annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Uno Turbo I.E.

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Uno Turbo I.E.

    Originariamente inviato da oscugnizz
    Ciao a tutti ora vi espongo il mio ENORME problema con la mia tanto amata,ma anke,solo per sto difetto,odiata Fiat Uno Turbo i.e.

    Allora: La mattina a freddo la accendo. Rimane circa 20 secondi sui 1000 giri. (Penso siano pochi per essere l´aria automatica).
    Cmq dopo sti 20 secondi i giri scendono cosí in basso ,(600-400),che la macchina si spegne. Se la riaccendo va di nuovo per 5-6 secondi a 1000 giri,ma poi riscende di nuovo e si spegne. Dopo 3-4 volte sto giochetto rimane accesa sui 600 giri. Ma devo mantenerla un pó col pedale su di giri e poi lo lascio,se no si rispegne.
    Metto la prima e parto. La macchina ha degli strattoni, tipo sapete i motorini vecchi che con l´aria tirata e acceleravamo avevano uno strano comportamento tipo accellerato,ma come affogato che non camminavano. Quasi uguale alla mia Uno.
    Cmq Dopo esser partito,appena rallento per un´incrocio o per qualsiasi altra cosa,la macchina si spegne perchè scende troppo di giri.
    Ho provato tante cose.
    1)Ho regolato la vite piccola appena aprite il cofano sopra al tubo principale,quella dentro che regola la farfalla. NIENTE!
    2)Mi hanno detto ke era la valvola pop off Chiusa che poteva dare problemi col minimo. L´ho cambiata e ho messo quella originale,ma niente.
    3)Ieri ho controllato e ho visto che il tubo grande,quello appena apri il cofano ha un taglio di circa 5 cm. È giá il secondo tubo che cambio in 2 mesi. Cmq ho giá ordinato uno della SAMCO più resistente.
    NOn so più dove sbattere la testa! Stare sempre lá a guidare e a stare attento di non spegnerla è un trauma. NOn è proprio cosa!
    Vi kiedo di aiutarmi perché non ce la faccio + a riaccendere la macchina 49897695 volte al giorno.
    Ma la macchina quando cammina non ha nessun tipo di problema. Ora il turbo non pompa bene perché appunto il tubo sfiata attraverso il taglio,ma se no è tutto ok.
    Aspetto vostrte risposte. Se avete domande fatele pure.
    Grazie anticipatamente.
    ciao
    la mia nn è turbo, ma fa lo stesso identico lavoro tuo.
    poi ho capito cos'era pero nn so se nella tua è uguale il da farsi.
    CMQ quando fa cosi prova ad accendere solo il quadro e andare nel cofano motore a toccare con la manina quella specie di molla che sarebbe l'aria automatica. Appena la muovi un po dovrebbe fare "zzzzzzzzzzz".
    appena vedi che fa zzzzzzzzzzzzz per circa due secondi prova ad accendere la macchina e vedi se va bene.
    Per la mia devo fare sempre cosi se no un se move...
    ciao
    Ultima modifica di Enzoxxx86; 28-01-2006, 15:19.
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

    Commenta


    • Re: Uno Turbo I.E.

      Ciao Enzo,ti kiami come me
      Da me a dirti la verità non so se ci sono molle per l´aria automatica.Penso ci sia un pezzo attaccato al motore,vicino al 4° cilindro, con 2 viti che ha 2 tubi e un sensore. Ha la parte grande circolare. Ma non sono al 100% sicuro.
      Cmq, se c´è sta molla,dove la dovrei cercare?
      Peró ogni mattina fare sta cosa non mi sembra tanto "comodo".

      Commenta


      • Re: Uno Turbo I.E.

        Originariamente inviato da oscugnizz
        Ciao a tutti ora vi espongo il mio ENORME problema con la mia tanto amata,ma anke,solo per sto difetto,odiata Fiat Uno Turbo i.e.

        Allora: La mattina a freddo la accendo. Rimane circa 20 secondi sui 1000 giri. (Penso siano pochi per essere l´aria automatica).
        Cmq dopo sti 20 secondi i giri scendono cosí in basso ,(600-400),che la macchina si spegne. Se la riaccendo va di nuovo per 5-6 secondi a 1000 giri,ma poi riscende di nuovo e si spegne. Dopo 3-4 volte sto giochetto rimane accesa sui 600 giri. Ma devo mantenerla un pó col pedale su di giri e poi lo lascio,se no si rispegne.
        Metto la prima e parto. La macchina ha degli strattoni, tipo sapete i motorini vecchi che con l´aria tirata e acceleravamo avevano uno strano comportamento tipo accellerato,ma come affogato che non camminavano. Quasi uguale alla mia Uno.
        Cmq Dopo esser partito,appena rallento per un´incrocio o per qualsiasi altra cosa,la macchina si spegne perchè scende troppo di giri.
        Ho provato tante cose.
        1)Ho regolato la vite piccola appena aprite il cofano sopra al tubo principale,quella dentro che regola la farfalla. NIENTE!
        2)Mi hanno detto ke era la valvola pop off Chiusa che poteva dare problemi col minimo. L´ho cambiata e ho messo quella originale,ma niente.
        3)Ieri ho controllato e ho visto che il tubo grande,quello appena apri il cofano ha un taglio di circa 5 cm. È giá il secondo tubo che cambio in 2 mesi. Cmq ho giá ordinato uno della SAMCO più resistente.
        NOn so più dove sbattere la testa! Stare sempre lá a guidare e a stare attento di non spegnerla è un trauma. NOn è proprio cosa!
        Vi kiedo di aiutarmi perché non ce la faccio + a riaccendere la macchina 49897695 volte al giorno.
        Ma la macchina quando cammina non ha nessun tipo di problema. Ora il turbo non pompa bene perché appunto il tubo sfiata attraverso il taglio,ma se no è tutto ok.
        Aspetto vostrte risposte. Se avete domande fatele pure.
        Grazie anticipatamente.

        ciao, al 99% hai il sensore temperatura acqua che non funzia, di dove sei? non hai nessun meccanico vicino casa che ti può fare un po di diagnosi ai sensori vari?

        se sei vicino imola ti faccio venire dal mio mecca che te la sistema in un battibaleno ciaooo

        Commenta


        • Re: Uno Turbo I.E.

