annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campionato Mondiale di F1 2009

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

    Originariamente inviato da VILLENEUVE Visualizza il messaggio
    Finalmente di nuovo 26 auto al via, come ai "vecchi tempi" degli anni 80/90

    c'è stato il periodo che erano 34 - 36

    Commenta


    • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
      per quanto siano dei fenomeni nelle loro specialità , è estremamente difficile che in formula 1 si possano ripetere agli stessi livelli, e poi sono "vecchi"
      Originariamente inviato da Istrice Visualizza il messaggio
      no per carità di dio, che resti dove è
      A quanto sembra non verrà

      Valentino: "No alla Ferrari"
      "Nel 2006 ho avuto la mia occasione per la Formula 1, ora sono vecchio. Sarà molto difficile, è stata una mossa per fare paura a qualcuno".

      www.sportal.it
      Valentino Rossi dice no alla Ferrari. "Nel 2006 ho avuto la mia occasione per la Formula 1, ora sono vecchio"."Ho un contratto con la Yamaha fino al 2010 e sono concentrato sulle moto - aggiunge il centauro della Yamaha, per nulla intenzionato a lasciare il mondo delle due ruote -. Secondo me questi sono solo discorsi e per me sarà molto, molto difficile. Io non so se questa ipotesi delle tre macchine sia reale anche se sportivamente parlando sarebbe bello vedere Valentino Rossi su una Ferrari".Per l'otto volte campione del mondo comunque tutta questa vicenda è stata creata ad arte: "E' stato comodo usare il mio nome per fare confusione, magari per fare paura a qualcuno...".
      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

      Commenta


      • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

        Briatore pensa ai profitti
        Il general manager della Renault sul futuro della F1: "Dobbiamo trarre ricavi e non essere un centro di costi".

        www.sportal.it
        La rivoluzione vinta dalla Fota ai danni della Fia rilancia le ambizioni dei responsabili dei team che hanno grandi idee per il futuro e a questo punto nessun ostacolo per provare a realizzarle.Per Flavio Briatore, general manager della Renault, è importante cominciare a guadagnare dall'intero circus: "La Formula uno dovrebbe diventare un centro di profitto, non più un centro di costi - ha detto il geometra di Cuneo -. E' difficile pensare ad un attore che fa un film e non viene pagato e viene pagato meno di quanto spende. Tutte le nostre proposte possono diventare operative". I cambiamenti dovrebbero cominciare dal rendere più spettacolari le gare e anche più animate, eliminando il rifornimento, accorciando le corsa e aprendo i box al pubblico: "Quando nasce un bambino l'importante è che sia sano, poi se si chiama Giovanni o Pietro poco importa. Comunque per ora si chiama Formula Uno".
        L'avvento dell'Eclisse è vicino...

        Commenta


        • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

          Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
          A quanto sembra non verrà

          Valentino: "No alla Ferrari"
          "Nel 2006 ho avuto la mia occasione per la Formula 1, ora sono vecchio. Sarà molto difficile, è stata una mossa per fare paura a qualcuno".

          www.sportal.it
          Valentino Rossi dice no alla Ferrari. "Nel 2006 ho avuto la mia occasione per la Formula 1, ora sono vecchio"."Ho un contratto con la Yamaha fino al 2010 e sono concentrato sulle moto - aggiunge il centauro della Yamaha, per nulla intenzionato a lasciare il mondo delle due ruote -. Secondo me questi sono solo discorsi e per me sarà molto, molto difficile. Io non so se questa ipotesi delle tre macchine sia reale anche se sportivamente parlando sarebbe bello vedere Valentino Rossi su una Ferrari".Per l'otto volte campione del mondo comunque tutta questa vicenda è stata creata ad arte: "E' stato comodo usare il mio nome per fare confusione, magari per fare paura a qualcuno...".
          ora mi piacerebbe capire a chi doveva fare paura il suo nome...
          www.gp-photo.com

          Ogni mattina in Africa non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che tu incominci a correre.

          Commenta


          • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

            immagino allo stesso mosley visto che un vale in ferrari avrebbe garantito ancora maggiori ascolti all'eventuale nouvo campionato
            Ultima modifica di Darionik; 26-06-2009, 13:51.

            Campionato Italiano Velocità in Salita



            tutti i miei onboard


            pagina facebook

            Commenta


            • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

              A proposito di Mosley...

