annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

diagnosi obd fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: diagnosi obd fai da te

    è rivolta verso il basso, con il lato lungo disposto sagittalmente, se ficchi la testa sotto la vedi.
    Se rompi troppo le @@ a una persona calma potrebbe anche misteriosamente cambiare stato d'animo.....
    sono il peggior incubo di ogni pneumatico
    TORTY&FRIGORIFERI club..socio n°3
    un angelo di nome Valentina custodisce il mio cuore

    Commenta


    • Re: diagnosi obd fai da te

      arrivata la mail, xò non c'è l'interfaccia x il connettore a 3 poli e nemmeno il programma.
      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

      Commenta


      • Re: diagnosi obd fai da te

        Ho appena finito di leggere le 27 (tutte le 27) pagine, io ho una 156 1.8 del 97 e da quello che ho capito nulla di fatto dal punto di vista diagnosi, appena reinstallo win me , guardo cosa dice il manuale di officina elettronico della 156 e guardo se c' è qualche cosa di interessante, se non vi dispiace metto anche la mia mail così mi mandate quello che avete rimediato per le fiat alfa... dragoniball@libero.it
        Il mio ex impianto:
        Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
        V.T.R. club – member n° 10
        Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

        Commenta


        • Re: diagnosi obd fai da te

          Originariamente inviato da b2racing
          Mandato a tutti.

          Fatemi sapere...

          In particolare Stè 500 mi sembra che eri l'unico ad aver provato seriamente sulla 500, quindi sarai abbastanza esperto dimmi cosa ne pensi....

          ...ciao b2racing.. hai provato a mandarmi la e-mail a plettro85@virgilio.it..
          ..dice che è piena anche quella?Fammi sapere.. grazie ancora
          Turbom@d..
          ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
          Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
          Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
          11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
          ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

          Commenta


          • Re: diagnosi obd fai da te

            guardato sul manuale di officina... niente di interessante per noi.....
            Il mio ex impianto:
            Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
            V.T.R. club – member n° 10
            Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

            Commenta


            • Re: diagnosi obd fai da te

              Originariamente inviato da Stè 500
              arrivata la mail, xò non c'è l'interfaccia x il connettore a 3 poli e nemmeno il programma.
              ancora la devo finire di scaricare....ma questo mi preoccupa!
              se non c'è lo schema per il connettore...e nemmeno il programma....mi spiegata 3,5 Mbyte di che cosa sono??
              MERCATINO PER ALFA 147!
              ALFA 147.... La bellezza non basta!

              Member of Alfa147VirtualClub

              Commenta


              • Re: diagnosi obd fai da te

                Originariamente inviato da Dragone
                guardato sul manuale di officina... niente di interessante per noi.....
                esatto..nemmeno sui manuali per officina c'è nulla per Alfa e Fiat!

                l'unica cosa è fregare un examiner all'officina di fiducia!

                speriamo bene nella mail!
                MERCATINO PER ALFA 147!
                ALFA 147.... La bellezza non basta!

                Member of Alfa147VirtualClub

                Commenta


                • Re: diagnosi obd fai da te

                  ho guardato meglio, sulla mia c' è una presa chiamata giunto di diagnosi multiplo r10 sopra la scatola dei fusibili, a questa fà riferimento tutta l' elettronica, motore abs selespeed ecc.... per collegarci l' examiner ci vuole un connettore siglato mpx 97, il giunto ICS (così si chiama) a 3 pin lo hanno messo dal 02/2002 in poi.... ma l' altra presa è stata mantenuta......

                  Per cui non è che bisogna collegarci a questa presa per fare la diagnosi e la riprogrammazione (perchè si può riprogrammanre)?


                  Guardate quà alla voce seriale obd http://www.genercom.com/italy/index.html

                  Mi passate anche a me il programma? dragoniball@libero.it
                  Ultima modifica di Dragone; 16-08-2004, 11:03.
                  Il mio ex impianto:
                  Sorgente JVC sh-9101, Woofer RES 170VRKO, Tweeter RES Detector, Amplificatori FA 2 ESB 5290, Subwoofer Soundstream EXW-12 in cassa chiusa, amplificatore subwoofer Orion xtr900, condensatore 1F G&BL
                  V.T.R. club – member n° 10
                  Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°13

                  Commenta


                  • Re: diagnosi obd fai da te

                    ho letto la mail....ho schemi vari ..ma ancora ci devo capire molto...non sembrano per connettore a 3 pin...e il programma è il diagnose ver. 1.4.2


                    non so...vediamo!
                    MERCATINO PER ALFA 147!
                    ALFA 147.... La bellezza non basta!

                    Member of Alfa147VirtualClub

                    Commenta


                    • Re: diagnosi obd fai da te

                      Ho dato un occhiata alla mail e al sowtware.
                      L'intergato siglato "ELM232" non e' altro che un PIC16F84 (o 16F84a) programmato, protetto in lettura e rimarchiato con questo nuovo nome (se si acquistano alla fonte piu' di un certo tot di integrati si puo' chiedere di farseli marchiare col nome che si vuole).
                      Da quel che ho potuto vedere e' sicuro al 99,9% che funzioni su quasi tutte le vetture. Purtroppo il software e' "dedicato", non lo si puo' usare con altre interfacce (tipo quella che ho usato io col vag-com non e' "compatibile") perche' dialoga con l'integrato della sua interfaccia.
                      Se qualcun'altro di voi e' interessato a provarla potremmo fare un'ordine unico e poi spedirci gli integrati tra di noi, e magari fare la stessa cosa col circuito stampato, chi ha l'atrezzatura necessaria ne fa qualcuno in piu' e poi ce li spediamo.
                      E' solo una mia idea, l'ho buttata cosi', ditemi voi che ne pensate.
                      E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                      e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                      e' l'ignoranza che crea la violenza...
                      S.S.S.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X