annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Panda 100HP

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Panda 100HP

    praticamente è ankora confezionata
    If it runs on four tires, it's a car.
    Le cose vanno così ed è così che devono andare!!!
    On The Other Side Of The World, On The Wrong Side Of The Law, A New Style Of Racing, Rules The Tokyo Underground, And The All Best Drivers, Want In....

    IDIF Initial D Italian Fansub

    Commenta


    • Re: Fiat Panda 100HP

      tranne il lato guida ovviamente .........
      quasi quasi entro e la provo
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • Re: Fiat Panda 100HP

        bella bella...rulezzzzzzzzz
        --FWD,RWD and 4WD CAR OWNER..."Come dire, scelgo il meglio per ogni terreno"--
        NeW ReNauLT MeGaNe RS CuP -- MaZDa MX5 '90 maRiNeR BLue -- LaNCia DelTa INTeGraLe -- PunTo JTD uso muletto
        L'aspirazione massima di un giovane era avere una Lancia Delta Integrale"[Cesare Fiorio]--
        --"Hana wa Sakuragi, hito wa Bushi " <-->花は桜木人は武士<--> " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero"--

        Commenta


        • Re: Fiat Panda 100HP

          Bella! Auguroni
          R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
          non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

          Commenta


          • Re: Fiat Panda 100HP

            Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
            si ferma perchè non ha abbastanza cavalli...con calcoli effettuati sulla mia car, viene fuori che per arrivare a 175km/h effettivi servono circa 57kW, mentre con 40kW (i 54cv della Abbbbbarth) si arriva a circa 150km/h effettivi...e qui non ci sono cazzi, rapporti o coppie coniche, qui è solo potenza dissipata che a quelle velocità dipende quasi esclusivamente dalla potenza aerodinamica, stop
            Dipende se parli di potenza alla ruota o al motore: ricordiamoci che la resa del gruppo trasmissione è decisamente variabile da auto ad auto, una trazione anteriore avra' sicuramente una resa ben diversa da un'integrale, e una trazione posteriore si posizionerà tra le altre due.
            Per quanto riguarda i rapporti sulla 100HP suppongo che con una 5° un filo piu' lunga o una 6° piu' corta effettivamente un piccolo miglioramento ci sarebbe, perchè così prende la massima, se non ricordo male, oltre al regime di potenza massimo in 5°, che sicuramente non è l'ideale. Al contrario avere una 6° che permettesse la massima velocita' a 6000-6200 giri circa farebbe si di trovare, a quel regime, qualche cavallo in piu', quanto basta per posizionarsi 5Km/h oltre. L'aerodinamica della 100HP non aiuta, è un cubo e su questo siamo d'accordo, ma è un cubo relativamente piccolo, bisognerebbe avere il dato effettivo della resistenza aerodinamica e della sua superficie.
            Maverick


            Clio RS III
            Email: maverick@elaborare.org
            www.cacciafotografica.net

            Commenta


            • Re: Fiat Panda 100HP

              Ho un quesito:
              come si smontano gli schienali posteriori sulla 100HP?
              Ho tolto la brugola del 6 che tiene il fermo del perno centrale, posto in mezzo agli schienali e solidale al pianale. Poi, come procedo?

              Grazie per l'eventuale aiuto!

              Commenta


              • Re: Fiat Panda 100HP

                Originariamente inviato da Racer Visualizza il messaggio
                Ho un quesito:
                come si smontano gli schienali posteriori sulla 100HP?
                Ho tolto la brugola del 6 che tiene il fermo del perno centrale, posto in mezzo agli schienali e solidale al pianale. Poi, come procedo?

                Grazie per l'eventuale aiuto!
                noto scarsa considerazione per i tuoi compagni di avventura...

                Commenta


                • Re: Fiat Panda 100HP

                  Originariamente inviato da -Karter- Visualizza il messaggio
                  noto scarsa considerazione per i tuoi compagni di avventura...
                  Noto pure io!
                  Ho comprato il nastro alluminizzato, dopo mi metto all'opera!

                  Commenta


                  • Re: Fiat Panda 100HP

                    il nastro alluminizzato??? cioè???
                    If it runs on four tires, it's a car.
                    Le cose vanno così ed è così che devono andare!!!
                    On The Other Side Of The World, On The Wrong Side Of The Law, A New Style Of Racing, Rules The Tokyo Underground, And The All Best Drivers, Want In....

                    IDIF Initial D Italian Fansub

                    Commenta


                    • Re: Fiat Panda 100HP

                      Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                      Dipende se parli di potenza alla ruota o al motore: ricordiamoci che la resa del gruppo trasmissione è decisamente variabile da auto ad auto, una trazione anteriore avra' sicuramente una resa ben diversa da un'integrale, e una trazione posteriore si posizionerà tra le altre due.
                      Per quanto riguarda i rapporti sulla 100HP suppongo che con una 5° un filo piu' lunga o una 6° piu' corta effettivamente un piccolo miglioramento ci sarebbe, perchè così prende la massima, se non ricordo male, oltre al regime di potenza massimo in 5°, che sicuramente non è l'ideale. Al contrario avere una 6° che permettesse la massima velocita' a 6000-6200 giri circa farebbe si di trovare, a quel regime, qualche cavallo in piu', quanto basta per posizionarsi 5Km/h oltre. L'aerodinamica della 100HP non aiuta, è un cubo e su questo siamo d'accordo, ma è un cubo relativamente piccolo, bisognerebbe avere il dato effettivo della resistenza aerodinamica e della sua superficie.


                      Quoto: qualche dato sull'aerodinamica...?
                      P A R I T U R - P A X - B E L L O

                      Se in lontananza vedi una paletta....giù due marce e impenna a manetta !!!

                      Commenta

                      Sto operando...