annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rettifica testata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: rettifica testata

    Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
    è una bronzina di biella. L'abbiamo già sostituita ma l'albero si è smangiato un po'....all'inizio andava bene ma dopo un po' ha ricominciato a picchiettare
    se l'albero è mangiato di solito nn ci sn santi e devi cambiarlo...la rettifica puo salvarti il culo ma solo se è di pochissimo e cmq vai sempre a togliere materiale, kiaro nell'ordine del millesimo ma lo levi lo stesso per recuperare la "rotondità" dove si è smangiato...un albero motore costa un pacco di soldi, lo abbiamo cambiato su una marea 1.8 e dando indietro l'originale su cui in fiat studiano il problema per cui si è rovinato, facendoti dello sconto sul nuovo il tipo della marea ha speso cmq 1700-1800 euro nn ricordo bene ma solo per l'albero...cn lavoro e tt quanto chiaramente

    Commenta


    • #32
      Re: rettifica testata

      Se pero' fosse stato un problema di portata olio avrebbe rovinato anche le bronzine di banco, e non solo quella di biella.
      O gli si è infilato della schifezza nel condotto ricavato nell'albero che porta l'olio dalla bronzina di banco a quella di biella, che non gli fa arrivare dell'olio, oppure ha qualcosa che fa mangiare di piu' la bronzina (solo come esempio, potrebbe essere detonazione o anche solo preaccensione - cmq è raro... ti uscirebbero prima altri problemi...).
      Cmq penso che l'albero a questo punto tu l'abbia gia' tirato giu'...
      A questo punto ti consiglio di misurare tutte le bronzine, sia di banco e di biella, o con un micrometro millesimale (o con un centesimale tarato ALLA PERFEZIONE), oppure con i plastigage.
      Devi controllare tutti i diametri a diversi angoli. Ad esempio i perni di biella tendono a consumarsi in maniera ovale. Devi misurare a diverse angolature e vedere che sia tutto a tolleranze. Le tolleranze le trovi sul manuale tecnico della tua auto (o forse su autodata, ma non saprei)
      Ti posso dire che l'albero motore del mio corsa dopo soli 140'000km, senza aver avuto particolari problemi all'impianto dell'olio, aveva tutti i perni al minimo delle tolleranze. Cio' non vuol dire che non va bene, ma gia' che apri il motore, vorrai riportarlo a nuovo, no?
      Se trovi qualcosa fuori tolleranza (ed è importante controllarli, se no metti una nuova bronzina e dopo poco ti riprende a battere...), non è il caso di cambiare albero, basta farlo rettificare di 0.250mm e poi ti vendono le bronzine sovradimensionate di 0.250mm.
      il massimo rettificabile che sappia io è 0.50mm.

      Toh, guarda qua:
      http://www.fir-rettificatori.it/down...riffario_1.doc

      Se hai solo le bronzine di biella rovinate fai questo:
      0215 RETT. BIELLE E LUCID. BANCO ALB. MOTORE 83,00

      Questi prezzi mi sembrano fin troppo onesti, è molto probabile che le cifre siano un po' piu' alte, cmq queste sono perlomeno indicative.

      Mi raccomando, misura per bene!!!

      Ah, sicuramente il tuo meccanico lo sapra', ma le viti di biella vanno cambiate tutte le volte!!! Gia' che ci sei potresti mettere delle ARP, non costano molto piu' di quelle di serie e se strette correttamente possono anche essere riutilizzate diverse volte (oltre alla tranquillita' che non si spaccano
      Ultima modifica di masterx81; 24-02-2009, 11:10.
      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

      Commenta


      • #33
        Re: rettifica testata

        Ah, ma lui parlava di bronzione di biella? Io chissà perchè avevo capito bronzina di banco...
        Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
        Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

        Commenta


        • #34
          Re: rettifica testata

          Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
          antonio ma la mia non mangiava olio...ti giuro in 20.000km avrò fatto 2 rabbocchi da 300 grammi.....e ripeto che l'olio era nuovo!!!

          cmq hai ragione per la cinghia.....infatti ora l'alfa la da a 4 anni o 60.000km.....paraculi!!!
          scusami, ma non hai detto che olio hai usato........

