"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
Ragazzi, la ruota fonica della Renault Clio (elettronica di serie by Siemens-VDO) sarebbe idonea per essere connessa ad una MS?
Correggetemi se sbaglio, ma li ho contati e mi sembrano 62, di cui 60 "regolari", + un paio "doppi" (ovvero un dente di lunghezza doppia seguito da un incavo, anch'esso di doppia lunghezza).
Ho visto di sfuggita che i 62 denti sono supportati, ma mi chiedevo se lo fossero proprio in questa configurazione...
Ragazzi, la ruota fonica della Renault Clio (elettronica di serie by Siemens-VDO) sarebbe idonea per essere connessa ad una MS?
Correggetemi se sbaglio, ma li ho contati e mi sembrano 62, di cui 60 "regolari", + un paio "doppi" (ovvero un dente di lunghezza doppia seguito da un incavo, anch'esso di doppia lunghezza).
Ho visto di sfuggita che i 62 denti sono supportati, ma mi chiedevo se lo fossero proprio in questa configurazione...
Hai una foto della ruota, oppure (ancora meglio) il segnale dell'oscilloscopio?
Generalmente la ms supporta i 60-2, propabilmente supporta acnhe la tua...
"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
scusate l' ignoranza ma il megasquirt è una cascata di piggia dorata??????????????
Assolutamente no, costa poco ed ha moltissime funzioni di centraline ben piu' costose, per uno che non necessita di precisione assoluta (tipo calcoli a 32 bit) oppure di velocita' mostruosa (meno del microsecondo), oppure di decine di I/O è decisamente l'ideale...
"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
OT ON:
... credo che Fudo83 nel suo commento si riferisse a qualcosa di più "xrated" di una ECU... Direi si riferisse a tipe che urlano (squirting) pisciando da tutte le parti... E sembra che ne traggano pure piacere...
OT OFF.
Da quello che leggo mi sembra di capire che i 60-2 denti siono supportati nativamente, e che comunque ci sia una sorta di "wheel decoder" in grado di "configurare" qualsiasi ruota fonica...
La caratteristica COP è quella che permette di pilotare le 4 bobine separate giusto? In tal caso dovrebbe essepe possibile utilizzare il pacco bobine del motore Renault senza ricorrere a sistemi di accensione forniti da terzi (tra i quali questo famoso EDIS, di cui leggo in ogni posto si parli di MS..).. Confermi?
OT ON:
... credo che Fudo83 nel suo commento si riferisse a qualcosa di più "xrated" di una ECU... Direi si riferisse a tipe che urlano (squirting) pisciando da tutte le parti... E sembra che ne traggano pure piacere...
OT OFF.
Da quello che leggo mi sembra di capire che i 60-2 denti siono supportati nativamente, e che comunque ci sia una sorta di "wheel decoder" in grado di "configurare" qualsiasi ruota fonica...
La caratteristica COP è quella che permette di pilotare le 4 bobine separate giusto? In tal caso dovrebbe essepe possibile utilizzare il pacco bobine del motore Renault senza ricorrere a sistemi di accensione forniti da terzi (tra i quali questo famoso EDIS, di cui leggo in ogni posto si parli di MS..).. Confermi?
Ah, ok, ho capito ora il 'collegamento' con lo 'squirting'... Sono talmente preso dalle centraline e dai motori che non mi è neppure passato in testa
60-2 denti sono nativi, come 36-2, come qualsiasi altro n-x... Non sta dietro alle ruote audi pero'... (sono da piu' di 100 denti... irq troppo veloci, ci va un divisore prima...)
Costa cara li' la centralina... Fai conto che con 500 euro me la sono montata io, ma ho avuto la ms + cpu ms1 + wb lc-1...
Si, il cop è il coil on plug, una bobina per ogni cilindro. Se le tue bobine sono amplificate, ti consiglio magari un driver chip da mettere tra la cpu e e bobine, mentre se non sono amplificate e devi pilotarle direttaemnte con la centralina, devo montare 4 vb921 come largamente spiegato sul sito dell'extra.
