annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Panda 100HP

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fiat Panda 100HP

    Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
    Massy...se davanti hai camber e conv negativa...e dietro sei bello leggero...come diamine fa a sottosterzare???? allora nelle competizioni sò tutti scemi..
    rileggi quello che ho scritto per favore

    ho detto che se tu prendi la macchina A, ipoteticamente con distribuzione 50-50 e stessa rigidezza di deriva all'ant e al posteriore, hai un veicolo per definizione NEUTRO...se modifichi solo la distribuzione dei pesi, aumentando il peso sull'anteriore (quindi sposti il baricentro verso l'anteriore), il coeff di sottosterzo diventa maggiore di 0 => veicolo SOTTOSTERZANTE

    quindi se a un veicolo già di per sè sottosterzante modifichi la distribuzione dei pesi in questo modo senza modificare le rigidezze di deriva, diventa ancora più sottosterzante
    Live or exist...you have the key...
    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

    Commenta


    • Re: Fiat Panda 100HP

      Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
      per me sono tutte piccolezze che alla fin fine nella guida non si sentono minimamente

      anche perchè se si parla di togliere sedili e ruota di scorta ok, sui 40kg almeno si tolgono...ma se parliamo di altoparlanti (2kg??), fonoassorbente e altre cagate è più il discorso "chezz ho tolto questo questo e quest'altro e ciò la car racing" che non quello dell'effettivo risparmio di peso riscontrabile alla guida

      ps. senza contare che alleggerire una TA praticamente solo dietro non è che sia una mossa molto astuta
      Ohi... mica tanto vero 10Kg se li togli nei posti giusti (es: cofano in carbonio, oppure cerchi) in pista li senti davvero tanto... e togliere 40Kg di peso su 40 cose diverse tolte ti assicuro che li senti altrettanto!
      Per quanto riguarda la distribuzione sono abbastanza d'accordo, anche se in verita' dipende molto dall'assetto, sul Clio avevo il 65% del peso davanti, ed ero piu' che contento di come il posteriore tendeva ad allargare (e considera che tenevo la convergenza un pelo aperta anche dietro...).
      Poi ovvio, una ricerca maniacale del risparmio del grammo è alquanto inutile (soprattutto pensando che sono 187cm x 84Kg... )

      Penso che sulla 100HP, per quel minimo che l'ho provata, le cose da fare sarebbero:
      1) convergenza
      2) pressione gomme
      3) ammortizzatori
      4) bulloni per modificare la campanatura anteriore
      5) gomme valide
      poi, se uno la usa anche da trackday:
      6) scarico con cat. metallico omologato + rimappatura centralina (108-110cv?)
      Gia' cosi' dovrebbe andare parecchio meglio...

      Cmq io devo usarla come auto da tutti i giorni, principalmente per lavoro... dubito che andro' a usare angoli troppo spinti, visto che altrimenti mi ritroverei a cambiare gomme ogni 8-10000km...
      Maverick


      Clio RS III
      Email: maverick@elaborare.org
      www.cacciafotografica.net

      Commenta


      • Re: Fiat Panda 100HP

        Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
        Ohi... mica tanto vero 10Kg se li togli nei posti giusti (es: cofano in carbonio, oppure cerchi) in pista li senti davvero tanto... e togliere 40Kg di peso su 40 cose diverse tolte ti assicuro che li senti altrettanto!
        Per quanto riguarda la distribuzione sono abbastanza d'accordo, anche se in verita' dipende molto dall'assetto, sul Clio avevo il 65% del peso davanti, ed ero piu' che contento di come il posteriore tendeva ad allargare (e considera che tenevo la convergenza un pelo aperta anche dietro...).
        Poi ovvio, una ricerca maniacale del risparmio del grammo è alquanto inutile (soprattutto pensando che sono 187cm x 84Kg... )

        Penso che sulla 100HP, per quel minimo che l'ho provata, le cose da fare sarebbero:
        1) convergenza
        2) pressione gomme
        3) ammortizzatori
        4) bulloni per modificare la campanatura anteriore
        5) gomme valide
        poi, se uno la usa anche da trackday:
        6) scarico con cat. metallico omologato + rimappatura centralina (108-110cv?)
        Gia' cosi' dovrebbe andare parecchio meglio...