          Commenta


          • #35
            Re: rettifica testata

            Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
            Se pero' fosse stato un problema di portata olio avrebbe rovinato anche le bronzine di banco, e non solo quella di biella.
            O gli si è infilato della schifezza nel condotto ricavato nell'albero che porta l'olio dalla bronzina di banco a quella di biella, che non gli fa arrivare dell'olio, oppure ha qualcosa che fa mangiare di piu' la bronzina (solo come esempio, potrebbe essere detonazione o anche solo preaccensione - cmq è raro... ti uscirebbero prima altri problemi...).
            Cmq penso che l'albero a questo punto tu l'abbia gia' tirato giu'...
            A questo punto ti consiglio di misurare tutte le bronzine, sia di banco e di biella, o con un micrometro millesimale (o con un centesimale tarato ALLA PERFEZIONE), oppure con i plastigage.
            Devi controllare tutti i diametri a diversi angoli. Ad esempio i perni di biella tendono a consumarsi in maniera ovale. Devi misurare a diverse angolature e vedere che sia tutto a tolleranze. Le tolleranze le trovi sul manuale tecnico della tua auto (o forse su autodata, ma non saprei)
            Ti posso dire che l'albero motore del mio corsa dopo soli 140'000km, senza aver avuto particolari problemi all'impianto dell'olio, aveva tutti i perni al minimo delle tolleranze. Cio' non vuol dire che non va bene, ma gia' che apri il motore, vorrai riportarlo a nuovo, no?
            Se trovi qualcosa fuori tolleranza (ed è importante controllarli, se no metti una nuova bronzina e dopo poco ti riprende a battere...), non è il caso di cambiare albero, basta farlo rettificare di 0.250mm e poi ti vendono le bronzine sovradimensionate di 0.250mm.
            il massimo rettificabile che sappia io è 0.50mm.

            Toh, guarda qua:
            http://www.fir-rettificatori.it/down...riffario_1.doc

            Se hai solo le bronzine di biella rovinate fai questo:
            0215 RETT. BIELLE E LUCID. BANCO ALB. MOTORE 83,00

            Questi prezzi mi sembrano fin troppo onesti, è molto probabile che le cifre siano un po' piu' alte, cmq queste sono perlomeno indicative.

            Mi raccomando, misura per bene!!!

            Ah, sicuramente il tuo meccanico lo sapra', ma le viti di biella vanno cambiate tutte le volte!!! Gia' che ci sei potresti mettere delle ARP, non costano molto piu' di quelle di serie e se strette correttamente possono anche essere riutilizzate diverse volte (oltre alla tranquillita' che non si spaccano
            stamattina all'alfa mi han detto che gli alberi dei TS rettificati non tornano apposto....ma secondo me sono loro che sono abituati a lavorare con pezzi nuovi.......che nervoso che mi fan venire.....

            Un altro mecca mi ha detto che il motore si può rifare.....sperando che non si sia stortato tutto l'albero....ma ragazzi non è che sn andato in giro senza olio....mamma mia quanti problemi sto andando in crisiiiiiiiiiiiiiii

            Commenta


            • #36
              Re: rettifica testata

              Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
              scusami, ma non hai detto che olio hai usato........
              elf 5-40 full sint 100%....solo che comprato al centro commerciale...sotto consiglio di molti......

              Commenta


              • #37
                Re: rettifica testata

                Ma... Scusa, di quanti mm sono i perni?
                Cavolo, se è solo un po' ovale o non troppo consumato, si tirano via 0.25mm (2,5 centesimi!!!) sul diametro. Cosa pensi che possa influire???
                Magari non è una cosa buona se vuoi preparare il motore e fargli vedere 2000 giri oltre il limitatore di serie, ma per un utilizzo normale non vedo dove sia il problema!!! e' talmente irrisorio il materiale rimosso che non cambia assolutamente nulla!
                Ceto è che piu' controlli fai all'albero meglio è... Indispensabile è la misura dei perni (come ti ho gia' descritto), ma non sarebbe neanche male controllare se l'albero è dritto (se tutte le bronzine di banco sono allineate).
                Se fossi in te, cercherei una buon centro rettifiche, e gli porterei l'albero dicendogli:
                Me lo puo' controllare se è dritto, se è in tolleranze e se ha crepe?
                Praticamente ti controlla i perni e se sono consumati/ovali te li rettifica, poi dovrebbe fargli un magnaflux per controllare se ha crepe create da stress, infine se è dritto.
                Se poi vuoi proprio strafare puoi farti bilanciare per bene l'albero motore, per avere un funzionamento il piu' rotondo possibile, ma la casa di solito fa gia' un ottimo lavoro.
                E se il centro rettifiche è buono e fa un buon lavoro al 100% ti trovi un albero uguale a prima, se non meglio.
                Devi solo trovare in buon centro rettifiche. Se non hai un buon centro rettifiche a portata di mano, valuta anche una spedizione, alla fine per 50 euro che pagherai a spedirlo lo fai fare a gente seria ed in maniera affidabile.
                Probabilmente gia' il centro rettifiche ti puo' dare le bronzine giuste, così che tu devi solo piu' mettere le bronzine e montare l'albero.

