annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MEGASQUIRT??? Parliamone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

    Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
    devo solo gestire un iniettore aggiuntivo, controllare la carburazione con la wideband, controllare la pressione del turbo utilizzando la doppia mappa disponibile con la ms, e magari anke lo spruzzatore d'acqua sullo scambiatore, controllato tramite il controllo dell'iniezione d'acqua
    Allora non ci sono problemi... basta il sensore VR della ruota fonica.

    Commenta


    • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

      Ora che ci penso, post fa masterx mi aveva detto che ci potrebbero essere problemi nel collegare la MS in parallelo alla centralina originale, a causa delle resistenze di bias... aspettiamo un suo parere su questo...

      Commenta


      • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

        si se nessuno mi avesse rassicurato, ankio non lo avrei mai fatto. non avrei mai usato un solo sensore vr per due centraline

        ma lui aveva detto che potevo, pescando solo il segnale di uscita e dandolo in pasto anke alla ms oltre che all'originale.
        per quello dico che quello sembra il mio unico problema: temp e pressione assoluta sono nulla a confronto!

        dopo di che, l'unica cosa che mi tiene, è la scelta del turbo: se ho anticipi decenti sulla ecu di serie, posso darci dentro anke con T3 o turbine simili, facendomi tutta la messa a punto da me.
        M-Parts:

        Pop-off

        Regolatore Pressione

        E-mail

        Commenta


        • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

          La MS ha bisogno dei sensori di temperatura acqua e aria aspirata, è proprio su questi che ci sono le resistenze di bias.

          Commenta


          • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

            si ma per quelli non ho problemi: quello della temp acqua potrebbe non servire, lo metto costante in caso.
            quello della temp aria lo aggiungo sull'aspirazione, magari usando un noto sensore GM onde evitare qualsiasi problema.

            il map dovrebbe andare bene quello di serie della MS: io giro al massimo massimo a 1,2bar!

            la ms la metto piu come gadget, nonostante di grande utilità: aggiusto la carburazione in base alla lettura lambda, mi imposto due mappe di pressione (asciutto\bagnato), posso aggiungere cose come la spia per la cambiata o il megaviewer...
            una bella esperienza insomma, magari torna utile per un'applicazione completa in futuro...sullo scooterone magari!!!!
            M-Parts:

            Pop-off

            Regolatore Pressione

            E-mail

            Commenta


            • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

              Capito. Comunque il Megaview non è compatibile con la MS Extra...

              Commenta


              • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                piccolo dubbio:
                con la MS che sto montando devo comandare tutto, accensione e iniezione, oltre anche alla fasatura variabile. Mi era stato consigliato di comandare la fasatura variabile come se stessi comandando l'apertura di una wastegate elettronica...mah...vedendo questa immagine:



                come faccio a dare dei valori di numero di giri/pressione per regolare l'aperura della valvola della fasatura? sarà possibile poter dare anche dei valori di DEpressione, visto che nei collettori di aspirazione ci sarà sempre e comunque depressione? e se sì, come funzionerà in rilascio, quando anche ad alti giri la depressione aumenterà?
                Sarà possibile modificare il codice della MS per avere un controllo della valvola solo in funzione del numero di giri (senza quindi il feedback della pressione raggiunta)???
                Ultima modifica di Il Signor Zetec; 22-11-2006, 22:31.

                La prima Fiesta con ABS e TCS montato in casa???

                Commenta


                • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                  ottima domanda!!!

                  ankio avevo letto così, dando per scontato il come: comandare la fasatura variabile implica un numero di giri a cui intervenire invecie, non una pressione...

