annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Campionato Mondiale F1 2010.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

    Vettel: "Caso Ferrari? Commedia"
    "Ora la gente avrà qualcosa da scrivere e noi staremo tranquilli per una settimana", minimizza così il tedesco della Red Bull.



    www.sportal.it
    Sebastian Vettel non si lascia trascinare dalla furia anti-Ferrari che sembra aver contagiato i giornali di mezzo mondo. Il pilota della Red Bull non se la prende troppo per il sorpasso agevolato di Fernando Alonso ai danni di Felipe Massa: "Il caso Ferrari? E' un po' una commedia. Ora la gente avrà qualcosa da dire e da scrivere Per noi sarà comunque una settimana tranquilla perché parleranno solo di questo". Il tedesco preferisce puntare l'attenzione sul progresso delle Rosse: "La Ferrari ha fatto un passo avanti e ha caratteristiche adatte al tracciato di Budapest. Siamo stati in grado di lottare con loro. Siamo stati superiori a tutti gli altri, anche se questo non è stato sufficiente. Alla fine abbiamo ottenuto un risultato positivo. Ora pensiamo alla prossima settimana, non ci interessa cosa succede alle altre squadre. Dobbiamo concentrarci su noi stessi: abbiamo avuto problemi per motivi diversi quest'anno, stavolta è meglio se non siamo sotto i riflettori". Di diverso parere il campione del mondo Button, che ha duramente condannato le Rosse: "Gli ordini di scuderia sono sbagliati e Massa non mi sembrava felice. Vogliamo tutti vincere, so bene che ogni squadra vuole conquistare entrambi i titoli ma bisogna dare ad ognuno la stessa opportunità".

    _________________________________________________________________

    Button: "La Ferrari ha sbagliato"
    "Gli ordini di scuderia sono scorretti e Massa non mi sembrava felice".



    www.sportal.it
    Jenson Button si unisce alle critiche alla Ferrari per il "sorpasso in famiglia" ad Hockenheim che è valso la vittoria a Fernando Alonso. Il campione del mondo, attualmente alla McLaren, si rammarica della scelta della scuderia di Maranello: "Gli ordini di scuderia sono sbagliati e Massa non mi sembrava felice. Vogliamo tutti vincere, so bene che ogni squadra vuole conquistare entrambi i titoli ma bisogna dare ad ognuno la stessa opportunità". Poi il driver inglese, intervistato dal Guardian, si chiede: "La stagione è ancora lunga, quante altre volte accadrà? Se mi dicessero che il mio compagno è più veloce io continuerei a spingere".
    L'avvento dell'Eclisse è vicino...

    Commenta


    • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

      Ferrari e Red Bull oggetto delle attenzioni McLaren
      Le due squadre adotterebbero alettoni anteriori flessibili. Se è nel rispetto delle regole, tale soluzione non dispiacerebbe al team di Woking...

      Il disegno degli alettoni anteriori di Ferrari e Red Bull, che sembrerebbero soggetti a 'strani' fenomeni di flessibilità, ha spinto Martin Whitmarsh, team principal McLaren, ad avanzare qualche dubbio sulla loro regolarità, non senza però nascondere che vorrebbe tale particolare anche sulla monoposto del proprio team.

      In un’intervista ad Autosport, Whitmarsh ha infatti affermato che “né io né i nostri ingegneri riusciamo a trovare una spiegazione alle immagini che ci sono state mostrate. Forse perché non siamo abbastanza intelligenti, anche se non ne sarei così convinto. Ho parlato con la Ferrari dicendogli: “Questo è quello che ho visto, sembra strano”. Non ho voluto spiegazioni, e non era mia intenzione fare qualcosa o parlare alle loro spalle. Ho quindi incontrato il loro team principal dicendogli che circolano voci a cui dovrebbero prestare particolare attenzione. Tocca ad altri emettere giudizi. Vogliamo capire, perché se quello che hanno studiato è ammesso dal regolamento, vorremmo poterlo fare anche noi”.

      “Se è possibile fare abbassare le paratie laterali dell’alettone anteriore verso il suolo, si ottiene più efficienza in termini aerodinamici. E se ci stanno riuscendo rispettando le regole, allora dobbiamo farlo anche noi”.

