annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banco di flussaggio fai-da-te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Banco di flussaggio fai-da-te

    Originariamente inviato da masterx81
    La misurazione, da quello che ho capito non avviene in cfm, ma solo visivamente in base allo spostamento di una colonna d'acqua (tanto i cfm servono solo da dire agli amici...)
    [...]
    Per la traduzione... io leggo dall'inglese... la faccio al volo.
    Se trovassi motori da 110v e circa 100cfm

    Ciao!
    prendo spunto per una domanda..
    purtroppo non ho ancora avuto occasione di leggere l'articolo del link.
    che tu sappia, misurano solo la pressione ( appunto con il manometro ad acqua...) o fanno anche misure di portata ''?? ( sapendo i l/min dei ventilatori hanno un raggiaglio?? conversione cfm e l/min ec...)
    grazie
    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

    Commenta


    • #12
      Re: Banco di flussaggio fai-da-te

      Entrambi hanno 2 "manometri", uno se non sbaglio misura la velocità (quello inclinato), mentre l'altro dovrebbe misurare la portata (a forma di U).
      Per poter leggere i cfm bisogna fare una piastra forata che faccia passare un tot specifico e ben conosciuto di cfm (che dovrebbe essere usata per tarare), poi c'e' una formulaccia che ora non ricordo che conta la pressione atmosferica e la temperatura per trovare i cfm (o l/min, o qualsiasi altra misura... dopo sono solo calcoli...)

      Ciao!
      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

      Commenta


      • #13
        Re: Banco di flussaggio fai-da-te

        Allora, leggendo bene i manuali ho scoperto che un manometro controlla la depressione (quello verticale) e quello inclinato il flusso.
        In più mi è venuta un'idea... i soffiatori da giardino sparano fino a 400cfm di aria!!!
        La valex ne ha uno da 60€ (il 1600w) ma non c'e' specificata la portata, bisognerebbe chiederlo direttamente a loro...
        Diciamo che 2 di questi non sarebbero male... Ma siamo comunque fuori di potenza massima (3200w, il salvavita scatta a 3000 - credo).
        Trovarne a 110v sarebbe l'ideale, 2 da 250~300 cfm e ci fai praticamente di tutto!

        Se qualcuno ha idee migliri si faccia sotto....

        Ciao!
        Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

        "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

        Commenta


        • #14
          Re: Banco di flussaggio fai-da-te

          Originariamente inviato da masterx81
          Allora, leggendo bene i manuali ho scoperto che un manometro controlla la depressione (quello verticale) e quello inclinato il flusso.
          In più mi è venuta un'idea... i soffiatori da giardino sparano fino a 400cfm di aria!!!
          La valex ne ha uno da 60€ (il 1600w) ma non c'e' specificata la portata, bisognerebbe chiederlo direttamente a loro...
          Diciamo che 2 di questi non sarebbero male... Ma siamo comunque fuori di potenza massima (3200w, il salvavita scatta a 3000 - credo).
          Trovarne a 110v sarebbe l'ideale, 2 da 250~300 cfm e ci fai praticamente di tutto!

          Se qualcuno ha idee migliri si faccia sotto....

          Ciao!
          la portata è praticamente il numero di cfm...
          c'è la conversione ( mi pare 0,035 .. ) e trovi i l/min.
          buona per il soffiatore...
          quelli a scoppi oho visto sono dei ventilatori assiali, quindi dovrebbero andar bene
          NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
          NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
          NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
          TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
          VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
          Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

          Commenta


          • #15
            Re: Banco di flussaggio fai-da-te

            Dai che ce la facciamo a farci il banco...
            Cmq la lettura avviene in percentuale (la linea d'acqua nel manometro inclinato si muove su una scala graduata):
            Esempio:
            Con testata originale passa il 70% di aria, mentre con quella lavorata passa il 75% di aria...
            Per lavorare una testata può bastare questo, ma se si vuole la lettura in cfm bisogna mettere prima del pezzo da testare una piastra forata che fa passare un tot di cfm, e dopo si calcola la percentuale di quel valore (es: la piastra fa passare 300 cfm, la lettura originale è dell'80%, perciò 240 cfm)

            Cmq nei documenti linkati c'e' tutto scritto...

            Per i motori dei soffiatori ho letto che fanno un macello assordante... Probabilmente basta insonorizzare l'interno della cassa e montare il motore su supporti di gomma o su molle....

            Se qualcuno trova dei motori (o sa dove trovarli) a basso prezzo, farebbe un grande favore a dirlo

            Ciao!
            Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

            "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

            Commenta


            • #16
              Re: Banco di flussaggio fai-da-te

              up per il 3d...
              secondo me interessante...
              allora per la misura portate è lo stesso principio che si usa nei banchi prova ventilatori ( c'è un cassone enorme, e dei boccagli selezionabili, un pitot e unpai di manometri ad acqua )
              NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
              NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
              NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
              TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
              VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
              Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

              Commenta


              • #17
                Re: Banco di flussaggio fai-da-te

                Esatto!
                Se non mi sbaglio, prima dell'avvento dei sensori digitali, i banchi di flussaggio (i SuperFlow) erano tutti così!

                Cmq è interessante eccome!
                Qualcuno sa quanto costano i banchi di flussaggio? O quanto costa fare flussare una testata?
                Non c'è nessuno che non vede l'ora di mettere le mani sulla testata con una smerigliatrice? (E non fare troppe cagate...)

                IO SI! (...dopo aver letto il più possibile in materia...)

                Ciao!
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #18
                  Re: Banco di flussaggio fai-da-te

                  Originariamente inviato da masterx81
                  Qualcuno sa quanto costano i banchi di flussaggio? O quanto costa fare flussare una testata?
                  Il costo da quel che ne so è alto, nell'ordine di svariati mila euro e chi ce l'ha tende a tirarsela alla grande, non credo che chi ha questo tipo di attrezzatura faccia flussate conto terzi.

                  Non c'è nessuno che non vede l'ora di mettere le mani sulla testata con una smerigliatrice? (E non fare troppe cagate...)

                  IO SI! (...dopo aver letto il più possibile in materia...)
                  Io sono pronto , mi mancano le frese e la testa (ma sto provvedendo), ho comprato il primo volume di elaboriamo il motore della motorbooks tech ed è tutto incentrato sulla lavorazione delle testate

                  Bye, Luca
                  Ultima modifica di flycat; 02-10-2004, 19:01.
                  Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                  MSProject Ecu...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Banco di flussaggio fai-da-te

                    ciao,dai raga, cominciamo a dare un po di misure in mm e scegliamo uno dei due progetti... facciamo il secondo che mi sembra il più economico e il più semplice dei due... postate altri link naturalmente se ne avete visto degli altri... ciao
                    Turbom@d..
                    ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
                    Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
                    Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
                    11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
                    ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Banco di flussaggio fai-da-te

                      Originariamente inviato da masterx81

                      [...] 200 ed i 300 cfm, [...]
                      che unità di misura è?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X