annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

    Originariamente inviato da cadet Visualizza il messaggio
    A questo punto se non c'è nessun volontario disposto a farsi controllare lo stato dei pistoni, è possibile chiudere la discussione.

    Risultato finale come da risultati empirici: i filtri a pannello sportivo in airbox originali e senza rimappatura smagriscono un pò la carburazione anche su moderni motori ad iniezione elettronica. Evidentemente le centraline non riescono ad adeguarsi al 100% oltre un certo limite.
    Non è stato possibile accertarsi empiricamente del fatto che questo possa comportare un'usura accelerata delle componenti del motore, pistoni in particolare, anche se le impressioni di alcuni scrittori della discussione sembrano propendere per un'impressione positiva che, però, non è stato possibile verificare empiricamente.

    Ovviamente questa discussione non influisce nè vuole minimamente giudicare la bontà dei prodotti filtri aria sportivi, che sono sicuramente tutti degli ottimi prodotti, ma solo valutare quale sia la loro migliore modalità di impiego possibile.
    Grazie a tutti i partecipanti.
    Pensa che sulla mia ex 106 xsi,avevo messo un filtro a cono di ottima marca x 15000km,poi l ho levato x il solito motivo,le candele erano bianche rispetto al solito,e credo che il conico sia peggio ancora di quelo a pannello x smagrire la carburazione,soprstutto se non rimappi la centralina.
    Leggevo in giro che altri danni provocati da una combustione troppo magra si hanno sulle valvole di scarico,nelle fasce elastiche superiori del pistone e poi certo anche sul cielo del pistone,tutto questo per via delle temperature eccessive,e naturalmente anche il funzionamento del motore prima dei danni è irregolare,con buchi di erogazione e/o cali di potenza,sopratutto agli alti,quindi uno dovrebbe riuscire a prevenirle ste cose.

    Commenta


    • #52
      Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

      Originariamente inviato da cadet Visualizza il messaggio
      Un nostro amico di Elaborare Forum mostra come anche nei moderni motori auto di serie elaborati ci possano essere problemi di pistoni.

      Guardate qui:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=289752

      osservate bene la foto del pistone, noterete un avvallamento, cosiddetto "buco"
      Quel problema non è dato da un filtro più permeabile, però......
      Originariamente inviato da cadet Visualizza il messaggio
      Scopo di questa discussione è capire, con un buon grado di approssimazione vicino al vero, se un filtro sportivo a pannello in airbox originale smagrisca la carburazione e se questo a lungo andare provochi danni maggiori al motore, in termini di usura, che altrimenti non si avrebbero con un filtro originale.

      Il nostro amico modus con la sua Ford Focus iniezione elettronica ovviamente ci ha dato una prova (seppur non ce l'ha mostrata in foto) del fatto che un filtro sportivo senza rimappatura in airbox originale quasi sicuramente smagrisce la carburazione (in auto ad iniezione elettronica!) di una certa entità difficile da quantificare senza strumentazione. Prova ne sono le candele smontate che si presentavano unte di un colore biancastro anzichè nocciola classico.
      AppuratA con buona approssimazione questa circostanza, non ci resta che vedere se qualcuno che monta tali filtri possa accedere ai pistoni per verificarne lo stato di usura nella parte superiore dopo almeno 10000 km o piu'.
      Qualcuno si offre volontario?
      Praticamente bisognerebbe smontare a freddo gelido la copertura del blocco motore e osservare lo stato dei pistoni da sopra senza smontarli.
      Qualcuno è in grado? demonio forse?

      GRAZIE A TUTTI GLI INTERESSATI.
      SPERO CHE QUESTA DISCUSSIONE SIA UTILE PER TUTTI.
      Premesso che nessuno qui si diletterà a tirare fuori la testata del proprio motore per guardare i pistoni , puoi stare assolutamente tranquillo,dato che il passaggio da un filtro a pannello in carta stock ad un più "performante" filtro in cotone, spugna o chicchessia non darà MAI problemi di smagrimento tali da far danni.
      La prova più stupida che puoi fare, è andare in una officina o centro revisione, infilare la sonda per il controllo CO nello scarico, poi provare la macchina con filtro stock e senza filtro.
      I valori che leggerai,saranno identici o al max con un valore lambda più vicino all' 1 senza filtro.....
      Ripeto, tutti i problemi che possono originarsi con un filtro a pannello, o un cono o quel che sia, dipendono da errata manutenzione (poca-eccessiva-sbagliata pulizia) o posizionamento sbagliato....
      In pratica, se il filtro aspira sporco o acqua, qualche danno può pure succedere, ma per colpa di un corpo estraneo, non per colpa della massa aria superiore....per il semplice fatto che questa aria in più che il motore riesce ad aspirare, è proprio poca....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #53
        Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

        Originariamente inviato da cadet Visualizza il messaggio
        bella idea quella della microcamera modus, perchè non la metti in pratica?
        Non ci avevo mai pensato.
        Il problema è che non ho questo tempo di fare test, mi servirebbe una soluzione già pronta.
        Eh eh,il mio problema è che non la ho la microcamera,con quel che costa poi.
        Non so se il mio meccanico l abbia magari.