                  forse intendono che la logica di controllo è come quella di una valvola a solenoide, ma i parametri da impostare per controllarla nel caso della fasatura variabile non sono sotto le impostazioni del controllo pressione...
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                    Originariamente inviato da Al3xG Visualizza il messaggio
                    Ora che ci penso, post fa masterx mi aveva detto che ci potrebbero essere problemi nel collegare la MS in parallelo alla centralina originale, a causa delle resistenze di bias... aspettiamo un suo parere su questo...
                    Allora, la ms potrebbe cozzare con la centralina originale nel condividere i sensori CLT ed IAT, perchè alcune centraline di serie utilizzano 2 resistenze di bias, e questo è incompatibile con la MS. Se metti sentori aggiuntivi, il problema non sussiste.
                    Per il VR, puoi tranquillamente usare lo stesso della centralina originale.
                    Basta che non metti la ms troppo lontana della centralina originale, e che per portare i due cavi del vr (2 cavi vr, 3 cavi hall) usi cavo schermato.
                    Le due centraline questo segnale lo possono condividere, perchè il vr produce una tensione alternata, e l'ingresso delle centraline per questo tipo di sensore è ad alta impedenza, percio' collegando uno o due dispositivi che 'ascoltano' non dovrebbe cambiare la situazione. Vale la pena provare!
                    Occhio alla polarità del VR!

                    Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
                    si ma per quelli non ho problemi: quello della temp acqua potrebbe non servire, lo metto costante in caso.
                    quello della temp aria lo aggiungo sull'aspirazione, magari usando un noto sensore GM onde evitare qualsiasi problema.

                    il map dovrebbe andare bene quello di serie della MS: io giro al massimo massimo a 1,2bar!

                    la ms la metto piu come gadget, nonostante di grande utilità: aggiusto la carburazione in base alla lettura lambda, mi imposto due mappe di pressione (asciutto\bagnato), posso aggiungere cose come la spia per la cambiata o il megaviewer...
                    una bella esperienza insomma, magari torna utile per un'applicazione completa in futuro...sullo scooterone magari!!!!
                    Non ne sono sicuro che megaview non supporta la extra... Se non mi sbaglio il protocollo è praticamente lo stesso, sicuramente non potrai mapparti l'accensione... Di questo pero' non ne ho conferma. In qualsiasi caso, modificando il codice si puo' anche adattargli la versione extra.
                    La ms ha comunque (da quello che so io) la possibilità una sola mappa di pressione! ne ha invece 2 per accensione ed iniezione

                    Originariamente inviato da Il Signor Zetec Visualizza il messaggio
                    piccolo dubbio:
                    con la MS che sto montando devo comandare tutto, accensione e iniezione, oltre anche alla fasatura variabile. Mi era stato consigliato di comandare la fasatura variabile come se stessi comandando l'apertura di una wastegate elettronica...mah...vedendo questa immagine:

                    [qimg]http://megasquirt.sourceforge.net/extra/pix/boost.jpg[/qimg]

                    come faccio a dare dei valori di numero di giri/pressione per regolare l'aperura della valvola della fasatura? sarà possibile poter dare anche dei valori di DEpressione, visto che nei collettori di aspirazione ci sarà sempre e comunque depressione? e se sì, come funzionerà in rilascio, quando anche ad alti giri la depressione aumenterà?
                    Sarà possibile modificare il codice della MS per avere un controllo della valvola solo in funzione del numero di giri (senza quindi il feedback della pressione raggiunta)???
                    Come funziona la tua fasatura? Ha un sistema proporzionale oppure scatta tra un profilo e l'altro?

                    A dire il vero puoi scegliere O tps O rpm (Voce 'Follow')
                    Per la mappa, se la valvola fosse on/off, credo che basti impostare il primo valore RPM a 0, ed impostare il relativo boost target value (valore di presisone che ci deve essere nei collettori - è un valore assoluto, percio' sicuramente anche in depressione) in modo che non apra mai il solenoide (valore 0 - lui comanda la valvola in modo da cercare di mantenere la pressione di 0, quindi valvola wastegate/VAST spenta).
                    Al secondo valore rpm metterei il numero di giri a cui vuoi che la valvola inizi ad aprirsi, e nella pressione ancora 0.
                    Al terzo valore rpm, metterei pochi giri dopo, con una pressione che per il tuo motore è irraggiungibile (250? Basta anche solo 100 kpa se è un'aspirato).
                    Lui a questo punto appena arriva a quel punto rpm cerca di aprire la valvola in modo da ottenere la pressione irraggiungibile, aprendo la fasatura.
                    Fosse proporzionale Non saprei, ma qualcosa di simile...
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta


                    • Re: MEGASQUIRT??? Parliamone...

                      Qui dice che il MegaView non è compatibile con l'extra code...

                      http://www.msextra.com/manuals/MS_Ex..._Manual.htm#mv

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X