annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Panda 100HP

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Panda 100HP

    Originariamente inviato da RobbiGT Visualizza il messaggio
    se la punto gt non avesse telaio e sospensioni della 55 vedi come se le mangia le altre TA aspirate...anche nel misto stretto.
    Convinto tu...

    A Varano pero' tutte quelle che girano forte sono aspirate o volumetriche... (106/Saxo, Elise/Exige, Mini Cooper S, Integra, Civic VTI/Type R, Clio RS, ...) di turbo veloci (Punto GT, Uno, Astra, Fiesta, Ibiza, ...) non ne ho mai viste fare tempi interessanti.
    Certo, sono pienamente d'accordo che conta piu' il telaio che il motore... ma continuo a ritenere che un motore lineare, progressivo e senza lag sia fondamentale sullo stretto.
    Maverick


    Clio RS III
    Email: maverick@elaborare.org
    www.cacciafotografica.net

    Commenta


    • Re: Fiat Panda 100HP

      personalmente il turbo lo prenderei in considerazione soprattutto per avere più coppia ai bassi, piuttosto che 30 cv di più agli alti, visto che notoriamente il 1.4 non è proprio un mostro sputa-Nm, e mantenendolo aspirato non credo che i risultati cambierebbero poi così tanto...e poi non disprezzerei di certo quei cavalli in più che ne vengono fuori...
      P A R I T U R - P A X - B E L L O

      Se in lontananza vedi una paletta....giù due marce e impenna a manetta !!!

      Commenta


      • Re: Fiat Panda 100HP

        Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
        Convinto tu...

        A Varano pero' tutte quelle che girano forte sono aspirate o volumetriche... (106/Saxo, Elise/Exige, Mini Cooper S, Integra, Civic VTI/Type R, Clio RS, ...) di turbo veloci (Punto GT, Uno, Astra, Fiesta, Ibiza, ...) non ne ho mai viste fare tempi interessanti.
        Certo, sono pienamente d'accordo che conta piu' il telaio che il motore... ma continuo a ritenere che un motore lineare, progressivo e senza lag sia fondamentale sullo stretto.
        106/Saxo, Elise/Exige, Mini Cooper S, Integra, Civic VTI/Type R, Clio RS girano forte perchè hanno ottimi telai/sospensioni non perchè NON sono turbo.

        Punto GT, Uno, Astra, Fiesta, Ibiza vanno piano perchè hanno telai e sospensioni non all'altezza.


        Che l'aspirato sia il motore ideale è(come ho già detto) comprovato.
        Questo non significa che un turbo non possa andare quanto un'aspirato nelle curve.

        Basta guardare l'r5 negli slalom e salite.
        Astra GTC 1.6 Turbo 16v
        Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


        XR 600R 1988
        Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

        Commenta


        • Re: Fiat Panda 100HP

          Il problema è che quando si dice Turbo tutti pensano alle UnoT/PuntoGT/IbizaT da 200cv ....queste si che non vanno nel misto ma un'r5 originale nel misto e in salita va quanto un 106 rally anche se più difficile da sfruttare a fondo.
          Astra GTC 1.6 Turbo 16v
          Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


          XR 600R 1988
          Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

          Commenta


          • Re: Fiat Panda 100HP

            Originariamente inviato da RobbiGT Visualizza il messaggio
            106/Saxo, Elise/Exige, Mini Cooper S, Integra, Civic VTI/Type R, Clio RS girano forte perchè hanno ottimi telai/sospensioni non perchè NON sono turbo.

            Punto GT, Uno, Astra, Fiesta, Ibiza vanno piano perchè hanno telai e sospensioni non all'altezza.

            Che l'aspirato sia il motore ideale è(come ho già detto) comprovato.
            Questo non significa che un turbo non possa andare quanto un'aspirato nelle curve.

            Basta guardare l'r5 negli slalom e salite.
            Premesso che hai modificato il messaggio dopo che avevo fatto il quote (quindi il "come hai gia' detto" non c'era), ti evidenzio un problema fisico: piu' hai coppia piu' è difficile che tu abbia trazione....soprattutto quando il delta di coppia è alto in pochi giri (tipico di un turbo).
            Poi è OVVIO che conta, come ho detto sopra, di piu' il telaio, il peso, l'assetto e il bilanciamento complessivo della vettura.
            Maverick


            Clio RS III
            Email: maverick@elaborare.org
            www.cacciafotografica.net

            Commenta


            • Re: Fiat Panda 100HP

              Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
              Premesso che hai modificato il messaggio dopo che avevo fatto il quote (quindi il "come hai gia' detto" non c'era), ti evidenzio un problema fisico: piu' hai coppia piu' è difficile che tu abbia trazione....soprattutto quando il delta di coppia è alto in pochi giri (tipico di un turbo).
              Poi è OVVIO che conta, come ho detto sopra, di piu' il telaio, il peso, l'assetto e il bilanciamento complessivo della vettura.
              Bè io ho fatto il post alle 12:08 e l'ho modificato alle 12:12. Tu hai risposto alle 12:28 ....solo per chiarire che non mi sono messo a modificare post dopo il tuo interevento èh?