        Commenta


        • #54
          Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

          Riapro temporaneamente la discussione per aggiungere questo link:
          http://it.wikipedia.org/wiki/Fasatura_d%27accensione

          "...Quando è necessario rifasare?

          Il rifasamento è necessario in molti casi:

          * Numero d'ottani differenti;
          Nel caso della riduzione del numero d'ottani, si richiede una riduzione dell'anticipo d'accensione, perché il carburante brucia più velocemente, mentre con un aumento del numero dei ottani, non si hanno problemi d'affidabilità, ma si potrebbe aumentare tale anticipo per aumentare le prestazioni.
          * Testata differente;
          Nel caso tale testata sia capace di maggiore compressione e/o creare maggiori turbolenze della miscela aria/benzina e/o abbia un rapporto ridotto di superficie/volume, sarà necessario diminuire l'anticipo, perché si migliorano le condizioni della combustione e quindi la si velocizza.
          * Quando si desideri un comportamento differente del motore;
          In caso d'accensione a fasatura fissa, indipendentemente dal tipo di motore (automobilistico, motoristico, 2T o 4T), per poter migliorare la resa (coppia e potenza) ai bassi-medi regimi (dai 2.000 rpm fino a 6.000 rpm) sarà necessario aumentare l'anticipo, in caso si voglia migliorare la resa ai alti regimi (oltre i 8.000 rpm) e ai bassissimi regimi (meno di 1.500/2.000 rpm) sarà necessario ridurre l'anticipo.
          In caso d'accensione a fasatura variabile, dato che questa curva d'accensione può essere troppo accentuata o ridotta, per poter migliorare la resa ai bassi o alti regimi bisognerà eseguire più prove, spostando prima in ritardo l'accensione e nel caso non si ha il tipo di miglioramento voluto, bisogna eseguire l'operazione inversa.
          * Modificazione della carburazione;
          In caso si utilizzi una carburazione più ricca di benzina, sarà necessario aumentare l'anticipo d'accensione, per via della velocità di combustione più lenta, nel caso opposto bisogna agire in modo inverso. ...."

          tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Fasatura_d%27accensione. Tutti i diritti riservati.

          Concentratevi sull'ultimo punto dell'elenco: MODIFICAZIONE DELLA CARBURAZIONE
          Come vedete modificandosi la carburazione per via del filtro sportivo bisognerebbe modificare (tramite rimappatura soft) la centralina per adeguare un pò la carburazione in senso + grassottello. E non per guadagnare cavalli. Ma solo per adeguare il rapporto aria/benzina!?
          Ultima modifica di cadet; 21-11-2010, 12:59.

          Commenta


          • #55
            Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

            Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
            La prova più stupida che puoi fare, è andare in una officina o centro revisione, infilare la sonda per il controllo CO nello scarico, poi provare la macchina con filtro stock e senza filtro.
            Bravissimo,infatti ci pensavo all analisi dei gas di scarico con filtro originale e sportivo,sarei troppo curioso.

            Commenta


            • #56
              Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

              ok modus allora facci sapere qui sul forum o anche in privato se vuoi puoi contattarmi sono molto curioso in merito.
              Ciao a tutti.

              Commenta


              • #57
                Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                Originariamente inviato da cadet Visualizza il messaggio
                ok modus allora facci sapere qui sul forum o anche in privato se vuoi puoi contattarmi sono molto curioso in merito.
                Ciao a tutti.
                Ok,appena ho novità vi aggiornerò.

                P.S. il mio nick è "manus",ehehe non c è problema...

                Commenta


                • #58
                  Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                  Se venite da me una prova CO ve la faccio gratis.
                  Così vi faccio vedere che potete stare proprio tranquilli.

                  Anzi, se ci venite prima di fare un tagliando, e dopo, o magari ad agosto poi a gennaio, vi faccio vedere quanta differenza c'è nella prova CO......
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                    Se venite da me una prova CO ve la faccio gratis.
                    Così vi faccio vedere che potete stare proprio tranquilli.

                    Anzi, se ci venite prima di fare un tagliando, e dopo, o magari ad agosto poi
                    a gennaio, vi faccio vedere quanta differenza c'è nella prova CO......
                    Wow,grazie,magari!
                    Dove hai l officina??
                    A si,ci sarà differenza di sicuro,e si sente anche,quando fa caldo caldo il motore rende meno in prestazioni,col freddo pare abbia ben piu coppia invece.

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Filtro aria sportivo e carburazione povera di benzina

                      Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
                      Wow,grazie,magari!
                      Dove hai l officina??
                      A si,ci sarà differenza di sicuro,e si sente anche,quando fa caldo caldo il motore rende meno in prestazioni,col freddo pare abbia ben piu coppia invece.
                      Marche..........
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X