buongiorno!
se non sbaglio ci siamo gia visti a marzaglia! circa 4 anni fa! ricordo bene quel vano motore! bč vorrei chiederti diversi particolari tecnici(sempre che ti vada di raccontarli.):i 251 cv. a quanti giri e a che press. ( picco e continua)? , che tipo e marca albero a camme usi? , marca bielle e pistoni?, tipo di punterie?, diametro farfalla? , marca e tipo guarnizz. testa? , il limitatore giri quant'č? , il rapporto di compress.?, se magari vuoi pure aggiungere qualcos'altro............bč mi puo' solo che far piacere! grazie![/QUO
Salve a tutti . per 250 cv secondo la mia esperienza puoi azzardare ad usare il motore originale se č a posto ma cambiare tutto il fuori : collettori di scarico , turbina, marmita ,intercooler e collettore di aspirazione ,elettronica, radiatore olio
la camme č della kent : il kit cvh35
Guarnizione con i cooper . č l' unica che resiste
Farfalla alfa 3000 D70mm
Collettori scarico D32mm interno
Marmitta D 63mm
intercooler n°2 da audi 2500TD
mmmmmmmm io non farei mai una cosa cosě.....
ma il cambio lasci il suo originale? differenziale anteriore regge?
mmmmmmmm io non farei mai una cosa cosě.....
ma il cambio lasci il suo originale? differenziale anteriore regge?
il cambio della fiesta č molto robusto!!! cmq per adesso lo lascio originale, in futuro avrei in mente difatti di sost. il diff. e la coppia conica,per accorciare le marcie, a7000 e oltre di giri ariverebbe a superare i 250 effettivi. decisamente troppi per una fiesta!
SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43
mmmmmmmm io non farei mai una cosa cosě.....
ma il cambio lasci il suo originale? differenziale anteriore regge?
Salve ragazzi
x ludo
La mia fata cosi non mi aveva mai dato problemi. con il motore originale e 164.000 km aveva rulato 235 cv
per cominciare va bene poi il bello delle preparazioni e che ogniuno puo fare cio che vuole .
per il cambio consiglio quello del escort turbo: é robusto ha giŕ il differenziale autobloccante e se lo trovi in demolizione te la cavi con circa 200 euro che per un cambio con autobloccante č un buon prezzo
Team RISI Engineering
Sponsor ufficiale NDRC: www.plracing.net Socio SostenitoreAssociazione ItalianaPiloti Drag Racing
per sagio se ti serve qualche altra informazione chiedi pure
Buona serata
la press. turbo????? i giri di pot max.e di coppia, e il limitatore??????.........sono le cose che mi preme fondamentalmente sapere!.........poi riguardo la frizz. che tipo usi?
SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43
Salve ragazzi
x ludo
La mia fata cosi non mi aveva mai dato problemi. con il motore originale e 164.000 km aveva rulato 235 cv
per cominciare va bene poi il bello delle preparazioni e che ogniuno puo fare cio che vuole .
per il cambio consiglio quello del escort turbo: é robusto ha giŕ il differenziale autobloccante e se lo trovi in demolizione te la cavi con circa 200 euro che per un cambio con autobloccante č un buon prezzo
io il primo motore l'ho rifatto a 158400km. si erano ovalizzate le canne,bruciate valvole di scarico,usurato punterie e albero a camme, guida valvole, ecc....., avevo tutto di serie tranne la press. portata a 0,7! č incredibile che sei arrivato a quella potenza col motore di serie senza problemi!
SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43
Salve ragazzi, per una elaborazione al Top ho costruito tempo fa un collettore aspirazione artigianale:
A questo va unito il plenum dell'alfa 75\164 con farfalla da 70.
Non l'ho mai potuto testare per passaggio a progetto diverso, ma vi assicuro che sulla carta dovrebbe andare per potenze intorno ai 300cv.
Se a qualcuno interessa contattatemi in pm.
Ciao
Non importa che veicolo hai!!!
Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa
io il primo motore l'ho rifatto a 158400km. si erano ovalizzate le canne,bruciate valvole di scarico,usurato punterie e albero a camme, guida valvole, ecc....., avevo tutto di serie tranne la press. portata a 0,7! č incredibile che sei arrivato a quella potenza col motore di serie senza problemi!
Salve ragazzi come vedi a km sono circa li Anche a me il motore era sostanzialmente fuso e senza compressione infatti giravo a 1,9 di pressione
pero considera che non avevo l' elettronica originale. la sua lo tirata via quasi subito perche oltre i 0,7/ 0,8 tagliava e la macchina andava male . il Motore originale con l' elettronica programmabile e un altro pianeta fidati
Team RISI Engineering
Sponsor ufficiale NDRC: www.plracing.net Socio SostenitoreAssociazione ItalianaPiloti Drag Racing
la press. turbo????? i giri di pot max.e di coppia, e il limitatore??????.........sono le cose che mi preme fondamentalmente sapere!.........poi riguardo la frizz. che tipo usi?
Ciao saggio l' ultima rullata lo fatta il 4 giugno:
pressione turbo 1 bar ( con la turbina da delta a salire di piů con la pressione c erano troppe contropressioni e la potenza calava )
la potenza massima 251 cv a 5738 g/min
coppia massima 316Nm a 5311 g/min
limitatore a 7.800g/min
la frizione e quella in rame con spingidisco rinforzato della maxicar
ciao e buona notte .
cmq se hai altri dubbi chiedi pure
Team RISI Engineering
Sponsor ufficiale NDRC: www.plracing.net Socio SostenitoreAssociazione ItalianaPiloti Drag Racing
Ciao saggio l' ultima rullata lo fatta il 4 giugno:
pressione turbo 1 bar ( con la turbina da delta a salire di piů con la pressione c erano troppe contropressioni e la potenza calava )
la potenza massima 251 cv a 5738 g/min
coppia massima 316Nm a 5311 g/min
limitatore a 7.800g/min
la frizione e quella in rame con spingidisco rinforzato della maxicar
ciao e buona notte .
cmq se hai altri dubbi chiedi pure
pero'!!!!!! questi dati sono molto interessanti! specialmente la potenza con cosi pochi giri, e press. solo 1 bar, la coppia me l'aspettavo, ma il resto............., scusa una domandaerche il limitatore cosi alto? sopra a 5738 saresti gia in fuori giri , come si comporta in allungo a quei giri? (dimenticavo,quant'č di rapporto di compress.?), mi sembra strano infine che alsando la press. la potenza cali, per mia esperienza ho sempre notato il contrario, ovviamente nel contesto di un motore di serie!, bč mi fa piacere sapere che si puo' fare, anche se io vorrei alsare i giri di pot max, di almeno un migliaio, poi per il colettore di asp. e la farfalla non vorrei distacarmi molto da quello originale(al max ci metto una farfalla da 60). bč grazie di tutto e arrisentirci!
SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43
Commenta