Conta che la ms mi sembra faccia il cop solo su 6 bobine, e ti rimangono pochi i/o disponibili.
Il modulo edis generalmente si utilizza per decodificare la ruota fonica 36-1, ma nel tuo caso per usare l'edis dovresti anche cambiare la ruota fonica, che non sempre è facile, puoi utilizzare la tua ruota. Anche io ho una 60-2, e sul banco prova sono riuscito a decodificarla fino ad oltre i 9000 giri (di piu' non ho provato, c'e' chi dice che arrivi oltre i 15000)... Con ms1 tra l'altro, che è piu' lenta della ms2.
"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
Beh, si, il prezzo non è dei più bassi, ma sembra confezionata nel migliore dei modi, ed in più sembra già essere equipaggiata di ciò che serve per cablarla e configurarla...
Non è un "semplice" kit montato, ma è stato "customizzato" per diventare "un prodotto commerciale"...
Ho chiesto al venditore se poteva funzionare con ruota 60-2, e con il pacco da 4 bobine della Renault (più altre domandine), e questa è stata la sua risposta:
This is made for the job.....!
Since we got involved with MS2, over 2 years ago, our first thought was that the EDIS bit just has to go..!
Our ECU's run up to 4 coils directly: we have merely fitted the hardware, but it is only recently that the necessary code has become available to enable people to use a variety of trigger wheel setups.
There is the option to simply assign a number of teeth, a number of missing teeth, how many cylinders and whether you want wasted spark or coil-on-plug...and thats it!
60-2 is no problem, and you'll be doing COP..
As for the turbo conversion, thats no problem, either.....the MAP sensor measures up to 2.5 bar, and is self-calibrating: you can use your own MAP if you like, as there is a calibration wizard built-in...but in 99% of cases, its best using the on-board one..
In più c'è da considerare che è una MS2, il che dovrebbe consentire di sfruttare future implementazioni e godere di maggior velocità, mentre la MS1-Extra, dovrebbe aver raggiunto l'apice del suo sviluppo, giusto?
Mi sto appassionando...
Mi viene voglia di mettermi a smanettare!
Finalmente un altro appassionato!
Cmq si, ha gia' tutto e fa quello che vuoi.
a te basta collegare il cablaggio e configurare
C'e' da dire una cosa pero', se te la monti tu (componente per componente) diventi molto piu' pratico, e ci capisci molto sul funzionamento. Così in caso di guasto puoi effettuare tu la riparazione...
Cmq l'ms1-extra sta facendo gli ultimi rantoli, anche sa ha ancora un sacco di opzioni che la ms2-e non ha ancora (ma stanno aggiungendo in fretta). sicuramente l'ms2 extra è quello da rpendere ora come ora.
Pensa che gia' un anno orsono avevo gia' preso anche la ms2 perchè sapevo che sarebbero arrivati a questo punto (e per un anno è rimasto sul bancone... sigh!). Cmq l'ms1-extra hires ha ancora qualcosa da dire :-) Soprattutto epr il fatto che la ms2 ha veramente poche uscite di i/o... 3 o 4 in meno della ms1, ed in alcuni casi puo' fare la differenza...
"Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"
Master, avrei un'altra fraccata di domande:
Tu hai collegato il sensore di battito?
Se si, che circuito hai usato? Autocostruito oppure ti sei procurato un modulino già fatto?
Cose ne pensi del SW Megatune? E' pratico/facile oppure può essere ostico (anche per chi è solito smanettare nelle mappe di ECU aftermarket, tipo EFI Euro1)?
Ultima: in riferimento alla MS2 che ho individuato su ebay (ma anche a tutte le MS1 e 2, purchè Extra, leggo che c'è un MAP sensor da 2,5bar built-in...
Che significa di preciso? Che in mezzo alla circuiteria c'è assemblato un vero e proprio sensore/trasduttore? Vuol dire che bisogna portarci un tubetto dell'aria prelevata dai collettori?
Grazie per le risposte, te ne sono grato!
Commenta