annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Panda 100HP

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Panda 100HP

    Vista la recensione a TG2 Motori?
    Praticamente era la prova di Quattroruote presentata in video...

    Simpatica la puntata di oggi... oltre a 100hp c'erano pure Swift Sport e Yaris TS

    Commenta


    • Re: Fiat Panda 100HP

      DOH! Oggi che non l'ho guardato l'hanno provata,ma dai....
      Civic TypeR 30th Anniversary equipped!


      AUTO:la fonte della conoscenza automobilistica!


      Commenta


      • Re: Fiat Panda 100HP

        Si carine tutte è tre però la 100HP aveva lo skydome e quello influisce troppo sul baricentro, cmq la yaris è molto bella all'esterno però internamente è orribile.
        If it runs on four tires, it's a car.
        Le cose vanno così ed è così che devono andare!!!
        On The Other Side Of The World, On The Wrong Side Of The Law, A New Style Of Racing, Rules The Tokyo Underground, And The All Best Drivers, Want In....

        IDIF Initial D Italian Fansub

        Commenta


        • Re: Fiat Panda 100HP

          Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
          Nel tempo libero ho fatto dei conti più precisi considerando anche l'attrito degli pneumatici... il Cx risultante è di 0.342. E' comunque un valore approssimato, ma meglio di niente...

          Forse vi interesserà sapere che per arrivare ai 200 sono necessari 125 Cv.
          giusto per sapere, che valori hai usato per la resistenza al rotolamento?
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • Re: Fiat Panda 100HP

            Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
            Il punto focale della questione è che anche auto MOLTO grandi si possono trovare con dei Cx da favola!!

            proprio perchè a determinare l'efficienza aerodinamica di una vettura sono svariati fattori [la forma della carrozzeria dell'auto ad esempio], e non solo la sezione frontale



            Ad esempio, A PARITA' DI SEZIONE FRONTALE, si può cambiare [in meglio o in peggio] il Cx di una macchina con alcune semplici operazioni!

            ad esempio, ermetizzando le varie fessure della carrozzeria, si migliorerebbe il Cx di 5 punti percentuali

            addirittura, accendendo l'impianto di ventilazione si peggiora il Cx dell'1%

            peggiorano il Cx i fari a scomparsa aperti...i portapacchi..i finestrini aperti [sul libretto della Clio c'è scritto che viaggiare a 100km/h col 1 finestrino aperto aumenta del 4% i consumi ]....e in tutto questo l'area frontale rimane invariata!

            giu di scotch!!!i tagli dei paraurti ecc ecc!!!anche i tergi cristalli..fanno la loro parte..cmq le berline dovrebbero avere un cx migliore..se nn sbagliO!?
            torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
            (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

            Commenta


            • Re: Fiat Panda 100HP

              su Auto mi hanno detto che c'è una mini prova della 100Hp....'catroia, a 130km/h non fa neanche gli 11km/l
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: Fiat Panda 100HP

                Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                giusto per sapere, che valori hai usato per la resistenza al rotolamento?
                I libri consigliano dei valori da 0.008 a 0.014 come coefficiente di attrito volvente per gli pneumatici. Per le Goodyear Eagle F1 ho messo uno 0.012... non mi sembrano delle gomme votate al risparmio energetico.

                0.012*950kg*9.81 = Resistenza al rotolamento

                Basta aggiungerla alla resistenza aerodinamica e rifare i conti per la potenza.
                Engine Division

                Commenta


                • Re: Fiat Panda 100HP

                  Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                  I libri consigliano dei valori da 0.008 a 0.014 come coefficiente di attrito volvente per gli pneumatici. Per le Goodyear Eagle F1 ho messo uno 0.012... non mi sembrano delle gomme votate al risparmio energetico.

                  0.012*950kg*9.81 = Resistenza al rotolamento

                  Basta aggiungerla alla resistenza aerodinamica e rifare i conti per la potenza.
                  io avrei usato un'altra formula...

                  Fr=m*g*(f0 + f2*V^2)

                  in modo da avere una dipendenza anche dalla velocità (visto che in realtà è così) e dal fondo stradale...usando f0=0.010 per asfalto liscio e f2=0.5*3.6^2 * 10^-6

                  Live or exist...you have the key...
                  :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                  Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                  La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                  :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                  Commenta


                  • Re: Fiat Panda 100HP

                    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                    io avrei usato un'altra formula...

                    Fr=m*g*(f0 + f2*V^2)

                    in modo da avere una dipendenza anche dalla velocità (visto che in realtà è così) e dal fondo stradale...usando f0=0.010 per asfalto liscio e f2=0.5*3.6^2 * 10^-6

                    Hai ragione... come formula quella esatta è la tua.

                    Considera però che non conosciamo le caratteristiche della gomma, inoltre per il calcolo della resistenza aerodinamica ho fatto diverse approssimazioni.
                    Rischiamo di trovare un Cx a sei cifre decimali ma con un'incertezza enorme, del genere 0.341652 +/- 0.03
                    Tanto vale approssimare anche l'attrito del pneumatico... meno sbattimento
                    Engine Division

                    Commenta


                    • Re: Fiat Panda 100HP

                      Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                      Hai ragione... come formula quella esatta è la tua.

                      Considera però che non conosciamo le caratteristiche della gomma, inoltre per il calcolo della resistenza aerodinamica ho fatto diverse approssimazioni.
                      Rischiamo di trovare un Cx a sei cifre decimali ma con un'incertezza enorme, del genere 0.341652 +/- 0.03
                      Tanto vale approssimare anche l'attrito del pneumatico... meno sbattimento
                      quello è vero, ma ad alta velocità, non considerare la variazione della resistenza al rotolamento porta ad avere un errore ben + grande di quello introdotto dall'approssimazione
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...