      _________________________________________________________________

      Ecclestone: "Sì, la squadra viene prima di tutto"
      Secondo il patron del Circus, chi è a capo di una squadra deve essere in grado di scegliere cosa è meglio per il proprio team

      Una dichiarazione che alimenta il fuoco delle polemiche dopo l’affaire Ferrari nel GP di Germania. Bernie Ecclestone, infatti, ha espresso il suo pensiero sugli ordini di squadra, affermando che chi è capo di un team dovrebbe avere la possibilità di decidere cosa è meglio per la squadra stessa. Ecclestone si unisce quindi a quanto detto dall’ex pilota David Coulthard, che ha suggerito di cancellare la regola che vieta i giochi di squadra. “Devo confessare che sono d’accordo con chiunque la pensi in questo modo”, ha detto Ecclestone.

      “Se un gruppo di persone viene chiamato team, deve esserlo a tutti gli effetti. Le monoposto devono essere esattamente le stesse, i piloti devono indossare la stessa tutta con gli stessi colori. Ma far parte di un team vuol dire anche altro”.

      Gli ordini di squadra sono vietati in Formula 1 dai fatti del Gran Premio d’Austria del 2002, quando Jean Todt, attuale presidente FIA ma all’epoca a capo della Scuderia di Maranello, ordinò a Rubens Barrichello di lasciare la vittoria al compagno di squadra Michael Schumacher. Il pilota brasiliano obbedì, facendo però passare Schumacher solo all’ultima curva: una decisione che non mancò di provocare la reazione sdegnata dell’intero Circus e di tutti gli appassionati.
      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

      Commenta


      • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

        Alonso: "E' stata una vittoria come le altre"
        Lo spagnolo si rifiuta di parlare di mezzo trionfo: "Quello in Germania è stato un successo frutto del lavoro della squadra. E' stato emozionante, tutti hanno lavorato duramente a Maranello per raggiungere questa fantastica doppietta".



        www.sportal.it
        A due giorni dal controverso sorpasso di Hockenheim su Felipe Massa Fernando Alonso si rifiuta di parlare di mezzo trionfo: "Quella in Germania è stata una vittoria frutto del lavoro della squadra. Tutte le vittorie sono speciali. Vincere dà una grande emozione e il successo di Hockenheim non è stato da meno, soprattutto se penso a tutta la gente che ha lavorato tanto duramente a Maranello per raggiungere questa fantastica doppietta". La Ferrari è finalmente tornata competitiva e si è rimessa in carreggiata per il titolo iridato: "Nessuno ha mai mollato e so quanta soddisfazione abbia dato vedere due Ferrari tagliare il traguardo davanti a tutti i nostri avversari. Era da più di un mese che avevamo detto che dovevamo ritornare a vincere almeno una volta prima della pausa estiva e finalmente ce l'abbiamo fatta. In alcune gare non siamo stati molto fortunati e, a causa di episodi, non siamo riusciti a portare a casa i punti che meritavamo". Felipe Massa dal canto suo ha ben altro a cui pensare: per lui il ritorno all'Hungaroring ha un sapore particolare. "Tornare a Budapest sarà davvero speciale per me, per ragioni che tutti voi potete facilmente immaginare. Poco più di un anno fa, riportai un serio infortunio a causa di una molla staccatasi da un'altra macchina. Il mio primo impegno giovedì mattina quando arriverò all'Hungaroring sarà proprio con i commissari di pista e i medici del pronto soccorso del circuito, che fecero davvero un ottimo lavoro tirandomi fuori dall'abitacolo della macchina: voglio ringraziare personalmente queste persone, con cui sento di avere ora un legame speciale. Dovetti rimanere in ospedale per una settimana dopo l'incidente ed ebbi l'opportunità di conoscere tante persone che lavoravano lì e che si presero cura di me in maniera fantastica: l'unico lato positivo di quell'esperienza è che ora ho molti più amici in Ungheria". "Piuttosto spesso quest'anno negli incontri con i media e nelle interviste mi è stato chiesto se mi sento tornato alla normalità e se guido così bene come prima. La mia risposta è stata sempre uguale: sì, dal punto di vista professionale non è cambiato nulla. Dal punto di vista personale l'incidente mi ha cambiato, eccome! Mi ha fatto apprezzare la vita molto più di prima e mi fa godere delle piccole cose quotidiane dieci volte più di prima".
        L'avvento dell'Eclisse è vicino...

