marcia e marcia... e marcia.... un ponte romano ( tali ponti sono anche noti per la loro solidità e perfezione...) crollo', sotto la marcia del gruppo lunghissimo di soldati... !!! L a struttura infatti, entro' in risonanza, visto il perfetto marciare del gruppo, e la costanza dei passi... "

      è una leggenda, una storia.. ma fa pensare, visto le fonte veritiere da cui proviene...

      tra l'altro, anni fa.. il ponte di Takoma ( spero si scriva cosi') per un effetto simile, di vibrazione ( vicino alla frequanza caratteristica deleteria per la struttura) e risonanza, crollo'... per l'effetto del vento..

      in rete c'è il filmato: merita una visione se lo trovate

      anche questa è storia.. ed insegna..
      eheheh
      NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
      NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
      NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
      TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
      VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
      Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

      Commenta


      • Ciao
        volevo un info ho una twingo del 96,con alcune piccole modifiche, l'auto risulta piu' brillante, sostituito corpo farfallato con uno della punto 75 filtro diretto simota, scarico completo , candele 3 punte cavi in silicone.
        é possibile allegerire volano e frizione senza equilibrare l' albero,
        chiedo questo xche non volevo smontare il motore , pero in occasioine della sostituzione frizione avevo pensato a questo.
        IN che percentuale rispetto al peso del volano si puo alleggerire, senza comprometere il regime di minimo
        °°°F.F.C. FordFiestaClub- Membro XXX°°°Visita il sito dell'FFC

        Commenta


        • Messaggio originariamente postato da Jeppo17''
          a volte le vibrazioni sono devastanti... e la risonanza gioca cattivi scherzi....

          in proposito c'è una curiosa "storia" ...


          ..." si narra che al tempo degli antichi Romani, durante le marce per i loro spostamenti, i soldati andassero tutti a tempo perfetto...
          marcia e marcia... e marcia.... un ponte romano ( tali ponti sono anche noti per la loro solidità e perfezione...) crollo', sotto la marcia del gruppo lunghissimo di soldati... !!! L a struttura infatti, entro' in risonanza, visto il perfetto marciare del gruppo, e la costanza dei passi... "

          è una leggenda, una storia.. ma fa pensare, visto le fonte veritiere da cui proviene...
          questa la sapevo anch'io..e se nn mi sbaglio vale anche oggi sta storia della marcia....
          boh io nn ho fatto naja ma ho sentito così
          WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI
          V.T.R. club XXX
          member

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da simone418
            Ciao
            volevo un info ho una twingo del 96,con alcune piccole modifiche, l'auto risulta piu' brillante, sostituito corpo farfallato con uno della punto 75 filtro diretto simota, scarico completo , candele 3 punte cavi in silicone.
            é possibile allegerire volano e frizione senza equilibrare l' albero,
            chiedo questo xche non volevo smontare il motore , pero in occasioine della sostituzione frizione avevo pensato a questo.
            IN che percentuale rispetto al peso del volano si puo alleggerire, senza comprometere il regime di minimo
            si può alleggerire il solo volano senza troppi problemi, in quanto il volano e l'albero motore sono equilibrati a zero in maniera indipendente ...

            ... ke io sappia invece alleggerire la frizione nn si può, o meglio, nn conviene ... nel caso tu voglia metterne una più leggera, dovresti metterna una a petali senza parastrappi, ma per andarci in giro in città, è un massacro
            Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
            M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
            Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
            IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
            Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

            Commenta


            • Salve a tutti!!!
              Sono novizio in questo 3D è ammetto di aver letto forse le prime 2 pagine di questa discussione…cmq volevo solo dirvi che ho ritirato venerdì sera il felino dall’officina…con volano alleggerito!!! Peso originario: 7.4kg…dimagrimento=1.8Kg!!!

              L’auto ha cambiato veramente comportamento…o cmq è percettibile, secondo me, anche dai + profani del settore!!!

              Ho notato:
              1)maggior scatto e velocità nel salir di giri;
              2)maggior freno motore durante i rilasci al limite dei giri;
              3)trattoni decisamente + forti durante i cambi marcia;
              4)motore decisamente + nervoso e grintoso!!!

              Ciao a tutti.

              Quanto prima saranno on-line le foto.
              LA PERQUISA E' LA MAMMA DI TUTTI GLI SGAMI!!!

              PRESIDENTE TCI
              "TigraClubItalia"

              IL CLUB ITALIANO DEDICATO ALLA TIGRA è ora attivo anche in ELABORARE

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da krug75
                si può alleggerire il solo volano senza troppi problemi, in quanto il volano e l'albero motore sono equilibrati a zero in maniera indipendente ...

                ... ke io sappia invece alleggerire la frizione nn si può, o meglio, nn conviene ... nel caso tu voglia metterne una più leggera, dovresti metterna una a petali senza parastrappi, ma per andarci in giro in città, è un massacro

                confermo il massacro! ci sono in giro tutti i giorni... per non parlare di quando sei in colonna i colpi che prendi! diciamo che per uso stradale non è il massimo della vita, ma soprattutto del confort!
                Elenco giocattoli:
                Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
                Minimoto 50cc BZM 15cv
                Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
                Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da Prof74
                  Cercherò di essere più chiaro.
                  ...cut...
                  skusa prof se son rompiballe


                  .... balla foto riesci ad identificarmi la parte ke si è rotta??? cioè, ke si è aperta???

                  ..... son curioso, anke perkè una frizione del genere fa gola anke a me ... ma se c'è il riskio ke squarti tutto .... tengo l'originale
                  Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                  M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                  Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                  IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                  Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                  Commenta


                  • La campana è diventata leggermente conica, e i dischi sembrano diventati delle molle a tazza (naturalmente esagero per rendere l'effetto), il piano di appoggio sul volano anche.

                    Siamo sicuri che non ha retto le temperature, forse serviva uno spingi dischi più carico, ma è difficile stabilire se la frizione slittasse, perchè montata su di un 2 ruote motrici, piuttosto corto di finale.

                    Commenta


                    • ... ok .... direi ke si son proprio surriskaldati per benino .....

                      ... probabile lo slittamento, sopratutto visto come si sono ridotti i diski
                      Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                      M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                      Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                      IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                      Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X