              Bene siamo arrivati a punto che quello che conta più di tutto per andar forte nelle curve è un buon tealio/sospensioni. Quindi resta da vedere se telaio/sospensioni della 100hp sarebbero in grado di gestire una trasformazione turbo.

              Quindi magari prima di sparare "trasformazione stupida" o robe del genere parliamone.
              Astra GTC 1.6 Turbo 16v
              Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


              XR 600R 1988
              Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

              Commenta


              • Re: Fiat Panda 100HP

                Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                Premesso che hai modificato il messaggio dopo che avevo fatto il quote (quindi il "come hai gia' detto" non c'era), ti evidenzio un problema fisico: piu' hai coppia piu' è difficile che tu abbia trazione....soprattutto quando il delta di coppia è alto in pochi giri (tipico di un turbo).
                Poi è OVVIO che conta, come ho detto sopra, di piu' il telaio, il peso, l'assetto e il bilanciamento complessivo della vettura.
                Un incremento di coppia che non stravolga la macchina (fino a 10Kgm) su una 100HP non dovrebbe creare problemi di trazione neanche se si montengono le ruote originali, visti i 195...
                P A R I T U R - P A X - B E L L O

                Se in lontananza vedi una paletta....giù due marce e impenna a manetta !!!

                Commenta


                • Re: Fiat Panda 100HP

                  Originariamente inviato da RobbiGT Visualizza il messaggio
                  Quindi magari prima di sparare "trasformazione stupida" o robe del genere parliamone.
                  Non è una "sparata" a caso... di auto turbo ne ho avute (l'ultima la Nissan 200sx che ora è di JapCar, con oltre 300cv), come ho avuto aspirate TA (Clio RS, sopra i 200cv, ora di Ragno666)... per quanto un telaio possa essere valido un'auto turbo risulta comunque svantaggiata a causa sia dei repentini aumenti di coppia sia del turbolag. Poi sono d'accordissimo con te che se si usa una turbina piccola a bassa pressione e si accorda il tutto per lavorare con un'erogazione molto lineare il miglioramento c'è, senza dubbio, e sicuramente anche mantenendo un'alta guidabilita'... solo che a quel punto tanto vale (visti soprattutto i costi) mantenerla aspirata.

                  @Roby100HP: 10Kg in piu' sulla 100HP è un aumento di quasi l'80%... probabilmente non la mette in crisi, su quello sono d'accordo, ma gia' non lavori certo a 0.5 bar... (visto che la Punto GT per averne, se non ricordo male, circa 20 lavorava a oltre 1 bar... sempre su un 1400...)

                  Tutto questo, ovviamente, non vuole affatto dire che la 100HP non mi piaccia, ma che non la ritengo adatta a un motore del genere!!!!
                  Ultima modifica di Maverick; 27-04-2007, 14:16.
                  Maverick


                  Clio RS III
                  Email: maverick@elaborare.org
                  www.cacciafotografica.net

                  Commenta


                  • Re: Fiat Panda 100HP

                    coi soldi del turbo ...... ci metti uno scarico completo, albero a camme, lavorazione testata filtro e rimappa ......... prendi bei cv e col 6 marce corto non senti tutto stò bisogno del turbo ai bassi
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • Re: Fiat Panda 100HP

                      Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                      Non è una "sparata" a caso... di auto turbo ne ho avute (l'ultima la Nissan 200sx che ora è di JapCar, con oltre 300cv), come ho avuto aspirate TA (Clio RS, sopra i 200cv, ora di Ragno666)... per quanto un telaio possa essere valido un'auto turbo risulta comunque svantaggiata a causa sia dei repentini aumenti di coppia sia del turbolag. Poi sono d'accordissimo con te che se si usa una turbina piccola a bassa pressione e si accorda il tutto per lavorare con un'erogazione molto lineare il miglioramento c'è, senza dubbio, e sicuramente anche mantenendo un'alta guidabilita'... solo che a quel punto tanto vale (visti soprattutto i costi) mantenerla aspirata.
                      Bene quindi non è cosa stupida se ben fatta.

                      Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                      @Roby100HP: 10Kg in piu' sulla 100HP è un aumento di quasi l'80%... probabilmente non la mette in crisi, su quello sono d'accordo, ma gia' non lavori certo a 0.5 bar... (visto che la Punto GT per averne, se non ricordo male, circa 20 lavorava a oltre 1 bar... sempre su un 1400...)

                      Tutto questo, ovviamente, non vuole affatto dire che la 100HP non mi piaccia, ma che non la ritengo adatta a un motore del genere!!!!
                      Si la punto sta oltre l'1 bar ma ha un 8v di concezione più vecchia e molto decompresso. Sul 1.4 della panda che parte giù da 100cv basterebbe molto poco per farlo arrivare a certe soglie.
                      Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                      Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                      XR 600R 1988
                      Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X