Messaggio originariamente postato da _GABBER perchè cambiare albero motore x il carter secco???
volevo solo sapere se è una stronz@t@ o no...
Elenco giocattoli:
Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
Minimoto 50cc BZM 15cv
Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4
Messaggio originariamente postato da Delta rider Non necessariamente... nei prototipi si fa per poter abbassare il baricentro, e ridurre l'ingombro di coppa e sottocoppa.
so benissimo i vantaggi che si possono otttenere, ma non so gli svantaggi!
Messaggio originariamente postato da Gio Evodreamer 4wd coming soon?
gio, che centra???
non lo faccio per quello! e poi non ora... non ho piu soldi!
Elenco giocattoli:
Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
Minimoto 50cc BZM 15cv
Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4
Messaggio originariamente postato da Gio Evodreamer
loso che non centra, chiedevo info visto che tempo fa avevi accennato questo nuovo abbuso
la trazione integrale, ti mangia troppi cavalli... quindi, prima la preparo ancora un po....
a proposito, cosa sai del carter a secco????
Elenco giocattoli:
Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
Minimoto 50cc BZM 15cv
Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4
Messaggio originariamente postato da zenze la trazione integrale, ti mangia troppi cavalli... quindi, prima la preparo ancora un po....
a proposito, cosa sai del carter a secco????
so poco, solo la "teoria di base", e cioé che consente di ridurre l’altezza del propulsore, e che garantisce il pescaggio del lubrificante in tutte le condizioni. se non sbaglio dovrebbe anche garantireun miglior raffreddamento dell'olio.....di più nin zo!
Bunta Tofu Shop Delivery Boy Bye Bye Willino "Using no way as way,
Having no limitations as limitation" (B.L.) No sense make sense with Gio
Messaggio originariamente postato da Gio Evodreamer so poco, solo la "teoria di base", e cioé che consente di ridurre l’altezza del propulsore, e che garantisce il pescaggio del lubrificante in tutte le condizioni. se non sbaglio dovrebbe anche garantireun miglior raffreddamento dell'olio.....di più nin zo!
grazie...
sai se qualkuno lo ha gia fatto su un delta?
Elenco giocattoli:
Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
Minimoto 50cc BZM 15cv
Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4
Messaggio originariamente postato da Delta rider Non necessariamente... nei prototipi si fa per poter abbassare il baricentro, e ridurre l'ingombro di coppa e sottocoppa.
il carter secco ok si fa x questo, x dimiuire l'attrito dell'olio sull'albero occ, ma perchè cambiare albero motore?
devo aver un articolo su autotecnica d un po' d anni fa che parlava della lubrificazione...dicevano qlc anche sul carter secco....vedo se ritrovo il gironale.....
cmq da quanto mi ricordo io
-minor attrito sull'albero motore, nn essendoci + la nebbia d'olio nel monoblocco
- riduzione d altezza
-lubrificazione sempre ottimale dato che la pompa pesca sempre
- miglior raffreddamento dell'olio, dato che ha maggior superficie con cui scambia il calore
- decompressione del basamento, le pompa/e d ritorno hanno una portata molto maggiore d quella d mandata, quindi aspirano aria ed olio dal monoblocco, decomprimendo un po' la prex interna, e quindi diminuendo gli effetti d pompaggio all'interno del monoblocco
Messaggio originariamente postato da _GABBER devo aver un articolo su autotecnica d un po' d anni fa che parlava della lubrificazione...dicevano qlc anche sul carter secco....vedo se ritrovo il gironale.....
cmq da quanto mi ricordo io
-minor attrito sull'albero motore, nn essendoci + la nebbia d'olio nel monoblocco
- riduzione d altezza
-lubrificazione sempre ottimale dato che la pompa pesca sempre
- miglior raffreddamento dell'olio, dato che ha maggior superficie con cui scambia il calore
- decompressione del basamento, le pompa/e d ritorno hanno una portata molto maggiore d quella d mandata, quindi aspirano aria ed olio dal monoblocco, decomprimendo un po' la prex interna, e quindi diminuendo gli effetti d pompaggio all'interno del monoblocco
altro nn mi ricordo torno a vedere...
se trovi quall'articolo e magari lo scannerizzi, mi faresti un grossissimo favore!!!!
cmq i vantaggi sono quelli che hai elencato tu, ma non so i difetti quali sono!!
ci saranno sicuramente, altrimenti sarebbe troppo bello!
Elenco giocattoli:
Yamaha YZF-R6 '01, GSX-R K8
Minimoto 50cc BZM 15cv
Fiat Coupè 2.0 16V Turbo Plus (Work In Progress) Socio numero 711
Ex Fiat TipoZ 2.0 16V Turbo 4x4
da quanto so io difetti maggior costo, dato che hai 2 meglio 3 pompe, 1 d mandata e 2 d ritorno, un serbatoio separato, raccordi e tubi, la coppa rifattta che segue la forma dell'albero motore...
oggi nn sono riuscito ad andare in cerca, vedo domani mattina....
Commenta