        Commenta


        • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

          Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
          Vettel: "Caso Ferrari? Commedia"
          "Ora la gente avrà qualcosa da scrivere e noi staremo tranquilli per una settimana", minimizza così il tedesco della Red Bull.



          www.sportal.it
          Sebastian Vettel non si lascia trascinare dalla furia anti-Ferrari che sembra aver contagiato i giornali di mezzo mondo. Il pilota della Red Bull non se la prende troppo per il sorpasso agevolato di Fernando Alonso ai danni di Felipe Massa: "Il caso Ferrari? E' un po' una commedia. Ora la gente avrà qualcosa da dire e da scrivere Per noi sarà comunque una settimana tranquilla perché parleranno solo di questo". Il tedesco preferisce puntare l'attenzione sul progresso delle Rosse: "La Ferrari ha fatto un passo avanti e ha caratteristiche adatte al tracciato di Budapest. Siamo stati in grado di lottare con loro. Siamo stati superiori a tutti gli altri, anche se questo non è stato sufficiente. Alla fine abbiamo ottenuto un risultato positivo. Ora pensiamo alla prossima settimana, non ci interessa cosa succede alle altre squadre. Dobbiamo concentrarci su noi stessi: abbiamo avuto problemi per motivi diversi quest'anno, stavolta è meglio se non siamo sotto i riflettori". Di diverso parere il campione del mondo Button, che ha duramente condannato le Rosse: "Gli ordini di scuderia sono sbagliati e Massa non mi sembrava felice. Vogliamo tutti vincere, so bene che ogni squadra vuole conquistare entrambi i titoli ma bisogna dare ad ognuno la stessa opportunità".

          _________________________________________________________________

          Button: "La Ferrari ha sbagliato"
          "Gli ordini di scuderia sono scorretti e Massa non mi sembrava felice".


          .
          cosa?????????? webber tieni a mano la benza che nn finisci la squadra..... = webber lascia passare vettel!!!

          si guardassero un po nel loro brodo tutti cavolo.....
          Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
          ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

          Commenta


          • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

            ma loro ora hanno l' ordine scritto , prima ancora di entrare in pista, dopo il pit , posizioni congelate .....
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

              TROVATO!!!

              YouTube - F1 Hockenheim 2008

              Commenta


              • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                Originariamente inviato da skukies Visualizza il messaggio
                si dai... è leggermente meno plateale di massa... ma il succo è lo stesso....
                Fiat UNO 45 Fire: sempre nel mio cuore
                ALFA ROMEO 147 Blackline 1.9 JTDm

                Commenta


                • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                  non serve cercare delle prove, certe cose si sanno e basta ......
                  ma qualcuno ha deciso di chiudere all' angolo in ogni modo possibile la Ferrari .....e quest' anno ci stà riuscendo
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                    Originariamente inviato da Aston Visualizza il messaggio
                    è probabile che i giornali traducano come gli fa comodo, non ho sentito le parole esatte però ho letto "Alonso è più veloce di te... hai capito ?"
                    già così chi vuol pensare male penserà subito che quel "hai capito" significasse "sai quello che devi fare vero ?"

                    tra l'altro pare che dopo un attimo di silenzio dai box abbiano detto "scusa" o "mi dispiace", questa sarebbe una conferma, mica si devono scusare se un'altro va più veloce...
                    L'ordine di scuderia è fin troppo evidente. In Ferrari effettivamente potevano studiarsi meglio un messaggio "in codice" non sgamabile.

                    A Massa hanno detto chiaramente, scandito perfettamente in modo da far capire che non era un dialogo qualunque:

                    "Ok, so, Alonso is faster than you. Can you confirm you've understood that massage"?

                    E poi quello stupidissimo: "well done..... sorry".
                    Smedley poteva anche risparmiarselo, no?? Per me sarebbe da dare qualche calcio in culo anche a lui.
                    Solo in una scuderia guidata da Domenicali può succedere una cosa del genere...
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta


                    • Re: Campionato Mondiale F1 2010.

                      Ecclestone: "Da abolire
                      il veto agli ordini di scuderia"


                      http://www.gazzetta.it/Motori/Formul...90887557.shtml

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X