              Mosley riapre le ostilità
              Il presidente della Fia minaccia di far saltare l'accordo con la Fota per le dichiarazioni rilasciate da Montezemolo.

              www.sportal.it
              Il teatrino, sempre più deprimente, della Formula 1 prosegue e questa volta, dopo quella che è stata definita "pace", ovvero la dimostrazione di forza dei team nei confronti della Federazione, il presidente in carica della Fia, Max Mosley minaccia di far saltare l'accordo perché insultato e oltraggiato dalle dichiarazioni dei vincitori.In una lettera inviata al presidente della Ferrari Montezemolo, Mosley lo accusa di avergli dato dei dittatore e di aver fornito comunicazioni errate alla stampa: "se vuoi che il nostro accordo abbia qualche possibilità di sopravvivere - ha scritto - tu e la Fota dovete immediatamente rettificare e correggere le dichiarazioni e astenervi dal farne altre". Mosley starebbe anche pensando di ricandidarsi: "Fino ad ottobre sono io il presidente della Fia, nel pieno delle funzioni. Considero aperte le mie opzioni. A decidere la leadership della Fia non sarai tu o la Fota, ma i club della Fia".Un messaggio chiaro alle voci sul nome del futuro presidente che in molti vorrebbero fosse Jean Todt, ma anche alle insinuazioni secondo cui, sino a giugno, il reggente della Fia dovrebbe essere Boeri.
              L'avvento dell'Eclisse è vicino...

              Commenta


              • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                ma che vadano un pò tutti a caccare sto teatrino a chi ce l'ha più lungo sinceramente mi ha stufato


                Non puntare mai il dito contro nessuno.Se guardi bene la tua mano avrei sempre tre dita puntate verso di te.

                Commenta


                • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                  Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
                  Briatore pensa ai profitti
                  Il general manager della Renault sul futuro della F1: "Dobbiamo trarre ricavi e non essere un centro di costi".

                  www.sportal.it
                  La rivoluzione vinta dalla Fota ai danni della Fia rilancia le ambizioni dei responsabili dei team che hanno grandi idee per il futuro e a questo punto nessun ostacolo per provare a realizzarle.Per Flavio Briatore, general manager della Renault, è importante cominciare a guadagnare dall'intero circus: "La Formula uno dovrebbe diventare un centro di profitto, non più un centro di costi - ha detto il geometra di Cuneo -. E' difficile pensare ad un attore che fa un film e non viene pagato e viene pagato meno di quanto spende. Tutte le nostre proposte possono diventare operative". I cambiamenti dovrebbero cominciare dal rendere più spettacolari le gare e anche più animate, eliminando il rifornimento, accorciando le corsa e aprendo i box al pubblico: "Quando nasce un bambino l'importante è che sia sano, poi se si chiama Giovanni o Pietro poco importa. Comunque per ora si chiama Formula Uno".

                  in effetti le scuderie avranno una percentuale maggiore dei diritti televisivi, e non sono 2 €

                  Commenta


                  • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                    Minardi non vuole alternative
                    "Sono contento che la F1 sia rimasta com'è. Rossi è meglio che resti in MotoGp. Puntiamo sui giovani", spiega a Sportal.it il costruttore romagnolo.

                    www.sportal.it
                    Spettacolo. E' quello che Giancarlo Minardi spera che la Formula 1 regali a tutti gli appassionati di Formula 1 nei prossimi anni ma senza Valentino Rossi: "Ormai è vecchio"."Il centauro di Tavullia entusiasma in MotoGp e credo che continuerà a farlo ancora a lungo - spiega a Sportal.it il fondatore dell'ex team che ha portato il suo nome -. Non lo vedrei bene su una Ferrari, è il momento di puntare sui giovani, alla ricerca di un nuovo Vettel, il migliore tra quelli già in circolazione".Minardi propone poi un nuovo format per le qualifiche proprio per far esplodere i talenti in erba: "In questo momento si parla tanto della terza monoposto da mettere a disposizione delle scuderie. Io dico che bisognerebbe affidarla a piloti senza esperienza, lasciando che si giochino con i compagni di squadra i due posti per la gara. E' una provocazione che regalerebbe grandi sorprese".Il costruttore romagnolo dice infine la sua sulla battaglia -Fia-Fota, vinta su tutta la linea dall'associazione presieduta da Montezemolo: "Sono soddisfatto di come è andata a finire. Non mi sarebbe piaciuto un campionato alternativo. In ogni caso, con calma, bisognerà rivedere la questione da un punto di vista economico perchè non si può andare avanti così".
                    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

                    Commenta


                    • Re: Campionato Mondiale di F1 2009

                      Montezemolo fa finta di nulla
                      Il presidente della Ferrari non risponde a Mosley: "Penso solo a godermi l'accordo trovato con la Fia a Parini con una bella atmosfera".

                      www.sportal.it
                      La richiesta di scuse pubbliche avanzata da Mosley non fa perdere il sonno a Luca Cordero di Montezemolo, ancora felice per l'accordo trovato con il presidente della Fia."Sono contento della passione che i tifosi ci hanno dato, ci sono stati molto vicini e noi d'altra parte siamo vicini a loro - spiega il presidente della Ferrari sul sito ufficiale del team -. Io penso solo che siamo riusciti a riportare serietà e serenità in F1, per evitare cambi di regolamento ogni sei mesi, perchè il pubblico non capiva più niente". Montezemolo non è quindi preoccupato dagli ultimi sviluppi della vicenda, con Mosley che si è detto anche pronto a cambiare nuovamente idea: "L'accordo è stato trovato con una bella atmosfera ed un buono spirito".
                      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X