                Invece al blocco il lavoro è un po' meno sensibile, se non hai scalino nelle canne (o perlomeno le misure del cilindro, fatte con micrometro da interni, sono nelle tolleranze), basta una lappata. Se invece devi rettificare, la spesa sale di molto, perchè se rettifichi devi anche cambiare pistoni...
                Ultima modifica di masterx81; 24-02-2009, 13:02.
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #38
                  Re: rettifica testata

                  Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                  elf 5-40 full sint 100%....solo che comprato al centro commerciale...sotto consiglio di molti......
                  non è un cattivo olio, ce ne sono sicuramente di migliori per quel motore ma non eri messo male sotto quel comparto.
                  Io uso il mobil1 5-50 o il castrol rs 5-50

                  Commenta


                  • #39
                    Re: rettifica testata

                    Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                    Ma... Scusa, di quanti mm sono i perni?
                    Cavolo, se è solo un po' ovale o non troppo consumato, si tirano via 0.25mm (2,5 centesimi!!!) sul diametro. Cosa pensi che possa influire???
                    Magari non è una cosa buona se vuoi preparare il motore e fargli vedere 2000 giri oltre il limitatore di serie, ma per un utilizzo normale non vedo dove sia il problema!!! e' talmente irrisorio il materiale rimosso che non cambia assolutamente nulla!
                    Ceto è che piu' controlli fai all'albero meglio è... Indispensabile è la misura dei perni (come ti ho gia' descritto), ma non sarebbe neanche male controllare se l'albero è dritto (se tutte le bronzine di banco sono allineate).
                    Se fossi in te, cercherei una buon centro rettifiche, e gli porterei l'albero dicendogli:
                    Me lo puo' controllare se è dritto, se è in tolleranze e se ha crepe?
                    Praticamente ti controlla i perni e se sono consumati/ovali te li rettifica, poi dovrebbe fargli un magnaflux per controllare se ha crepe create da stress, infine se è dritto.
                    Se poi vuoi proprio strafare puoi farti bilanciare per bene l'albero motore, per avere un funzionamento il piu' rotondo possibile, ma la casa di solito fa gia' un ottimo lavoro.
                    E se il centro rettifiche è buono e fa un buon lavoro al 100% ti trovi un albero uguale a prima, se non meglio.
                    Devi solo trovare in buon centro rettifiche. Se non hai un buon centro rettifiche a portata di mano, valuta anche una spedizione, alla fine per 50 euro che pagherai a spedirlo lo fai fare a gente seria ed in maniera affidabile.
                    Probabilmente gia' il centro rettifiche ti puo' dare le bronzine giuste, così che tu devi solo piu' mettere le bronzine e montare l'albero.

                    Invece al blocco il lavoro è un po' meno sensibile, se non hai scalino nelle canne (o perlomeno le misure del cilindro, fatte con micrometro da interni, sono nelle tolleranze), basta una lappata. Se invece devi rettificare, la spesa sale di molto, perchè se rettifichi devi anche cambiare pistoni...
                    mmm....non so che fare.....io un motore usato che non so da dove viene non lo voglio mettere sotto....
                    Io inizierò a dire al mecca di iniziare ad aprirmelo in 2 e poi si vedrà quel che ci sarà. Magari l'albero non è neanche storto e ci si fanno problemi per niente..
                    Cmq stamattina lui ha chiamato il suo centro rettifiche...però non so la qualità che ha....

                    per il monoblocco: ragazzi ma se fosse stato consumato mi avrebbe mangiato olio a volontà come minimo...

                    Commenta


                    • #40
                      Re: rettifica testata

                      Originariamente inviato da giandz Visualizza il messaggio
                      è una bronzina di biella. L'abbiamo già sostituita ma l'albero si è smangiato un po'....all'inizio andava bene ma dopo un po' ha ricominciato a picchiettare
                      E allora devi anche rettificare i perni di biella sull'albero motore ?? Prova a mettere una bronzina "minorata" !! Quanto avevi speso per l'operazione ?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X