        Cmq io devo usarla come auto da tutti i giorni, principalmente per lavoro... dubito che andro' a usare angoli troppo spinti, visto che altrimenti mi ritroverei a cambiare gomme ogni 8-10000km...
        così andrà parecchio meglio ...... tipo 2-3 sec. al giro ......
        poi per strada vai come ti pare
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • Re: Fiat Panda 100HP

          Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
          rileggi quello che ho scritto per favore

          ho detto che se tu prendi la macchina A, ipoteticamente con distribuzione 50-50 e stessa rigidezza di deriva all'ant e al posteriore, hai un veicolo per definizione NEUTRO...se modifichi solo la distribuzione dei pesi, aumentando il peso sull'anteriore (quindi sposti il baricentro verso l'anteriore), il coeff di sottosterzo diventa maggiore di 0 => veicolo SOTTOSTERZANTE

          quindi se a un veicolo già di per sè sottosterzante modifichi la distribuzione dei pesi in questo modo senza modificare le rigidezze di deriva, diventa ancora più sottosterzante
          assolutamente no Massy...non esiste proprio...

          è quasi mezzanotte...non c'ho la più pallida voglia di star a disquisire di questioni tecniche...


          dico solo che meno peso al posteriore [e/o più rigidità al post] serve apposta per diminuire il sottosterzo, dato che il culo è più 'libero di muoversi'


          se tu dici che levando ruotino e sedili la panda sottosterza.......significa che il mondo inzia ad andare al contrario
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • Re: Fiat Panda 100HP

            Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
            La convergenza del ponte nella panda 1.2 è positiva... 3 mm +/- 3 mm
            e non è regolabile
            Basta usare delle lamelle spessorate diversamente sul mozzo ruota.

            3mm su cerchio da 13", da 14" o da 15"? "3 mm" non vuol dire nulla se non specifichi
            Maverick


            Clio RS III
            Email: maverick@elaborare.org
            www.cacciafotografica.net

            Commenta


            • Re: Fiat Panda 100HP

              Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
              Ohi... mica tanto vero 10Kg se li togli nei posti giusti (es: cofano in carbonio, oppure cerchi) in pista li senti davvero tanto... e togliere 40Kg di peso su 40 cose diverse tolte ti assicuro che li senti altrettanto!
              sui cerchi ovviamente sono daccordo e vorrei ben vedere

              per il resto ti dirò, sulla mia ho provato a togliere la ruota di scorta con relativo cestello, saranno 20kg circa...in più ho provato a sentire la diff tra quasi pieno e quasi riserva (altri 30kg di differenza...quindi in tutto direi sui 40-50kg in meno)...a fare i pignoli qualcosa in accelerazione si sente, ma rimane una car stradale, se guadagno qualche decimo poco mi importa

              discorso ben diverso per qualche trackday, lì si toglie tutto il possibile tanto non c'è bisogno di comfort vari
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: Fiat Panda 100HP

                Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
                assolutamente no Massy...non esiste proprio...

                è quasi mezzanotte...non c'ho la più pallida voglia di star a disquisire di questioni tecniche...


                dico solo che meno peso al posteriore [e/o più rigidità al post] serve apposta per diminuire il sottosterzo, dato che il culo è più 'libero di muoversi'


                se tu dici che levando ruotino e sedili la panda sottosterza.......significa che il mondo inzia ad andare al contrario
                tu l'hai fatto un corso specifico di meccanica del veicolo? io si e se vuoi ti passo pure i miei appunti...quello che ho scritto, a meno che prof su prof non sono rincoglioniti, è VERO

                che poi con le geometrie unitamente alle sopracitate rigidezze di deriva (quindi fondamentalmente le pressioni) si varia il coeff di sottosterzo indipendentemente dalla distribuzione dei pesi daccordissimo, ma se mi dici che la frase sottolineata è sbagliata....ti sbagli tu Venon, te lo assicuro
                Live or exist...you have the key...
                :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                Commenta


                • Re: Fiat Panda 100HP

                  logico per la pista si toglie il possibile anche 100kg
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • Re: Fiat Panda 100HP

                    Originariamente inviato da Maverick Visualizza il messaggio
                    Basta usare delle lamelle spessorate diversamente sul mozzo ruota.

                    3mm su cerchio da 13", da 14" o da 15"? "3 mm" non vuol dire nulla se non specifichi
                    Un attimo che vedo sul cd dell'e-learn poi edito il messaggio... di sicuro non sui 15" perchè non mi hanno rilasciato il nulla osta.

                    Non specificano che cerchio... solo lo standard di peso (A)
                    Sarà sui 13" standard

                    Comunque ecco i valori:

                    Anteriore:
                    Convergenza 0 +/- 1 mm
                    Incidenza 2°20' +/- 30'
                    Campanatura -24' +/- 30'

                    Posteriore:
                    Convergenza 3 +/- 3 mm
                    Campanatura -45' +/- 30'
                    Ultima modifica di Hesp; 07-05-2007, 22:40.
                    Engine Division

                    Commenta


                    • Re: Fiat Panda 100HP

                      poi sò io che faccio lo sborone e ho un atteggiamento del cazzo...


                      notte massy..dormice sopra và
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X