annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

diagnosi obd fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: diagnosi obd fai da te

    Ciao gente è un pò che nn vi leggo più a che punto state, risolto il problema delle Fiat con lo spinotto del cavolo?
    Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

    A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
    Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

    Commenta


    • Re: diagnosi obd fai da te

      Ciao!! Mi son perso nei mille post:

      1) cavo centralina <-> schedina con optoisolatori
      2) schedina con optoisolatori
      3) cavo schedina <-> RS232

      Ok?

      Ma la schedina non fa altro che isolare galvanicamente la centralina dal PC?
      Se così fosse, non basterebbe uno di quegli isolatori per seriale (tipo quelli di APC) ?

      Ma allora potrebbe bastare un cavo con connettore OBD -> RS232 con un isolatore?
      Pedal to the metal!! From zero to hero!!

      Commenta


      • Re: diagnosi obd fai da te

        E' da circa 6 mesi che sto cercando info sul protocollo odb (connettore a 3 pin) della mia IAW montata su una Lancia Delta Integrale dell'89.
        Vorrei sapere chi ha provato a fare il circuito sia con gli opto isolatori sia con l'integrato ELM323 o ELM322 e sia riuscito a leggere anche solo un bit.

        Non abbandonate questo 3d, eravate partiti a 220 e vi siete persi per strada!!!! dai forza
        Ultima modifica di cdileo; 04-01-2005, 01:47.

        Commenta


        • Re: diagnosi obd fai da te

          ciao a tutti

          vi aspetto nel Gruppo Vamboger Elaborazioni centraline elettroniche.......




          ciauuuuuuuuuuu


          Vamboger
          Ultima modifica di vamboger; 09-01-2005, 16:02.

          Commenta


          • Re: diagnosi obd fai da te

            http:\\megasat.tux.nu
            http:\\megasat.tux.nu
            http:\\megasat.tux.nu



            sezione Elaborazione centraline elettroniche....
            appena entrate nel sito cliccare accetto!!!!(in basso alla pagina)

            poi a sinistra c'è il menu' ciaoooo

            Vamboger

            Commenta


            • Re: diagnosi obd fai da te

              ciao

              siete ancora intewressati all'interfaccia centralina pc?

              xke questi giorni ho parlato con il mio capo a lavoro, traparentesi faccio il programmatore, ed è uscito fuori che è possibile fare tale interfaccia anche con facilita.

              l'unica cosa che serve è una interfaccia HW cioe il convertitore tra OBD2 e rs232 er questo ce l'ho.
              l'atra cosa e il protocollo di comunicazione della centralia,anche qui qualcosa ho ma se avete altri dati o informazioni, che potete madarmi posso anche provare a fare una piccola interfaccia


              ciao fatenmi sapere
              A.T.C. - Ancona Tuning Club - Socio n°6
              ** Club Tuning 2 Monti **
              Club dei CORTOCIRCUITI member N°5
              La mia piccola:clicca qui nuove foto
              Forum:tiburon drivers team forum
              Sito:tiburon drivers team

              Commenta


              • Re: diagnosi obd fai da te

                cavolo la cosa è parecchio intrigante....
                una volta fatta l'interfaccia basta avere un software efficente e completo
                e la centralina non ha più segreti.....Muahahahahah
                sciushing and sorbing is not possible

                Commenta


                • Re: diagnosi obd fai da te

                  Ragazzi la risposta ai nostri problemi(Possessori di alfa romeo 33 145 146 e fiat con connettore a tre poli ) è in un documento fiat auto sul protocollo usato per la presa diagnosi che stava nel sito -->> http://norme.auto.fiat.it/html-en/pdf/300608.pdf attualmente la fiat ha rinnovato il sito e ha messo una password al nuovo sito: norme.orange.fiat.it
                  Chiunque ha il documento o lo puo avere parli, io realizzero il programma per comunicare con la vettura e la scheda che adatta i livelli di tensione

                  Commenta


                  • Re: diagnosi obd fai da te

                    buona sera a tutti, ho acquistato i cip elm iso e ford e ho realizzato la basetta e il cavo obd, il primo l'ho testato sulla legacy, su una seicento del 2002, una punto del 03 e su di un l200 del 04 su tutte legge i codici errore e li cancella valori un po sballati x vari sensori . per il secondo cip l'ho provato su di un furgone transit del98 ma mi da bus init error anche se ha il connettore obd2. qualcuno ha esperienze simili?

                    Commenta


                    • Re: diagnosi obd fai da te

                      Originariamente inviato da deimos20
                      Ragazzi la risposta ai nostri problemi(Possessori di alfa romeo 33 145 146 e fiat con connettore a tre poli ) è in un documento fiat auto sul protocollo usato per la presa diagnosi che stava nel sito -->> http://norme.auto.fiat.it/html-en/pdf/300608.pdf attualmente la fiat ha rinnovato il sito e ha messo una password al nuovo sito: norme.orange.fiat.it
                      Chiunque ha il documento o lo puo avere parli, io realizzero il programma per comunicare con la vettura e la scheda che adatta i livelli di tensione
                      io dovrei averlo salvato da qualche parte, dove si parla del connettore a 3 poli giusto? ho provato con l'interfaccia ma i programmi non trovano la porta del obd. teniamoci in contatto, appena trovo il documento te lo mando via mail e tu dimmi un po' come bisogna modificare l'interfaccia postata indietro.
                      Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X