          Originariamente inviato da oscugnizz
          Ciao a tutti ora vi espongo il mio ENORME problema con la mia tanto amata,ma anke,solo per sto difetto,odiata Fiat Uno Turbo i.e.

          Allora: La mattina a freddo la accendo. Rimane circa 20 secondi sui 1000 giri. (Penso siano pochi per essere l´aria automatica).
          Cmq dopo sti 20 secondi i giri scendono cosí in basso ,(600-400),che la macchina si spegne. Se la riaccendo va di nuovo per 5-6 secondi a 1000 giri,ma poi riscende di nuovo e si spegne. Dopo 3-4 volte sto giochetto rimane accesa sui 600 giri. Ma devo mantenerla un pó col pedale su di giri e poi lo lascio,se no si rispegne.
          Metto la prima e parto. La macchina ha degli strattoni, tipo sapete i motorini vecchi che con l´aria tirata e acceleravamo avevano uno strano comportamento tipo accellerato,ma come affogato che non camminavano. Quasi uguale alla mia Uno.
          Cmq Dopo esser partito,appena rallento per un´incrocio o per qualsiasi altra cosa,la macchina si spegne perchè scende troppo di giri.
          Ho provato tante cose.
          1)Ho regolato la vite piccola appena aprite il cofano sopra al tubo principale,quella dentro che regola la farfalla. NIENTE!
          2)Mi hanno detto ke era la valvola pop off Chiusa che poteva dare problemi col minimo. L´ho cambiata e ho messo quella originale,ma niente.
          3)Ieri ho controllato e ho visto che il tubo grande,quello appena apri il cofano ha un taglio di circa 5 cm. È giá il secondo tubo che cambio in 2 mesi. Cmq ho giá ordinato uno della SAMCO più resistente.
          NOn so più dove sbattere la testa! Stare sempre lá a guidare e a stare attento di non spegnerla è un trauma. NOn è proprio cosa!
          Vi kiedo di aiutarmi perché non ce la faccio + a riaccendere la macchina 49897695 volte al giorno.
          Ma la macchina quando cammina non ha nessun tipo di problema. Ora il turbo non pompa bene perché appunto il tubo sfiata attraverso il taglio,ma se no è tutto ok.
          Aspetto vostrte risposte. Se avete domande fatele pure.
          Grazie anticipatamente.

          molto probabile che sia il sensore di temperatura acqua alle cozze.
          se nn funziona, a freddo la macchina gira male, si spegne, singhiozza, ecc....
          TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
          Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
          Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
          I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
          L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
          B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

          Commenta


          • Re: Uno Turbo I.E.

            Originariamente inviato da @ToCh@
            ciao, io si...

            ps: se volete comprare una uno turbo seconda serie con molti cavalli scrivete una mail a: supercarburato@yahoo.it e dite che vi manda toch


            ti mandai un Pm a cui nn ricevetti risposta alcuna....
            TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
            Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
            Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
            I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
            L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
            B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

            Commenta


            • Re: Uno Turbo I.E.

              a me?

              Commenta


              • Re: Uno Turbo I.E.

                Il sensore della temperatura dell´acqua? Sarebbe un pezzo di "metallo" con due attacchi grandi per dei tubi dell´acqua e un sensore? Si trova,al lato destro,tra "cambio" e motore,attaccato al motore ovviamente.L´ho cambiato qualke mese fa ragá.
                Purtroppo abito in Svizzera e qui per quei che conosco non se ne intendono.

                Commenta


                • Re: Uno Turbo I.E.

                  Se state provando a mandare una mail a INTERNINPELLE penso sia inutile... sono 3 giorni che gli rispondo sia via pm sia via mail... ha tutte e 2 le caselle piene.
                  Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                  Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                  Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                  Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                  Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                  Commenta


                  • Re: Uno Turbo I.E.

                    Originariamente inviato da @ToCh@
                    a me?

                    si.
                    una decina di giorni fa....
                    TARANTINO 100% - L'uomo che sussurrava ai K16
                    Scarico sportivo???? No grazie. Tubo diretto!!!
                    Perennemente svaccato® - Un uomo vale quanto la sua parola™
                    I vincenti trovano un modo, i perdenti trovano scuse® - La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
                    L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
                    B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Il Saggio

                    Commenta


                    • Re: Uno Turbo I.E.

                      Intendete questo pezzo vero?
                      Lo cambiai perchè mi aveva rotto il tubo dell´acqua,quello ke parte dalla sinistra della vaschetta del radiatore. Dopo aver sostituito il tubo mi faceva il difetto ke tanta la pressione ke si formava nel circuito ke il tubo lo trovavo sempre staccato.
                      Menomale ke la guarnizione della testata è intatta,perché avevo pensato a quello. Ho fatto controllare anke se nella vaschetta c´era CO con un´aggeggio con del liquido blu. Se si faceva verde voleva dire che c´era CO (gas di scarico) nel circuito dell´acqua,ma così non è e quindi sostituendo solo quel pezzo,tranne il sensore elettrico,il tubo è rimasto sempre al posto suo,non me l´ha sputato +.




                      Commenta

                      Sto operando...
                      X